Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS

  • Casa
  • Italia
  • Pavia
  • Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS

Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS La Fondazione Mondino è centro di riferimento per la ricerca e la cura nelle neuroscienze

La Fondazione Mondino Istituto Neurologico Nazionale di Pavia è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).
È punto di riferimento nazionale e internazionale per la ricerca, la diagnosi e cura dello stroke e malattie cerebrovascolari, delle patologie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer e malattie del motoneurone), della sclerosi multipla, delle cefalee e dell’epilessia dell’adulto e dell’infanzia/adolescenza. Ulteriori ambiti di elezione sono la neuropsichiatria infantile, le patologie neuromuscolari, i tumori cerebrali, la neuroftalmologia, la medicina del sonno, le disfagie neurogene, le malattie rare di interesse neurologico dell’adulto e del bambino. Istituita formalmente nel 1917, la Fondazione Mondino è il più antico istituto nazionale specializzato in ambito neurologico.

25 anni di impegno per la Sindrome di Aicardi-Goutières📍 Brescia, 11-12 settembre 2025Fondazione Mondino ha partecipato ...
17/09/2025

25 anni di impegno per la Sindrome di Aicardi-Goutières

📍 Brescia, 11-12 settembre 2025

Fondazione Mondino ha partecipato con grande orgoglio al VI Convegno IAGSA – "La Sindrome di Aicardi Goutières 25 anni dopo: dalla genetica alla terapia", organizzato in occasione dei 25 anni dalla nascita di IAGSA OdV – International Aicardi-Goutières Syndrome Association, di cui il nostro Istituto è Sede Scientifica fin dal 2000.

🔬 La Sindrome di Aicardi-Goutières è una rara encefalopatia genetica a esordio precoce, legata alle interferonopatie. In questi 25 anni, il nostro impegno si è tradotto in:

➡️Diagnosi avanzata con biomarcatori specifici
➡️Ricerca clinica e neuroradiologica di riferimento a livello nazionale
➡️Partecipazione a progetti internazionali (NIMBL, NIH)
➡️Coinvolgimento nei principali studi e trial terapeutici sulla malattia

Durante il convegno si è registrata una straordinaria partecipazione di famiglie, medici e ricercatori.
Un momento di grande valore scientifico ed umano, che conferma la centralità del nostro Istituto nella lotta contro le malattie rare.

📸Nelle foto:

Presidente dell’Associazione, Arch. Nadia Cairati
Direttrice Scientifica di IAGSA, Prof.ssa Elisa Fazzi
Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università di Pavia, Neuropsichiatra Infantile presso Fondazione Mondino e socia fondatrice di IAGSA, Prof.ssa Simona Orcesi
Segretario del Consiglio Direttivo, Roberto Oriano, anche lui socio fondatore

I medici della Fondazione Mondino tra i relatori del convegno:

Prof. Borgatti,
Dott.ssa Nicolosi

Gli specializzandi NPI coinvolti nel comitato organizzativo:
Dott. Politano, Dott.ssa Del Boca, Dott.ssa Berselli, Dott.ssa Florio

È ufficialmente iniziata la fase operativa dell’Accordo Quadro di Cooperazione tra la Fondazione Mondino IRCCS e il Mini...
16/09/2025

È ufficialmente iniziata la fase operativa dell’Accordo Quadro di Cooperazione tra la Fondazione Mondino IRCCS e il Ministero della Salute di El Salvador!

Ieri, 15 settembre, la Fondazione ha accolto a Pavia il primo gruppo di otto medici salvadoregni, che saranno coinvolti in un programma di observership presso i diversi reparti.

L’arrivo dei professionisti è stato segnato da un meeting inaugurale con il Direttore Generale - Gianni Bonelli, il Direttore Scientifico - Pierluigi Nicotera, il Direttore Sanitario - Daniele Bosone e i medici tutor che accompagneranno il percorso formativo.

Questa giornata è stata un vero e proprio momento di crescita reciproca, che conferma la vocazione del Mondino a essere non solo centro di eccellenza per le neuroscienze, ma anche ponte di cooperazione globale.

👉 Il prossimo appuntamento sarà il 16 ottobre e si terrà la cerimonia per la ratifica dell’accordo quadro siglato a maggio a San Salvador presso l’Istituto Superiore della Salute

Per maggiori informazioni: https://www.mondino.it/fondazione-mondino-irccs-accoglie-il-primo-gruppo-di-medici-salvadoregni-per-il-progetto-di-cooperazione-internazionale/

Violenza di genere e assistita: formazione per chi curaLa violenza contro le donne e la violenza assistita si manifestan...
12/09/2025

Violenza di genere e assistita: formazione per chi cura

La violenza contro le donne e la violenza assistita si manifestano in molte forme — spesso silenziose, nascoste, complesse.

🏥 I contesti sanitari sono luoghi privilegiati dove questi segnali possono emergere. Ma serve formazione, consapevolezza, strumenti.

Il convegno del 1° ottobre 2025 a Pavia si propone di offrire una formazione specifica per operatori e operatrici sanitarie, per imparare a leggere i segnali, a intervenire, a non voltarsi dall’altra parte.

📍 Fondazione Mondino – Pavia
🕣 8:30 – 17:00

Perché ogni gesto di ascolto, ogni segnale colto, può fare la differenza.

🧠 CITTÀ DELLA SALUTE – Prima tappa: Il Cervello.Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione della Fondazione Mondin...
11/09/2025

🧠 CITTÀ DELLA SALUTE – Prima tappa: Il Cervello.

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione della Fondazione Mondino IRCCS all’evento “Pavia, Città della Salute - 1ª tappa: il Cervello”, un ricco programma scientifico e culturale per promuovere una conoscenza accessibile a tutti ed esperienze uniche per la cittadinanza, unendo scienza, musica e sport.

In qualità di centro di riferimento e centro d’eccellenza nazionale nella neurologia, Mondino sarà presente con i propri specialisti, che prenderanno parte attiva all’iniziativa con interventi, incontri informativi e momenti di confronto con il pubblico.

🔬 Un’occasione per parlare di prevenzione, ricerca, innovazione e cura… a partire dal nostro organo più affascinante: il cervello.

Vi aspettiamo numerosi!

Sei un/a giovane neurologo/a?   wants you!Partecipa al corso dedicato ai più recenti sviluppi clinici, diagnostici e ter...
08/09/2025

Sei un/a giovane neurologo/a?
wants you!

Partecipa al corso dedicato ai più recenti sviluppi clinici, diagnostici e terapeutici nell’ambito della malattia di Parkinson e di altri Disordini del Movimento dell’adulto.

Potrai approfondire le tue conoscenze sulla malattia ed i disordini del movimento ipercinetici, le diagnosi differenziali complesse e l’utilizzo di strategie terapeutiche innovative: dalla terapia farmacologica orale ed infusionale a quella chirurgica avanzata. Alle letture magistrali tenute da esperti nel settore si alterneranno spazi di confronto e dialogo con sessioni interattive e video.

Avrai l’opportunità di esaminare direttamente pazienti con disordini del movimento e discutere delle scelte terapeutiche farmacologiche e chirurgiche più appropriate! Infine, ci sarà una sessione dedicata alla presentazione e alla discussione critica di casi clinici complessi con il supporto di esperti nel settore.

Pronti?
Il programma e ulteriori informazioni le trovate sul nostro sito: https://www.mondino.it/training/challenges-in-movement-disorders-crediti-ecm-cpd-104/

Non mancare!

04/09/2025

Mondino Care Network
Portiamo l’esperienza e la qualità dell’Istituto Neurologico Mondino direttamente sul territorio.
Si sviluppa come una rete di collaborazioni ambulatoriali, per garantire cure neurologiche di alta qualità vicino alle persone, nelle loro città.

