PHYSIOBLOG

PHYSIOBLOG La salute tramite videoblogging.

Il filo rosso che lega tutte le persone in sofferenza è la proiezione del loro stato su fattori non modificabili. La men...
11/08/2025

Il filo rosso che lega tutte le persone in sofferenza è la proiezione del loro stato su fattori non modificabili. La mente in emergenza perde sempre ampiezza di visione.

I pazienti non ti diranno mai "ho esagerato con la sedentarietà nell'ultimo periodo" oppure "non curo i miei rapporti da quindici anni". Tutti hanno sempre un motivo ancestrale di malessere e puntualmente quel motivo è non modificabile o solo parzialmente modificabile.

Genetica. Età. Sesso. Occupazione. Ambiente. Sfiga.

"Vorrei avere le tue gambe"

Ecco. Il punto è proprio questo. Se tu le avessi, sei sicuro che ci faresti quello che ci faccio io?

Se la risposta è no allora ho una buona notizia per le tue gambe e una pessima notizia per te.

Da dove vogliamo iniziare?

08/02/2023
08/02/2023
16/06/2022

È una questione pratica oltre che teorica, ritenuta fondamentale per stabilire cure più appropriate e sviluppare migliori strumenti clinici di valutazione

Gli   sono tanto amati dai telespettatori quanto odiati nei gruppi di  . Sono senza dubbio affascinanti e a tratti invid...
27/04/2022

Gli sono tanto amati dai telespettatori quanto odiati nei gruppi di . Sono senza dubbio affascinanti e a tratti invidiati per il talento, ma rimangono indigesti ai compagni.

In un mondo di locomotive che si danno il cambio a ti**re il treno dei contro il , gli scalatori sono degli scattanti motori che riescono solo a suonare assoli.

Gli scalatori ad andare alla stessa dei compagni appassiscono. Devono lontano e magari poi farsi riprendere. Vanno soli dove gli altri non vanno. Si affaticano senza brillare a fare quello che fanno gli altri. Fanno le cose difficili come fossero facili e hanno difficoltà a fare le cose normali.

Per questo sono odiati. Perché sono visti come delle sanguisughe che arrivano prima senza essersi sporcati troppo nel tragitto. Svogliati e superbi narcisi.

Invece è proprio il loro destino quello di scattare in solitaria. Non ci riescono a sfruttare a pieno la dei compagni e tanto meno riescono a fare da ai . Loro riescono bene solo quando stanno .

E in salita, nel loro ostico , vorrebbero davvero condividere con gli amici la loro capacità . Vorrebbero davvero prendersi dei in più per sgravare gli altri. Vorrebbero poter aiutare in qualche modo ma non si può fare. In salita non c’è vento da togliere ai compagni. In vai solo se lavori su te stesso.

E allora gli scalatori gridano menzogne dai tornanti. Gridano che va tutto bene quando la salita picchia. Gridano “ora spiana” quando mancano centinaia di metri di dislivello. Urlano “dai che ce la fai” quando vedono i gregari imballati di acido lattico.

Ma soprattutto, più di ogni altra cosa, gli scalatori in salita scattano. Perché il riconoscimento più grande ai non-scalatori lo si da facendo vedere quanto siano stati utili.

Grazie a , , , .a_ , .cc, e a tutti quelli che mi hanno tirato per decine (e centinaia) di kilometri.

E poi non dite che la testa e il fisico non sono che due facce della stessa medaglia.

30/03/2022

Insistete.

Non arrendetevi, mai, neppure quando tutto vi sembra vano.
Insistete fino allo stremo.
Non perché insistere cambi lo stato delle cose, ma per voi, per la vostra salute mentale.

Insistete.

Non smettete mai di rispondere agli imbecilli che dicono cose imbecilli. È troppo importante, per scavare quell'argine, tra voi e loro, che vi consenta di mantenere equilibrio mentale, distinguervi, continuare a vedervi umani.

Insistete.

Non è vero che "bisogna ignorarli".
Ignorarli, quando dicono cose molto stupide, è utile solo a loro, a fare proselitismo verso altre persone molto stupide e dunque plagiabili.
Ignorarli è collusione, omissione di soccorso verso i pazienti e i colleghi più deboli.

Insistete.

