Dott.ssa Alessandra Balestra Psicologa Psicoterapeuta Pavia

  • Casa
  • Italia
  • Pavia
  • Dott.ssa Alessandra Balestra Psicologa Psicoterapeuta Pavia

Dott.ssa Alessandra Balestra Psicologa Psicoterapeuta Pavia Sono Psicologa dell’Età Evolutiva e Psicoterapeuta, mi sono specializzata in Psicologia Perinatal

22/10/2021

BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA CHE GUARDANO “SQUID GAME”

“Sono un'insegnante di scuola primaria con 2 classi quinte. In questi giorni è venuto alla luce la visione da parte di gran parte dei miei alunni della serie SQUID GAME visibile su una piattaforma che trasmette principalmente serie televisive. Ho trascorso 2 giorni a colloquiare con i miei alunni per capire come lo avessero conosciuto, come e con chi lo avessero visto e il tipo di emozione o motivazione che suscitava in loro. La trama è la costrizione di persone povere, emarginate e problematiche si giocare a 6 giochi (tra cui 1,2,3 stella): la pena per l'errore del gioco è la morte attraverso delle bambole che uccidono gli sconfitti. La serie è coreana e la visione è in lingua originale con i sottotitoli. Durante la ricreazione li vedo spesso giocare a 1 ,2, 3, stella simulando la squalifica dei compagni con il gesto della pi***la. E io che fino a poco tempo mi ero quasi commossa nel vederli giocare in gruppo a dei giochi dei vecchi tempi. Solo ora traggo l'amara realtà”.

Questo è uno dei tanti messaggi che ho ricevuto in questi giorni da parte di adulti preoccupati perché bambini della scuola primaria sono diventati spettatori fedeli della serie televisiva “Squid Game”. Io non l’ho vista. Quindi sto parlando di qualcosa che non conosco, ma di cui ho letto molto. So che la serie è incentrata su adulti coinvolti in un torneo di giochi tipici dell’infanzia, per cui riceveranno cospicui premi in denaro. Però se vengono sconfitti, saranno uccisi. La serie è sconsigliata a chi ha meno di 14 anni, ma l’evidenza di moltissimi docenti ed educatori è che sia entrata nelle preferenze e nelle scelte di visione di molti bambini e bambine, ragazzi e ragazze preadolescenti. La violenza della serie è anche graficamente molto “spinta” ed esplicita: quando si viene uccisi, schizza sangue dappertutto. Gli insegnanti dicono che i bambini ci ridono su e si tranquillizzano vicendevolmente dicendosi “tanto non è sangue vero, è sugo di pomodoro”. In molti hanno chiesto che io commentassi tutto ciò.
Non posso che riprendere ogni singolo concetto espresso nel nostro libro “Vietato ai minori di 14 anni” (De Agostini ed.): quando sei bambino/a o preadolescente la tua mente non è in grado di gestire la complessità di alcune esperienze a cui puoi avere accesso, ma per cui non possiedi competenze emotive-cognitive di rielaborazione e integrazione dentro di te. E’ qualcosa di cui noi genitori dobbiamo essere assolutamente consapevoli. Altrimenti nella vita dei nostri figli entra il peggio e nella loro mente, dimensioni ed esperienze che hanno significati e risvolti emotivi enormi (la vita e la morte lo sono; la violenza fine a se stessa lo è; il gioco che si trasforma in esperienza per vincere soldi o per subire la morte lo è) si depositano in modo caotico e disorganizzato. Potendosi anche trasformare in esperienze traumatizzanti, ovvero che il soggetto non riesce a gestire nella propria psiche. E perciò ne rimane disturbato e impattato. Bambini che guardano “Squid game” e poi ne simulano le azioni nel loro gioco durante l’intervallo scolastico forse stanno semplicemente imitando ciò che hanno visto. O forse ci stanno comunicando che dentro di loro è entrato “qualcosa” che devono buttare fuori, perché non sanno dove metterlo. Il gioco è il loro modo per tentare di farlo. Ma il gioco non fa miracoli e certe cose possono “tatuarsi” nella loro mente e da lì non uscire più. Come psicoterapeuta, rimango tuttora colpito da quanti pazienti adulti mi hanno raccontato di non aver mai superato la traumatizzazione conseguente a certi film dell’orrore visti da bambini o adolescenti; primo fra tutti ”L’Esorcista”. La problematicità sta nel fatto che certi contenuti non vengono “metabolizzati” quando la mente non ha le competenze per riuscire a farlo. E la mente dei bambini e dei preadolescenti non è in grado di metabolizzare i contenuti di una serie come “Squid game”. Anche se non l’ho vista, per tutto ciò che ho letto di questa serie e per il mestiere che faccio questa cosa la posso affermare con certezza.
“Vietato ai minori di 14 anni” non è un messaggio che reprime la crescita: in casi come questi la protegge, la sostiene e la promuove. E forse noi adulti dovremmo smetterla di affermare “ a priori” che è “vietato vietare”, la cosa più frequente che mi sono sentito dire in quest’ultimo mese, dopo che è uscito il nostro libro che ha osato mettere questo verbo nel titolo. Dovremmo fare una lunga riflessione su quanto è tossico l’ambiente in cui stanno crescendo i nostri figli, ma soprattutto su quanto siamo diventati fragili noi adulti nel fare il nostro mestiere di adulti. Adulti con la A maiuscola non permettono ai bambini di vedere “Squid game”. E in una società civile si dovrebbe fare di tutto perché ciò non avvenga. Altrimenti l’unica cosa che succede è che qualche adulto ci pensa su solo dopo aver letto un post come questo su un social network. Che è appunto un singolo post in mezzo a migliaia di altri post, che nello stesso social network, celebrano ed esaltano questa serie tv. Leggete e fate leggere questo messaggio ad altri genitori, se lo ritenete opportuno.

Stamattina ho scoperto l’origine di questa splendida poesia di cui mi ero innamorata nel mio viaggio in Sudafrica, Invic...
01/10/2021

Stamattina ho scoperto l’origine di questa splendida poesia di cui mi ero innamorata nel mio viaggio in Sudafrica, Invictus, magari qualcuno avrà visto il film!

Per me questa è stata la settimana dell’ordine, in casa e sul lavoro! Il disordine “ruba spazio”, sia fisico, ma anche m...
25/09/2021

Per me questa è stata la settimana dell’ordine, in casa e sul lavoro! Il disordine “ruba spazio”, sia fisico, ma anche mentale. E se non c’è spazio, non c’è spazio nemmeno per far entrare le novità e le progettualità, le cose e i pensieri si accatastano, non si trova più il filo e non si permette al nuovo di entrare

È settembre e sono circondata di buoni propositi, l’aria di cambiamento si sente nell’aria, per me l’anno coincide con l...
21/09/2021

È settembre e sono circondata di buoni propositi, l’aria di cambiamento si sente nell’aria, per me l’anno coincide con l’anno scolastico, da sempre, con le attività che lo accompagnano, con l’organizzazione di tutti gli impegni, con le nuove esperienze lavorative e professionali.

E il tuo “nuovo inizio”, quale sarà?!?

Dopo un po’ di assenza data d gravidanza/parto/covid/vacanze sono a rimettere assieme la mia vita lavorativa (speranzosa...
23/08/2020

Dopo un po’ di assenza data d gravidanza/parto/covid/vacanze sono a rimettere assieme la mia vita lavorativa (speranzosa e positiva rispetto a che non chiudano/blocchino tutto di nuovo!!) così parto da un mio vecchio amore, il proposto e pensato per le donne in gravidanza, questo perché io personalmente l’ho utilizzato e ne ho trovati immensi benefici!
In pentola bollono nuove collaborazioni, diversi progetti e tante idee!!! Stay tuned!!

16/06/2020
Crescere in mezzo alle spine, perseverare
08/06/2020

Crescere in mezzo alle spine, perseverare

25/05/2020

27/04/2020
   ☕️ tnks to   ❤️
25/04/2020

☕️ tnks to ❤️

19/04/2020

09/04/2020

Da Oggi e per qualche giorno parliamo di
09/04/2020

Da Oggi e per qualche giorno parliamo di

07/04/2020

Per la nostra Pasqua di quarantena sto organizzando una caccia al tesoro per i miei bimbi con premio finale. Abbiamo cos...
06/04/2020

Per la nostra Pasqua di quarantena sto organizzando una caccia al tesoro per i miei bimbi con premio finale.

Abbiamo costruito insieme delle belle uova di cartapesta, così riempiamo quest’attesa e in loro si crea quel che di magico. E poi... troviamo sempre un motivo per festeggiare!

Qual’e il vostro motivo per il quale festeggiare oggi?!?

🐣

    buon weekend!!!!
04/04/2020

buon weekend!!!!

Indirizzo

Pavia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393663556993

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Balestra Psicologa Psicoterapeuta Pavia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessandra Balestra Psicologa Psicoterapeuta Pavia:

Condividi