Laboratorio di Psicologia dell'Attaccamento e Sostegno alla Genitorialità

  • Casa
  • Italia
  • Pavia
  • Laboratorio di Psicologia dell'Attaccamento e Sostegno alla Genitorialità

Laboratorio di Psicologia dell'Attaccamento e Sostegno alla Genitorialità LAG è un Laboratorio dell’Università di Pavia che unisce ricerca scientifica, formazione, propos

[𝗣𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ ...
27/11/2023

[𝗣𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗)]
💫 Ottava Edizione Italiana - febbraio 2024 su piattaforma ZOOM 💫

𝗨𝗟𝗧𝗜𝗠𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜 𝗗𝗜𝗦𝗣𝗢𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜

📌 𝗜𝗹 𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. Mira ad accrescere la sensibilità genitoriale, promuovere la capacità di utilizzare strategie disciplinari sensibili ed efficaci e a prevenire lo sviluppo di problematiche comportamentali.
📚 𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮 – attraverso didattica frontale, esercitazioni in piccolo gruppo, videoregistrazioni esemplificative e supervisioni individuali – 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶. Il training è aperto a 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶/𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶.
📄 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Al termine di 6 supervisioni individuali, i partecipanti acquisiscono il titolo abilitante all’intervento e certificante l'affidabilità nell’aderenza al metodo per operare in contesti sia di ricerca sia applicativi.
📩 Per informazioni scrivi a: lag@unipv.it
👇 Scopri di più: http://lag.unipv.it/formazione/vipp-sd/

𝐀𝐈𝐔𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐆𝐋𝐈 𝐎𝐑𝐅𝐀𝐍𝐈 𝐔𝐂𝐑𝐀𝐈𝐍𝐈 𝐀 𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐑𝐓𝐄 | 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 Damiano Rizzi | 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚, 𝟏𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑"𝘜𝘯 ...
15/08/2023

𝐀𝐈𝐔𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐆𝐋𝐈 𝐎𝐑𝐅𝐀𝐍𝐈 𝐔𝐂𝐑𝐀𝐈𝐍𝐈 𝐀 𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐑𝐓𝐄 | 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 Damiano Rizzi | 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚, 𝟏𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑

"𝘜𝘯 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰 𝘰𝘳𝘧𝘢𝘯𝘰 è 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘨𝘶𝘦𝘳𝘳𝘢. 𝘜𝘯 𝘢𝘱𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘷𝘷𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘮𝘢𝘤𝘰 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘯𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘤𝘤𝘩𝘪. 𝘊𝘩𝘦 𝘢 𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘮𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘯𝘰. 𝘜𝘯𝘢 𝘮𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘢𝘵𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦.”

È molto diverso curare un bambino orfano in un contesto di guerra o in pace. Ci sono somiglianze ma tante le differenze. La più grande è quella che in un contesto di guerra ogni momento è buono per rivivere la morte e minacciare la vita

Ancora pochi giorni per iscriversi alla 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐆𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐢...
10/06/2023

Ancora pochi giorni per iscriversi alla 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐆𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 che si terrà il 23 giugno 2023 presso l'Università degli Studi di Pavia (aula del 400).

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠

𝘾𝙝𝙖𝙞𝙧𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙨: Lavinia Barone e Marlene Moretti

𝙍𝙚𝙡𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞: Marinus van IJzendoorn, Rosalinda Cassibba, Marian Bakermans-Kranenburg, Livio Provenzi, Alessio Porreca, Alessandra Simonelli, Pasco Fearon, Guy Bosmans, Lavinia Barone, Marlene Moretti, Dave Pasalich, Sheri Madigan

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: https://bit.ly/3T50WTP

[𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 | 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐆𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨]La...
31/03/2023

[𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 | 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞: 𝐆𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐛𝐚𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥'𝐀𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨]

La Conferenza Internazionale sarà un evento ibrido, 𝙞𝙣 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 e 𝙤𝙣𝙡𝙞𝙣𝙚 (piattaforma Zoom; sincrona e asincrona), che ospiterà alcuni tra i più autorevoli clinici e studiosi internazionali e nazionali per proporre una giornata dedicata agli interventi evidence-based a sostegno della genitorialità basati sulla teoria dell’attaccamento.

Lavorare con i genitori per “raggiungere” bambini e adolescenti. Una sfida che ormai da anni accompagna le prassi professionali di chi lavora con l’età evolutiva, con le famiglie e con i genitori. Le domande che contano riguardano l'indicazione degli interventi (per chi e con chi si può fare?), la sostenibilità (con quale utenza, quando e con quale rapporto costi/benefici?) e l’efficacia (quali risultati?).

La mattina è dedicata agli interventi con i genitori di bambini in età prescolare, il pomeriggio è dedicato agli interventi con i genitori di adolescenti. Tema centrale, oltre all’utilizzo del costrutto di attaccamento in contesti diversi di intervento, il tema della “diversity” intesa come riflessione su popolazioni specifiche, contesti culturali e qualità “peculiari” dell’offerta di cura.