Loro continueranno con le loro idiozie, con i loro errori banali a testimoniare il loro livello culturale, con il rispondere "ecco il professorone" a gettare fango su tutto ciò che non sono e avrebbero voluto essere.
E voi insistete, nel sottolineare la loro stupidità.
È troppo importante, per voi, per rimarcare il vostro non appartenere a questa aberrazione umana che si è creata grazie al mortale mix di ignoranza, bisogno di rivalsa sociale e possibilità di gestire la salute altrui.

Insistete.

Prendeteli per il c**o, inondateli di domande alle quali non sapranno rispondere, domande semplici come "Davvero questa è la cosa migliore che possiamo fare per aiutare questa persona?"

Insistete.

Umiliate chi diffonde il male, per malafede o anche semplice stupidità. Sarete tacciati di di snobismo, classismo. Anzi no, non conoscono manco questi termini.

Insistete.

Loro continueranno a essere stupidi, a fare i distinguo dove non c'è spazio per farne, a tirar fuori cose come "io seguo l'ebm, ma", ma stocazzo.
Stocazzo è il margine che dovete concedere loro.
Stocazzo.
Avrete mostrato a persone come voi di non essere così, dando speranza ai normali.

Insistete.

A essere normali. Fisioterapisti normali.

[testo parafrasato da Uomo Morde Cane]

09/06/2021

Quando si parla di mal di schiena? Dall'età e la postura alla risonanza: i suggerimenti di Valerio Barbari di Fisioscience Medical

“Cecchinoooo”Questa sera si ritorna a casa dopo 10 giorni passati in Toscana col mio Cecco. Ci voleva. C'era bisogno di ...
16/05/2021

“Cecchinoooo”
Questa sera si ritorna a casa dopo 10 giorni passati in Toscana col mio Cecco. Ci voleva. C'era bisogno di ricaricare un po' le batterie, spegnare il telefono e respirare.
Con pet therapy si intende una terapia sussidiaria che aiuta, rinforza, arricchisce e coadiuva le cure tradizionali migliorando la qualità di vita del paziente attraverso il rapporto uomo-animale.
5 COSE CHE MEDIAMENTE PRODUCE LA PET THERAPY:

-Aumento del movimento quotidiano.

-Stimolazione cognitiva.

-Aumento del tono dell'umore.

-Empatia/Accettazione.

-Socializzazione/Responsabilità/Soddisfazione.

“È caduto Pasqui. Cosa vuol dire che è caduto Pasqui? È CADUTO PASQUI!”Con i ragazzi di .cc si va forte. Oggi volevamo r...
02/05/2021

“È caduto Pasqui. Cosa vuol dire che è caduto Pasqui? È CADUTO PASQUI!”
Con i ragazzi di .cc si va forte. Oggi volevamo replicare il giro dei Navigli ma il Ponte delle Barche di Bereguardo preso a 40 Km/h mi ha steso. Ematoma sul c**o. Ghiaccio e riposo. Mi fa male anche quando respiro.
L’infortunio come tutti i fenomeni biologici risponde a dinamiche biopsicosociali. La fortuna è cieca, la sfiga prende la mira.
5 COSE CHE AUMENTANO IL RISCHIO DI INFORTUNIO:

-Overtraining.

-Insonnia.

-Cambi ponderali importanti.

-Kinesiophobia.

-Ipostenia.

“Signoraaaa, l’è rivà il duturìn”Ludmilla è la mia badante preferita. Parla in modo efficace ucraino, russo, italiano, r...
29/04/2021

“Signoraaaa, l’è rivà il duturìn”
Ludmilla è la mia badante preferita. Parla in modo efficace ucraino, russo, italiano, rumeno e dialetto pavese. Ogni volta che tratto la sua assistita mi offre il caffè e, con il caffè, mi riempie di dolci perchè mi vede magro. Tutta sta roba solo per me, nessuna possibilità di rifiuto.
Il badante è una figura importantissima nella riabilitazione dei pazienti fragili in quanto una buona simbiosi badante-assistito è fondamentale per la motricità e la salute dei pazienti.
5 COSE CHE UN BUON BADANTE FA:
-Non si sostituisce al paziente nelle attività della vita quotidiana.
-Ha un atteggiamento stimolante e non servile.
-Gestisce la routine del suo assistito promuovendo uno stile di vita sano che comprenda attività motoria, attività ricreativa e attività occupazionali secondo i gusti dell’assistito.
-Non “tira su” i pazienti da poltrone e letti ma li aiuta a “spingersi” in piedi.
-Trova punti in comune con l’assistito per rafforzare la simbiosi badante-assistito.

Indirizzo

Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PHYSIOBLOG pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PHYSIOBLOG:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram