The Yoga Effect

The Yoga Effect Yoga per il benessere di corpo e mente: lezioni interattive di yoga online, da praticare a casa, in

16/06/2025

Quanto è cambiato lo yoga nel suoi primi 5.000 anni di storia? 👶 E cosa c’entra con il mio corso del sabato mattina al parco degli Horti del Collegio Borromeo? 🧘‍♀️ 🌳

Bene, se non hai 5.000 kg di voglia di guardare tutte le slide di questo post, ti do un sommario. Così vai direttamente a quella che ti interessa:

1. È la copertina, ti dico di cosa parla il post. Dura solo 4 secondi, se non hai nemmeno quelli…👋😂

2. Ti dico cos’è lo yoga in origine

3. Faccio un po’ la secchiona 🤓 : ti cito e ti spiego cosa dicono i testi antichi su come e dove si dovrebbe praticare lo yoga, nella sua accezione più pura

4. E niente, mi serviva un gancio per la video-slide successiva 😅

5. Ti racconto com’è diventato lo yoga oggi…la cosa ci è un po’ sfuggita di mano, non c’è dubbio!

6. Ti parlo del mio corso “Yoga dinamico nel verde”, che si tiene tutti i sabati mattina di giugno, luglio e settembre, dalle 10:15 alle 11:15, nel magnifico parco degli

7. Ti dico come fare per avere maggiori informazioni e prenotarsi per le lezioni, che sono a numero chiuso: massimo 15 persone. Ma siccome lo so che non c’hai voglia di andare a guardare il video di ben 13”, te lo ricordo anche qui:

👉 scrivimi in privato su questo social oppure
👉 scrivimi a info@theyogaeffect.it

8. Tiro le somme sul confronto tra yoga antico e yoga contemporaneo, nel tentativo di mettere fine a una polemica senza senso.

9. Spiego perché, secondo me, pretendere di replicare lo yoga delle origini nelle moderne classi di oggi, non ha alcun senso

10. Rivolgo un invito sobrio, pacifico, molto yogico 🙄, a tutti coloro che hanno ancora voglia, tempo ed energie da dedicare a questa inutile polemica. 🕉️🧘‍♀️🧘‍♂️🧘

Namastē 🤗

🤩 Non posso dire che questi siano stati i momenti migliori di questo weekend di Yoga, perché si potrebbe pensare che ce ...
28/05/2025

🤩 Non posso dire che questi siano stati i momenti migliori di questo weekend di Yoga, perché si potrebbe pensare che ce ne siano stati altri meno belli.

E invece no!

Tutto davvero bello e ben oltre le mie aspettative! ☺️

Mancano solo le foto del cibo, ma perché ce lo siamo pappato tutto in un secondo! 😋😋

Grazie ancora a tutti, allo e, se posso, anche un grazie a me, per aver dato il massimo affinché tutto riuscisse bene.

Ebbene sì, perché se ho imparato qualcosa da questa esperienza è che ogni tanto bisogna dire a se stessi: “bel lavoro! 🙌”, senza timore di sembrare presuntuosi o di volersela cantare e suonare da soli, no?

Ora non mi resta che imparare a farlo senza sensi di colpa!😅

È successo all’ultima Masterclass sulle inversioni 🙃 1. Abbiamo fatto una pratica piuttosto intensa, per andare (e riman...
11/04/2025

È successo all’ultima Masterclass sulle inversioni 🙃

1. Abbiamo fatto una pratica piuttosto intensa, per andare (e rimanere) a testa in giù

2. Ci siamo attorcigliate su noi stesse, sempre a testa in giù, per sperimentare il bello (può non sembrare, ma è così) di mettere una volta tanto a tacere la mente

3. Ci siamo fatte aiutare dall’attrezzo infernale (la panca per le inversioni), perché una inversione non si nega a nessuno…nemmeno a chi le teme come la fame o ha lasciato gli addominali a casa!

4. Abbiamo apprezzato (chissà se è vero 😅) il sostegno dell’insegnante nei momenti di maggiore instabilità

5. Abbiamo concluso la sequenza di inversioni sulle spalle con la posizione di Matsyasana 🐟, per dare tregua al tratto cervicale.

