Dott.ssa Silvia Puddu - Massoterapista & Chinesiologa

Dott.ssa Silvia Puddu - Massoterapista & Chinesiologa Massaggi terapeutici e benessere ; Terapia posturale Raggi Method® con Pancafit® ; Personal Training

Quando si parla di   ci si riferisce generalmente a contrattura, stiramento e strappo, ma qual è la differenza e quali s...
25/03/2025

Quando si parla di ci si riferisce generalmente a contrattura, stiramento e strappo, ma qual è la differenza e quali sono i sintomi?

❗️La contrattura muscolare si presenta come una contrazione involontaria, insistente e dolorosa causata da fattori di natura meccanica e/o metabolica.
Il muscolo coinvolto si presenta rigido, ipertonico e si avverte dolore modesto e diffuso.
Tra le lesioni muscolari acute è la meno grave, perché non causa nessuna lesione delle fibre.

‼️Lo stiramento muscolare, invece, è una lesione di media entità che altera il normale tono muscolare ed è causato da un eccessivo allungamento delle fibre muscolari.
Viene avvertito come un dolore acuto e improvviso a cui segue uno spasmo muscolare.

‼️❗️Lo strappo (o distrazione) muscolare, infine, rappresenta una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune o tutte le fibre del muscolo.
In base alla gravità e alla quantità di fibre lesionate si suddivide in strappo di primo (lesione modesta), secondo (lesione grave) e terzo grado (lesione gravissima).
In caso di strappo muscolare si avverte un dolore acuto e tanto più intenso a seconda della gravità della lesione, fino all'impossibilità di muovere la zona colpita, accompagnato spesso anche da edema e gonfiore.

Se ti è piaciuto il post salvalo, lascia un like e per qualsiasi info contattami!💪

E meglio utilizzare il caldo 🔥o il freddo ❄️?e per quanto tempo? Scorri le immagini per scoprilo e lascia un like al mio...
25/03/2025

E meglio utilizzare il caldo 🔥o il freddo ❄️?
e per quanto tempo?

Scorri le immagini per scoprilo e lascia un like al mio post! ♥️🤓

Per qualsiasi tuo dubbio o curiosità scrivimi e sarò contenta di poterti aiutare!


“ Mi si è accavallato un nervo ”, è un’espressione molto diffusa, ma questo è davvero possibile❓La risposta è NO❌ e la r...
23/11/2024

“ Mi si è accavallato un nervo ”, è un’espressione molto diffusa, ma questo è davvero possibile❓

La risposta è NO❌ e la ragione va ricercata semplicemente nell’anatomia:
per la loro posizione e costituzione e per tutte le strutture che li affiancano e proteggono (muscoli, fasce e capi ossei), i nervi non possono accavallarsi.

Ma da cosa è causato, allora, quel tipo di dolore?
Il fastidio è dato da una condizione meccanica che provoca uno stress locale con forte dolore in una zona circoscritta, portando ad una contrattura muscolare.

Le cause principali possono essere:
•Traumi
•Contrazione molto rapida di quel muscolo
•La sollecitazione di un tendine o di un legamento a seguito di un movimento brusco
•Postura scorretta
•Stress
•Sedentarietà
•Attività fisica intensa

Mentre i nervi possono subire compressioni ed infiammarsi e portare ad uno o più sintomi:
•Formicolio
•Intorpidimento
•Dolore profondo e sordo
•Sensazione di debolezza ed effettiva diminuzione della forza

❗️I nervi quindi possono essere sollecitati evocando dolore, ma rimangono sempre nella loro sede senza mai accavallarsi ❗️

E tu lo sapevi??? 😎
Se hai dolori muscolo articolari contattami per prenotare un trattamento adatto alle tue esigenze! 💪

|   generatidall'attività fisica possono essere classificati in:- AOMS (Acute Onset Muscle Soreness) l'indolenzimento mu...
11/11/2024

| generati
dall'attività fisica possono essere classificati in:

- AOMS (Acute Onset Muscle Soreness) l'indolenzimento muscolare ha insorgenza acuta, durante e/o immediatamente dopo l'allenamento.
Viene percepito come un senso di bruciore o dolore causato dall'accesso di acido lattico.
È un evento transitorio poiché l'acido lattico viene smaltito entro 1 - 2 ore dalla fine dello sforzo.

- DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness) l'indolenzimento muscolare ha insorgenza ritardata
rispetto all'attività fisica svolta e si presentano con vari sintomi, tra cui:
* Dolore, dopo 1-3 giorni dallo sforzo fisico
* Perdita di forza e rigidità dei muscoli

‼️ La causa principale è legata alle tensioni che si generano durante lo svolgimento dell'attività fisica che possono causare microlesioni nel tessuto muscolare, questo provoca un'infiammazione locale con produzione di edema e compressione delle terminazioni nervose.

Cosa fare ❓
Trattamenti per ridurre l'indolenzimento muscolare:
- esercizio aerobico dolce, come defaticamento muscolare attivo.
- massaggio defaticante e drenante.

Se hai necessità di un trattamento massoterapico contattami e sarò felice di poterti aiutare! 💪🏼🧘🏽‍♀️

I primi dieci che mi scriveranno in direct —> 👍🏼, riceveranno un trattamento di riequilibrio posturale con Pancafit® gra...
04/11/2024

I primi dieci che mi scriveranno in direct —> 👍🏼, riceveranno un trattamento di riequilibrio posturale con Pancafit® gratuito 🎁

Pancafit® è un attrezzo, brevettato in tutto il mondo, capace di riequilibrare la postura, ridare libertà e benessere al corpo attraverso “l’allungamento muscolare globale decompensato”, caratteristica e peculiarità della metodica Raggi Method®, al fine di poter coinvolgere tutte le catene muscolari all’unisono.

Affrettati, ti aspetto ‼️😉😎💪🏼

Per maggiori info contattami!

Trattamenti di   efficaci porteranno ad ottenere i benefici sopra indicati.✨Il terapista prenderà attentamente in esame ...
04/05/2024

Trattamenti di efficaci porteranno ad ottenere i benefici sopra indicati.✨
Il terapista prenderà attentamente in esame la persona nel suo insieme, osservando ogni parametro, ogni segnale, ogni disfunzione, ogni trauma. Nulla di ciò che ha “segnato” la vita e la postura della persona deve passare inosservato.

Tramite Raggi Method® metodica di “Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale” va ad agire sulla parte fisica della persona grazie all’utilizzo di Pancafit®, un attrezzo che agisce sulle catene neuro-muscolo-fasciali.

Contattami in direct o al mio numero per qualsiasi tuo dubbio o per prenotare un appuntamento.🚀💪🏼

® ®

Cosa sono le   ❓Si tratta del risultato di una riorganizzazione tissutale avvenuta in seguito a una lesione.Le cicatrici...
07/01/2024

Cosa sono le ❓
Si tratta del risultato di una riorganizzazione tissutale avvenuta in seguito a una lesione.

Le cicatrici e le aderenze creatosi possono provocare dolori locali o riferiti, rigidità, disturbi viscerali anche a distanza di molti anni dal trauma o dall’intervento.
Possono essere fonte di disturbo meccanico-energetico-posturale. ⚠️

Hai cicatrici di vecchia data o più recenti?
Sai che è importante valutarle e trattarle?

Contattami per maggiori info o per prenotare un appuntamento per una visita posturale così da pianificare il trattamento migliore per te!💪🏼🚀

® ®

Il corpo mette in atto per difendersi da ogni avvenimento che reputa essere doloroso un compenso adattivo funzionale, al...
02/01/2024

Il corpo mette in atto per difendersi da ogni avvenimento che reputa essere doloroso un compenso adattivo funzionale, alterando la postura e racchiudendo in se la causa.

La visita posturale è importante per valutare e curare i disturbi muscolo-scheletrici, ma non solo in quanto è utile eseguirla anche in ottica preventiva dunque in assenza di particolari dolori.

Dunque cosa aspetti a prenotare una visita posturale?
Nel mese di Gennaio te la regalo io! 🎁
Contattami!

Tu lo sai da cosa è composta la   e come puó influenzare la  ❓Scorri le immagini del post per scoprirlo! 👅  🦷 💀🔺COME PUÒ...
24/07/2023

Tu lo sai da cosa è composta la e come puó influenzare la ❓
Scorri le immagini del post per scoprirlo! 👅 🦷 💀

🔺COME PUÒ ESSERTI D’AIUTO IL TERAPISTA POSTURALE?

Il terapista posturale farà un’anamnesi e una valutazione posturale approfondita:
verranno prese in considerazione anche le strutture sopra descritte per poter ricercare la causa del problema/dolore, non limitandosi alla regione che presenta la disfunzione, con l’obiettivo di riequilibrare le catene muscolari e quindi ridare benessere al corpo!

Lascia un commento o contattami in direct per qualsiasi tuo dubbio😉

®

Conosci la  ❓ I suoi benefici sono:• ridurre la ritenzione idrica• recupero muscolare post attività fisica •combattere g...
11/06/2023

Conosci la ❓

I suoi benefici sono:

• ridurre la ritenzione idrica
• recupero muscolare post attività fisica
•combattere gli inestetismi della cellulite
• aiutare il corpo ad eliminare sostanze tossiche
• ridurre edemi post-traumatici
• ridurre lo stress e favorire il rilassamento
•migliorare il tono e l’integrità della pelle

È possibile completare la seduta con un massaggio linfatico al fine di amplificare i benefici del trattamento.

Con gli inizi del caldo 🥵 molto spesso si avverte pesantezza e stanchezza alle gambe: questo tipo di trattamento può essere d’aiuto per alleviare la sintomatologia!

Contattami per sapere se questo trattamento è adatto alle tue necessità! 💪🏼

Perché un dolore ben localizzato puó migrare e crearne altri in zone anche lontane❓Per capire ciò bisogna comprendere il...
29/05/2023

Perché un dolore ben localizzato puó migrare e crearne altri in zone anche lontane❓
Per capire ciò bisogna comprendere il ruolo delle .
Raggi Method® con Pancafit® tiene in considerazione quest’interazione tra i muscoli e tra le varie catene muscolari, lavorando con e sulla respirazione diaframmatica tramite l’allungamento muscolare globale decompensato, permettendo così al terapista di pianificare un trattamento efficace.
È fondamentale ricercare la causa perché spesso non è dove si manifesta il dolore‼️

Contattami per prendere appuntamento per un trattamento di riequilibrio posturale! 😉

® ®

Cos’è il   detto anche   ❓È un cerotto in cotone con fibre elastiche su cui viene applicata una colla che si attiva con ...
25/05/2023

Cos’è il detto anche ❓

È un cerotto in cotone con fibre elastiche su cui viene applicata una colla che si attiva con il calore.

È stato inventato da Kenzo Kase, chiropratico giapponese con l’obiettivo di consentire ai tessuti dolenti di mantenere e recuperare la loro funzionalità oltre i risultati acquisiti con il trattamento.

Ipotizzò che si potesse ridurre il dolore attraverso una variazione della tensione della cute, ottenuta attraverso l’apposizione di un cerotto.

👌🏼Benefici:

🌿migliora la circolazione sanguigna e linfatica
🌿 riduce l’affaticamento muscolare
🌿allevia il dolore
🌿normalizza la tensione muscolare
🌿velocizza il riassorbimento di edemi ed ematomi
🌿ammorbidisce il tessuto cicatriziale

Indirizzo

Pavia
27100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Puddu - Massoterapista & Chinesiologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram