Laura La Carbonara Psicologa Psicoterapeuta

Laura La Carbonara Psicologa Psicoterapeuta Studio di consulenza psicologica e di psicoterapia a Pavia
Si riceve su appuntamento
Tel. 3312243255

27/11/2024

I nostri figli maschi devono leggere i "15 motivi per lasciare Filippo Turetta". Sapeva che cosa è una buona relazione, e che cosa non la rende tale. Questa competenza, invece, non era presente in Filippo. E se mai capitasse di gestire, o veder...

26/11/2024

Oggi 25 novembre 2024 ricorre la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".
In tale occasione, il Comune di Vellezzo Bellini invita i genitori dei bambini della scuola primaria, insieme a loro, a un appuntamento dal titolo "Educare al rispetto e prevenire comportamenti violenti".

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la sede della Biblioteca Comunale "Gianni Rodari" - Vellezzo Bellini in piazza Italia 1/A a Giovenzano, genitori e figli, accompagnati dalle psicologhe dott.sse Brocchetta, Colombi e La Carbonara, del Centro Pavese per l'Apprendimento, affronteranno rispettivamente i temi "Educazione rispettosa ed empatia come fattore protettivo per contrastare i sempre crescenti fenomeni aggressivi" e "Confini personali e interpersonali".

L'incontro è comunque aperto a tutti, tutti possono partecipare.

28/05/2024

Nel 1968, John Lennon e sua moglie Cynthia si stavano separando. Durante quel periodo, Paul McCartney visitò Cynthia e Julian per confortarli. Julian, che allora aveva cinque anni, stava passando un momento difficile a causa della separazione dei suoi genitori.

Mentre guidava verso la casa dei Lennon, McCartney pensava a come Julian dovesse sentirsi. Questo lo ispirò a scrivere una canzone per sollevargli il morale. La canzone divenne "Hey Jude" (originariamente "Hey Jules", il soprannome di Julian). McCartney cambiò poi il nome in "Jude" perché suonava meglio.

La canzone, che incoraggia Julian a non essere triste e a "prendere una canzone triste e renderla migliore", divenne uno dei più grandi successi dei Beatles. Nonostante la sua semplicità, la canzone portava un messaggio profondo di supporto e conforto, nato dall'empatia di McCartney per il giovane Julian.

Molti anni dopo, Julian Lennon ha riconosciuto pubblicamente quanto fosse significativo per lui sapere che una canzone così iconica fosse stata scritta per lui durante un periodo così difficile della sua vita. Questo aneddoto non solo mostra il lato umano dei Beatles, ma anche l'impatto duraturo che la musica può avere come forma di supporto emotivo.

17/03/2024

Indirizzo

Via Massacra 5
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura La Carbonara Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura La Carbonara Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Studio di psicologia e psicoterapia

Area adulti: consulenza psicologica e psicoterapia

Area infanzia/adolescenza: consulenza psicologica, valutazione difficoltà scolastiche, certificazione DSA con equipe accreditata ATS Pavia