Infine, ma di questo non abbiamo il filmato, abbiamo studiato Maha Bandha, l’attivazione simultanea dei 3 bandha (chiusure) di gola, addome e pavimento pelvico, perché senza qualche stramberia yogica, non sarebbe una vera Masterclass di yoga.

Grazie a tutte le mie praticanti che si mettono coraggiosamente in gioco 😊🙏

📢 GRANDI NOVITÀ: Ritiro Yoga il 23, 24 e 25 maggio! 🕉️ Perché la pratica fisica non ti basta più! Bella, divertente, inc...
25/03/2025

📢 GRANDI NOVITÀ: Ritiro Yoga il 23, 24 e 25 maggio!

🕉️ Perché la pratica fisica non ti basta più! Bella, divertente, incredibilmente benefica, ma vuoi scoprire cosa c’è di più: prima e oltre il tappetino.

E quindi, in questi 3 giorni faremo sì pratiche di Hatha e Vinyasa Yoga adatte a tutti, pranayama (tecniche per il controllo del respiro) e meditazione.

🧐 Ma studieremo anche i fondamenti dello yoga, quelli che danno un senso alla pratica fisica e che possono davvero aiutarci a vivere in pace con noi stessi e con il mondo.

E siccome non tutti possiamo, né vogliamo, diventare dei monaci buddhisti, vedremo anche come applicare questi principi alla vita di tutti i giorni, quella contemporanea fatta di lavoro (troppo?), tecnologia (sempre utile?), mancanza di tempo e bisogno di svago.

A proposito di svago, tutto questo si svolgerà in un luogo lontano dalla città (che te lo dico a fa’?) e precisamente sul Monte Lesima, presso lo Sport Hotel Prodongo dove, dopo aver fatto yoga, trekking (leggero 😅), equitazione (solo se vorrai), potremo rilassarci nell’area benessere o in piscina! 😎

E dunque, se tutto questo ti incuriosisce, guarda il programma completo del mio sito (ti lascio il link anche in bio, così sei più comoda o più comodo):

👉 https://www.theyogaeffect.it/

Contattami per prenotare. Ricorda: i posti sono limitati (max 15 partecipanti) e c’è uno sconto di 50,00 € se prenoti entro il 19 aprile 2025.

Ti aspetto! 🤗

👉Weekend di Yoga e Relax nella natura, sabato 13 e domenica 14 luglio!👈☮️ È in momenti storici come questi che abbiamo b...
15/05/2024

👉Weekend di Yoga e Relax nella natura, sabato 13 e domenica 14 luglio!👈

☮️ È in momenti storici come questi che abbiamo bisogno più che mai di riscoprirci come parte di un Tutto moooolto più grande di noi. E se Yoga vuol dire Unione (ed è così), non c’è miglior modo di farlo che pratire Yoga immersi nella Natura.

Durante il ritiro, faremo pratiche di asana, pranayama e meditazione dedicate ai 5 elementi naturali (Terra, Acqua, Fuoco, Aria ed Etere) di cui anche noi siamo fatti anche noi.🌍💧🔥🍃💫

Grazie alla collaborazione con la mia amica e collega Stefania Banfi (sì, Stefania è nome comune di insegnante di Yoga nel pavese!!), sperimenteremo anche l’Acqua Yoga, una disciplina che comincia a prendere piede oggi, ma che in realtà ha origini antichissime...

E poi faremo trekking, mangeremo (che te lo dico a fare?!), socializzeremo, ci rilasseremo e staccheremo un po’ quella spina che ci fa andare sempre a 1000 all’ora!😮‍💨

Dove? In Agriturismo Casa Castellini, tra le colline del tortonese.


Per tutti i dettagli, il programma completo dei 2 giorni, i costi, ecc., ti invito ad andare su:

https://theyogaeffect.it/ o a scrivermi in privato.

Ma non metterci troppo! I posti sono limitati e c’è uno sconto se ti iscrivi entro il 31 maggio!

Ti aspettiamo!

Come mai ti stai avvicinando allo Yoga?  ☝️È questa la prima domanda che faccio a tutte le persone che mi chiedono di fa...
15/02/2024

Come mai ti stai avvicinando allo Yoga?

☝️È questa la prima domanda che faccio a tutte le persone che mi chiedono di fare una lezione di prova gratuita.

E dopo un po’ di anni di chiacchierate con i miei potenziali praticanti, ho stilato una mia personalissima classifica dei 5 motivi più comuni per cui si inizia a praticare Yoga.

Non sorprende che mal di schiena e gestione dell’ansia siano rispettivamente al primo e al secondo posto. Spesso dietro c’è anche il consiglio del medico/fisioterapista/psicoterapeuta/fisiatra/osteopata. Grazie doc! 😆

Ma, al di là di quanto possa essere significativo il mio campione di intervistati (se vogliamo chiamarli così), e di quanto questo ce la dica lunga sullo stato di salute fisica e mentale della nostra società, una cosa è certa:

🕉️ Non importa qual è la ragione che ti porta allo Yoga. Alla fine, con la pratica arriveranno tuuutti i suoi benefici, anche quelli più lontani dal tuo obiettivo iniziale...sì anche quelli più...spirituali...📿

Quindi, nel dubbio, tu comincia, che può solo farti bene!

Ah, una postilla: il motivo per cui, prima di farti fare la prova gratuita, ti chiedo i contatti per parlare qualche minuto al telefono, non è per stalkerarti o perché mi sento sola e ho bisogno di qualcuno con cui chiacchierare. E non è nemmeno per stilare strane classifiche.

Lo faccio per conoscerti meglio, capire le tue esigenze e vedere se quello che insegno fa al caso tuo. E sì, a volte mi capita anche di dire “mi spiace, non sono io la persona che può aiutarti”.

Quindi, se ti interessa, compila serenamente il modulo che trovi in bio e dedicati 5 minuti per comprendere se posso essere io la tua insegnante di Yoga (anche solo per la prova gratuita)

30/01/2024

👉 Domenica 4 febbraio dalle 9 alle 11:30 studiamo i piegamenti indietro. Commenta 🤚 per avere più info.

Continua il ciclo di lezioni:

“Le Posizioni dello Yoga”

aperto a tutti coloro che praticano già da qualche tempo e vogliono comprendere meglio gli allineamenti corretti di ogni asana, smettere di commettere i soliti errori, evitare infortuni (e con i piegamenti indietro possiamo farci anche molto male!) e arrivare a sentire davvero i benefici dello Yoga.

Quali sono quelli delle posizioni di piegamento indietro?

Beh, già solo a vederli si comprende che regalano una schiena più sana e flessibile, per via dell’intenso allungamento di tutta la muscolatura anteriore del corpo. Forse si percepisce anche quel senso di apertura verso l’esterno e persino la pienezza del respiro.

🧘🏼‍♀️Quello che probabilmente si intuisce meno è che la pratica dei piegamenti indietro ci conduce all’osservazione di sé (o del sé) priva di giudizio, di smania di ottenere un risultato. Ci porta a quell’atteggiamento di equanimità e non attaccamento, che ci fa essere più benevoli verso noi stessi e, di conseguenza, verso gli altri.

🕉️ Oltre ad aprirci la via verso la liberazione della mente dagli attaccamenti materiali, verso la crescita spirituale…”sì ma…niente di serio” (cit.) 🙄

Vabbè, come ho detto, se pratichi Yoga già da un po’ (anche poco, davvero, ma se dico “cane a testa in giù” devi sapere che non stiamo giocando ai mimi!) e ti interessa sperimentare anche uno solo dei benefici che ti ho descritto qui, commenta questo post con 🤚 e ti darò tutti i dettagli.

⚠️ Ancora pochi posti disponibili!

Il 2023 è stato…come dire? Faticoso 🥵 Almeno per la mia famiglia, è stato decisamente un anno impegnativo. Ma se non alt...
02/01/2024

Il 2023 è stato…come dire? Faticoso 🥵

Almeno per la mia famiglia, è stato decisamente un anno impegnativo. Ma se non altro, siamo arrivati tutti a vederne la fine, cosa che non era affatto scontata e di cui ringrazio gioiosamente l’Universo o Chi per Esso. 🙏🏽

Quindi sì, gratitudine e felicità per come sono andate le cose tutto sommato (Santosha per dirla yogicamente) sono sicuramente le cose che mi porterò dietro per tutto il 2024. Quelle e l’acidità di stomaco per i pranzi e le cene di questi ultimi giorni in Puglia!🍝🍜🧀🍕🍡🍰🍫🍾🍹🍷

Ora confido che il 2024 possa essere solo un po’ più leggero, perché le sfide ci piacciono sempre, ma Universo, se puoi, anche meno!

