Cecilia Monti Psicologa

Cecilia Monti Psicologa Sono Psicologa, Neuropsicologa e Psicoterapeuta rogersiana - Approccio Centrato sulla Persona.

11/03/2025
Quanta gioia da voi oggi bimbi, grazie per essere così naturalmente ricettivi, curiosi, fiduciosi."Non possiamo insegnar...
16/05/2024

Quanta gioia da voi oggi bimbi, grazie per essere così naturalmente ricettivi, curiosi, fiduciosi.

"Non possiamo insegnare a un'altra persona direttamente; possiamo solo facilitare il suo apprendimento" (Carl Rogers)

Condivido più che mai le sue parole, come sempre potenti e chiare.
30/04/2024

Condivido più che mai le sue parole, come sempre potenti e chiare.

IL POTERE DELLO SGUARDO: EMERGENZA EMPATIA
Guardarsi negli occhi: quando proponiamo questo gesto in progetti scolastici, ci rendiamo conto di quanto questo gesto sia inusuale tra chi sta crescendo. La capacità di “reggere lo sguardo dell’altro” in alcuni è limitatissima. Ci provano, ma in pochi secondi stanno già guardando altrove. Oppure ridono. Imbarazzati. Disorientati da un gesto che costruisce le nostre competenze empatiche.

Oggi ciò che chiamiamo emergenza educativa è in parte dovuto ad un’altra emergenza: la crisi dell’empatia. L’empatia si fonda sul rispecchiamento emotivo. Necessita che due persone si guardino negli occhi, gesto meraviglioso che ha infinite implicazioni nei funzionamenti intrapsichici reciproci. Perché quegli sguardi allo specchio attivano il funzionamento dei neuroni mirror, le cellule del nostro cervello che si occupano di empatia.

Dove posizioniamo oggi i nostri sguardi? Per moltissime ore stanno dentro uno schermo. Anche quando l’altro ci sta parlando, spesso lo ascoltiamo guardando altrove. E’ così che perdiamo sensibilità, attenzione all’altro, com-passione. E’ così che diventiamo sempre più soli e isolati. E quindi infelici.

L’era dell’iperconnessione è un’era di straordinaria dis-connessione. Da se stessi e dagli altri.

Il primo ingrediente che nutre la crescita, l’identità e il senso di sé di un bambino è lo sguardo di chi si prende cura di lui. Perché dentro quello sguardo germoglia e cresce la sua consapevolezza di essere amato. E quindi di esserci. E quindi di essere.

“Allenare alla vita” di A.Pellai, Mondadori ed., dal 7 maggio in tutte le librerie

Cambiare, trasformare, crescere 🌱
22/04/2024

Cambiare, trasformare, crescere 🌱

Cambiare, trasformare, crescere..
22/04/2024

Cambiare, trasformare, crescere..

26/03/2024
16/03/2024

«Nella relazione terapeutica in cui tutto di se stessa fosse accettato, Ellen potrebbe scoprire che si può comunicare il proprio Sé più completamente. Scoprirebbe che non ha bisogno di essere sola e isolata, che qualcun altro può capire e condividere il significato della sua esperienza. Scoprirebbe inoltre che in questo processo è diventata amica di se stessa - che il suo corpo, i suoi sentimenti e i suoi desideri non erano nemici estranei, ma parti amichevoli e costruttive di se stessa. Non sarebbe più necessario da parte sua esclamare quelle parole disperata: “Sto morendo nella lotta contro la mia natura”. I suoi due estraniamenti essenziali sarebbero stati alleviati. Si troverebbe in un rapporto buono e comunicativo con se stessa, e troverebbe più sicuro essere pienamente se stessa in una relazione. Come conseguenza, scoprirebbe di porre più aspetti di se stessa in rapporto con gli altri, e di nuovo con la verifica che non si tratta di qualcosa di pericolosamente insicuro, ma semmai più soddisfacente.»

𝙀𝙡𝙡𝙚𝙣 𝙒𝙚𝙨𝙩 𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙡𝙞𝙩𝙪𝙙𝙞𝙣𝙚
pp. 150-151 in C. Rogers. Un modo di essere, Psycho, Firenze 1983; Giunti, Milano 2012.

⭕️ Obiettivo è migliorare il funzionamento mentale attraverso la stimolazione cognitiva e il mantenimento delle capacità...
20/02/2024

⭕️ Obiettivo è migliorare il funzionamento mentale attraverso la stimolazione cognitiva e il mantenimento delle capacità residue della persona.

➡️ Si rivolge a persone anziane con patologie di tipo neurodegenerativo, di media entità. Laddove possibile si valuta la possibilità di percorsi di gruppo come strumento utile a contrastare il senso di isolamento.

Per info studio@monticecilia.it

Indirizzo

Via Bandello 1
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cecilia Monti Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cecilia Monti Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare