Melania Del Vecchio Psicologa Psicoterapeuta

Melania Del Vecchio Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta
Terapia cognitivo comportamentale Si riceve su appuntamento

Terapia individuale, disturbi d'ansia, attacchi di panico, depressione, problematiche relazionale, Disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza, Terapia di coppia, Sostegno genitoriale Prevenzione del deterioramento cerebrale.

18/09/2025

PSICOLOGIA È PACE. Costruire ponti, non muri.

La X Giornata Nazionale della Psicologia sarà dedicata al ruolo della nostra professione come presidio di coesione e di convivenza in un tempo attraversato da conflitti, crisi e fratture sociali.

Il Convegno Nazionale, in programma sabato 11 ottobre 2025 a Roma, sarà l’occasione per riflettere insieme su bambini e giovani come custodi del futuro, sul ruolo della comunità professionale nelle emergenze, sull’ecologia dei conflitti e sulla gestione dei traumi.

Un appuntamento di confronto per riflettere sul contributo della psicologia nella promozione del benessere, della coesione sociale e della resilienza comunitaria, con focus su tutela dei giovani, emergenze, ecologia dei conflitti e gestione dei traumi.

📍 Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel, Via Palermo 10
🕘 9:00 – 17:30

📌 La partecipazione gratuita è riservata alle iscritte e agli iscritti all’Albo, con il riconoscimento di 4,9 crediti ECM validi per il triennio formativo 2023-2025.

Le iscrizioni andranno fatte entro il 7 ottobre tramite il form online 👉🏻 https://www.psy.it/iscrizione-gnp25-evento-in-presenza/

Il giorno successivo, alle 13.00, presso la Basilica Santa Maria degli Angeli ad Assisi, il Consiglio Nazionale parteciperà alla Marcia PerugiAssisi per la Pace, riaffermando l’impegno della comunità professionale per un bene comune da custodire e promuovere.

09/08/2025

Litigare per i compiti scolastici è diventata, tra genitori e figli, una sorta di consuetudine. Da un lato, i genitori si sentono in dovere di insistere; dall’altro, i figli recitano la parte della riluttanza recalcitrante. Il risultato? Un gran nervosismo e poco altro.

L’attività scolastica estiva riguarda chi frequenta la scuola, non i genitori. A loro spetta semmai il compito di verificare che ci siano le condizioni adatte per svolgere i compiti, ovvero che ci sia del tempo libero prima del rientro a scuola. Andare oltre questo ruolo risulta non solo fuori luogo, ma anche dannoso per la relazione educativa.

Il compito dei genitori deve restare esterno, di verifica e supervisione. Se invece si tratta di recuperare in vista delle materie di settembre, è bene che i figli siano seguiti da persone specializzate, in grado di aiutarli concretamente a superare l’esame.

05/08/2025
18/07/2025

Tradimenti, corruzione, storie di carcere, dubbi… Queste sono alcune delle conseguenze a cui può portare l’ossessione per i soldi.

05/06/2025
03/06/2025

Tra il 2015 e il 2023, il numero di nuovi utenti per disturbi psichici nelle strutture sanitarie trentine è passato da 216 a 472 nella fascia d'età 18-24 anni. Un dato che sebbene geolocalizzato, in realtà è una tendenza evidenziata più volte a livello nazionale. Questo dato evidenzia un aument...

Indirizzo

Viale Cesare Battisti N. 7
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Melania Del Vecchio Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Melania Del Vecchio Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare