23/01/2021
Dalla sua scoperta nel nel 2016 all’inserimento nel modello anatomico.
📌Il quadricipite femorale è sempre stato descritto come un muscolo costituito dal Retto Femorale e da tre Vasti chiamti rispettivamente Vasto Mediale (VM), Vasto Intermedio (VI) e Vasto Laterale (VL).
📌📌Nel 2016 un gruppo di ricercatori svizzeri ha posto l’attenzione su un nuovo muscolo che è sempre “sfuggito” alle osservazioni ed agli studi, il tensore del vasto intermedio (TVI).
📌📌📌Dal gruppo studio è emerso che, nel 42% dei casi, il tendine del TVI risultava ben separato dai vicini VI e VL. Ha quindi tutte le caratteristiche per essere considerato un vero e proprio ventre muscolare.
⁉️Cosa fa? E perché è stato scoperto così tardi?
‼️La sua azione sembra agire sul controllo della rotula in quanto le sue fibre tendono a contrastare le forze delle fibre mediali del VM.
‼️La sua scoperta è avvenuta solo ora in quanto i ventri muscolari del VL e VI, molto adesi tra loro, tendono a coprire il TVI, inoltre origina un un sito raramente osservato nella routine chirurgica moderna.