Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS

  • Casa
  • Italia
  • Pavia
  • Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS

Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS La Fondazione Mondino è centro di riferimento per la ricerca e la cura nelle neuroscienze

La Fondazione Mondino Istituto Neurologico Nazionale di Pavia è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).
È punto di riferimento nazionale e internazionale per la ricerca, la diagnosi e cura dello stroke e malattie cerebrovascolari, delle patologie neurodegenerative (Parkinson, Alzheimer e malattie del motoneurone), della sclerosi multipla, delle cefalee e dell’epilessia dell’adulto e dell’infanzia/adolescenza. Ulteriori ambiti di elezione sono la neuropsichiatria infantile, le patologie neuromuscolari, i tumori cerebrali, la neuroftalmologia, la medicina del sonno, le disfagie neurogene, le malattie rare di interesse neurologico dell’adulto e del bambino. Istituita formalmente nel 1917, la Fondazione Mondino è il più antico istituto nazionale specializzato in ambito neurologico.

We are hiring! Siamo alla ricerca di un medico neurologo!Fondazione Mondino IRCCS assume a tempo indeterminato.📅 Scadenz...
07/11/2025

We are hiring! Siamo alla ricerca di un medico neurologo!

Fondazione Mondino IRCCS assume a tempo indeterminato.

📅 Scadenza per l'invio delle candidature: 9 novembre 2025

🔗 Maggiori informazioni e candidature sul sito:
👉 www.mondino.it/lavora-con-noi

Unisciti al nostro team!

La Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia è un sistema di collaborazione concreta e continuativa che...
06/11/2025

La Rete Interistituzionale Territoriale Antiviolenza di Pavia è un sistema di collaborazione concreta e continuativa che unisce istituzioni, enti e realtà del territorio con un obiettivo comune: prevenire e contrastare ogni forma di violenza contro le donne.

Promossa e coordinata dal Comune di Pavia, la rete agisce in modo integrato su tutto il territorio provinciale, garantendo un approccio condiviso e capillare. Ne fanno parte presidi ospedalieri e sanitari, forze dell’ordine, centri antiviolenza, sindacati, ordini professionali ed enti locali, rappresentati attraverso i Piani di Zona dei Comuni della provincia.

Grazie a questa sinergia, la rete assicura ascolto, protezione e sostegno alle donne promuovendo la cultura del rispetto, della parità e della non violenza.

Scopri maggiori informazioni, consulta il sito dedicato: www.comune.pv.it/reteantiviolenza

🔹 Innovazione terapeutica e organizzativa nell’emicrania: il contributo della Fondazione Mondino al Road Show di Motore ...
04/11/2025

🔹 Innovazione terapeutica e organizzativa nell’emicrania: il contributo della Fondazione Mondino al Road Show di Motore Sanità 🔹

Il 29 ottobre scorso, presso Talent Garden Isola di Milano, si è svolto il Road Show “Innovazione terapeutica che spinge all’innovazione organizzativa: focus su Emicrania”, promosso da Motore Sanità.

Un importante momento di confronto che ha riunito professionisti sanitari, rappresentanti istituzionali e associazioni di pazienti (Alleanza Cefalalgici), con l’obiettivo di analizzare le sfide cliniche, organizzative e sociali legate a una patologia tanto diffusa quanto invalidante.

La Fondazione Mondino IRCCS di Pavia ha partecipato con due interventi qualificati del proprio Centro Cefalee:

💬 la dott.ssa Grazia Sances, Referente del Centro Regionale Diagnosi e Cura delle Cefalee, con una relazione su “Impatto clinico, economico e sociale dell’emicrania”;

💬 la dott.ssa Natascia Ghiotto, Responsabile S.S. Diagnosi e Cura delle Cefalee, come relatrice alla tavola rotonda “Innovazione terapeutica che spinge all’innovazione organizzativa: quali azioni mettere in campo?”.

Durante l’incontro si è discusso della necessità di una presa in carico integrata e multidisciplinare, della formazione dei futuri medici sul tema delle cefalee e della corretta comunicazione alla popolazione, oltre che dell’importanza di inserire l’emicrania e le cefalee croniche nei LEA.

È stato inoltre presentato il progetto PERLA, dedicato alla Modalità integrata e coordinata di presa in cura dei pazienti con cefalea primaria cronica in Regione Lombardia (👉 https://lombardia.progetticefalea.it/).
Un’iniziativa avviata nel 2024 per creare una rete efficiente di strutture regionali – dai Centri Cefalee di vario livello alla Medicina Generale, fino alle farmacie – e garantire un percorso assistenziale omogeneo per i pazienti.
Il Centro Cefalee della Fondazione Mondino IRCCS è orgogliosamente tra i tre centri di terzo livello coordinatori del progetto.

📺 Per rivedere l’evento: https://fb.watch/D8i01Si-Un/

📰 Leggi l'articolo completo su adnkronos al seguente link: https://www.adnkronos.com/immediapress/il-road-show-sullemicrania-arriva-a-milano-inserire-la-patologia-nel-piano-nazionale-cronicita-e-allinterno-dei-lea-garantendo-a-tutti-i-pazienti-uniformita-di-accesso-alle-nuove-terapie_4aBlcwTx9VG3ORJQCb7Y11

We are hiring! Siamo alla ricerca di Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica.Mondino Community Care, Struttura Residen...
03/11/2025

We are hiring! Siamo alla ricerca di Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica.

Mondino Community Care, Struttura Residenziale Terapeutica per Adolescenti, assume a tempo indeterminato.

📅 Scadenza per l'invio delle candidature: 5 dicembre 2025

🔗 Maggiori informazioni e candidature sul sito:
👉 www.mondino.it/lavora-con-noi

Unisciti al nostro team!

La testimonianza di Jonathan AvenaColpito, in età adulta, dalle gravi conseguenze della varicella, Jonathan Avena raccon...
30/10/2025

La testimonianza di Jonathan Avena

Colpito, in età adulta, dalle gravi conseguenze della varicella, Jonathan Avena racconta la sua rinascita: un cammino fatto di fatica, speranza e fiducia, reso possibile grazie all’assistenza della Fondazione Mondino.

Le sue parole, da ex paziente, sono un invito al coraggio e alla ricerca della forza interiore.

La Fondazione lo ringrazia per aver condiviso la sua esperienza: è un esempio concreto di come la cura, la ricerca scientifica e l’attenzione alla persona possano restituire, insieme, la possibilità di guardare al futuro.

Ogni storia di recupero è un lavoro di squadra.

Al Mondino, casi complessi come quello di Jonathan vengono affrontati con un approccio multidisciplinare: medici, fisioterapisti e psicologi lavorano insieme per accompagnare i pazienti verso il miglior recupero possibile.

Il dott. Daniele Martinelli e il fisioterapista Cristopher Susca, che hanno seguito Jonathan, raccontano: “Il suo successo è la testimonianza dell’efficacia di un approccio completo. È proprio grazie a questo lavoro di squadra e a un percorso di neuroriabilitazione personalizzato e intensivo che è possibile massimizzare il potenziale di recupero dei nostri pazienti e accompagnarli verso il miglior esito possibile.”

Leggi la news sulla Provincia Pavese!

Qui il link: https://lnkd.in/dqgb-GzY

Autore: Silvio Puccio

28/10/2025

Ci teniamo a sottolineare questa interessante iniziativa promossa da Università degli studi di Pavia, e in particolare dal reparto di Medicina dello Sport, che ha sede presso la Fondazione Mondino IRCCS.

Un’occasione importante per valorizzare la ricerca, la salute e la cultura sportiva nel nostro territorio! 💪

Fondazione Mondino si congratula con la professoressa Enza Maria Valente e la dottoressa Micol Avenali per la realizzazi...
24/10/2025

Fondazione Mondino si congratula con la professoressa Enza Maria Valente e la dottoressa Micol Avenali per la realizzazione dello studio: "Long-Term Motor and Cognitive Outcome of Deep Brain Stimulation in Patients With Parkinson Disease With a GBA1 Pathogenic Variant".

La ricerca, pubblicata su Neurology, si conferma un fondamentale traguardo italiano sulla stimolazione cerebrale profonda (DBS) nei pazienti con Parkinson e mutazione GBA1.

Scopri di più. Leggi la news dedicata: https://bit.ly/47FCQb6

🔵 Disturbi del Comportamento Alimentare – Fondazione Mondino IRCCSFondazione Mondino è un punto di riferimento per la cu...
22/10/2025

🔵 Disturbi del Comportamento Alimentare – Fondazione Mondino IRCCS

Fondazione Mondino è un punto di riferimento per la cura dei disturbi del comportamento alimentare per ragazze e ragazzi tra i 12 e i 17 anni, nell’ambito della Psicopatologia dell’Adolescenza.

Il percorso di cura si basa su una multi professionalità integrata: un’équipe composta da medici, psicologi, nutrizionisti, educatori e assistenti sociali lavora insieme per costruire un intervento personalizzato e completo per prendersi cura in modo completo dell’adolescente e della sua famiglia.

La presa in carico si sviluppa anche attraverso una forte integrazione territoriale, in collaborazione con scuole, servizi sociali e strutture sanitarie locali, per garantire continuità e vicinanza nel percorso di cura.

L’attività clinica è strettamente connessa alla ricerca scientifica, per trasformare rapidamente le evidenze in trattamenti efficaci.

Il nostro obiettivo è uno solo: migliorare la qualità di vita dei giovani pazienti e promuovere il loro benessere psichico, relazionale e sociale. Un impegno concreto e costante per supportare chi affronta un disturbo del comportamento alimentare.

👉 Vorresti leggere di più?
👉 Per ricevere maggiori informazioni su prenotazioni o visite mediche, consulta il sito: https://www.mondino.it/area-of-treatment/psicopatologia-delladolescenza/eta-evolutiva/


Siamo alla ricerca di Educatori Professionali Sanitari!Mondino Community Care, Struttura Residenziale Terapeutica per Ad...
21/10/2025

Siamo alla ricerca di Educatori Professionali Sanitari!
Mondino Community Care, Struttura Residenziale Terapeutica per Adolescenti, assume a tempo indeterminato.

📅 Scadenza per l'invio delle candidature: 29 novembre 2025

🔗 Maggiori informazioni e candidature sul sito:
👉 www.mondino.it/lavora-con-noi

Unisciti al nostro team!

Continuità, presenza e valore per i pazienti: Fondazione Mondino e RocheIl servizio di Case Manager Sanitario (CMS), att...
20/10/2025

Continuità, presenza e valore per i pazienti: Fondazione Mondino e Roche

Il servizio di Case Manager Sanitario (CMS), attivo presso il nostro Centro Sclerosi Multipla, continua a rappresentare una risorsa stabile e strategica per migliorare la qualità dell’assistenza e rafforzare il legame tra ospedale, medici e pazienti.

🧠 Grazie al Progetto Armonia e al contributo non condizionante di Roche, il CMS è oggi una figura consolidata, che garantisce:

🔹 Comunicazione diretta e tempestiva con i pazienti

🔹 Ottimizzazione dei percorsi assistenziali

🔹 Migliore programmazione di visite e trattamenti

📈 Il numero di pazienti presi in carico continua a crescere con regolarità, segno di un servizio efficace, ben integrato e ormai riconosciuto come punto di riferimento nel percorso di cura.

Il progetto prosegue con un impatto costante sulla vita dei pazienti e sull’efficienza dei servizi.

Un ringraziamento a Roche per il supporto continuo a un’iniziativa che ha generato una visibilità concreta nell’ambito dell’innovazione sanitaria.

🌍 Una rete per la salute globale: dall’Italia a El Salvador La Fondazione Mondino IRCCS, centro di eccellenza per la neu...
16/10/2025

🌍 Una rete per la salute globale: dall’Italia a El Salvador

La Fondazione Mondino IRCCS, centro di eccellenza per la neurologia e la ricerca nelle neuroscienze, prosegue il percorso di cooperazione internazionale avviato con il Ministero della Salute di El Salvador attraverso l’Accordo Quadro di Collaborazione firmato lo scorso maggio.

L’iniziativa punta a sviluppare attività di scambio professionale, tecnico e scientifico in ambito neurologico e a promuovere la formazione di professionisti sanitari e ricercatori.

Un focus particolare è dedicato alla presa in carico e gestione dell’ictus cerebrale, una delle principali sfide sanitarie anche in America Latina, con l’obiettivo di creare una rete organizzata di strutture e diffondere una cultura clinica basata sull’evidenza scientifica.

Dopo l’arrivo a Pavia del primo gruppo di medici salvadoregni per un periodo di osservership nei reparti dell’ Istituto Neurologico Mondino, in questi giorni è in corso la visita di una delegazione di El Salvador, guidata da Xochitl Sandoval, Direttrice dell’Istituto Nacional de Salud.

📅 Oggi, presso l’Aula Berlucchi della Fondazione, si è tenuto l’incontro “Dall’Italia a El Salvador: una Rete per la Salute Globale”,

con la partecipazione di istituzioni nazionali e locali, tra cui Lorella Cecconami (Direttrice Generale ATS Pavia), Michele Lissia (Sindaco di Pavia), Serafino Carnia (Vice Presidente della Provincia di Pavia), con videomessaggio di Giorgio Silli (sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).

La giornata è culminata con la firma di ratifica dell’accordo quadro, che segna l’avvio operativo della collaborazione e un passo concreto verso una sanità più equa e sostenibile.

🔹 Un impegno che conferma il ruolo della Fondazione Mondino IRCCS come protagonista nella promozione di una medicina basata sull’evidenza e nella costruzione di ponti di conoscenza e solidarietà tra Paesi.

Leggi la news al link: https://www.mondino.it/dallitalia-a-el-salvador-una-rete-per-la-salute-globale/

We are hiring! Stiamo cercando un Addetto Ufficio Acquisti – Collaboratore Amministrativo, per un'assunzione a tempo ind...
14/10/2025

We are hiring! Stiamo cercando un Addetto Ufficio Acquisti – Collaboratore Amministrativo, per un'assunzione a tempo indeterminato presso Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS.

Per info consulta il nostro sito: https://www.mondino.it/lavora-con-noi/

Indirizzo

Via Mondino, 2
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Mondino - Istituto Neurologico Nazionale IRCCS:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La Fondazione Mondino

La Fondazione Mondino è un centro di riferimento nazionale e internazionale per la cura e la ricerca delle patologie neurodegenerative più diffuse: il Parkinson, l’Alzheimer, la sclerosi multipla, la SLA e i tumori maligni del cervello. È specializzato anche nella cura di patologie meno gravi, ma invalidanti, come la cefalea e l’epilessia. Al suo interno sono attivi i centri specializzati che si occupano di: malattie rare d’interesse neuropsichiatrico, malattie neuromuscolari, patologie neuro-oftalmologiche, epilessia, patologie neonatali, anoressia nervosa e disturbi psichici dell’infanzia.