
17/09/2025
25 anni di impegno per la Sindrome di Aicardi-Goutières
📍 Brescia, 11-12 settembre 2025
Fondazione Mondino ha partecipato con grande orgoglio al VI Convegno IAGSA – "La Sindrome di Aicardi Goutières 25 anni dopo: dalla genetica alla terapia", organizzato in occasione dei 25 anni dalla nascita di IAGSA OdV – International Aicardi-Goutières Syndrome Association, di cui il nostro Istituto è Sede Scientifica fin dal 2000.
🔬 La Sindrome di Aicardi-Goutières è una rara encefalopatia genetica a esordio precoce, legata alle interferonopatie. In questi 25 anni, il nostro impegno si è tradotto in:
➡️Diagnosi avanzata con biomarcatori specifici
➡️Ricerca clinica e neuroradiologica di riferimento a livello nazionale
➡️Partecipazione a progetti internazionali (NIMBL, NIH)
➡️Coinvolgimento nei principali studi e trial terapeutici sulla malattia
Durante il convegno si è registrata una straordinaria partecipazione di famiglie, medici e ricercatori.
Un momento di grande valore scientifico ed umano, che conferma la centralità del nostro Istituto nella lotta contro le malattie rare.
📸Nelle foto:
Presidente dell’Associazione, Arch. Nadia Cairati
Direttrice Scientifica di IAGSA, Prof.ssa Elisa Fazzi
Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università di Pavia, Neuropsichiatra Infantile presso Fondazione Mondino e socia fondatrice di IAGSA, Prof.ssa Simona Orcesi
Segretario del Consiglio Direttivo, Roberto Oriano, anche lui socio fondatore
I medici della Fondazione Mondino tra i relatori del convegno:
Prof. Borgatti,
Dott.ssa Nicolosi
Gli specializzandi NPI coinvolti nel comitato organizzativo:
Dott. Politano, Dott.ssa Del Boca, Dott.ssa Berselli, Dott.ssa Florio