𝘾𝙝𝙖𝙞𝙧𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙨: Lavinia Barone e Marlene Moretti

𝙍𝙚𝙡𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞: Marinus van IJzendoorn, Rosalinda Cassibba, Marian Bakermans-Kranenburg, Livio Provenzi, Alessio Porreca, Alessandra Simonelli, Pasco Fearon, Guy Bosmans, Dave Pasalich, Sheri Madigan

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: https://bit.ly/3T50WTP

𝗧𝗿𝗮𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶𝗺𝘂𝗹𝘁𝗮𝗻𝗲𝗮 𝗜𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 - 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 | 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 - 𝗜𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠

[𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃...
20/12/2022

[𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗)]

💫 Settima Edizione Italiana - gennaio e febbraio 2023 su piattaforma ZOOM 💫

📌 𝗜𝗹 𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. Mira ad accrescere la sensibilità materna e la capacità di utilizzare strategie disciplinari sensibili ed efficaci e a prevenire/ridurre lo sviluppo di problematiche comportamentali.
📚 𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮 – attraverso didattica frontale, esercitazioni in piccolo gruppo, videoregistrazioni esemplificative e supervisioni individuali – 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶. Il training è aperto a 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶/𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶.
📄 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Al termine di 6 supervisioni individuali, i partecipanti acquisiscono il titolo di abilitazione all’intervento e di affidabilità nell’aderenza al metodo per operare in contesti sia di ricerca sia applicativi.

📩 Per informazioni scrivici a: lag@unipv.it
👇 Scopri di più.
Università degli studi di Pavia

[𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝟐𝟎𝟐𝟐]  📌La quinta edizione italiana del 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 per l'intervento 𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 si svolgerà, co...
15/06/2022

[𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝟐𝟎𝟐𝟐]
📌La quinta edizione italiana del 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 per l'intervento 𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 si svolgerà, con il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia, nei mesi di Settembre e Ottobre 2022 online su piattaforma ZOOM.

💡Il programma CONNECT è basato sull’attaccamento, mira a 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲.

📩 Per informazioni scrivici a: lag@unipv.it
👇 Scopri di più!
Università degli studi di Pavia

[𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝟐𝟎𝟐𝟐 - 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢]  📌Il 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 per l'intervento 𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨...
31/05/2022

[𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭 𝐆𝐫𝐨𝐮𝐩 𝐓𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝟐𝟎𝟐𝟐 - 𝐀𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢]

📌Il 𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 per l'intervento 𝐂𝐎𝐍𝐍𝐄𝐂𝐓 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 quali psicologi, psicoterapeuti, educatori, assistenti sociali, neuropsichiatri infantili e psichiatri.
Il programma CONNECT è basato sull’attaccamento, mira a 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲.

👉 6 giorni di didattica 𝐝𝐚 𝐫𝐞𝐦𝐨𝐭𝐨 e 9 sessioni di didattica da 1 ora sul primo gruppo condotto dai partecipanti.

🗓 Iscrizioni aperte a partire dal 6 giugno al 15 luglio 2022. Le date del training sono riportate sul volantino.

📩 Per informazioni e prenotazioni scrivici a: lag@unipv.it

👇 Scopri di più!
Università degli studi di Pavia

03/03/2022

In questi giorni, assistiamo con sgomento al consumarsi del dramma della guerra in Ucraina.
Per questo è importante sostenere attivamente ogni iniziativa a sostegno di chi in questo momento ha più bisogno.

Soleterre Onlus, con cui il LAG collabora attivamente da anni, è impegnata in una raccolta fondi a sostegno dei bambini ricoverati negli ospedali oncologici.

Con una donazione su https://soleterre.org/ucraina/ possiamo fornire:

- TERAPIE CHEMIOTERAPICHE per i piccoli pazienti
- FARMACI e MATERIALE SANITARIO ai bambini rifugiati nei bunker degli ospedali
- TRASPORTO ai bambini malati di cancro
- CIBO e ASSISTENZA ai bambini rifugiati in ospedale

[𝗖𝗢𝗡𝗡𝗘𝗖𝗧 𝗣𝗔𝗥𝗘𝗡𝗧 𝗚𝗥𝗢𝗨𝗣 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶]📌 Il programma CONNECT è un intervento basato sull’at...
17/01/2022

[𝗖𝗢𝗡𝗡𝗘𝗖𝗧 𝗣𝗔𝗥𝗘𝗡𝗧 𝗚𝗥𝗢𝗨𝗣 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶]

📌 Il programma CONNECT è un intervento basato sull’attaccamento che mira a 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗳𝗶𝗴𝗹𝗶 𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲.

👉 10 incontri settimanali online da 90 minuti.

🗓 A partire dall’ultima settimana di febbraio dalle 18.00 alle 19.30 (giorno da definirsi con i partecipanti).

📩 Per informazioni e prenotazioni scrivici a: lag@unipv.it

👇 Scopri di più.

