The Yoga Effect

The Yoga Effect Yoga per il benessere di corpo e mente: lezioni interattive di yoga online, da praticare a casa, in

23/10/2025

Ho sempre sognato di dirlo e, finalmente, ora posso: “Me l’avete chiesto in tanti!”😬

Sì, perché non ho scelto io di trattare il sistema dei 7 chakra, nel corso di approfondimento yoga di quest’anno. A chiedermelo sono stati i miei praticanti e la cosa non mi ha stupita affatto!

Comprendere i chakra è, a tutti gli effetti, un altro modo di comprendere meglio noi stessi, come funzioniamo come individui e in relazione agli altri, quali paure ci condizionano, quali sono i nostri punti di forza, i nostri schemi comportamentali, qual è il nostro sistema di valori. E chiunque pratichi yoga non solo come sano movimento, si è posto queste domande almeno una volta nella vita.

In definitiva, lo yoga nasce come percorso di crescita spirituale e, se anche non si può pensare di raggiungere l’illuminazione in un paio d’ore di pratica settimanali (ma neanche in 1.000, sia chiaro!), almeno si può sperare di ottenere una più profonda conoscenza di sé, che è il punto di partenza per ogni crescita, personale o spirituale che sia.

Ci sono anche tante affinità tra il sistema dei chakra e la psicologia (altra cosa che suscita grande interesse, oggi più che mai), tanto che molti psicoterapeuti adottano tecniche di yoga con i loro pazienti. Un esempio: quello che gli psy chiamano grounding (portare la consapevolezza al corpo, ai punti di contatto con la terra), non è altro che attivazione del primo chakra, collegato all’istinto di sopravvivenza, al diritto di esistere e di sentirsi al sicuro. Comunque lo si voglia chiamare e a qualunque sistema filosofico-scientifico lo si voglia attribuire, lo scopo è lo stesso: ritrovare fiducia in se stessi, vincere l’ansia, calmare la mente.

Insomma, capisco che il sistema dei chakra sia molto affascinante per chi è alla ricerca di sé…ovvero per Yogi !🧘‍♀️🧘‍♂️😉

E se sei tra questi, ricorda che il prossimo appuntamento sarà 👉domenica 9 novembre. Studieremo il secondo chakra, praticheremo posizioni di flessibilità, capiremo come ci poniamo di fronte alle nostre emozioni.
Che detta così è un po’ vago lo so, ma prometto che se ci sarai, ti sarà tutto più chiaro! 😉

07/10/2025

📢 Nuovo corso di approfondimento dal 19 ottobre!

Se vuoi ampliare le tue conoscenze dello yoga, senza impelagarti in lunghe e costose formazioni per insegnanti di yoga, partecipa al mio corso di approfondimento dedicato a

I 7 chakra nella pratica del Vinyasa Yoga
🔴🟠🟡🟢🔵🟣

Risposte a probabili domande:

🤓 No, non è solo teoria da yoga nerd!
🤸🏼‍♀️Sì, si pratica Vinyasa yoga per un’ora…piuttosto intensa 🥵
🧘‍♀️Sì, si approfondisce anche la pratica fisica, per migliorare l’esecuzione delle posizioni (asana)
⛔️ No, non è adatto ai principianti
👍Sì, puoi partecipare anche a lezioni singole, senza fare necessariamente tutto il corso…ma sarebbe meglio fare il corso completo!
📍Dove, come, quando: a San Genesio ed Uniti (a 10 minuti da Pavia), 8 incontri, 1 domenica al mese dalle 9:00 alle 11:30, a partire dal 19/10/2025.

Se hai altre domande e vuoi conoscere le modalità di partecipazione, scrivimi in privato o tramite il modulo di richiesta (ti lascio il link qui sotto e in bio).

⚠️ E se non sai se la tua pratica di yoga è adatta a partecipare a questo corso, vieni a una delle mie lezioni dal lunedì al venerdì, per fare una prova gratuita. Lo capiremo insieme! 🤗

Puoi mandare la tua richiesta qui:
👉 https://www.stefaniasantoroyoga.online 👈
(Link in bio)

Ti aspetto! 😉

01/10/2025

🕉️ Yoga vs ansia da fine del mondo: chi vince?

Sono stata indecisa fino all’ultimo sul pubblicare o meno questo post, un po’ perché mi rendo conto che parlare da sola davanti a uno schermo per 10 minuti, potrebbe risultare un tantino presuntuoso (oltreché noioso). Un po’ perché, non ho risparmiato divagazioni su Carrer e reminiscenze scolastiche. Molto perché immagino che l’opinione sui fatti del mondo di un’insegnante di yoga, non sia esattamente qualcosa di cui si senta il bisogno.

