ArtemisLab

ArtemisLab Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ArtemisLab, Psicologo, Piazzale Emanuele Filiberto, 4, Pavia.

ArtemisLab aiuta le famiglie ed il sistema scolastico a identificare, comprendere e sostenere le esigenze particolari degli individui ad alto potenziale cognitivo, offrendo servizi psicologici speciali.

IL VALORE DELLA CONDIVISIONEDurante il nostro soggiorno in Turchia, abbiamo avuto il privilegio di incontrare numerose f...
11/09/2025

IL VALORE DELLA CONDIVISIONE
Durante il nostro soggiorno in Turchia, abbiamo avuto il privilegio di incontrare numerose famiglie di bambini gifted, in un seminario aperto e partecipato organizzato all’interno del progetto E+ della Canik Bilim ve Sanat Merkezi (BILSEM), a Samsun.
È stato un momento intenso e ricco di umanità, in cui ci siamo confrontati su vissuti, difficoltà, gioie e speranze legate alla crescita dei loro figli ad alto potenziale.
Abbiamo dialogato insieme su cosa significa accompagnare questi bambini nel loro percorso di crescita:
✨ come riconoscerne le caratteristiche
✨ come gestire l’intensità emotiva
✨ come rispondere ai loro bisogni relazionali e legittimarli, sostenendo la loro unicità.
E, soprattutto, su quanto sia importante per i genitori non sentirsi soli in questa avventura educativa.
💭 Durante il workshop, abbiamo rivolto ai genitori alcune domande:
• Come descriveresti la giftedness in una parola?
• Qual è la caratteristica che più rappresenta tuo/a figlio/a?
• Qual è la sfida più grande che vivi come genitore?
Le loro risposte hanno messo in luce bisogni profondi, che non sempre trovano risposta nella scuola e nella società.
🌱 Ad ArtemisLab lavoriamo ogni giorno al fianco di famiglie e insegnanti, attraverso percorsi individuali e di gruppo, per accompagnarli nell’accogliere la meravigliosa complessità che caratterizza questi bambini.

Ad ArtemisLab diamo sempre valore all’incontro.Lo scorso giugno siamo stati ospiti a Samsun, in Turchia, presso uno dei ...
03/09/2025

Ad ArtemisLab diamo sempre valore all’incontro.
Lo scorso giugno siamo stati ospiti a Samsun, in Turchia, presso uno dei centri nazionali BILSEM, dedicati a bambini e ragazzi gifted.
La nostra Dott.ssa Renati è stata invitata come formatrice all’interno di un progetto Erasmus+.
È stata un’esperienza intensa e arricchente, fatta di dialogo autentico con famiglie, insegnanti e studenti.
Ci ha colpito quanto siano simili, in Turchia come in Italia, i bisogni delle famiglie:
🔸 essere riconosciuti
🔸 essere compresi
🔸 essere accompagnati
In Italia, l’identificazione precoce è affidata a psicologi esperti.
Ad ArtemisLab, realizziamo percorsi di scoperta del potenziale con strumenti validati, ponendo attenzione al bambino nella sua globalità, e con uno sguardo attento anche alle doppie eccezionalità (2E).
🌱 Crediamo che l’identificazione precoce sia un vero fattore protettivo, capace di promuovere benessere e sviluppo armonico, per i bambini e per le loro famiglie.
🌍 Confrontarci con realtà internazionali ci arricchisce, ci ispira, e ci rafforza.
✨ Nei prossimi post vi racconteremo nel dettaglio questa bellissima esperienza.
Restate con noi 💫

In partenza per la Turchia!! Costruiamo nuovi ponti e sinergie!!! Domani inizieranno i workshop con la famiglie e i doce...
10/06/2025

In partenza per la Turchia!! Costruiamo nuovi ponti e sinergie!!! Domani inizieranno i workshop con la famiglie e i docenti!!! Stay tuned!!! ̇lsem

Ci confrontiamo spesso con genitori e insegnanti che ci parlano della loro frustrazione nel vedere ragazzi e ragazze con...
19/09/2024

Ci confrontiamo spesso con genitori e insegnanti che ci parlano della loro frustrazione nel vedere ragazzi e ragazze con grande potenziale lottare con la demotivazione e il sottorendimento scolastico.
Ma perché accade? 🤔

🗣️Ne parleremo al nostro prossimo webinar “Sottorendimento e Demotivazione Scolastica nei Ragazzi Gifted: Possibili cause e Strategie di Supporto" il 30 settembre alle ore 18:00!

