Terapia Familiare Pavia

Terapia Familiare Pavia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Terapia Familiare Pavia, Terapeuta per famiglia, Pavia.

Stanchi di litigare sempre allo stesso modo in famiglia o al lavoro? Abbiamo la lettura giusta! Oggi vi proponiamo alcun...
18/03/2023

Stanchi di litigare sempre allo stesso modo in famiglia o al lavoro? Abbiamo la lettura giusta! Oggi vi proponiamo alcune indicazioni su come gestire i conflitti relazionali in modo costruttivo. Leggi l'articolo sul nostro blog!
👇☮️

Nella vita quotidiana, complici spesso la fretta e la stanchezza, ci capita di litigare nello stesso modo e sugli stessi argomenti con le persone a noi più vicine. A volte invece, per il quieto vivere non litighiamo ed evitiamo il conflitto, accumulando emozioni e giudizi negativi nei confronti di ...

Quando il conflitto con i figli adolescenti può essere considerato positivo?Condividiamo con voi un breve e interessante...
15/03/2023

Quando il conflitto con i figli adolescenti può essere considerato positivo?

Condividiamo con voi un breve e interessante articolo sulle relazioni genitori-adolescenti.
Buona lettura!

https://www.adolescienza.it/sos/sos-genitori-adolescenti/genitori-verso-figli-adolescenti-a-volte-lo-scontro-e-utile-per-crescere/?fbclid=IwAR2ccEwlaxe3Ge88mhatoVcH-dR0yzdqGp4gKI-wdtyOiZDcZ8qY8pxTL4s

Genitori e figli, due mondi a volte opposti, altre in contrasto, che tendenzialmente hanno priorità e punti di vista differenti e finiscono il più delle volte per entrare in conflitto. I figli crescono e non sono più docili come una volta, assumendo una posizione di critica e di contestazione nei...

Oggi parliamo di comunicazione in famiglia: quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione? Come possiamo capir...
26/02/2023

Oggi parliamo di comunicazione in famiglia: quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione? Come possiamo capire di più i comportamenti dei nostri familiari?

⬇️Leggi l'articolo e facci sapere cosa ne pensi nei commenti! ⬇️🤗

"È impossibile non comunicare". Questa celebre frase, pronunciata da Watzlawick, uno dei maggiori esperti di comunicazione umana, ci dice una cosa estremamente importante, ovvero che tutto il comportamento è comunicazione, anche quello silenzioso e inconsapevole.

In famiglia  (e non solo) diventa particolarmente importante dirsi le cose, portando avanti il proprio punto di vista e,...
23/02/2023

In famiglia (e non solo) diventa particolarmente importante dirsi le cose, portando avanti il proprio punto di vista e, allo stesso tempo, mantenendo un atteggiamento empatico e di ascolto nei confronti dell'altro. Infatti, a volte è necessario comunicare qualcosa ai figli o al partner senza appesantire la relazione. A questo proposito, oggi condividiamo con voi un interessante articolo sulla comunicazione assertiva in famiglia. Non perdetevelo!
👇👇👇

La comunicazione è alla base di un buon rapporto con i nostri figli, ma come possiamo convincerli ad ascoltarci? Sembra...

Ho qui una lettera per te, bambino o bambina che sei stato adottato. L’ho scritta in nome di tutte le mamme e di tutti i...
18/02/2023

Ho qui una lettera per te, bambino o bambina che sei stato adottato. L’ho scritta in nome di tutte le mamme e di tutti i papà adottivi e affidatari; s’intitola: “lettera ad un bambino rinato” e dice così:

"Caro te, che sei femmina o sei maschio, poco importa;
te, che non sei nato dalla mia pancia, ma dal mio cuore;
te, che hai una faccia diversa dalla mia, anche se tutti dicono che ci somigliamo,
te, che la vita è bastarda perché ti ha fatto nascere in un posto e rinascere in un altro e non hai potuto scegliere… nessuna delle due volte;
te, che una mamma ce l’avevi, ma poi ne è arrivata un’altra, e adesso ne hai due…ed è un gran casino;
te, che sei da maneggiare con cura, come c’è scritto sulle robe fragili; che sei fatto di spine, ogni tanto pungi… e ti dispiace; che a volte non ci sei dentro, che vuoi scappare, ma non sai da cosa;
te, che per paura di essere lasciato, lasci; che non ti fidi mai;
te, che “dimmi che mi vuoi bene, ma dimmelo venti volte di seguito”;
te, che “posso ve**re nel letto con te?.. e dimmi che non mi lasci anche tu”;
te, che è vero che sei un figlio o una figlia diversa, perché i figli nati solo dal cuore, sono più figli ancora degli altri;
sei un figlio al quadrato, alla terza, alla quarta, alla quinta potenza;
perché sei stato l’attesa, il mistero, la pazienza, la tenacia… il senso definitivo di tutto!
Se ci fosse una misura dell’amore ti direi che il mio amore per te non sta dentro una piscina olimpionica;
se lo misurassi in kilometri, sarebbe lungo come la Salerno – Reggio Calabria, la Transiberiana e la curva dell’arcobaleno;
se fosse mare, tutti gli oceani messi insieme;
e se fosse cielo, una galassia intera, un miliardo di stelle sarebbero tutte per te… e sei non sei convinto, voglio ripetertelo ancora: SEI MIO FIGLIO, SEI MIA FIGLIA, IN OGNI ISTANTE, DI OGNI MINUTO, DI OGNI ORA DELLA MIA VITA E NON POTREI MAI, DI TUTTO IL MONDO DEI MAI, FARE A MENO DI TE.

Per questo, ti do tutti i baci che ho."

Luciana Littizzetto

Il legame di attaccamento interessa tutti i tipi di genitorialità. Oggi vi proponiamo questo articolo sul ruolo dell'att...
17/02/2023

Il legame di attaccamento interessa tutti i tipi di genitorialità. Oggi vi proponiamo questo articolo sul ruolo dell'attaccamento nella genitorialità adottiva. Leggilo nel nostro blog!!
👇

Attaccamento e adozione: quando i primi tempi sono difficili

Per i ragazzi con storie complesse, per chi è stato adottato, cresciuto in affido o in comunità, l'adolescenza assume ...
15/02/2023

Per i ragazzi con storie complesse, per chi è stato adottato, cresciuto in affido o in comunità, l'adolescenza assume particolari significati poiché rappresenta un momento di riflessione ed elaborazione su di sé, sulla propria storia e sui propri legami. 🔄🤍

Essere genitori preparati significa essere genitori più sereni e con gli strumenti giusti per identificare bisogni e difficoltà dei figli. 🙂🙃

⬇️Qui sotto un interessante convegno dedicato proprio a loro😍👌💪

11 marzo 2023, ore 10.00 - 13.00, in presenza e online, con la dott.ssa Alice Contrino, psicologa, psicoterapeuta, formatrice CTA

🥰Il SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' è un intervento psicoeducativo tendenzialmente breve (dai 4 ai 20 colloqui) che coinvol...
12/02/2023

🥰Il SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA' è un intervento psicoeducativo tendenzialmente breve (dai 4 ai 20 colloqui) che coinvolge solitamente entrambi i genitori, anche se è possibile concepirlo con un solo genitore. 👫👩‍👧‍👦👨‍👦
L'obiettivo principale è quello di aiutare i genitori a riconoscere, comprendere e gestire situazioni critiche durante la crescita dei figli e formare una squadra anche quando gli stili genitoriali sono molto differenti!!🤯😱😅

LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO PER SAPERNE DI PIU'⬇⬇🤩

Cosa si intende per sostegno alla genitorialità?

07/02/2023

Con i suoi percorsi di sostegno alla genitorialità, Terapia Familiare Pavia aiuta i genitori ad affrontare i possibili cambiamenti e le difficoltà durante la crescita e lo sviluppo emotivo-comportamentale dei figli. I colloqui hanno quindi l'obiettivo di potenziare le competenze genitoriali a live...

Sapete in che cosa consiste un percorso di sostegno alla genitorialità? State attraversando un momento di difficoltà con...
07/02/2023

Sapete in che cosa consiste un percorso di sostegno alla genitorialità? State attraversando un momento di difficoltà con i vostri figli e non sapete come affrontarlo?
Visitate la sezione "Servizi" del nostro sito per sapere di più sui percorsi di sostegno genitoriale!

Con i suoi percorsi di sostegno alla genitorialità, Terapia Familiare Pavia aiuta i genitori ad affrontare i possibili cambiamenti e le difficoltà durante la crescita e lo sviluppo emotivo-comportamentale dei figli. I colloqui hanno quindi l'obiettivo di potenziare le competenze genitoriali a live...

Una buona mentalizzazione favorisce lo sviluppo psicologico sano e funzionale del bambino. Perché è importante sapere co...
04/02/2023

Una buona mentalizzazione favorisce lo sviluppo psicologico sano e funzionale del bambino.

Perché è importante sapere cosa è la mentalizzazione e come favorirla ⬇️🌈💞

La mentalizzazione è un processo essenziale per lo sviluppo del bambino. Il genitore può sfruttare la teoria della mente per comprendere suo figlio.

Tutti noi sperimentiamo come diventa tutto difficile quando non riusciamo a gestire le nostre emozioni. Ma da che cosa d...
02/02/2023

Tutti noi sperimentiamo come diventa tutto difficile quando non riusciamo a gestire le nostre emozioni. Ma da che cosa dipende la nostra competenza emotiva? 🤔
Ecco, non perdetevi questo breve articolo sul nostro blog!
⬇️⬇️⬇️
https://terapia-familiare-pavia.webnode.it/l/famiglie-ed-emozioni-alcune-cose-da-sapere-per-sostenere-lo-sviluppo-emotivo-dei-nostri-figli/
Buona lettura!!!

Come succede per altri aspetti dello sviluppo, anche nel caso delle emozioni, la famiglia risulta essere il contesto primario nel quale queste si esperimentano, si esprimono e si gestiscono. Lo sviluppo emotivo è particolarmente importante per vivere bene le relazioni e nella costruzione di un'imma...

Non è possibile decidere che emozioni sperimentare, ma possiamo insegnare ai nostri figli come gestirle, guidandoli vers...
31/01/2023

Non è possibile decidere che emozioni sperimentare, ma possiamo insegnare ai nostri figli come gestirle, guidandoli verso una modalità di auto-regolazione emotiva che si apprende nei primi 5 anni di vita.... Ma l'aiuto del genitore è fondamentale!!

Scopri come e perché ⬇️🧠💗⛈️☀️🔥🌈⬇️

Gli adulti giocano un ruolo fondamentale nell'aiutare i bambini ad acquisire la capacità di auto- regolazione emotiva. In questo modo è possibile per il bambino sperimentare le emozioni in maniera adattiva e ciò incide positivamente sullo sviluppo del suo senso del sé, sulla salute mentale e sul...

” Questa è la caratteristica più importante di essere genitori: fornire una base sicura da cui un bambino o un adolescen...
29/01/2023

” Questa è la caratteristica più importante di essere genitori: fornire una base sicura da cui un bambino o un adolescente possa partire per affacciarsi nel mondo esterno ed a cui possa ritornare sapendo per certo che sarà il benvenuto, nutrito sul piano fisico ed emotivo, confortato se triste, rassicurato se spaventato. ”
– John Bowlby, psicoanalista britannico –

🤔 Come faccio a capire quando è arrivato il momento di chiedere una consulenza ad uno specialista per mio figlio? E come...
25/01/2023

🤔 Come faccio a capire quando è arrivato il momento di chiedere una consulenza ad uno specialista per mio figlio? E come funziona un percorso psicologico indirizzato ai bambini? 🤔

⬇️⬇️Leggi l'articolo sul nostro sito Terapia Familiare Pavia e scoprilo!⬇️⬇️

Più ci si forma sull'età evolutiva e si lavora con i bambini più ci si rende conto, da professionisti della salute mentale, quanto sia difficilmente realizzabile uno spazio di benessere per i bambini sotto gli 11 anni senza il lavoro con le loro famiglie.

Oggi vi condividiamo questa breve riflessione del pedagogista Daniele Novara sul pensiero magico dei bambini. Questa mod...
20/01/2023

Oggi vi condividiamo questa breve riflessione del pedagogista Daniele Novara sul pensiero magico dei bambini. Questa modalità di pensiero svolge molte importanti funzioni per i piccolini come quella di gestire l'ansia in alcune situazioni e di affrontare le novità in un mondo così grande e, a volte, così fuori della loro portata. Avete presente quando guarite un piccolo taglio con un bacino sul dito e il bambino smette di piangere? E' pura magia eppure funziona!!😉

Un bambino o una bambina possono cucinare inverosimili piatti usando foglie, legnetti e sassi. Possono parlare con gli oggetti, curare taglietti con un bacino, dormire con un dinosauro che li difenderà dai mostri.

Questo è il pensiero magico, un pensiero speciale, che si sviluppa dai due anni e rimane presente fino ai 7-8 anni. Uno strumento fantastico, perché rende i piccoli capaci di trasformare la realtà, di nominarla in un altro modo.

Non sgridiamo quindi i bambini e le bambine che lo usano, anche quando lo fanno per articolare complicate e inverosimili bugie. Impariamo ad assumere la loro prospettiva magica e, nei limiti del possibile, proviamo a giocare sul loro piano immaginario e fantastico. Non depriviamo i più piccoli e le più piccoli di un'esperienza fantastica-immaginativa.

Terapia Familiare Pavia utilizza due approcci terapeutici:1) Basato sulla Teoria dell'Attaccamento2) Sistemico-relaziona...
19/12/2022

Terapia Familiare Pavia utilizza due approcci terapeutici:
1) Basato sulla Teoria dell'Attaccamento
2) Sistemico-relazionale...clicca sotto per conoscere di più su questo tipo di terapia!!
👇

La psicoterapia sistemico relazionale o terapia familiare indaga le caratteristiche strutturali e le regole della famiglia nel suo complesso.

Indirizzo

Pavia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Terapia Familiare Pavia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Terapia Familiare Pavia:

Condividi