🌍 Poi però ho pensato che quello che sta accadendo nel mondo riguarda tutti…persino gli insegnanti di yoga (e gli ayurvedici! Questa la capisci al 4° video.😉). E anzi, proprio il lavoro che faccio e la mia passione per portare lo yoga nella quotidianità, potrebbero rendere il mio punto di vista, se non interessante, almeno utile per qualcuno che, in questo momento, si sente in un frullatore di emozioni.

Senza contare che anche io a volte mi sento frustrata e impotente dì fronte a tutto e questo e creare un contenuto in cui ne parlo potrebbe essere un modo per esorcizzare anche le mie ansie. Un uso privato di un media privato, insomma! 😅

E quindi ecco qui, l’ennesima opinione non richiesta su:

🔹 Come lo yoga aiuti a gestire tutte le emozioni, inclusa l’ansia per un’imminente apocalisse, secondo la neuroscienze
🔹 Cos’altro si può fare per ridurre questo senso di impotenza, a parte pratica fisica di yoga, meditazione, respirazioni calmanti, ecc.
🔹 Cosa non fare (secondo me)
🔹 Come lo Yoga ci insegna ad accettare che, a volte, va bene anche sentirsi spaventati, ansiosi, arrabbiati, di fronte a tutto questo orrore.

📺 Vabbè, buona visione e soprattutto

01/10/2025

🕉️ Yoga vs ansia da fine del mondo: chi vince?

Sono stata indecisa fino all’ultimo sul pubblicare o meno questo post, un po’ perché mi rendo conto che parlare da soli davanti a uno schermo per 10 minuti, potrebbe risultare un tantino presuntuoso (oltreché noioso). Un po’ perché, non ho risparmiato divagazioni su Carrer e reminiscenze scolastiche. Molto perché immagino che l’opinione sui fatti del mondo di un’insegnante di yoga, non sia esattamente qualcosa di cui si senta il bisogno.

🌍 Poi però ho pensato che quello che sta accadendo nel mondo riguarda tutti…persino gli insegnanti di yoga (e gli ayurvedici! Questa la capisci al 4° video.😒). E anzi, proprio il lavoro che faccio e la mia passione per portare lo yoga nella quotidianità, potrebbero rendere il mio punto di vista, se non utile, almeno interessante per qualcuno.

E quindi ecco qui, l’ennesima opinione non richiesta su:

🔹 Come lo yoga aiuti a gestire tutte le emozioni, inclusa l’ansia per un’imminente apocalisse, secondo la neuroscienze
🔹 Cos’altro si può fare per ridurre questo senso di impotenza, a parte pratica fisica di yoga, meditazione, respirazioni calmanti, ecc.
🔹 Cosa non fare: spoiler, girarsi dall’altra parte
🔹 Come lo Yoga ci insegna ad accettare che, a volte, va bene anche sentirsi spaventati, ansiosi, arrabbiati, di fronte a tutto questo orrore.

📺 Vabbè, buona visione e soprattutto

😰Ansia da primo settembre + lunedì?😰 C’è un metodo scientifico millenario che può aiutarti, non dico a non sentire mai p...
01/09/2025

😰Ansia da primo settembre + lunedì?😰

C’è un metodo scientifico millenario che può aiutarti, non dico a non sentire mai più ansia in vita tua (le pillole magiche le davano solo solo in Matrix…e pure lì, non è che fosse sta passeggiata!), ma ad accettare i momenti difficili e smettere di vivere in attesa di quelli belli.

Questa scienza si chiama Yoga e puoi provarla anche tu, insieme a me, prenotando una prova gratuita.

Ah! E poi che lo yoga fa bene anche alla schiena, alla postura, che ti rende più mobile, forte e che tonifica il corpo, lo sai già, vero?

Ti ho lasciato nell’ultima immagine tutti i contatti per prenotare la tua prima lezione di yoga dinamico (si chiama Vinyasa Yoga, ma non devi conoscere il sanscrito per farla!) con me!

Ti aspetto e…felice primo settembre! 😉

16/06/2025

Quanto è cambiato lo yoga nel suoi primi 5.000 anni di storia? 👶 E cosa c’entra con il mio corso del sabato mattina al parco degli Horti del Collegio Borromeo? 🧘‍♀️ 🌳

Bene, se non hai 5.000 kg di voglia di guardare tutte le slide di questo post, ti do un sommario. Così vai direttamente a quella che ti interessa:

1. È la copertina, ti dico di cosa parla il post. Dura solo 4 secondi, se non hai nemmeno quelli…👋😂

2. Ti dico cos’è lo yoga in origine

3. Faccio un po’ la secchiona 🤓 : ti cito e ti spiego cosa dicono i testi antichi su come e dove si dovrebbe praticare lo yoga, nella sua accezione più pura

