Centro EOS per il Benessere Psichico

Centro EOS per il Benessere Psichico Il centro EOS si avvale della consulenza di psichiatri, psicologi, giuristi, educatori adeguatamente

Il centro EOS è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale che si avvale della consulenza di psichiatri, psicologi, giuristi, educatori adeguatamente formati sulle problematiche inerenti alla psichiatria, psicologia clinica e psicoterapia. Le attività del centro EOS si concretizzano intorno a diversi poli di sviluppo:
-Polo di ricerca
-Polo di prevenzione primaria
-Polo di prevenzione seco

ndaria
-Polo di terapia
-Polo di consulenza legale
L'equipe del Centro Eos si rivolge:
-A singoli individui e a famiglie che necessitino percorsi di presa in carico varia, offrendo attività di prevenzione e di cura psicologica e psichiatrica.
-Ad Enti pubblici e privati implicati nella gestione della prevenzione e delle sequele di eventi traumatici. Lo scopo della nostra associazione è di offrire loro un’attività sia di consulenza, di supervisione a tutti i tipi di soccorritori e di assistenza di secondo livello.

24/06/2025

Formazione residenziale équipe EOS. Momenti preziosi per il nostro gruppo!

" Un Investimento nel Futuro dei Nostri Ragazzi "Sono appena conclusi con grande soddisfazione diversi percorsi formativ...
26/05/2025

" Un Investimento nel Futuro dei Nostri Ragazzi "

Sono appena conclusi con grande soddisfazione diversi percorsi formativi, all'interno del contesto scolastico, condotti dai professionisti del Centro EOS per il benessere psichico

Ci teniamo a sottolineare, tra queste, una nuova iniziativa formativa che ha rappresentato un momento di crescita professionale e umana di straordinario valore.

Durante questi incontri, abbiamo approfondito tematiche fondamentali legate al tema della **psichiatria applicata al mondo scolastico**, fornendo ai docenti strumenti concreti e conoscenze specifiche per riconoscere i primi segnali di disagio nei ragazzi e negli adolescenti.

# # Perché è così importante?

La scuola non è solo il luogo dell'apprendimento, ma spesso il **primo osservatorio** dove si manifestano difficoltà emotive, comportamentali e relazionali. I docenti, attraverso il contatto quotidiano con gli studenti, possono diventare **sentinelle preziose** nella prevenzione del disagio giovanile.

**La prevenzione reale passa attraverso:**
- La formazione di chi sta ogni giorno accanto ai ragazzi
- La capacità di riconoscere tempestivamente i segnali di allarme
- La costruzione di una rete di supporto efficace
- L'abbattimento dello stigma che ancora circonda la salute mentale

# # L'impatto nella pratica quotidiana

Questo percorso ci ha permesso di:
✅ Acquisire competenze per identificare situazioni di vulnerabilità
✅ Sviluppare strategie di comunicazione appropriate
✅ Creare protocolli di intervento tempestivo
✅ Rafforzare la collaborazione tra scuola, famiglia e servizi specialistici

**Investire nella formazione dei docenti significa investire nella salute mentale delle future generazioni.** Ogni ragazzo che riceve aiuto al momento giusto è una vita che può sviluppare il proprio potenziale pienamente.

30/04/2025
La Dr.ssa Vera Gatti è Psicologa Clinica specializzata in Psicologia del bambino laureata presso l’Università degli Stud...
15/04/2025

La Dr.ssa Vera Gatti è Psicologa Clinica specializzata in Psicologia del bambino laureata presso l’Università degli Studi di Pavia

La Dr.ssa Gatti ha una vasta esperienza nella presa in carico di minori, adolescenti, adulti e coppie. È specializzata nel sostegno alla genitorialità, offrendo un approccio integrato e personalizzato per affrontare le diverse difficoltà e sfide che possono emergere nel corso della vita all’interno del rapporto genitore/figlio.

Il lavoro della Dr.ssa Gatti si caratterizza per un'attenzione particolare alle dinamiche familiari e ai processi di sviluppo psicologico, con l'obiettivo di promuovere il benessere emotivo e relazionale.
Accompagnando genitori, bambini e adolescenti in percorsi di crescita e di superamento delle difficoltà, favorisce una comprensione profonda delle dinamiche personali e interpersonali.

La Dr.ssa Gatti attraverso un approccio empatico e professionale, offre un sostegno significativo e mirato ad aiutare a sviluppare le risorse necessarie per affrontare le sfide della vita.

https://lnkd.in/d3iYY7fS

La Dr.ssa Alessandra Cantagallo è Arteterapeuta plastico-pittorica, si è perfezionata in Sensibilità Ambientale e ha cos...
27/03/2025

La Dr.ssa Alessandra Cantagallo è Arteterapeuta plastico-pittorica, si è perfezionata in Sensibilità Ambientale e ha costantemente aggiornato la propria formazione in un’ottica multidisciplinare approfondendo le aree di Arteterapia, Psicoterapia, Pedagogia, Neuroscienze, Etnoantropologia, Storia dell'arte e Tecniche Artistiche.
La Dr.ssa Cantagallo lavora in ambito del benessere, patologico, scolastico e socio-sanitario con le diverse fasce d'età: bambini, adolescenti, giovani-adulti, adulti (coppie, famiglie) e anziani; conduce, inoltre percorsi formativi all'interno di enti, associazioni, strutture scolastiche e ospedaliere.
Collabora con il Centro Eos per il Benessere Psichico svolgendo percorsi di arteterapia individuali e di gruppo parallelamente a laboratori artistico-culturali/esperienziali di gruppo.
All’interno della stanza di terapia trasmette ai propri pazienti un concetto prezioso e fondamentale: per iniziare un percorso di Arteterapia non bisogna essere artisti; ciò che conta non è il prodotto artistico finale, bensì l’intero processo, il quale mette al centro l'unicità della persona, che esula da qualsiasi tipo di patologia.

https://www.instagram.com/p/DHtFg04NUKp/?igsh=MXg0NTZkM2hpb2M3ZQ==

14/03/2025
La Dott.ssa Angelica Rajhi è Psicologa laureata presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Attualmente di sta speciali...
11/03/2025

La Dott.ssa Angelica Rajhi è Psicologa laureata presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Attualmente di sta specializzando in Psicoterapia e Psicologia Analitica presso l’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA) di Milano.

Nel 2012, ha completato un Master in Psicodiagnostica Clinica e Giuridico Peritale presso il Centro Italiano Formazione Ricerca e Clinica in Medicina e Psicologia di Bari.

La Dott.ssa Rajhi opera come psicologa clinica, psicodiagnosta e coordinatrice genitoriale presso il Centro EOS per il Benessere Psichico a Pavia e Castel San Giovanni. In questo ruolo, si dedica alla presa in carico delle persone che presentano sofferenza psicologica offrendo supporto individuale e familiare.

Inoltre, in ambito clinico offre un supporto genitoriale mirato a migliorare le dinamiche familiari e favorire un ambiente di crescita sano per i bambini e gli adolescenti.

È esperta in perizie medico legali, fornendo valutazioni psicologiche precise per contesti giuridici.

Attualmente, la Dott.ssa Rajhi è anche psicologa scolastica presso istituti comprensivi, dove lavora a stretto contatto con studenti, insegnanti e famiglie, per promuovere il benessere scolastico e prevenire l’abbandono scolastico.

Oltre alla pratica clinica, la Dott.ssa Rajhi è anche attivamente coinvolta nella formazione professionale, essendo relatrice in vari corsi di formazione e referente per progetti PNRR.

La sua esperienza e competenza la rendono una figura di riferimento nel campo della psicologia clinica e dell'età evolutiva, dedicata a migliorare il benessere psicologico e sociale delle persone che accoglie nella stanza di terapia.

https://www.topdoctors.it/dottor/angelica-rajhi/videos/presentazione-angelica-rajhi/

La Dr.ssa Jessica Altadonna è Psicologa laureata presso l’Università degli Studi di Parma; attualmente si sta specializz...
01/03/2025

La Dr.ssa Jessica Altadonna è Psicologa laureata presso l’Università degli Studi di Parma; attualmente si sta specializzando in Psicoterapia presso l’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona (IACP) di Milano.

È Mindfulness MBSR Teacher Trainer e specializzata in Neuropsicologia del Benessere.

In passato ha concretizzato il suo interesse e la passione per la psicologia dello sport sostenendo formazioni ad allenatori, atleti e insegnanti sulla relazione tra cervello e performance. Inoltre, ha lavorato offrendo sostegno psicologico ai rifugiati richiedenti asilo

La Dr.ssa Altadonna nella sua pratica clinica, oltre alle sedute di terapia individuale con adulti e adolescenti, è coinvolta in progetti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che mirano a migliorare il benessere psicologico della popolazione scolastica, collaborando con diversi istituti.

Presso il Centro Eos accoglie i suoi pazienti offrendo supporto psicologico grazie a un approccio attento alla relazione, instaurando legami caratterizzati da ascolto attivo ed empatia

https://lnkd.in/dzPuxSTd

Indirizzo

Pavia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+39038235641

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro EOS per il Benessere Psichico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro EOS per il Benessere Psichico:

Condividi

Digitare