
31/10/2024
Come la nostra mente reagisce ad un vissuto di perdita🖤?
⚰️Con elaborazione del lutto s'intende il processo psichico che avvenire, non solo nei casi di morte di una persona cara, ma anche alla fine di una relazione importante.
🎭Questo periodo, che può variare individualmente, può essere caratterizzato da una fase di sofferenza intensa nel quale si sperimentano sintomi come insonnia, nervosismo, tristezza ed apatia.
⏳Elizabeth Kübler Ross, psichiatra svizzera, ha descritto 5 fasi che la maggior parte delle persone attraversa quando si separa da una persona cara: Negazione, rabbia, contrattazione, depressione ed infine accettazione della nuova realtà.
🧘♂️Ciascuna fase è delicata, le emozioni sperimentate possono cambiare la nostra personalità nel profondo e se la sofferenza viene repressa o non correttamente elaborata, può cronicizzarsi e avere risvolti traumatici sulle future relazioni affettive.
🌱Ogni perdita significativa porta con sé un cambiamento di ciò che eravamo e una ricostruzione di ciò che saremo. La persona che diventeremo dipende da noi e dalle nostre scelte.
Post di Caterina Aradori