23/05/2025
🌀 Con l’età, la colonna vertebrale cambia: l’osteopatia può aiutarti 👐🦴
La colonna vertebrale è il fulcro del nostro benessere posturale e neurologico. Con l’avanzare dell’età, però, può andare incontro a una serie di alterazioni funzionali e strutturali che spesso causano dolore, rigidità e perdita di mobilità.
Ecco le problematiche più comuni legate all’invecchiamento della colonna:
🔸 Degenerazione dei dischi intervertebrali
Con l’età, i dischi perdono idratazione ed elasticità, riducendo la loro funzione ammortizzante.
🔸 Spondiloartrosi
L’usura delle articolazioni vertebrali può provocare infiammazioni e limitare i movimenti.
🔸 Protrusioni ed ernie discali
La pressione sui dischi può portare a compressioni nervose, con dolori irradiati a braccia o gambe.
🔸 Alterazioni posturali
Cambiamenti nella curvatura fisiologica (come ipercifosi dorsale) influenzano l’equilibrio e la respirazione.
🔸 Osteoporosi e fragilità vertebrale
Una ridotta densità ossea aumenta il rischio di fratture, anche spontanee.
👐 Come può aiutarti l’osteopatia?
L’approccio osteopatico agisce in modo dolce, mirato e globale, ristabilendo l’equilibrio biomeccanico del corpo, alleviando tensioni e migliorando la mobilità articolare.
📍 Se noti fastidi alla schiena o vuoi prevenire questi disturbi, una valutazione osteopatica può fare la differenza.
📞 Prenota la tua seduta osteopatica e prenditi cura della tua colonna, oggi per il tuo domani.