28/05/2025
Cosa è il perineo?
Anatomicamente parlando si tratta di una complessa architettura di muscoli, legamenti e fasce che che chiude inferiormente il bacino.
Ma per capire davvero l’importanza di questo distretto corporeo dobbiamo partire dall’ etimologia della parola.
Perineo, dal greco classico peri-naos, significa ‘intorno al tempio’ e più poeticamente ‘ Porta de Tempio’.
Questa espressione fa ben intendere quanto sia importante e sacra questa area del corpo: lì si trova la parte più intima e segreta di ciascuna di noi.
Inoltre il concetto di porta agevola la comprensione della funzionalità che ha il perineo: la porta può essere chiusa, come durante la continenza; oppure aperta…in entrata durante l’attività sessuale o in uscita durante il parto e durante la minzione o la defecazione.
Proprio per l’importanza che riveste nella vita, dall’età fertile ( e in alcuni casi anche prima) alla post menopausa, è bene non sottovalutare i segnali che ci mandano il perineo ed i distretti limitrofi e nel caso effettuare una valutazione del pavimento pelvico.
Per qualsiasi informazione sono disponibile il martedì pomeriggio al
Dott.ssa Veronica Mazzucchelli
📞3497571606
Psiche apre la porta del giardino di Cupido. J.W. Waterhouse 1904