L'Associazione onlus Centro Pavese di Psicomotricità del Bambino, è un'associazione no profit che si occupa di progetti e interventi per il bambino e la sua famiglia. Psicoterapeute, psicologi e psicomotriciste accompagnano il bambino e la sua famiglia in alcune fasi "critiche" del percorso di crescita, con terapie individuali e progetti di intervento personalizzati costruiti insieme alla famiglia
, sui bisogni emergenti. L'essenza dell'intervento è quella di dare significato al sintomo (disturbo del sonno, del comportamento alimentare e del controllo sfinterico, comportamenti oppositivi, ritardo del linguaggio, impaccio psicomotorio, disturbi psicosomatici, psicotici e dello spettro autistico, solo per citarne alcuni). La modalità passa attraverso il riconoscimento della complessità del Sistema entro il quale il sintomo si manifesta: la storia familiare, la fase di sviluppo del bambino e le dinamiche relazionali presenti. L'intervento terapeutico e le scelte terapeutiche potranno quindi variare da caso a caso, ma comprenderanno sempre il coinvolgimento del sistema familiare, inteso come fondamentale contenitore emotivo e relazionale per lo sviluppo del bambino. Lo strumento principe sarà la relazione: grazie alla costruzione di una relazione terapeutica positiva il bambino potrà far emergere ed elaborare aspetti conflittuali e/o "critici" ("normali" momenti evolutivi che si trovano in una fase critica dello sviluppo) del proprio mondo interiore, attraverso modalità di comunicazione verbali e non verbali, quali il gioco, il disegno, la fiaba e la fantasia. Grazie alla compartecipazione del sistema familiare al processo terapeutico si potranno elaborare e significare le modalità di comunicazione che il bambino utilizza in terapia, ad un livello più concreto, che possa favorire e sostenere il cambiamento e l'evoluzione del comportamento anche nel contesto quotidiano in cui il bambino è inserito.