29/10/2025
🧠 𝐈𝐂𝐓𝐔𝐒: 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚. Parliamone con
L’ è una delle principali cause di disabilità e mortalità nel mondo, ma la buona notizia è che intervenire tempestivamente può fare la differenza tra una piena ripresa e conseguenze gravi e permanenti.
Dal punto di vista medico, l’ictus si distingue in due grandi categorie:
1️⃣ Ictus (≈85%): dovuto all’occlusione di un vaso cerebrale, che impedisce l’afflusso di sangue e ossigeno a una parte del cervello.
2️⃣ Ictus (≈15%): causato dalla rottura di un’arteria cerebrale, con conseguente fuoriuscita di sangue nel tessuto cerebrale.
In entrambi i casi, il tempo è un fattore critico: ogni minuto perso corrisponde alla perdita di milioni di neuroni. Ecco perché si parla spesso di “time is brain”.
⏱ 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨: I sintomi compaiono improvvisamente e possono includere:
~ Debolezza o paralisi di un lato del corpo (braccio, gamba o viso)
~ Difficoltà a parlare o a comprendere il linguaggio
~ Vista offuscata o sdoppiata
~ Perdita di equilibrio, vertigini, mal di testa improvviso e intenso
Un modo semplice per ricordarli è l’acronimo FAST:
👄 Face ( ): la bocca pende da un lato?
💪 Arm ( ): riesce ad alzare entrambe le braccia?
🗣️ Speech ( ): riesce a parlare chiaramente?
𝐃𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
Nei centri specializzati, il primo passo è una TAC o RM cerebrale urgente.
In caso di ictus ischemico, entro le prime 4,5 ore può essere somministrata la trombolisi endovenosa, un trattamento farmacologico che scioglie il coagulo.
In alcune situazioni si ricorre alltrombectomia meccanica, una procedura endovascolare che rimuove fisicamente il trombo.
👉 Nel nostro offriamo percorsi di prevenzione vascolare e valutazioni neurologiche personalizzate, con l’obiettivo di individuare precocemente i fattori di rischio e proteggere la salute del cervello.
☎️ Chiama e Prenota una visita:
𝐍𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞: 𝟖𝟒𝟖 𝟖𝟎𝟎 𝟕𝟕𝟕
𝐀𝐥𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨: 𝟎𝟑𝟖𝟐 𝟐𝟎𝟎𝟓𝟐
🖱 www.istitutobiomedico.it
📌 Via Carlo Dossi 11, Pavia