23/10/2025
Ho sempre sognato di dirlo e, finalmente, ora posso: “Me l’avete chiesto in tanti!”😬
Sì, perché non ho scelto io di trattare il sistema dei 7 chakra, nel corso di approfondimento yoga di quest’anno. A chiedermelo sono stati i miei praticanti e la cosa non mi ha stupita affatto!
Comprendere i chakra è, a tutti gli effetti, un altro modo di comprendere meglio noi stessi, come funzioniamo come individui e in relazione agli altri, quali paure ci condizionano, quali sono i nostri punti di forza, i nostri schemi comportamentali, qual è il nostro sistema di valori. E chiunque pratichi yoga non solo come sano movimento, si è posto queste domande almeno una volta nella vita.
In definitiva, lo yoga nasce come percorso di crescita spirituale e, se anche non si può pensare di raggiungere l’illuminazione in un paio d’ore di pratica settimanali (ma neanche in 1.000, sia chiaro!), almeno si può sperare di ottenere una più profonda conoscenza di sé, che è il punto di partenza per ogni crescita, personale o spirituale che sia.
Ci sono anche tante affinità tra il sistema dei chakra e la psicologia (altra cosa che suscita grande interesse, oggi più che mai), tanto che molti psicoterapeuti adottano tecniche di yoga con i loro pazienti. Un esempio: quello che gli psy chiamano grounding (portare la consapevolezza al corpo, ai punti di contatto con la terra), non è altro che attivazione del primo chakra, collegato all’istinto di sopravvivenza, al diritto di esistere e di sentirsi al sicuro. Comunque lo si voglia chiamare e a qualunque sistema filosofico-scientifico lo si voglia attribuire, lo scopo è lo stesso: ritrovare fiducia in se stessi, vincere l’ansia, calmare la mente.
Insomma, capisco che il sistema dei chakra sia molto affascinante per chi è alla ricerca di sé…ovvero per Yogi !🧘♀️🧘♂️😉
E se sei tra questi, ricorda che il prossimo appuntamento sarà 👉domenica 9 novembre. Studieremo il secondo chakra, praticheremo posizioni di flessibilità, capiremo come ci poniamo di fronte alle nostre emozioni.
Che detta così è un po’ vago lo so, ma prometto che se ci sarai, ti sarà tutto più chiaro! 😉