🩵Durante l'incontro analizzeremo insieme alcuni dei fattori psicologici e ambientali che possono contribuire alla perdita di interesse e di motivazione. Inoltre, attraverso il confronto, cercheremo di individuare strategie pratiche per cercare di riaccendere la passione per l'apprendimento e sostenere il benessere di questi studenti.

👉 Iscriviti gratuitamente qui: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcucempqzIrE9FG_qDLNnjYMH8W8nkJzqWc

📆 Save the Date!🤲🏼 Per sostenere al meglio i bambini gifted, è essenziale comprendere i loro specifici bisogni e definir...
29/08/2024

📆 Save the Date!

🤲🏼 Per sostenere al meglio i bambini gifted, è essenziale comprendere i loro specifici bisogni e definire aspettative realistiche.

📘Un approccio ben mirato sin dall’inizio dell’anno scolastico ci permette di partire con il piede giusto, concentrandoci sulle risorse che favoriscono il loro coinvolgimento attivo a scuola.

🩵La collaborazione efficace tra scuola e famiglia è cruciale fin dall’inizio e un’alleanza solida fra le due consente di affrontare insieme le sfide, promuovendo un ambiente di apprendimento stimolante e supportivo per ogni bambino.

💭Durante l’incontro rifletteremo insieme sulle preoccupazioni e le domande degli adulti, e per identificare le strategie più efficaci per costruire un contesto scolastico positivo e inclusivo, che possa sostenere l’amore per l’apprendimento e il benessere socio-emotivo. 💕

💻Lunedì 9 settembre alle 18:30 partecipa all’incontro gratuito su Zoom per parlare delle strategie per genitori ed insegnanti di bambini gifted con la Dott.ssa Roberta Renati di ArtemisLab.

👆Iscrizioni al Link in Bio!

29/08/2024

È arrivato ArtemisLab S.M.A.R.T. 🩵🧠

Il nuovo percorso pensato per ragazzi e ragazze gifted ha l’obiettivo di supportarli nello sviluppo di un metodo di studio autoconsapevole che li aiuterà non solo ad esprimere appieno il loro potenziale, ma anche a migliorare il loro benessere scolastico! 📚🩷

Vuoi saperne di più su ArtemisLab S.M.A.R.T. ?
Scrivici a 💌 segreteria@artemislab.it

Cari genitori e insegnanti, speriamo che abbiate trascorso un’estate rigenerante. ☀️Siete pronti/e a riprendere tutte le...
23/08/2024

Cari genitori e insegnanti, speriamo che abbiate trascorso un’estate rigenerante. ☀️

Siete pronti/e a riprendere tutte le attività?

📚L’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte, grazie alla nostra lunga esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi gifted, conosciamo bene le straordinarie opportunità e anche le sfide che possono presentarsi lungo il cammino, siamo pronti ad accompagnarvi e sostenervi in questa avventura con i nostri incontri online, progetti e percorsi.

Rimanete sintonizzati per conoscere e non perdere i prossimi eventi che annunceremo presto! 📆

ℹ️ Per ulteriori informazioni sui nostri percorsi di supporto, scriveteci! 💌

📚Il rapporto tra studenti e studentesse gifted e la scuola è spesso complesso ed evoca sensazioni principalmente negativ...
26/06/2024

📚Il rapporto tra studenti e studentesse gifted e la scuola è spesso complesso ed evoca sensazioni principalmente negative, come quelle emerse all’inizio dell’ultimo incontro con genitori, docenti e psicologi sul tema.

🧠Parole come noia, incomprensione, difficoltà e underachievement sono state il punto di partenza di una riflessione collettiva che ha portato in un’altra direzione: quella della comprensione della complessità alla base di questa difficile relazione e della messa in atto di strategie costruttive.

💕Grazie a chi ha partecipato a questo momento insieme e ha dimostrato interesse per il nostro progetto!

🗓️Riprenderemo con gli incontri a settembre, presto vi faremo sapere le prossime date!

ℹ️ Per ulteriori informazioni sui nostri percorsi e sul progetto E+ .project non esitate a contattarci.

Uno dei temi che desta più preoccupazioni per i genitori dei bambini e ragazzi gifted è senza dubbio quello della scuola...
19/06/2024

Uno dei temi che desta più preoccupazioni per i genitori dei bambini e ragazzi gifted è senza dubbio quello della scuola. Infatti riceviamo spesso domande su quali strategie adottare per cercare di supportare questi ragazzi nel loro percorso scolastico, che può risultare complesso è stressante per alcuni.

In questo post troverete qualche suggerimento, ma se volete approfondire ulteriormente il tema vi aspettiamo all’incontro gratuito di domani su Zoom che verterà proprio sui fattori di rischio e quelli protettivi dell’esperienza scolastica dei ragazzi gifted.m!

👉 ISCRIVITI AL LINK IN BIO - Incontro Gratuito
📆 Giovedì 20 giugno - ore 18:30
📍Zoom

Per altre informazioni:
✉️segreteria@artemislab.it

Nuovo appuntamento online per incontrarvi e rispondere alle vostre domande! 📚Questa volta il focus sarà sul rapporto tra...
12/06/2024

Nuovo appuntamento online per incontrarvi e rispondere alle vostre domande!
📚Questa volta il focus sarà sul rapporto tra bambini e ragazzi ad alto potenziale e la scuola.
Ne parleremo con la Dott.ssa Roberta Renati giovedì 20 giugno alle 18:30 su zoom!

👉ISCRIZIONI AL LINK IN BIO
📱OPPURE INQUADRA IL QR CODE

ℹ️Per ulteriori info
segreteria@artemislab.it



💕Ringraziamo di cuore i genitori, i docenti e gli psicologi che si sono confrontati con noi nell’evento informativo dedi...
30/05/2024

💕Ringraziamo di cuore i genitori, i docenti e gli psicologi che si sono confrontati con noi nell’evento informativo dedicato al tema dell’identificazione e del supporto dei bambini e ragazzi gifted.

💭Durante l’incontro, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare insieme tematiche cruciali per la promozione del benessere dei più giovani ma anche dei genitori.

🗣️La partecipazione attiva dei presenti ha reso l’incontro dinamico e coinvolgente. Sono emerse molte domande interessanti che hanno stimolato un dialogo ricco e costruttivo, che ha permesso di sfatare i falsi miti, e dove i genitori hanno potuto riconoscersi nell’intreccio delle differenti storie.

🔍Tutto questo mette in luce la necessità di continuare a promuovere iniziative informative e formative su questo argomento, e creare reti di supporto tra famiglia, scuola e specialisti.

🗓️ Restate sintonizzati per avere informazioni sui prossimi eventi !!!

ℹ️ Per ulteriori informazioni sui nostri percorsi e sul progetto E+ GIFTED non esitate a contattarci.

Grazie ancora a tutti e a presto!

Indirizzo

Piazzale Emanuele Filiberto, 4
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ArtemisLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ArtemisLab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Individuazione e supporto dei soggetti gifted e di talento

Artemislab fa parte del piano più ampio di innovazione nell’ambito della salute psicologica della start up innovativa noah – innovation for health. Il laboratorio, attraverso un lavoro in team interdisciplinare, si propone di progettare e attivare percorsi di identificazione e di supporto allo sviluppo del potenziale fortemente innovativi, evidence based, che possano essere implementati anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Attenzione particolare viene data all’intervento sia individuale che familiare su bambini, giovani e adulti ad alto potenziale cognitivo e gifted; infatti il team clinico ha maturato nel corso degli anni una rilevante expertise in questo ambito, attraverso lo sviluppo e l’implementazione di interventi mirati al supporto clinico e psicoeducativo.

Non ci fermiamo alla sola valutazione del quoziente intellettivo, che è solo u tassello del complesso quadro che rappresenta la singolarità dell’individuo, riteniamo centrale la comprensione globale della persona e dei suoi contesti più prossimi, in una prospettiva di promozione delle risorse.

Artemislab si pone quotidianamente l’obiettivo di aiutare e supportare le famiglie ed il sistema scolastico a identificare, comprendere e sostenere le esigenze particolari degli individui ad alto potenziale cognitivo, offrendo servizi psicologici specializzati a famiglie, insegnanti e bambini/ragazzi gifted e di talento. Da qualche anno si sente parlare sempre più spesso di bambini/ragazzi gifted, ma sull’argomento vi è ancora un certo alone di mistero... Frequentemente insegnanti, genitori, ma anche specialisti e operatori si interrogano su cosa si intenda effettivamente con il termine “giftedness” o “plusdotazione”.

Il termine anglosassone “gifted” viene tradotto in Italiano con le parole plusdotato, iperdotato o alto potenziale cognitivo (APC) e, a differenza del pregiudizio comune, non sta ad indicare il “genio”.