4. E niente, mi serviva un gancio per la video-slide successiva 😅

5. Ti racconto com’è diventato lo yoga oggi…la cosa ci è un po’ sfuggita di mano, non c’è dubbio!

6. Ti parlo del mio corso “Yoga dinamico nel verde”, che si tiene tutti i sabati mattina di giugno, luglio e settembre, dalle 10:15 alle 11:15, nel magnifico parco degli

7. Ti dico come fare per avere maggiori informazioni e prenotarsi per le lezioni, che sono a numero chiuso: massimo 15 persone. Ma siccome lo so che non c’hai voglia di andare a guardare il video di ben 13”, te lo ricordo anche qui:

👉 scrivimi in privato su questo social oppure
👉 scrivimi a info@theyogaeffect.it

8. Tiro le somme sul confronto tra yoga antico e yoga contemporaneo, nel tentativo di mettere fine a una polemica senza senso.

9. Spiego perché, secondo me, pretendere di replicare lo yoga delle origini nelle moderne classi di oggi, non ha alcun senso

10. Rivolgo un invito sobrio, pacifico, molto yogico 🙄, a tutti coloro che hanno ancora voglia, tempo ed energie da dedicare a questa inutile polemica. 🕉️🧘‍♀️🧘‍♂️🧘

Namastē 🤗

🤩 Non posso dire che questi siano stati i momenti migliori di questo weekend di Yoga, perché si potrebbe pensare che ce ...
28/05/2025

🤩 Non posso dire che questi siano stati i momenti migliori di questo weekend di Yoga, perché si potrebbe pensare che ce ne siano stati altri meno belli.

E invece no!

Tutto davvero bello e ben oltre le mie aspettative! ☺️

Mancano solo le foto del cibo, ma perché ce lo siamo pappato tutto in un secondo! 😋😋

Grazie ancora a tutti, allo e, se posso, anche un grazie a me, per aver dato il massimo affinché tutto riuscisse bene.

Ebbene sì, perché se ho imparato qualcosa da questa esperienza è che ogni tanto bisogna dire a se stessi: “bel lavoro! 🙌”, senza timore di sembrare presuntuosi o di volersela cantare e suonare da soli, no?

Ora non mi resta che imparare a farlo senza sensi di colpa!😅

È successo all’ultima Masterclass sulle inversioni 🙃 1. Abbiamo fatto una pratica piuttosto intensa, per andare (e riman...
11/04/2025

È successo all’ultima Masterclass sulle inversioni 🙃

1. Abbiamo fatto una pratica piuttosto intensa, per andare (e rimanere) a testa in giù

2. Ci siamo attorcigliate su noi stesse, sempre a testa in giù, per sperimentare il bello (può non sembrare, ma è così) di mettere una volta tanto a tacere la mente

3. Ci siamo fatte aiutare dall’attrezzo infernale (la panca per le inversioni), perché una inversione non si nega a nessuno…nemmeno a chi le teme come la fame o ha lasciato gli addominali a casa!

4. Abbiamo apprezzato (chissà se è vero 😅) il sostegno dell’insegnante nei momenti di maggiore instabilità

5. Abbiamo concluso la sequenza di inversioni sulle spalle con la posizione di Matsyasana 🐟, per dare tregua al tratto cervicale.

Infine, ma di questo non abbiamo il filmato, abbiamo studiato Maha Bandha, l’attivazione simultanea dei 3 bandha (chiusure) di gola, addome e pavimento pelvico, perché senza qualche stramberia yogica, non sarebbe una vera Masterclass di yoga.

Grazie a tutte le mie praticanti che si mettono coraggiosamente in gioco 😊🙏

📢 GRANDI NOVITÀ: Ritiro Yoga il 23, 24 e 25 maggio! 🕉️ Perché la pratica fisica non ti basta più! Bella, divertente, inc...
25/03/2025

📢 GRANDI NOVITÀ: Ritiro Yoga il 23, 24 e 25 maggio!

🕉️ Perché la pratica fisica non ti basta più! Bella, divertente, incredibilmente benefica, ma vuoi scoprire cosa c’è di più: prima e oltre il tappetino.

E quindi, in questi 3 giorni faremo sì pratiche di Hatha e Vinyasa Yoga adatte a tutti, pranayama (tecniche per il controllo del respiro) e meditazione.

🧐 Ma studieremo anche i fondamenti dello yoga, quelli che danno un senso alla pratica fisica e che possono davvero aiutarci a vivere in pace con noi stessi e con il mondo.

E siccome non tutti possiamo, né vogliamo, diventare dei monaci buddhisti, vedremo anche come applicare questi principi alla vita di tutti i giorni, quella contemporanea fatta di lavoro (troppo?), tecnologia (sempre utile?), mancanza di tempo e bisogno di svago.

A proposito di svago, tutto questo si svolgerà in un luogo lontano dalla città (che te lo dico a fa’?) e precisamente sul Monte Lesima, presso lo Sport Hotel Prodongo dove, dopo aver fatto yoga, trekking (leggero 😅), equitazione (solo se vorrai), potremo rilassarci nell’area benessere o in piscina! 😎

E dunque, se tutto questo ti incuriosisce, guarda il programma completo del mio sito (ti lascio il link anche in bio, così sei più comoda o più comodo):

👉 https://www.theyogaeffect.it/

Contattami per prenotare. Ricorda: i posti sono limitati (max 15 partecipanti) e c’è uno sconto di 50,00 € se prenoti entro il 19 aprile 2025.

Ti aspetto! 🤗

👉Weekend di Yoga e Relax nella natura, sabato 13 e domenica 14 luglio!👈☮️ È in momenti storici come questi che abbiamo b...
15/05/2024

👉Weekend di Yoga e Relax nella natura, sabato 13 e domenica 14 luglio!👈

☮️ È in momenti storici come questi che abbiamo bisogno più che mai di riscoprirci come parte di un Tutto moooolto più grande di noi. E se Yoga vuol dire Unione (ed è così), non c’è miglior modo di farlo che pratire Yoga immersi nella Natura.

Durante il ritiro, faremo pratiche di asana, pranayama e meditazione dedicate ai 5 elementi naturali (Terra, Acqua, Fuoco, Aria ed Etere) di cui anche noi siamo fatti anche noi.🌍💧🔥🍃💫

Grazie alla collaborazione con la mia amica e collega Stefania Banfi (sì, Stefania è nome comune di insegnante di Yoga nel pavese!!), sperimenteremo anche l’Acqua Yoga, una disciplina che comincia a prendere piede oggi, ma che in realtà ha origini antichissime...

E poi faremo trekking, mangeremo (che te lo dico a fare?!), socializzeremo, ci rilasseremo e staccheremo un po’ quella spina che ci fa andare sempre a 1000 all’ora!😮‍💨

Dove? In Agriturismo Casa Castellini, tra le colline del tortonese.


Per tutti i dettagli, il programma completo dei 2 giorni, i costi, ecc., ti invito ad andare su:

https://theyogaeffect.it/ o a scrivermi in privato.

Ma non metterci troppo! I posti sono limitati e c’è uno sconto se ti iscrivi entro il 31 maggio!

Ti aspettiamo!

Come mai ti stai avvicinando allo Yoga?  ☝️È questa la prima domanda che faccio a tutte le persone che mi chiedono di fa...
15/02/2024

Come mai ti stai avvicinando allo Yoga?

☝️È questa la prima domanda che faccio a tutte le persone che mi chiedono di fare una lezione di prova gratuita.

E dopo un po’ di anni di chiacchierate con i miei potenziali praticanti, ho stilato una mia personalissima classifica dei 5 motivi più comuni per cui si inizia a praticare Yoga.

Non sorprende che mal di schiena e gestione dell’ansia siano rispettivamente al primo e al secondo posto. Spesso dietro c’è anche il consiglio del medico/fisioterapista/psicoterapeuta/fisiatra/osteopata. Grazie doc! 😆

Ma, al di là di quanto possa essere significativo il mio campione di intervistati (se vogliamo chiamarli così), e di quanto questo ce la dica lunga sullo stato di salute fisica e mentale della nostra società, una cosa è certa:

🕉️ Non importa qual è la ragione che ti porta allo Yoga. Alla fine, con la pratica arriveranno tuuutti i suoi benefici, anche quelli più lontani dal tuo obiettivo iniziale...sì anche quelli più...spirituali...📿

Quindi, nel dubbio, tu comincia, che può solo farti bene!

Ah, una postilla: il motivo per cui, prima di farti fare la prova gratuita, ti chiedo i contatti per parlare qualche minuto al telefono, non è per stalkerarti o perché mi sento sola e ho bisogno di qualcuno con cui chiacchierare. E non è nemmeno per stilare strane classifiche.

Lo faccio per conoscerti meglio, capire le tue esigenze e vedere se quello che insegno fa al caso tuo. E sì, a volte mi capita anche di dire “mi spiace, non sono io la persona che può aiutarti”.

Quindi, se ti interessa, compila serenamente il modulo che trovi in bio e dedicati 5 minuti per comprendere se posso essere io la tua insegnante di Yoga (anche solo per la prova gratuita)

Indirizzo

Via Belli 9
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
Martedì 18:30 - 20:30
Mercoledì 16:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Yoga Effect pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare