
18/09/2025
✅Osteopatia e difficoltà di allattamento
Se il neonato ha difficoltà nell'attaccarsi al seno o al biberon, mostra un attacco doloroso o ha un'assunzione di latte insufficiente, l'osteopatia può essere d'aiuto.
Le cause possono essere mplteplici: posizionamento, frenuli corti, shift mandibolare, plagiocefalie, ecc.
È consigliabile la prima visita osteopatica nei primissimi giorni dopo la nascita per valutare e risolvere eventuali contratture e tensioni.
Presenza di altri sintomi?
Oltre alle difficoltà di suzione, l'osteopatia può essere utile in presenza di coliche, reflusso, irritabilità, pianto immotivato e disturbi del sonno.
Le tecniche manuali delicate dell'osteopatia pediatrica sono in grado di facilitare la coordinazione della suzione, deglutizione e respirazione, migliorando la mobilità linguale e buccale e l'efficacia del riflesso nutritivo. Un intervento precoce è fondamentale per sfruttare l'elasticità dei tessuti del neonato e prevenire problemi di crescita o l'insorgenza di coliche e reflusso.
Per maggiori informazioni contattami al seguente numero:
☎️ 3209769391 Giovanvito Milazzo - Osteopata/ Pediatrico
Oppure a
fluidom.ostopatia@gmail.it
Gianvito Milazzo