Ascolta le parole del Dott. Luca Diamanti, Neurologo presso Istituto Neurologico Mondino

Per maggiori informazioni visitia il nostro sito: https://www.mondino.it/mondino-care-network/

01/09/2025

Nuovo Servizio di Fisiatria attivo presso Fondazione Mondino

La Fondazione Mondino IRCCS amplia la sua offerta specialistica con il nuovo servizio ambulatoriale di fisiatria, pensato per offrire diagnosi precise e percorsi di cura personalizzati.
Ascolta le parole del Dott.ssa Degli Agosti, responsabile del servizio di Fisatria presso Fondazione Mondino IRCCS.
👉 Per scoprirne di più visita il nostro sito: https://www.mondino.it/clinical-service/servizio-di-riabilitazione/

26/08/2025

🟣 Visione + Ricerca = Futuro 🟣

Per la Fondazione Mondino IRCCS, investire nella ricerca scientifica significa rispondere alle sfide attuali e sviluppare soluzioni innovative per il futuro. Ogni progetto contribuisce ad ampliare le conoscenze, perfezionare la diagnosi e migliorare i trattamenti delle patologie neurologiche. La ricerca si conferma, ogni giorno, come un pilastro irrinunciabile per il progresso. Perché senza ricerca, non c'è futuro.

Scopri di più sul sito: https://www.mondino.it/

22/08/2025

🟣 Senza le donazioni, il risultato cambia 🟣

Dona il tuo 5x1000 alla Fondazione Mondino IRCCS per la ricerca sanitaria. Contribuisci a sostenere una causa di grande valore sociale e umano!

👉 Codice fiscale: 00396070187
👉 da indicare nel riquadro “Ricerca Sanitaria” della sezione “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” nella dichiarazione dei redditi.

Per maggiori informazioni, consulta il sito nella sezione dedicata: https://www.mondino.it/5x1000/

📢 Comunicazione importanteLa Fondazione Mondino informa che, esclusivamente nella giornata di sabato 23 agosto, il Servi...
21/08/2025

📢 Comunicazione importante

La Fondazione Mondino informa che, esclusivamente nella giornata di sabato 23 agosto, il Servizio di Laboratorio Analisi resterà chiuso.

Ci scusiamo per il temporaneo disagio e ringraziamo per la collaborazione.

L’eccellenza neurologica, ancora più vicina a te. Con Mondino Care Network, portiamo l’esperienza e la qualità dell’Isti...
20/08/2025

L’eccellenza neurologica, ancora più vicina a te.

Con Mondino Care Network, portiamo l’esperienza e la qualità dell’Istituto Neurologico Mondino direttamente sul territorio.
Una rete di ambulatori specializzati per garantire diagnosi e cure neurologiche di alto livello, a supporto delle persone e della loro salute, nelle città in cui vivono.

Scorri il carosello per scoprire tutte le sedi e i contatti.

Con l’app ufficiale di Fondazione Mondino puoi avere tutto a portata di mano!✅ Prenoti le visite direttamente dal tuo sm...
14/08/2025

Con l’app ufficiale di Fondazione Mondino puoi avere tutto a portata di mano!

✅ Prenoti le visite direttamente dal tuo smartphone
✅ Gestisci gli appuntamenti
✅ Fai l’accettazione online
✅ Paghi in pochi passaggi
✅ Trovi tutte le info per raggiungerci
✅ Rimani aggiornato con le ultime news!

L’app è gratuita e disponibile su Android e iOS. Scaricala subito: trovi il link in bio!

Indirizzo

Via Mondino, 2
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Fondazione Mondino

La Fondazione Mondino è un centro di riferimento nazionale e internazionale per la cura e la ricerca delle patologie neurodegenerative più diffuse: il Parkinson, l’Alzheimer, la sclerosi multipla, la SLA e i tumori maligni del cervello. È specializzato anche nella cura di patologie meno gravi, ma invalidanti, come la cefalea e l’epilessia. Al suo interno sono attivi i centri specializzati che si occupano di: malattie rare d’interesse neuropsichiatrico, malattie neuromuscolari, patologie neuro-oftalmologiche, epilessia, patologie neonatali, anoressia nervosa e disturbi psichici dell’infanzia.