Dietista Cecilia Bobba

Dietista Cecilia Bobba Dietista a Pavia e on line, esperta in educazione alimentare, schemi dietetici personali

Dietista a Pavia, Voghera e Belgioioso , esperta in educazione alimentare, schemi dietetici personalizzati e corsi di cucina dietetica con gusto

🌊 La Sardegna è la mia meta estiva del cuore… e quando non sono lì, cerco sempre di portarne un pizzico anche nella mia ...
19/07/2025

🌊 La Sardegna è la mia meta estiva del cuore… e quando non sono lì, cerco sempre di portarne un pizzico anche nella mia alimentazione 🧡

Oggi ti lascio una delle mie ricette preferite: fregula sarda in versione estiva con zucchine, fagiolini e gamberoni, condita con olio EVO e limone 🍋

Un piatto unico completo:
✅ fresco
✅ leggero
✅ saziante
✅ perfetto anche da portare al mare o in ufficio!

Mangiare sano non vuol dire rinunciare al gusto… anzi! Con il giusto equilibrio puoi avere energia, leggerezza e goderti ogni pasto, anche in estate ☀️

🍽️ Fregula Sarda Estiva – Piatto Unico Fresco e Leggero 🌿

✨ Ideale per 4 persone!

Ingredienti:
✅ 240 g di fregula sarda
✅ 4 zucchine fresche
✅ 200 g di fagiolini
✅ 200 g di gamberoni già sgusciati
✅ 1 limone (succo + scorza)
✅ Olio extravergine di oliva q.b.
✅ 1 spicchio d’aglio
✅ Sale e pepe q.b.

Preparazione:
1️⃣ Cuoci la fregula sarda in acqua salata per circa 10-12 minuti (o secondo indicazioni), scolala e raffreddala sotto acqua fredda.
2️⃣ Cuoci velocemente fagiolini e zucchine tagliate a tocchetti: devono restare croccanti! 🟢
3️⃣ In una padella salta i gamberoni con aglio e un filo d’olio per pochi minuti, sfumando con succo di limone.
4️⃣ Unisci tutto in una ciotola: fregula, verdure, gamberoni.
5️⃣ Condisci con olio EVO, scorza di limone grattugiata, succo di limone, sale e pepe. Puoi aggiungere erbe fresche (menta o prezzemolo 🌱).

🎉 Risultato: fresco, completo, leggero… ideale per giornate calde ☀️

👉 Provala e fammi sapere nei commenti se ti piace questa idea di piatto unico estivo!

📌 Mini cookies gelato: lo snack fresco e bilanciato dell’estate! ☀🍪🍦Hai voglia di qualcosa di goloso ma leggero? Prova q...
22/06/2025

📌 Mini cookies gelato: lo snack fresco e bilanciato dell’estate! ☀🍪🍦

Hai voglia di qualcosa di goloso ma leggero? Prova questi mini cookies gelato: perfetti per una merenda fresca o uno sfizio dopo cena!

👉 Ecco la ricetta:

🔸 16 biscotti integrali tipo Turco (Galbusera), se li volete più grandi 8 biscotti tipo Digestive
🔸 150 g di yogurt greco al 5% di grassi
🔸 15 g di gocce di cioccolato fondente
🔸 5 g di sciroppo d’acero o miele

📌 Come si preparano?
1. Mescola lo yogurt con le gocce di cioccolato e lo sciroppo d’acero.
2. Poni il composto su metà dei biscotti e chiudi con gli altri, tipo sandwich.
3. Sistema su un vassoio e lascia riposare in freezer per almeno 2 ore.
4. Togli dal freezer qualche minuto prima di gustarli!

💡 Consiglio: si conservano perfettamente in freezer, pronti all’uso per quando hai voglia di qualcosa di dolce ma equilibrato!

✔ Fonte di proteine
✔ Con fibre grazie ai biscotti integrali
✔ Perfetti anche per i più piccoli!

Ti ispira? Salva il post e prova la ricetta, poi fammi sapere cosa ne pensi! 💬👇

🍌 Banana Bread con crumble di frutta secca ✨Soffice, profumato e con quella crosticina croccante che fa ve**re voglia di...
19/06/2025

🍌 Banana Bread con crumble di frutta secca ✨

Soffice, profumato e con quella crosticina croccante che fa ve**re voglia di mangiarne una fetta dopo l’altra!
Perfetto per colazione o merenda, si prepara in pochi passaggi e si conserva anche per diversi giorni.

🎯 Per un risultato alto e soffice, usa uno stampo da plumcake con base 18x8 cm (e circa 22 cm di lunghezza in alto).

Ingredienti:
👉 3 banane mature (anche leggermente annerite)
👉 240 g farina tipo 1
👉 40 g zucchero
👉 50 g olio di semi di girasole bio
👉 40 g latte o bevanda vegetale
👉 2 uova
👉 Estratto di vaniglia q.b.
👉 ½ cucchiaino di cannella
👉 1 bustina di lievito per dolci
👉 ½ cucchiaino di bicarbonato
👉 1 pizzico di sale
👉 80 g scaglie di cioccolato fondente
👉 50 g mix di frutta secca (arachidi, nocciole, mandorle, anacardi)

Procedimento:
1. Schiaccia le banane con una forchetta.
2. In una ciotola unisci uova, zucchero, olio, latte e vaniglia. Aggiungi la banana e mescola bene.
3. Incorpora farina, cannella, lievito, bicarbonato e sale. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Aggiungi le scaglie di cioccolato.
5. Versa l’impasto nello stampo (18x8 cm alla base) foderato con carta forno.
6. Trita grossolanamente la frutta secca e cospargila sopra per il crumble.
7. Cuoci in forno statico: 20 minuti a 180°C, poi abbassa a 170°C per altri 20-25 minuti.
8. Lascia intiepidire prima di sformarlo… e goditi il profumo!

✨ Si può congelare a fette ed è ancora più buono il giorno dopo.

📌 Salvalo per rifarlo e condividilo con chi ha sempre banane mature da consumare 😉

***o

🥗☀️ Insalata estiva con peperoni, patate, fagiolini, pomodorini e feta ☀️ Colorata, fresca e bilanciata… proprio come ti...
13/06/2025

🥗☀️ Insalata estiva con peperoni, patate, fagiolini, pomodorini e feta ☀️

Colorata, fresca e bilanciata… proprio come ti ho spiegato nella brochure “Come comporre l’insalatona perfetta” che hai ricevuto in ambulatorio.
Questa è un’ottima idea da provare!



🌿 Ingredienti (per 2 persone):
✔️ Fonte di carboidrati: 2 patate medie cotte al vapore o bollite
✔️ Verdure di stagione: 1 peperone giallo e 1 rosso, 150 g di fagiolini, 10-12 pomodorini
✔️ Fonte proteica: 140 g di feta
✔️ Grassi buoni: olio extravergine d’oliva + basilico fresco (per un olio profumato e saporito)
✔️ + Sale, pepe e aceto a piacere!



👩‍🍳 Come si prepara:
1. Cuoci le patate e tagliale a tocchetti.
2. Sbollenta i fagiolini e raffreddali in acqua fredda per mantenerli croccanti.
3. Arrostisci il peperone e taglialo a listarelle.
4. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e la feta sbriciolata.
5. Frulla olio evo + basilico fresco per un condimento aromatico e leggero.
6. Assembla tutto in una ciotola capiente e gusta a temperatura ambiente!



💡 Ti ricordi?
Nella tua insalatona perfetta non devono mai mancare:
👉 Una base di verdure crude o cotte
👉 Una fonte di carboidrati
👉 Una proteina
👉 Un grasso buono
👉 Un tocco di gusto (spezie, erbe, acidità)

🍫✨ Franuì fatti in casa: il dolcetto virale che conquista al primo morso! ✨🍫Hai mai provato i Franuì? Sono lamponi fresc...
27/05/2025

🍫✨ Franuì fatti in casa: il dolcetto virale che conquista al primo morso! ✨🍫

Hai mai provato i Franuì? Sono lamponi freschi ricoperti da un doppio strato di cioccolato: prima bianco, poi fondente. Un’esplosione di gusto tra il dolce e l’acidulo, croccante fuori e morbido dentro. Perfetti per stupire gli ospiti o concedersi una coccola golosa. E la cosa migliore? Si preparano in pochi minuti e senza cottura!

📝 Ingredienti (per circa 20 Franuì)

200 g di lamponi freschi
100 g di cioccolato bianco
100 g di cioccolato fondente
1-2 cucchiaini di olio di semi (facoltativo, per rendere il cioccolato più fluido)

👩‍🍳 Procedimento
Lava delicatamente i lamponi e asciugali con carta da cucina. Disponili su un vassoio e mettili in freezer per 30 minuti; questo aiuterà il cioccolato a solidificarsi più in fretta
Prima copertura: Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde, aggiungendo l’olio di semi se desideri una consistenza più liscia. Utilizzando uno stecchino, immergi ogni lampone nel cioccolato bianco, assicurandoti che sia completamente ricoperto. Disponili su carta da forno e rimettili in freezer per altri 15 minuti.
Seconda copertura: Sciogli il cioccolato fondente con lo stesso metodo. Riprendi i lamponi dal freezer e immergili nel cioccolato fondente, creando così il secondo strato. Rimetti i Franuì sulla carta da forno e lasciali solidificare in freezer per almeno 30 minuti.

❄️ Conservazione
Conserva i Franuì in un contenitore ermetico in freezer per mantenerli croccanti e freschi fino a due settimane. Se preferisci una consistenza più morbida, lasciali a temperatura ambiente per qualche minuto prima di gustarli.

😍🥰Un panbauletto così soffice e alto che sembra uscito da una panetteria 🤩 ma è fatto in casa, con ingredienti semplici ...
01/05/2025

😍🥰Un panbauletto così soffice e alto che sembra uscito da una panetteria 🤩 ma è fatto in casa, con ingredienti semplici e genuini!

👉🏻Perfetto a colazione con un velo di crema di mandorle e di confettura, ma anche per accompagnare pranzi e cene. È quel tipo di pane che ti coccola e ti fa iniziare la giornata con il piede giusto.

✔️Il segreto?
Utilizzare uno stampo per panbauletto 21.5x12.3x11.4 cm per ottenere una lievitazione verticale ottimale.

✔️Risultato? Un pane alto alto, soffice ma compatto, ideale anche da affettare e congelare.

Ingredienti:

300 g farina ai cereali (Molino Chiavazza)
200 g farina Nuvola (Caputo)
20 g olio EVO delicato
7 g lievito di birra fresco
10 g sale
170 g acqua
130 g latte (o bevanda vegetale senza zuccheri)
1 tuorlo + latte per spennellare
Semi misti per la superficie

👉🏻Procedimento (classico):

Sciogli il lievito in acqua e latte intiepiditi.
Unisci le farine, l’olio e infine il sale.
Impasta fino a ottenere un panetto liscio.
Lascia lievitare coperto per 1.30/2 ore, finché raddoppia.
Dividi in 3 palline, disponile nello stampo unto e con carta forno sul fondo.
Chiudi col coperchio e fai lievitare fino a 2 dita dal bordo.
Spennella con tuorlo e latte, decora con i semi.
Inforna a 180° per 50 minuti (ultimi 15 copri con alluminio).

👉🏻Procedimento con Bimby:

Versa acqua, latte e lievito: 1 min / 37° / vel. 2
Aggiungi olio, farine e sale: 3 min / vel. Spiga
Prosegui come da procedimento classico.

♥️Consiglio da nutrizionista♥️

Il mix di farine e semi fornisce energia a rilascio lento, ottimo per evitare picchi glicemici e restare sazi più a lungo.

Lo proverai?
Scrivilo nei commenti!

👉🏻Ti racconto una piccola storia...Ieri ho aperto la dispensa e... magia!Mi sono ritrovata con un sacchetto pieno di cio...
27/04/2025

👉🏻Ti racconto una piccola storia...
Ieri ho aperto la dispensa e... magia!
Mi sono ritrovata con un sacchetto pieno di cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua.

Per un attimo ho pensato: “E adesso che ci faccio?”
Poi ho sorriso.
Perché sapevo esattamente cosa preparare:

una Torta Tenerina rivisitata, più leggera, senza b***o ma con tutto il sapore che amo ☺️

La ricetta?

♥️Semplice come una coccola♥️

200 g cioccolato fondente
80 g amido di mais
50 g olio di semi bio
100 g latte o bevanda vegetale
110 g acqua
35 g zucchero (o eritritolo)
2 cucchiaini lievito
1 cucchiaino estratto di vaniglia
Zucchero a velo per sognare un po’
Sciogli, mescola, inforna... e nel frattempo riempi la casa di profumo di felicità.

Risultato?
Una torta morbidissima, che sembra quasi abbracciarti al primo morso.
Un modo dolce (e furbo) per non sprecare nulla e goderti ancora un pezzetto di Pasqua.

Raccontami nei commenti:
Anche a te capita di trovare sorprese dimenticate nella dispensa?
Cosa prepareresti tu?

✨ Waffle soffici e leggeri ✨Hai voglia di una colazione diversa dal solito? Prova questi waffle facili e veloci, perfett...
08/03/2025

✨ Waffle soffici e leggeri ✨

Hai voglia di una colazione diversa dal solito? Prova questi waffle facili e veloci, perfetti da gustare con frutta fresca, yogurt o un filo di sciroppo d’acero!

Ingredienti:
✔ 270 g di farina tipo 1 o 2
✔ 270 g di yogurt bianco intero
✔ 100 g di latte parzialmente scremato o vegetale
✔ 2 uova
✔ 1 cucchiaio di olio di semi di girasole bio
✔ 1 cucchiaino abbondante di lievito
✔ Vaniglia q.b.

Procedimento:
1️⃣ In una ciotola, sbatti le uova con lo yogurt e il latte.
2️⃣ Aggiungi l’olio e la vaniglia, poi incorpora la farina e il lievito setacciati. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
3️⃣ Scalda la piastra per waffle e ungi leggermente la superficie.
4️⃣ Versa un mestolo di impasto e cuoci per qualche minuto fino a doratura.
5️⃣ Servi con il tuo topping preferito: frutta fresca, yogurt, miele o un velo di crema di nocciole!

✨ Una colazione soffice e bilanciata, pronta in pochi minuti! Provala e fammi sapere cosa ne pensi!

🍋 Muffin limone e mandorle: un’esplosione di gusto e leggerezza! 🍋Soffici, profumati e semplicissimi da preparare! Quest...
18/02/2025

🍋 Muffin limone e mandorle: un’esplosione di gusto e leggerezza! 🍋

Soffici, profumati e semplicissimi da preparare! Questi muffin al limone e mandorle sono perfetti per la colazione o la merenda, con il loro aroma fresco e avvolgente. 🫶

🌿 Ingredienti semplici, gusto autentico e tanta leggerezza… perché mangiare con equilibrio significa anche concedersi qualcosa di buono senza sensi di colpa!

Nella foto, i bellissimi sottopentola di , che aggiungono un tocco di eleganza alla tavola. ✨

Ingredienti (per circa 9 muffin)

Scorza grattugiata e succo di 1 limone bio
2 uova grandi
80 g di zucchero
80 ml di olio di semi di girasole bio
70 g di yogurt bianco o vegetale
250 g di farina tipo 1 o 2
60 g di mandorle a lamelle
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Procedimento

1️⃣ In una ciotola m***a le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
2️⃣ Aggiungi l’olio di semi, lo yogurt, il succo di limone, la scorza grattugiata e mescola bene.
3️⃣ Incorpora la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
4️⃣ Versa l’impasto nei pirottini, riempiendoli per ¾ della loro capienza
5️⃣ Cospargi la superficie dei muffin con le lamelle di mandorle
6️⃣ Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando i muffin saranno dorati e gonfi.
7️⃣ Fai la prova stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti! Lasciali raffreddare su una gratella prima di gustarli.

✨ Morbidi, profumati e con una croccantezza irresistibile! ✨

📌 Salva la ricetta e provala! Ti sorprenderà la sua semplicità e bontà! 💛
💬 Ti piacciono i dolci al limone? Scrivimi nei commenti! 🍋✨
📸 Se li provi, taggami nelle tue stories!

Adoro vedere le vostre creazioni!

Ti capita mai di sentirti in colpa dopo aver mangiato? O di pensare sempre a cosa puoi o non puoi mangiare? 🤯💡 La verità...
13/02/2025

Ti capita mai di sentirti in colpa dopo aver mangiato? O di pensare sempre a cosa puoi o non puoi mangiare? 🤯

💡 La verità è che mangiare non dovrebbe essere una lotta!

🚫⚔️ Il cibo è nutrimento, energia e anche piacere. E tu meriti di vivere il tuo rapporto con il cibo in modo sereno e consapevole.

✨ Nel carosello di oggi trovi piccoli consigli per fare pace con il cibo. Salva il post, leggilo con calma e… prova ad applicarne uno alla volta! 💕

💬 Dimmi nei commenti: quale consiglio ti è stato più utile?

📌 7 idee di pasti sani e veloci per tutta la settimana! 🍽️💚Se ti capita di arrivare all’ora di pranzo o cena senza idee ...
07/02/2025

📌 7 idee di pasti sani e veloci per tutta la settimana! 🍽️💚

Se ti capita di arrivare all’ora di pranzo o cena senza idee su cosa cucinare, questo menù settimanale ti aiuterà a organizzarti con pasti bilanciati, gustosi e facili da preparare! 🥗🍝🐟

✅ Cosa troverai nel carosello?
• Ricette semplici e nutrienti per ogni giorno della settimana 🌿
• Idee per ottimizzare i tuoi ingredienti e ridurre lo stress in cucina ⏳

📌 Salva il post per avere sempre a portata di mano queste idee e non rimanere senza ispirazione! ✨

💬 Dimmi nei commenti: quale piatto proverai per primo? 🍽️👇

🔥Muffin soffici alle carote 🥕 🔥Ingredienti 200 g di carote pelate2 uova80 g di farina di mandorle 250 g di farina tipo 1...
19/01/2025

🔥Muffin soffici alle carote 🥕 🔥

Ingredienti

200 g di carote pelate
2 uova
80 g di farina di mandorle
250 g di farina tipo 1
60-70g di zucchero
100 ml di latte o bevanda vegetale
100 ml di olio di semi di girasole bio
1 bustina di lievito
Vaniglia in polvere

Trita finemente le carote. Aggiungi uova, olio, latte e zucchero. Per ultimo aggiungi le polveri cioè le due farine, il lievito e la vaniglia. Mescola bene. Metti l’impasto nei pirottini e cuoci a 175 gradi per circa 25 minuti.

Provali e fammi sapere se ti sono piaciuti 🥰

Indirizzo

Pavia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista Cecilia Bobba pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dietista Cecilia Bobba:

Condividi

Digitare