Università degli studi di Pavia

[𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃...
23/12/2021

[𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗩𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗳𝗲𝗲𝗱𝗯𝗮𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗣𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗮 𝗦𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 (𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗)]

📌 𝗜𝗹 𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝘃𝗶𝗱𝗲𝗻𝗰𝗲-𝗯𝗮𝘀𝗲𝗱 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. Mira ad accrescere la sensibilità materna e la capacità di utilizzare strategie disciplinari sensibili ed efficaci e a prevenire/ridurre lo sviluppo di problematiche comportamentali.

📚 𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮 – attraverso didattica frontale, esercitazioni in piccolo gruppo, videoregistrazioni esemplificative e supervisioni individuali – 𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗩𝗜𝗣𝗣-𝗦𝗗 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶. Il training è aperto a 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶/𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶.

📄 𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗼, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲. Al termine di 6 supervisioni individuali, i partecipanti acquisiscono il titolo di abilitazione all’intervento e di affidabilità nell’aderenza al metodo per operare in contesti sia di ricerca sia applicativi.

🗓 𝗔𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗮𝗹 𝟮𝟴 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟮. La partecipazione al corso verrà riservata alle prime 10 richieste, considerate in ordine di arrivo.

📩 Per informazioni scrivici a: lag@unipv.it
👇 Scopri di più.

Università degli studi di Pavia

[𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 - 𝗘𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗜𝗡 𝗦𝗩𝗜𝗟𝗨𝗣𝗣𝗢]Cosa sono le emozioni? Come le utilizziamo nel corso della vita a favore del be...
26/11/2021

[𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 - 𝗘𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗜𝗡 𝗦𝗩𝗜𝗟𝗨𝗣𝗣𝗢]

Cosa sono le emozioni? Come le utilizziamo nel corso della vita a favore del benessere psicologico, e cosa succede nei casi in cui il benessere è minacciato da eventi ambientali o contesti di difficoltà e rischio?

🗓 Ne discutiamo con la prof.ssa 𝗟𝗮𝘃𝗶𝗻𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 il 𝟭𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 nel "𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼: 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗶 𝗱𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶".

✋🏻 Grazie a un approccio scientificamente rigoroso e al tempo stesso aperto all’analisi e all’illustrazione esemplificativa dei concetti presentati, 𝗶𝗹 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗲̀ 𝗿𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗼𝗻𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗶.

👉 Iscriviti all'evento: http://ow.ly/E9Et50GWVc1

👉 Scopri di più: http://ow.ly/b0KP50GWVbZ

📖 E' uscito il libro "LE EMOZIONI NELLO SVILUPPO. PERCORSI TIPICI E ATIPICI" di Lavinia Barone, edito da Carocci Editore...
06/09/2021

📖 E' uscito il libro "LE EMOZIONI NELLO SVILUPPO. PERCORSI TIPICI E ATIPICI" di Lavinia Barone, edito da Carocci Editore.

Il libro offre una panoramica scientificamente aggiornata dei fattori coinvolti nel funzionamento emotivo ed è rivolto a tutti coloro che studiano o lavorano in ambiti che richiedono una conoscenza dei temi trattati.

❓Cosa sono le emozioni?
❓In che modo le emozioni incidono sul benessere psicologico?

Per saperne di più clicca sul seguente link👇
https://www.letture.org/le-emozioni-nello-sviluppo-percorsi-tipici-e-atipici-lavinia-barone

CONNECT PARENT GROUP!! Ne hai mai sentito parlare??  Dal 30 settembre al 02 ottobre 2021 LAG organizza la quarta edizion...
02/05/2021

CONNECT PARENT GROUP!! Ne hai mai sentito parlare??
Dal 30 settembre al 02 ottobre 2021 LAG organizza la quarta edizione italiana del training! Cosa aspetti...dai un'occhiata 🧐
Il training rilascia certificazione ed è aperto a Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori, Assistenti Sociali, Neuropsichiatri infantili e Psichiatri.

La Presidenza dei Corsi di studio in Psicologia e il Laboratorio di psicologia dell'Attaccamento e sostegno alla Genitor...
20/12/2020

La Presidenza dei Corsi di studio in Psicologia e il Laboratorio di psicologia dell'Attaccamento e sostegno alla Genitorialità (LAG) organizzano un'attività seminariale sul tema della tossicodipendenza giovanile in data 27 gennaio 2021 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Live streaming del seminario: https://www.youtube.com/channel/UCf_ql-j_hpbP5-NWPQADt0Q

Il Video-feedback Intervention to Promote Positive Parenting and Sensitive Discipline (VIPP-SD) è un breve intervento ev...
01/12/2020

Il Video-feedback Intervention to Promote Positive Parenting and Sensitive Discipline (VIPP-SD) è un breve intervento evidence-based di sostegno alla genitorialità, ispirato alla teoria dell'attaccamento!
Non ne hai mai sentito parlare?
Cosa aspetti...dai un'occhiata! 🧐
ISCRIZIONI aperte a partire dal 5 dicembre!
lag@unipv.it

17/09/2020

Indirizzo

Pavia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio di Psicologia dell'Attaccamento e Sostegno alla Genitorialità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laboratorio di Psicologia dell'Attaccamento e Sostegno alla Genitorialità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram