Dr.ssa Patrizia Zaffino - Ginecologa

Dr.ssa Patrizia Zaffino - Ginecologa Ginecologa e Ostetrica a Pavia🤰🏼contattami per un consulto +39 328 3976824 Dal 1999 al 2001 ho lavorato presso ASL Milano 2 .

Mi chiamo Patrizia Zaffino, sono mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi sperimentale sui Benefici della terapia ormonale sostitutiva in menopausa. Durante gli anni di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia mi sono occupata prevalentemente di Ostetricia, Menopausa e Infertilità di coppia. Ho ottenuto il diploma di specializzazione discutendo una tesi sulla Vascolarizzazione delle arterie uterine nelle donne infertili. Dal 1988 al 2012 ho lavorato nel reparto di Ostetricia e Ginecologia della Clinica Città di Pavia come Dirigente Medico, occupandomi di Sala Operatoria, Sala Parto e Attività Ambulatoriale. Dal 2007 ad oggi, esercito la mia professione, oltre che nel mio studio, presso l’ASST di Pavia nel consultorio familiare. Da anni mi dedico con passione alla salute e al benessere della donna in tutta la sua completezza. Sono ormai lontana dal concetto del paziente come un insieme di apparati scollegati e funzionanti ciascuno per sé. La cura delle mie pazienti mi conferma quotidianamente che siamo un insieme di strutture che funzionano nell’armonia di un tutto e nell’espressione del Sé.

Il lichen sclerosus è una malattia infiammatoria cronica che colpisce la v***a. Non è contagioso, ma può peggiorare nel ...
19/09/2025

Il lichen sclerosus è una malattia infiammatoria cronica che colpisce la v***a. Non è contagioso, ma può peggiorare nel tempo se non trattato.

📌 Sintomi iniziali:
– Prurito intenso
– Alterazioni della pelle (bianchezza, pelle sottile)
– Dolore nei rapporti
– Microfissurazioni

💡 Spesso viene diagnosticato tardi perché confuso con infezioni ricorrenti. Ma una diagnosi precoce può migliorare enormemente la qualità della vita.

📩 Se noti cambiamenti della pelle v***are, non aspettare: prenota una visita con una ginecologa esperta in patologie v***ari.

Hai mai pensato che il fastidio intimo possa essere causato da… ciò che usi ogni giorno?📌 Possibili allergeni nascosti:–...
16/09/2025

Hai mai pensato che il fastidio intimo possa essere causato da… ciò che usi ogni giorno?

📌 Possibili allergeni nascosti:
– Assorbenti profumati o trattati
– Detersivi per il bucato
– Lattice del pr********vo
– Lubrificanti con parabeni o glicoli

💡 Non è sempre un’infezione: escludere allergie da contatto è fondamentale prima di iniziare trattamenti inutili.

📩 Un patch test può fare chiarezza. La pelle intima è delicata: merita attenzioni vere.

Può sembrare strano, ma postura e salute pelvica sono strettamente collegate. Una cattiva postura può causare squilibri ...
12/09/2025

Può sembrare strano, ma postura e salute pelvica sono strettamente collegate. Una cattiva postura può causare squilibri nella muscolatura del pavimento pelvico.

🔍 Conseguenze possibili:
– Incontinenza urinaria
– Dolore pelvico cronico
– Tensioni durante i rapporti
– Prolasso degli organi pelvici

🧘🏻‍♀️ Rieducare il corpo attraverso esercizi mirati, fisioterapia e consapevolezza del respiro può ridurre molti disturbi ginecologici.

📩 La tua postura racconta più di quanto pensi. Se hai sintomi pelvici ricorrenti, osserva anche come ti muovi.

La cervice può infiammarsi anche in assenza di HPV o lesioni: è la cervicite cronica.🔬 Segnali poco noti:– Perdite vagin...
09/09/2025

La cervice può infiammarsi anche in assenza di HPV o lesioni: è la cervicite cronica.

🔬 Segnali poco noti:
– Perdite vaginali dense e persistenti
– Fastidio durante i rapporti
– Sensazione di pesantezza pelvica
– Spotting tra un ciclo e l’altro

🧪 Il Pap test potrebbe risultare negativo: servono esami mirati (colposcopia, tamponi specifici, test HPV).

📩 Se i sintomi persistono, indaga oltre. La tua salute inizia dall’ascolto.

Hai fastidio all’ingresso vaginale, come un piccolo bruciore localizzato che non passa? Potrebbe essere vestibolodinia, ...
05/09/2025

Hai fastidio all’ingresso vaginale, come un piccolo bruciore localizzato che non passa? Potrebbe essere vestibolodinia, spesso confusa con la candida.

📌 Segnali tipici:
– Bruciore alla penetrazione o al semplice tocco
– Dolore persistente al vestibolo vaginale
– Pap test dolorosi o difficoltà nell’inserire tamponi

🎯 Non è “solo nella tua testa”. È una condizione neuro-infiammatoria che richiede un approccio specifico e multidisciplinare.

📩 Se provi dolore e nessuna terapia ha funzionato, chiedi una visita specialistica: esistono soluzioni efficaci.

Spesso scambiata per candida o vaginite, la dermatite v***are è un'infiammazione cutanea che colpisce la zona esterna de...
02/09/2025

Spesso scambiata per candida o vaginite, la dermatite v***are è un'infiammazione cutanea che colpisce la zona esterna della v***a.

🔍 Cause meno conosciute?
– Biancheria sintetica o troppo aderente
– Uso eccessivo di salviette intime e detergenti profumati
– Reazioni allergiche a lubrificanti o assorbenti
– Stress e squilibri immunitari

💡 Il prurito intimo non è sempre infezione: una diagnosi corretta evita trattamenti inutili e peggioramenti.

📩 Se avverti bruciore o fastidio che non passa, chiedi una valutazione dermatologico-ginecologica.

Quando pensiamo alla secchezza vaginale, immaginiamo subito la menopausa. Ma non è l’unica fase della vita in cui può co...
29/08/2025

Quando pensiamo alla secchezza vaginale, immaginiamo subito la menopausa.
Ma non è l’unica fase della vita in cui può comparire.

🔍 Cause meno note:
– Uso della pillola o altri ormonali
– Periodi di forte stress o sovrallenamento
– Disbiosi vaginale o candidosi recidivanti
– Allattamento o post-partum

💡 La secchezza non è solo fastidiosa: può compromettere i rapporti, il benessere e la salute della mucosa. Non sottovalutarla.

📩 Esistono terapie mirate, anche naturali. Parlarne con la ginecologa è il primo passo per ritrovare il comfort.

La fibromialgia non causa solo dolori muscolari diffusi: in molte donne, coinvolge anche l’area pelvica.📍I nervi sensiti...
19/08/2025

La fibromialgia non causa solo dolori muscolari diffusi: in molte donne, coinvolge anche l’area pelvica.

📍I nervi sensitivi del pavimento pelvico possono diventare ipersensibili.
Risultato?
– Dolori nei rapporti
– Bruciore intimo
– Spasmi muscolari profondi

💡 La diagnosi richiede attenzione multidisciplinare: ginecologa, fisioterapista, reumatologa.

📩 Se hai dolore cronico e ti senti inascoltata, meriti un approccio diverso.

🧘‍♀️ I dilatatori vaginali non sono “strumenti medici invasivi”, ma alleati preziosi per molte donne.📌 Utilizzati nel tr...
07/08/2025

🧘‍♀️ I dilatatori vaginali non sono “strumenti medici invasivi”, ma alleati preziosi per molte donne.

📌 Utilizzati nel trattamento:
– del vaginismo
– della vulvodinia
– dopo trattamenti oncologici o chirurgici

💡 Aiutano il corpo a riabituarsi al contatto, migliorando elasticità, consapevolezza e sicurezza.

👩‍⚕️ Sempre da usare sotto guida specialistica, con gradualità e rispetto del proprio tempo.

📩 La cura parte dalla delicatezza.

💧Le perdite vaginali sono del tutto fisiologiche… ma non tutte le secrezioni sono uguali.👩‍⚕️ In condizioni di equilibri...
04/08/2025

💧Le perdite vaginali sono del tutto fisiologiche… ma non tutte le secrezioni sono uguali.

👩‍⚕️ In condizioni di equilibrio, sono:
– trasparenti o lattiginose,
– inodori,
– aumentano durante l’ovulazione o l’eccitazione.

⚠️ Quando preoccuparsi?
– Colore giallo/verde o grigiastro
– Odore forte
– Accompagnate da prurito o bruciore

💡 Queste alterazioni possono indicare vaginosi batterica, candida o IST.

📩 Osservare il proprio corpo è il primo passo per proteggerlo.

Le IST non si presentano sempre con sintomi evidenti. Perdite strane, bruciore, prurito o spotting possono essere segnal...
31/07/2025

Le IST non si presentano sempre con sintomi evidenti. Perdite strane, bruciore, prurito o spotting possono essere segnali da non ignorare.

💡 Alcune infezioni come la clamidia possono essere asintomatiche ma compromettere la fertilità nel tempo.

Il Pap test non rileva le IST: servono esami specifici come tamponi vaginali o test sierologici.

La prevenzione passa anche dalla consapevolezza: usa il pr********vo e non saltare i controlli.

📩 Hai dubbi o sintomi che non passano? Scrivimi in DM o prenota una consulenza: la salute intima è parte del tuo benessere.

💭 L’ansia cronica può alterare il tono muscolare pelvico, influenzare la percezione del dolore e aumentare il rischio di...
28/07/2025

💭 L’ansia cronica può alterare il tono muscolare pelvico, influenzare la percezione del dolore e aumentare il rischio di disfunzioni sessuali.

Quando l’ansia diventa un compagno quotidiano, anche il corpo ne risente: si irrigidisce, si difende, si chiude.

💡 Tecniche di respirazione, mindfulness, alimentazione antinfiammatoria e percorsi terapeutici integrati possono fare la differenza.

In ginecologia integrata, trattare il dolore significa considerare anche la tua storia emotiva.

📩 Se senti che il corpo ti sta chiedendo una pausa, ascoltalo. Ti meriti di stare bene.

Indirizzo

Viale Ludovico Il Moro 9
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Patrizia Zaffino - Ginecologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram