
17/08/2025
🥖✨ Focaccia Genovese: la regina delle focacce
Croccante fuori, morbida e unta al punto giusto dentro. Ecco la ricetta autentica, pensata per 3 teglie (2 piccole + 1 grande).
⸻
✨ Ingredienti
Per l’impasto:
• 870 g farina tipo 0
• 490 g acqua tiepida
• 20 g lievito fresco
• 18 g sale
• 50 g olio evo
Per la salamoia:
• 60 g olio evo
• 120 g acqua
• 17 g sale
(Extra: cipollotti a piacere per la versione con cipolla)
⸻
Procedimento
1️⃣ In una ciotola unisci acqua tiepida, lievito e farina. Inizia ad impastare.
2️⃣ Dopo 2 minuti aggiungi il sale e per ultimo l’olio a filo.
3️⃣ Fai lievitare coperto per 30 minuti.
4️⃣ Dividi in 3 panetti (≈400 g per le piccole, ≈530 g per la grande).
5️⃣ Fai 2 giri di pieghe, lascia riposare altri 30 minuti.
6️⃣ Ungi e infarina leggermente le teglie, stendi sottilmente con il mattarello e disponi i l’impasto.
7️⃣ In superficie: infarina, crea i classici buchi con i polpastrelli e irrora con la salamoia (olio, acqua e sale emulsionati con frullatore a immersione), fai lievitare 15 minuti (prima di infornare ripassa i buchi con i polpastrelli ☺️)
8️⃣ Inforna a 250°C per 9-10 minuti circa, togli dalla teglia e metti a raffreddare su una gratella.
👉 Per la versione con cipolla:
Taglia un paio di cipollotti (anche la parte verde), lasciali 30 minuti in acqua + aceto, sciacquali, condiscili con olio e sale e distribuiscili sulla focaccia prima di infornare.
👉 Salva il post e prova a rifarla a casa: non tornerai più indietro!
💬 Team focaccia normale o con cipolla? Scrivilo nei commenti!