ELÈVE

ELÈVE Un percorso mirato di conoscenza di se stessi che si fonda
sulla ricerca dell’equilibrio tra la cu

Buona giornata mondiale dello yoga a tutti… 🌸
21/06/2025

Buona giornata mondiale dello yoga a tutti… 🌸

  tra le vigne di Oliva Gessi
17/05/2025

tra le vigne di Oliva Gessi

A tutti i nostri tesserati e non solo!
19/10/2022

A tutti i nostri tesserati e non solo!

Siamo lieti di presentarvi il nuvo progetto di ricerca "Meditazione per il benessere psicofisico" aperto ai giovani di età compresa tra 19 e 35 anni che si svolgerà presso l’Università di Pavia

Il progetto si articolerà nelle seguenti fasi:

1. Gli iscritti al progetto verranno casualmente divisi in due gruppi
Verranno effettuate le misurazioni su tutti i partecipanti
2. Il primo gruppo inizierà il corso di meditazione mindfulness a partire da Novembre
3. Quando il primo gruppo avrà finito il corso, le misurazioni verranno nuovamente effettuate su tutti i partecipanti
4. Infine, il secondo gruppo inizierà il corso di meditazione (circa da Gennaio)

Il corso consisterà in 12 classi di meditazone mindfulness da 45 minuti l’una, che si terranno per due volte la settimana nella fascia oraria tra le 18 e le 20 (da definire con i partecipanti) in un'aula dell'Università di Pavia.
Per iscriverti manda una mail a:
scienzaemeditazione@gmail.com
inserendo come oggetto "Meditazione e benessere"

Vi aspettiamo numerosi!

Se per motivi di età non foste idonei al progetto, vi chiediamo di consigliarlo ai vostri familiari, amici, colleghi e conoscenti che rientrano nella fascia d'età richiesta. Grazie in anticipo!

Agli interessati verranno fornite tutte le informazioni relative al progetto tramite mail.

Università degli studi di Pavia Universitiamo by UNIPV

...auguri a tutti! buona pratica e buone feste da Elève  #2022
16/12/2021

...auguri a tutti! buona pratica e buone feste da Elève #2022

Una bella mattinata insieme! Respiro e yoga insieme a Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile 🌈
19/09/2021

Una bella mattinata insieme! Respiro e yoga insieme a Itaca migranti e viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile 🌈

11/08/2021

La tecnica di meditazione e respirazione Sudarshan Kriya Yoga ha un effetto benefico contro la depressione anche nei casi clinici più difficili, come quelli resistenti ai farmaci.
A dimostrarlo una ricerca del 2017 condotta dall’Università della Pennsylvania e pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Clinical Psychiatry.
Lo studio ha verificato un importante miglioramento dei sintomi di ansia e depressione in un gruppo di pazienti affetti da depressione maggiore resistente ai farmaci e invitati a cimentarsi in questa pratica per un periodo di 8 settimane.
I pazienti che hanno praticato regolarmente la meditazione mostrano un importante miglioramento dei sintomi ansiosi e depressivi al termine delle otto settimane, con un passaggio da 22.0 a 10.27 di punteggio medio nella scala di Hamilton – uno dei test più diffusi per la diagnosi della depressione – e un rispettivo miglioramento di 15.48 punti e 5.19 punti nei test di autovalutazione di Beck per la depressione e l’ansia.
Una conferma dell'importanza della respirazione come terapia complementare!

26/07/2021

In una TED talk, Johann Hari ripercorre sapientemente il suo personale studio della depressione e dell'ansia. Oltre a due cause "biologiche" sono molte altre le con-cause che portano alla depressione e all'ansia, come la solitudine, l'assenza di contatto con la natura, nessuna progettualità lavorativa e un mancato appagamento dei propri bisogni psicologici.
A queste concause, noi di Elève vogliamo aggiungere anche una cattiva dinamica respiratoria, la correzione della quale può dare un senso di maggiore calma e rilassamento anche nei casi più gravi...(fine parte 1).

https://www.ted.com/talks/johann_hari_this_could_be_why_you_re_depressed_or_anxious -1224655

25/07/2021
13/06/2021
25/05/2021

Da oggi sono riprese le attività in presenza in Elève: yoga, ginnastica posturale, allenamento funzionale con la massima cautela e con le dovute misure anti-contagio. W il movimento!

... Se sono lì, se si fanno in qualche modo sentire, è sempre per noi e mai contro di noi. E se impariamo ad ascoltarle ...
22/05/2021

... Se sono lì, se si fanno in qualche modo sentire, è sempre per noi e mai contro di noi. E se impariamo ad ascoltarle e magari anche a capirle, ci possono essere davvero d’aiuto. Allora si tratta non più di nasconderle, ignorarle, combatterle o sconfiggerle, ma semplicemente di accoglierle e gestirle (cit. Benedetta Fontana).

Le emozioni, queste grandi compagne di vita! Tutti le proviamo, ed è grazie a loro che riusciamo a “sentire” la vita che scorre in noi...

Indirizzo

Pavia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ELÈVE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ELÈVE:

Condividi

Digitare