10/11/2025
MANOMETRIA ANORETTALE
➡ A COSA SERVE?
🔵 La manometria anorettale valuta la capacità degli sfinteri anali di contrarsi e rilassarsi, e la sensibilità del retto.
🔵 Serve a diagnosticare disturbi della defecazione, come incontinenza fecale, stipsi, dolore anale e altre condizioni.
🔵 È utile per valutare il funzionamento degli sfinteri prima o dopo interventi chirurgici anorettali.
Come si svolge:
🔵 Il paziente si sdraia sul fianco sinistro, con le ginocchia piegate verso il petto.
🔵 Una sonda lubrificata viene delicatamente inserita nel retto, fino a raggiungere l'ampolla rettale.
🔵 La sonda è collegata a un dispositivo che misura le pressioni e registra i dati.
🔵 Il paziente viene invitato a contrarre e rilassare gli sfinteri anali e a tossire, per valutare la risposta muscolare.
🔵 L'esame dura generalmente pochi minuti.
Preparazione:
🔵 Non è necessaria una preparazione intestinale estesa, ma può essere richiesto un clistere.
🔵 Non è richiesto il digiuno e si possono continuare le terapie in corso.
➡ COSA SI SENTE?
🔵 Durante l'inserimento della sonda, si può avvertire una sensazione di lieve fastidio o pressione.
🔵 La manometria anorettale non è dolorosa e non richiede anestesia.
📲 Per prenotare la tua visita chiama 0382 569880 oppure 392 3987279
🖱 prenota anche su MioDottore.it e cerca Centro Medico Flebologica