E quindi sì, “anche meno” è l’augurio che faccio a tutti per questo nuovo anno! 😄

E dal momento che lo Yoga, per quanto faccia bene, non ci rende immortali, anche gli insegnanti si ammalano… Trovandomi ...
19/12/2023

E dal momento che lo Yoga, per quanto faccia bene, non ci rende immortali, anche gli insegnanti si ammalano…

Trovandomi esattamente in questa situazione al momento, ho predisposto un breve vademecum, per ricordare le cose giuste da fare quando ci si ammala.

E sì, se necessario, devi annullare la lezione…anche se ami tantissimo insegnare Yoga…e i tuoi praticanti…e sei una partita IVA!! 😫

La fortuna di questo mestiere, però, è che quando le 🏀🏀 girano, hai tutti gli strumenti per fermarle! 😂🧘🏼‍♀️🕉️

09/06/2023

😨Ebbene sì, anche lo Yoga può fare dei danni!😨

Come tutte le cose, se si esagera o lo si fa nel modo sbagliato, anche lo Yoga fa male!

È infatti molto comune che insegnanti e praticanti di Yoga possano ritrovarsi con anche doloranti, trocanteriti, borsiti e, in alcuni casi di grave coxartrosi, siano costretti a ricorrere persino alla chirurgia.

Laddove la situazione non sia tale da doversi necessariamente rivolgere a un medico, però, possono bastare pochi semplici accorgimenti. Quindi, ricorda:

🔹 Mantenere attiva la muscolatura intorno all’articolazione dell’anca, inclusi i quadricipiti nei piegamenti in avanti e il pavimento pelvico nelle flessioni dell’anca, può sembrare poco Zen e sicuramente poco instagrammabile, ma aiuta a preservare la salute del tuo bacino.

🔹Usare supporti come cuscini, blocchetti e coperte non farà di te un praticante peggiore ma al contrario, può portarti a una maggiore consapevolezza della posizione, senza farti distrarre da dolori e pensieri ossessivi tipo: “quando finisce? quando finisce? quando finisce?”

🔹Voler dimostrare a tutti i costi di sapere fare quella posizione non è Yoga, è puro e semplice ego. Al contrario, praticando Yoga, dovresti sviluppare maggiore consapevolezza di te, del tuo corpo, dei tuoi limiti e imparare a fregartene dell’ego!!

Quindi, in estrema sintesi: non strafare, salvaguarda le tue anche e molla un po’ quell’ego! 😉

Guardare avanti. È stato un periodo complicato per la mia famiglia, ci sono stati momenti di paura, sconforto, speranza,...
22/05/2023

Guardare avanti.

È stato un periodo complicato per la mia famiglia, ci sono stati momenti di paura, sconforto, speranza, tenacia, accettazione, giramenti di 🏀🏀, stress a mille…emozioni forti insomma!

Quei momenti in cui metti tutto da parte e ti concentri sulle cose che contano davvero.

Quei momenti in cui ti accorgi di quante persone sono lì pronte a sostenerti, anche solo con un messaggio, una chiamata, un “posso fare qualcosa?” o un semplice “come va?”.

Non è scontato e di questo ringrazio tutti di cuore. E no, non faccio qui i nomi, perché non sono Halle Barry alla notte degli Oscar, anche se mi sembra davvero di aver vinto un premio ambitissimo! 😄

Per fortuna ora il peggio è passato e possiamo tornare alle nostre vite di sempre, fatte anche di superfluo…quanto mi è mancato il superfluo negli ultimi mesi!

E vabbè, niente, volevo condividere anche per dire che tornerò un po’ più attiva e presente sui miei profili social…se mai a qualcuno fossi mancata in queste settimane! 😅

🙏🏽 Ancora grazie a tutti…voi sapete! 😉🫵

Indirizzo

Via Belli 9
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
Martedì 18:30 - 20:30
Mercoledì 16:30
Giovedì 08:30 - 20:30
Venerdì 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando The Yoga Effect pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare