Istituto Biomedico Italiano Srl

Istituto Biomedico Italiano Srl Medicina e sicurezza su lavoro, formazione, medicina specialistica, accertamenti strumentali, medicina complementare. Sala convegni e businnes center.

La nostra società sia per la sede di Pavia che per quella di Roma, è stata certificata con il sistema qualità ISO 9001:2008 per la Medicina del Lavoro e la valutazione della Sicurezza nei luoghi di lavoro. A nostra conoscenza siamo stati la prima struttura operante in Italia ad avere avuto il riconoscimento congiunto. Tramite 23 Centri periferici convenzionati e distribuiti in tutta Italia, operanti secondo nostre specifiche, siamo in grado di offrire un efficiente e qualificato servizio a livello nazionale comprendente tutti gli accertamenti clinico strumentali di Medicina del Lavoro e di Sicurezza del Lavoro. Presso le nostre sedi si tengono corsi ECM. Siamo infatti riconosciuti quali referenti del Centro Studi e Formazione 'Fra Pierluigi Marchesi' dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio Fatebenefratelli.

🧠 𝐈𝐂𝐓𝐔𝐒: 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. Parliamone con  L’  è una delle principali cause di disabilità e mo...
29/10/2025

🧠 𝐈𝐂𝐓𝐔𝐒: 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. Parliamone con
L’ è una delle principali cause di disabilità e mortalità nel mondo, ma la buona notizia è che intervenire tempestivamente può fare la differenza tra una piena ripresa e conseguenze gravi e permanenti.

Dal punto di vista medico, l’ictus si distingue in due grandi categorie:
1️⃣ Ictus (≈85%): dovuto all’occlusione di un vaso cerebrale, che impedisce l’afflusso di sangue e ossigeno a una parte del cervello.
2️⃣ Ictus (≈15%): causato dalla rottura di un’arteria cerebrale, con conseguente fuoriuscita di sangue nel tessuto cerebrale.

In entrambi i casi, il tempo è un fattore critico: ogni minuto perso corrisponde alla perdita di milioni di neuroni. Ecco perché si parla spesso di “time is brain”.

⏱ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: I sintomi compaiono improvvisamente e possono includere:
~ Debolezza o paralisi di un lato del corpo (braccio, gamba o viso)
~ Difficoltà a parlare o a comprendere il linguaggio
~ Vista offuscata o sdoppiata
~ Perdita di equilibrio, vertigini, mal di testa improvviso e intenso

Un modo semplice per ricordarli è l’acronimo FAST:
👄 Face ( ): la bocca pende da un lato?
💪 Arm ( ): riesce ad alzare entrambe le braccia?
🗣️ Speech ( ): riesce a parlare chiaramente?

𝐃𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
Nei centri specializzati, il primo passo è una TAC o RM cerebrale urgente.
In caso di ictus ischemico, entro le prime 4,5 ore può essere somministrata la trombolisi endovenosa, un trattamento farmacologico che scioglie il coagulo.
In alcune situazioni si ricorre alltrombectomia meccanica, una procedura endovascolare che rimuove fisicamente il trombo.

👉 Nel nostro offriamo percorsi di prevenzione vascolare e valutazioni neurologiche personalizzate, con l’obiettivo di individuare precocemente i fattori di rischio e proteggere la salute del cervello.

☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

𝐔𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚: 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐨𝐦𝐢𝐞𝐥𝐢𝐭𝐞.C’era una volta un   👦🏻🧸 che amava correre nei campi, scala...
24/10/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚: 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐨𝐦𝐢𝐞𝐥𝐢𝐭𝐞.
C’era una volta un 👦🏻🧸 che amava correre nei campi, scalare gli alberi e ridere con gli amici. Un giorno, però, cominciò a sentirsi stanco. Le gli facevano male, la febbre saliva, e presto non riuscì più ad alzarsi dal letto.
Era il 1950, e quella parola che faceva paura a tutti tornava a bussare alle porte delle famiglie: .

🔎 La poliomielite — o polio — è una malattia virale altamente che attacca il sistema nervoso. In molti casi passa inosservata, ma in altri può causare permanente.
Si trasmette principalmente per via oro-fecale, attraverso acqua o cibo contaminato, 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐢.

Nel 1955, arrivò la speranza: il vaccino 💉 di Jonas Salk, seguito nel 1961 da quello orale di Albert Sabin. Da quel momento iniziò una delle più grandi battaglie sanitarie della storia umana. Oggi resta endemica solo in poche aree del mondo.

𝐋𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐨𝐦𝐢𝐞𝐥𝐢𝐭𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞, 𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐭𝐚̀:
🟢 (circa il 90-95% dei casi): La maggior parte delle persone infette non mostra sintomi evidenti.
🟡 lievi: Febbre, mal di testa, vomito, affaticamento, dolori muscolari, simili a quelli di una comune infezione virale.
🔴 Forma : Debolezza muscolare e paralisi, che possono essere temporanei o permanenti. La paralisi spesso colpisce le gambe, ma può interessare anche altre parti del corpo, compresi i muscoli respiratori.

Interessante vero? Segui la pagina di , per queste chicche utili al benessere della vita di tutti i giorni.

22/10/2025

🏃‍♂️ 𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞.
L’attività fisica rappresenta una vera e propria preventiva nei confronti di molte malattie croniche. 📋 Numerosi studi scientifici dimostrano che un esercizio regolare e adeguatamente prescritto contribuisce a ridurre il rischio di cardiovascolari, di tipo 2, ipertensione, obesità, .

Dal punto di vista fisiatrico, il movimento controllato favorisce il mantenimento della forza muscolare, 💪🏻 della mobilità articolare e dell’equilibrio, riducendo la possibilità di infortuni e migliorando la qualità della vita anche nelle persone con patologie già presenti.

La Medicina dello Sport, 🏃🏻‍♀️👟 invece, si occupa di valutare in modo personalizzato la capacità fisica del soggetto, identificando il tipo e l’intensità di esercizio più adatto in base all’età, allo stato di salute e agli obiettivi individuali.

𝐔𝐧’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐛𝐞𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚:
• Migliora la sensibilità insulinica e il metabolismo dei grassi;
• Contribuisce al controllo del peso corporeo e della pressione arteriosa;
• Potenzia le difese immunitarie;
• Favorisce il benessere psicologico grazie al rilascio di endorfine.

Nel nostro poliambulatorio, i medici specialisti in e Medicina dello collaborano per offrire programmi di prevenzione e rieducazione personalizzati, con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile nel tempo.

CONTATTI:
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

🌥️ 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐃 𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨: 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞.Con l’arrivo dell’ , le giornate si accor...
18/10/2025

🌥️ 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐃 𝐞 𝐌𝐚𝐠𝐧𝐞𝐬𝐢𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨: 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞.
Con l’arrivo dell’ , le giornate si accorciano, le temperature calano e la luce solare si fa più debole. È proprio in questo periodo che molte persone iniziano a sentirsi più stanche, irritabili o con un calo di energia.

Una delle cause più comuni? Il cambio nel metabolismo della e una maggiore richiesta di , due nutrienti chiave per l’adattamento stagionale.

☀️ 𝐕𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐃: 𝐥𝐚 “𝐯𝐢𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞” 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞:
Durante l’autunno e l’inverno, la sintesi cutanea di vitamina D si riduce notevolmente.
Ciò può riflettersi su sistema immunitario, umore e funzione muscolare. La vitamina D modula l’attività di oltre 200 geni e sostiene:

• la produzione di cellule immunitarie efficienti (linfociti T e macrofagi),
• la sintesi di serotonina (che influenza l’umore),
• la salute ossea e neuromuscolare.

⚡Magnesio: il minerale dell’equilibrio e dell’adattamento: è coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche, tra cui quelle che regolano:

• il metabolismo energetico,
• la trasmissione nervosa,
• la gestione dello stress e del sonno.

Durante i cambi di stagione, la maggiore richiesta dell’organismo e un’alimentazione meno varia possono portare a un lieve deficit funzionale, con sintomi come:
👉 stanchezza, tensione muscolare, insonnia o fame di dolci.

𝐅𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢:
🫘 Frutta secca (mandorle, noci, nocciole)
🫛 Legumi (fagioli, ceci, lenticchie)
🥦 Verdure a foglia verde
🍫 Cereali integrali e cacao amaro

Curiosità: Il magnesio potenzia l’attività della vitamina D, migliorandone l’assorbimento e la conversione nella forma attiva.

Interessante vero? Segui la pagina di , per queste chicche utili al benessere della vita di tutti i giorni.

𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢: 🫀 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐢. Ne parliamo oggi con  Le malattie   rappre...
15/10/2025

𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐯𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢: 🫀 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐫𝐢. Ne parliamo oggi con
Le malattie rappresentano ancora oggi una delle principali cause di mortalità, ma la buona notizia è che la può fare la differenza.
Prendersi cura del cuore significa agire su due fronti: controlli periodici e stile di vita sano.

🩺 𝐈 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢
Un cardiologico completo permette di valutare la salute del e dei vasi sanguigni attraverso esami come:

🫀 Visita cardiologica con (ECG)
Permette di valutare la funzionalità del cuore e rilevare eventuali alterazioni del ritmo o della conduzione elettrica, fondamentali per la diagnosi precoce di aritmie o ischemie.

🩸
Un esame ecografico non invasivo che consente di osservare in tempo reale le strutture cardiache, valutando la contrattilità del muscolo, la funzionalità delle valvole e la presenza di eventuali anomalie.

⏱️ Monitoraggio pressorio e ECG
Il monitoraggio pressorio (24 ore) e l’Holter ECG permettono di registrare la pressione arteriosa e l’attività elettrica del cuore nell’arco della giornata, fornendo informazioni preziose su eventuali variazioni anomale non rilevabili durante la visita.

🧬 Analisi del profilo e
Attraverso l’esame del sangue si misurano colesterolo, trigliceridi e glicemia, indicatori chiave per identificare e gestire precocemente i fattori di rischio cardiovascolare.

Questi esami consentono di individuare precocemente fattori di rischio come ipertensione, aritmie, ipercolesterolemia o diabete — spesso silenziosi ma pericolosi nel tempo.

𝐋𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨.
Richiedi un check-up cardiologico completo presso il nostro poliambulatorio di Pavia.

☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

𝐄𝐌𝐃𝐑 – 𝐔𝐧 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚. Hai mai sentito parlare dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reproces...
11/10/2025

𝐄𝐌𝐃𝐑 – 𝐔𝐧 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐨𝐜𝐜𝐢𝐨 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐓𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚. Hai mai sentito parlare dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)? Spieghiamolo con informa, cura e previene. EMDR, è un metodo e riconosciuto a livello mondiale per il trattamento di e emotivi.😵‍💫

ℹ️ 𝐂𝐨𝐬’𝐞̀ 𝐥’𝐄𝐌𝐃𝐑?
È una tecnica che aiuta le persone a rielaborare esperienze difficili attraverso movimenti o stimolazioni bilaterali. Questa terapia favorisce una desensibilizzazione del ricordo traumatico, riducendo la sofferenza emotiva e migliorando il benessere generale.

𝐏𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨?
• Persone che hanno vissuto traumi (abusi, incidenti, lutti).
• Chi soffre di disturbi da stress post-traumatico (PTSD).
• Situazioni di ansia, fobie o bassa autostima legate a esperienze passate.
Dal 2013, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce l’EMDR come un trattamento efficace per affrontare i traumi e i disturbi ad essi correlati.

💡 𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞! Grazie all’EMDR, puoi trasformare i ricordi dolorosi in esperienze meno invasive, recuperando serenità e fiducia nel presente.

📞 Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza con uno specialista. La tua salute mentale conta!
🕑 Orari: Dal Lunedì al Venerdì: 9:00 - 18:00
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia
🧠

📜  𝐂𝐡𝐢 𝐞𝐫𝐚 𝐓𝐡𝐨𝐦𝐚𝐬 𝐇𝐨𝐝𝐠𝐤𝐢𝐧? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐢  𝐥𝐢𝐧𝐟𝐨𝐧𝐨𝐝𝐢? Oggi, con  , una nuova curiosità sulla storia della  . Thoma...
08/10/2025

📜 𝐂𝐡𝐢 𝐞𝐫𝐚 𝐓𝐡𝐨𝐦𝐚𝐬 𝐇𝐨𝐝𝐠𝐤𝐢𝐧? 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐨𝐧𝐨𝐝𝐢? Oggi, con , una nuova curiosità sulla storia della .

Thomas Hodgkin (1798 – 1866), e inglese 🇬🇧, è considerato una delle figure pionieristiche della medicina clinica moderna. Oltre ad aver lasciato contributi in ambito sociale e sanitario, il suo nome è legato a una delle malattie ematologiche più note.

🔬 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨: Nel 1832, Hodgkin pubblicò un lavoro in cui descriveva sette casi di ingrossamento anomalo e progressivo dei , associato ad alterazioni spleniche e astenia. Questa entità clinica, inizialmente poco compresa, fu riconosciuta in seguito come linfoma di Hodgkin, una delle prime forme di tumore linfatico ad essere identificata e distinta da altre .

🧬𝐂𝐨𝐬’𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐚:
Il linfoma di Hodgkin è un 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐢𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐥𝐢𝐧𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 che origina dalle cellule B. È caratterizzato istologicamente dalla presenza delle di Reed-Sternberg, cellule giganti multinucleate considerate patognomoniche.
Si distingue dal linfoma non-Hodgkin sia per le caratteristiche cliniche sia per l’andamento terapeutico.

📈 Oggi: Grazie ai progressi della diagnostica , delle tecniche di imaging e delle terapie combinate ( e ), il linfoma di Hodgkin rappresenta uno dei tumori con le più alte percentuali di guarigione, soprattutto se diagnosticato precocemente.

𝑈𝑛 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑒𝑚𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙’𝑜𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑋𝐼𝑋 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑒𝑚𝑎𝑡𝑜-𝑜𝑛𝑐𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎.

✅ Interessante vero? segui la nostra pagina del tuo di ed ogni settimana riceverai consigli medici e pillole di curiosità come questa.

Pediatria: 𝐋𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 e perché. Ve le diciamo noi di  Vaccinare i nostri   è uno dei migliori ...
03/10/2025

Pediatria: 𝐋𝐞 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢 e perché. Ve le diciamo noi di
Vaccinare i nostri è uno dei migliori modi per proteggerli e garantire un futuro sano. Ecco alcune delle vaccinazioni più importanti e il motivo per cui sono essenziali:

👶 , che può causare gravi complicazioni, come encefalite e polmonite. La parotite può portare a problemi di fertilità, mentre la rosolia è particolarmente pericolosa in gravidanza!

🛡️ , Tetano e Pertosse (DTP): La difterite colpisce la gola e può causare soffocamento, il tetano è letale e colpisce il sistema nervoso, mentre la pertosse è estremamente contagiosa e può essere fatale nei neonati.

🦠 : La poliomielite è una malattia che può causare paralisi permanente.

😷 : La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente importante durante la stagione fredda.

🩺 : Questo vaccino protegge il fegato da infezioni che possono portare a malattie croniche. È fondamentale somministrarlo nei primi mesi di vita per garantire una protezione duratura.

🌬️ : Il vaccino previene gravi infezioni respiratorie, meningite e sepsi.

Ogni vaccino è un passo fondamentale verso un futuro sano. Parla con il nostro per assicurarti che il tuo piccolo riceva tutte le vaccinazioni necessarie. Proteggere la salute dei nostri bambini è un gesto d’amore! ❤️👩‍⚕️


Poliambulatorio di Pavia:
🕑 Orari: Dal Lunedì al Venerdì: 9:00 - 18:00
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

🫀 𝐒𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐜𝐨: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨. Noi di   ve lo spieghiamo.Lo   non è una malattia unica, ma una...
30/09/2025

🫀 𝐒𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐜𝐨: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨. Noi di ve lo spieghiamo.
Lo non è una malattia unica, ma una sindrome clinica complessa che si verifica quando il cuore non riesce a pompare 🩸 a sufficienza per soddisfare le necessità dell’organismo. Può insorgere come conseguenza di diverse cardiache e sistemiche.

🔬 𝐄𝐳𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Le cause principali includono ischemica, arteriosa cronica, malattie valvolari, e, in alcuni casi, aritmie

I pazienti possono presentare dispnea da sforzo, aumento di peso da ritenzione idrica, affaticabilità e ridotta tolleranza all’attività fisica. All’esame obiettivo si riscontrano spesso crepitii polmonari, turgore giugulare e cardiomegalia.

🧪 𝐃𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞
La diagnosi si basa su , esame obiettivo e indagini strumentali. L’ è lo strumento principale per distinguere tra forme sistoliche e diastoliche.

Quali terapie esistono?
💊 : Inibitori, Beta-bloccanti per ridurre il lavoro cardiaco e migliorare la prognosi. Diuretici per il controllo dei sintomi legati alla congestione.
Nuovi farmaci come gli SGLT2-inibitori, che hanno dimostrato benefici anche nei pazienti non diabetici.

Non farmacologiche:
🍎 Stile di vita: riduzione del sale, controllo del peso corporeo, attività fisica adattata.
❤️‍🩹 cardiaca per migliorare la tolleranza allo sforzo.
Dispositivi impiantabili come defibrillatori.

Lo scompenso cardiaco è una sfida clinica che richiede un approccio multidisciplinare e personalizzato. Con una diagnosi precoce, una gestione ottimale e l’aderenza alla terapia, oggi è possibile migliorare significativamente la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti.

CONTATTI:
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

🟦 Parliamo di  , oggi con   informa. 𝐋'𝐚𝐭𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚, 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 che si manifesta con una man...
25/09/2025

🟦 Parliamo di , oggi con informa. 𝐋'𝐚𝐭𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚, 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐥𝐞 che si manifesta con una mancanza di coordinazione .

Può influire su vari aspetti della motricità, come , 🚶 , 🗣️ muovere gli 👀 o eseguire azioni precise con le .🖐🏻
Caratteristiche e Sintomi dell'Atassia:

𝐋'𝐚𝐭𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐨𝐧𝐨:
🚶Difficoltà nella deambulazione (andatura o traballante);
✍️ Perdita di nelle mani e nelle braccia, che rende difficoltosi compiti come scrivere o afferrare oggetti.
👅 Difficoltà nel (disartria), con parole che possono sembrare slurred o rallentate.
👁️Problemi con i movimenti oculari, come la difficoltà a seguire un oggetto in movimento o movimenti rapidi degli occhi.

L'atassia può essere causata da diverse condizioni che danneggiano il cervelletto 🧠 (la parte del che controlla il movimento) o le sue connessioni con altre parti del .

𝐍𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐞𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚, ma i trattamenti si concentrano sulla gestione dei sintomi:
• Fisioterapia 🦵 Per migliorare la forza e la coordinazione muscolare.
• Logopedia 🗣 Per affrontare i problemi di linguaggio e di deglutizione.
• Terapia occupazionale 🌱 Per aiutare le persone a mantenere l'indipendenza nella vita quotidiana.
• Farmaci 💊 In alcuni casi, possono essere prescritti farmaci per trattare sintomi specifici, come tremori o rigidità muscolare.

✅ La e la gestione dei sintomi sono essenziali per migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto.

Ti è stato utile questo post? Segui la pagina per altri consigli settimanali gratuiti sulla salute!
🕑 Orari: Dal Lunedì al Venerdì: 9:00 - 18:00
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

𝐔𝐧 "𝐩𝐚𝐜𝐞𝐦𝐚𝐤𝐞𝐫" 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 🧠 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐀𝐥𝐳𝐡𝐞𝐢𝐦𝐞𝐫. Scopriamo il nuovo studio e "sfida" con  💡 Un piccolo dispositivo, ...
22/09/2025

𝐔𝐧 "𝐩𝐚𝐜𝐞𝐦𝐚𝐤𝐞𝐫" 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 🧠 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐀𝐥𝐳𝐡𝐞𝐢𝐦𝐞𝐫. Scopriamo il nuovo studio e "sfida" con
💡 Un piccolo dispositivo, simile a un cardiaco, che però invece di regolare il cuore, stimola delicatamente alcune aree del .

È questa la sfida che un team di ricercatori dell’𝐎𝐡𝐢𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲 ha intrapreso: usare la stimolazione cerebrale profonda (DBS) per rallentare il declino delle capacità decisionali e di risoluzione dei problemi nei pazienti con .

ℹ️ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞?
Piccoli elettrodi vengono impiantati in aree del cervello legate al comportamento e alle funzioni esecutive. La tecnologia è già nota: è stata utilizzata con successo in oltre 135.000 persone affette da Parkinson. Per la prima volta, però, è stata testata sull’Alzheimer in questa area specifica.

👩‍🦳 La di LaVonne, 85 anni
Quando 𝐿𝑎𝑉𝑜𝑛𝑛𝑒 ha iniziato lo studio, non riusciva più a preparare nemmeno un pasto. Dopo due anni di stimolazione cerebrale profonda, è tornata a fare cose semplici ma fondamentali:..preparare da sola un pranzo,..organizzare una gita scegliendo la meta, i trasporti e persino portando con sé il denaro,..scegliere i propri abiti con autonomia.

I , guidati dal Ali Rezai, sottolineano che si tratta di una strada promettente da esplorare: la modulazione della rete frontale del cervello potrebbe aprire nuove possibilità di trattamento in futuro.

✅ Interessante vero? segui la nostra pagina del tuo di ed ogni settimana riceverai consigli medici e pillole di curiosità come questa.

𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢?I disturbi  , come   cronica,   o dolore toracico, possono aver...
18/09/2025

𝐓𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐧𝐞𝐮𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢?
I disturbi , come cronica, o dolore toracico, possono avere molte cause diverse. Per arrivare a una diagnosi accurata e a un percorso di cura personalizzato, il (Dott. Carlo Sardi)👩🏻‍⚕️ si avvale di diversi strumenti diagnostici:

🫁 – misura la quantità d’aria che i polmoni possono contenere e la velocità con cui viene espulsa. È fondamentale per identificare e monitorare patologie come e BPCO.

📸 del torace – un esame rapido che consente di valutare eventuali polmoniti, ispessimenti, noduli o alterazioni della gabbia toracica.

🖥️ del torace – fornisce immagini ad alta risoluzione, permettendo di studiare nel dettaglio i polmoni e le strutture circostanti. È indicata nei casi più complessi, ad esempio per sospetto polmonare, fibrosi o altre malattie interstiziali.

🔬 – attraverso una sonda sottile e flessibile, lo specialista può osservare direttamente le vie respiratorie e, se necessario, eseguire biopsie o rimuovere secrezioni.

Questi esami non vanno visti come procedure “di routine”, ma come 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 e impostare la più efficace.

📍 Presso il nostro Poliambulatorio , disponiamo di tecnologie moderne e di un team di specialisti pneumologi che accompagnano il paziente in ogni fase: dalla pneumologia . Prenota la tua visita pneumologica e prenditi cura della salute dei tuoi polmoni.

CONTATTI:
🕑 Orari: Dal Lunedì al Venerdì: 9:00 - 18:00
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia

Indirizzo

Via Carlo Dossi 11
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+39848800777

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Biomedico Italiano Srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Biomedico Italiano Srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

About Us

L’ ISTITUTO BIOMEDICO ITALIANO (IBI) di Pavia è una struttura sanitaria la cui mission è offrire risposte adeguate ai reali bisogni bio-psico-sociali del paziente. L'impegno dell'ISTITUTO BIOMEDICO è quello di accogliere il paziente come persona nella sua globalità ed integrità, e costruire con lui e per lui, un percorso terapeutico di riabilitazione olistica definito sulla base del suo peculiare bisogno di salute.

Il servizio offerto avviene attraverso l’integrazione tra differenti tipologie di prestazioni erogate da un’equipe interdisciplinare, dedicata, specializzata ed in formazione permanente.

Vengono erogate prestazioni di: