Dott.ssa Patrizia Busa' Psicologa

Dott.ssa Patrizia Busa' Psicologa Psicologa e coach strategico
(1)

Ascoltare il corpo è come camminare su un ponte sospeso: se ti fidi, puoi attraversarlo con sicurezza; se lasci spazio a...
15/09/2025

Ascoltare il corpo è come camminare su un ponte sospeso: se ti fidi, puoi attraversarlo con sicurezza; se lasci spazio alla paura, resta difficile andare avanti.

Serve un approccio mirato per ritrovare leggerezza e chiarezza, imparando a fidarti di ciò che senti.

Si, viviamo nell’era del controllo. Si cerca sicurezza ovunque: nelle scelte, negli altri, nelle parole. Eppure, più si ...
09/09/2025

Si, viviamo nell’era del controllo.

Si cerca sicurezza ovunque: nelle scelte, negli altri, nelle parole.
Eppure, più si rincorre, più si sente crescere l’insicurezza.

In realtà, non è afferrando tutto che si trova equilibrio, ma lasciando andare ciò che non possiamo controllare e camminando comunque nell’incerto.

Perché la libertà non è possedere certezze, ma avere il coraggio di affrontare ciò che non possiamo prevedere.

Il panico non nasce dal cuore che batte forte.Nasce dalla paura di perderne il controllo.🔄 Il meccanismo è sempre lo ste...
03/09/2025

Il panico non nasce dal cuore che batte forte.
Nasce dalla paura di perderne il controllo.

🔄 Il meccanismo è sempre lo stesso:
• senti un sintomo fisico
• temi che sia il preludio a una catastrofe
• cerchi di controllarlo
• più lo controlli, più cresce

Più lo combatti, più diventa forte.
Il lavoro non è “scappare dal panico”, ma imparare a non temerlo.

E quando smetti di dargli potere, il panico perde forza.
E tu torni a vivere.

Ogni formicolio, ogni battito accelerato, ogni respiro corto...diventa subito un sospetto.Una malattia immaginata.Una co...
01/09/2025

Ogni formicolio, ogni battito accelerato, ogni respiro corto...diventa subito un sospetto.
Una malattia immaginata.
Una corsa al pronto soccorso.
Un’altra ricerca su Google.
Un’altra rassicurazione che non basta mai.

Il paradosso è questo:
non è ciò che senti a far paura, ma è la paura a creare ciò che senti
più controlli il tuo corpo, meno lo ascolti davvero.
Più cerchi certezze, più crescono i dubbi.
E diventi prigioniero di un allarme che suona anche quando non c’è nessun pericolo.

Una strategia di controllo che, nel tempo, è sfuggita al controllo.
Un tentativo di proteggerti... che finisce per tenerti in allerta continua.
Ma ciò che è stato costruito, può essere anche smontato.
Con metodo.
Con precisione.
Con una nuova prospettiva.

Sicilia, sei stata un banco di prova per me. Questo non è un post sul mare. È un post sul potere del cambiamento.Per ann...
18/08/2025

Sicilia, sei stata un banco di prova per me.
Questo non è un post sul mare.
È un post sul potere del cambiamento.

Per anni ho avuto paura di guardare sotto la superficie dell’acqua. Anche solo aprire gli occhi in mare e vederne la profondità e il buio in fondo, evitavo di farlo.

Ma un giorno ho deciso di affrontare quella paura.
Non con coraggio cieco, ma con gli stessi strumenti che insegno ai miei pazienti ogni giorno.

Piccoli passi.
Esporsi gradualmente, con metodo.

Accogliere la paura senza evitarla, imparando a gestirla.
Ho iniziato così a confrontarmi con quel buio, per poi iniziare a tenere gli occhi aperti sott’acqua.

Poi con la nacchera (pinne e maschera), osservando sempre un po’ più a lungo.
Fino ad arrivare a fare una piccola immersione.
E poi un’altra.
Ho imparato così a spingermi sempre più giù e lasciare la luce alle mie spalle.

E ho fatto delle scoperte.
Ho scoperto cosa vuol dire “silenzio”
Ho scoperto cosa vuol dire disconnettersi, davvero
Ho scoperto colori che non credevo possibile trovare.

E ora?
Faccio immersioni, tutte le volte che posso.

La paura non si elimina.
Si attraversa.
E con i giusti strumenti, si supera.

Enrico Galliano. Ti ho scelto, ho aspettato il momento giusto in cui portarti con me. Mi avevi già convinto sin dalle pr...
16/08/2025

Enrico Galliano.
Ti ho scelto, ho aspettato il momento giusto in cui portarti con me.
Mi avevi già convinto sin dalle prime pagine.

Ci sono libri che non si leggono.
Si attraversano.

Quel posto che chiami casa non è solo un romanzo.
È una mappa emotiva per chi si è sentito perso... almeno una volta nella vita.

Racconta di salute mentale, di legami, l’inadeguatezza, la rabbia, la fuga...ma soprattutto racconta il ritorno.

Il ritorno a sé stessi.

Come terapeuta, so quanto sia potente ritrovare quel “posto”.
Quello in cui ti senti finalmente visto.
Non perfetto... ma intero.

Questo libro?
Non ti cambia.
Ti ricorda chi sei.

Per molte persone guidare è espressione di libertà e indipendenza. Alle volte, questo può ve**re meno. Per paura. In que...
01/08/2025

Per molte persone guidare è espressione di libertà e indipendenza.

Alle volte, questo può ve**re meno.
Per paura.

In questo carosello ti parlo delle 3 forme più comuni di paura alla guida:

1️⃣ Paura di stare male in auto
2️⃣ Paura di aver causato un danno a qualcuno
3️⃣ Paura di impazzire o perdere il controllo

Ognuna di queste ha caratteristiche specifiche... e strategie concrete per affrontarle.

Se ti riconosci in una di queste paure, sappi che è possibile tornare a guidare con fiducia.

Vuoi ricevere spunti, strumenti e approfondimenti?

Iscriviti alla mia newsletter, un canale che mi piace curare per inviare approfondimenti utili a tutti gli iscritti.

🔗Trovi il link in bio!

Ci sono dolori che non gridano.Restano li, silenziosi.Nascosti tra le pieghe del cuore.Tu lo sai.Sì, lo so che lo sai.Ha...
28/07/2025

Ci sono dolori che non gridano.
Restano li, silenziosi.
Nascosti tra le pieghe del cuore.

Tu lo sai.
Sì, lo so che lo sai.

Hai imparato presto che fidarsi può ferire.
E allora ti sei chiuso.
Come una conchiglia quando sente l’onda troppo forte.
Hai serrato le porte.
Eri bambino... o forse già adulto, ma ferito.

Ti sei costruito una corazza.
Da lì dentro, nessuno ti può toccare.
Da li dentro, nessuno ti può fare male.
Ma nemmeno amare.

È stata una difesa.
L’unica che conoscevi.

Ma vivere con la porta chiusa non è vivere.
È sopravvivere.

C’è un’illusione che inganna molte persone.Credi che, se riuscirai ad anticipare ogni sintomo, mettere a tacere ogni pen...
18/07/2025

C’è un’illusione che inganna molte persone.
Credi che, se riuscirai ad anticipare ogni sintomo, mettere a tacere ogni pensiero scomodo, e avere sempre tutto sotto controllo...
riuscirai finalmente a stare bene.

Ma è proprio questo tentativo disperato di preve**re il malessere che finisce per alimentarlo.

Controllare diventa un riflesso, rassicurarsi un bisogno costante, e vivere un’attesa sospesa...
sempre sul punto di qualcosa che forse non arriverà mai.

Il paradosso è questo:
non è la paura che ti fa stare male.
Tu, reagisci alla paura.
È quello che fai per non averne che alimenta la paura stessa.
È quello che fai che non ti libera, ma ti incastra.

Ci illudiamo che capire ci salverà.Che se analizziamo abbastanza il passato, se troviamo la spiegazione perfetta, se pre...
14/07/2025

Ci illudiamo che capire ci salverà.
Che se analizziamo abbastanza il passato, se troviamo la spiegazione perfetta, se prevediamo ogni rischio del futuro...
allora la paura svanirà.

Ma è spesso proprio quel tentativo di controllo che la alimenta.
Razionalizzare diventa una trappola:
più pensi, più ti perdi.
Più cerchi certezze, più aumentano i dubbi.
E la mente, invece di aprire porte, le chiude una dopo l’altra.

La psicologia ce lo conferma: la nostra razionalità non è così razionale.
È piena di scorciatoie mentali, limiti, errori, emozioni che confondono.

Nel mondo reale, più cerchi il controllo assoluto, più perdi contatto con ciò che senti.
A volte, la vera intelligenza è smettere di capire, e cominciare a sentire.

Hai paura che se ne vadano.Che ti svegli un giorno e non ci siano più.Allora controlli.Trattieni.Scruti ogni silenzio.Pe...
10/07/2025

Hai paura che se ne vadano.
Che ti svegli un giorno e non ci siano più.

Allora controlli.
Trattieni.
Scruti ogni silenzio.

Perché non stai vivendo con loro.
Stai vivendo contro la loro assenza.

E loro lo sentono.

Vuoi davvero tenerli con te?

Smetti di prepararti a perderli.
Inizia a esserci.
A guardarli,
senza cercare segnali di fine.

A dirlo, quel “ti voglio bene”, non perché potresti perderli, ma perché li hai.

Evitare. Controllare. Razionalizzare.Funzionano... per poco.Poi l’ansia torna. Più forte. Più furba. Più tua.La verità?P...
09/07/2025

Evitare. Controllare. Razionalizzare.
Funzionano... per poco.
Poi l’ansia torna. Più forte. Più furba. Più tua.

La verità?
Più tenti di combatterla, più le dai potere.
La trappola è proprio lì: nelle soluzioni che usi ogni giorno per gestirla.

Un Approccio Breve Strategico non ti chiede di capire il perché.

Ti guida a rompere il meccanismo che la tiene in vita:
🔹 Non evitare, ma esporsi con nuove regole.
🔹 Non controllare, ma imparare a tollerare l’incertezza.
🔹 Non resistere, ma seguire il paradosso per disinnescare la paura.

Il cambiamento non è capire.
È fare diversamente.

Indirizzo

Viale Partigiani N. 80
Pavia
27100

Sito Web

https://linktr.ee/Patriziabusa, https://www.patriziabusa.it/optin-webinar-gratuito/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Patrizia Busa' Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Patrizia Busa' Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare