Rotary Club Pavia Minerva

Rotary Club Pavia Minerva Dal 1978 il Rotary Pavia Minerva si caratterizza per il motto "servire al di sopra di ogni interesse personale".

Il Rotary Pavia Minerva è un'organizzazione costituita da uomini e donne provenienti dal mondo degli affari e delle professioni che lavorano fianco a fianco per realizzare progetti umanitari e di assistenza alle comunità

Il progetto internazionale della Rotary Foundation ha portato l'acqua nel villaggio di Ebikro (Costa d'Avorio). Qui sott...
28/08/2025

Il progetto internazionale della Rotary Foundation ha portato l'acqua nel villaggio di Ebikro (Costa d'Avorio). Qui sotto il villaggio e la gente di Ebikro, e la scoperta dell'acqua. Più in basso il pozzo quasi terminato.

28/08/2025

Ecco il pozzo di Ebikro funzionante (deve essere solo rimosso il materiale di risulta) .

14/05/2025
Il nostro progetto a favore di ANFFAS (vedi post del 22 Novembre) è stato favorevolmente accolto dal Distretto e dalla T...
29/11/2024

Il nostro progetto a favore di ANFFAS (vedi post del 22 Novembre) è stato favorevolmente accolto dal Distretto e dalla TRF: grazie, ora tocca a noi.

Il 28 Novembre si è tenuta l'assemblea annuale dell'Agenzia N. 1 di Ayamé, che ha visto l'elezione del nuovo Presidente,...
29/11/2024

Il 28 Novembre si è tenuta l'assemblea annuale dell'Agenzia N. 1 di Ayamé, che ha visto l'elezione del nuovo Presidente, l'ing. Rino Rocchelli. Nel secondo pannello ecco il concerto in favore dell'Agenzia tenuto da Anna Maria ed Oreste (foto in alto, a sinistra).

Il prof. Luigi Nespoli (nella foto) sarà il Presidente del club per l'anno rotariano 26-27. Nato a Giussano il 14/04/194...
28/11/2024

Il prof. Luigi Nespoli (nella foto) sarà il Presidente del club per l'anno rotariano 26-27. Nato a Giussano il 14/04/1945, dopo aver conseguito la maturità classica, è entrato nell'Almo Collegio Borromeo e si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia con il massimo dei voti e la lode. Ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione in Clinica Pediatrica, in Ematologia Clinica e di Laboratorio e in Allergologia. Ha percorso tutto il cursus honorum quale medico pediatra e quale professore universitario, dapprima presso la Clinica Pediatrica di Pavia diretta dal prof. G.R. Burgio, dove eseguì primi trapianti di midollo in bambini con immunodeficit o leucemie, e successivamente presso l'Università dell’Insubria, sino a diventare Professore Ordinario di Pediatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria, e Direttore di U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Circolo-Fondazione Macchi di Varese. E' attualmente Professore Onorario in Pediatria.
Già Socio e Presidente del Rotary Club Varese-Verbano, è stato insignito della Paul Harris Award durante l’anno rotariano 2014-2015.

27 novembre: Un caminetto con il sindaco di Ayamé,  M. Severin Christian Eba, venuto a Pavia per promuovere rapporti di ...
28/11/2024

27 novembre: Un caminetto con il sindaco di Ayamé, M. Severin Christian Eba, venuto a Pavia per promuovere rapporti di collaborazione con le principali istituzioni Pavesi e con il Rotary Club Pavia Minerva. Erano presenti anche il Dr. Andrea Albergati, presidente della Fondazione Martinetti - Lega del Bene, e Rino Rocchelli, general manager dell'Agenzia N.1 di Ayamé, che ci hanno illustrato i passati successi ed i futuri progetti delle rispettive istituzioni.

Con un km di strada non vai da nessuna parte, con un un km di pista vai nelle strade del mondo. Nando Groppo
28/11/2024

Con un km di strada non vai da nessuna parte, con un un km di pista vai nelle strade del mondo. Nando Groppo

20 novembre: Incontro con il Prof. Lucio Fregonese, che ci ha parlato del premio nobel Guglielmo Marconi: uno sguardo al...
28/11/2024

20 novembre: Incontro con il Prof. Lucio Fregonese, che ci ha parlato del premio nobel Guglielmo Marconi: uno sguardo alle intricate traiettorie della telegrafia senza fili, tra esperimenti, teoria e sviluppo tecnologico.

Progetto distrettuale 2024-2025InCasaDomani (Inclusione, Innovazione, Insieme)Il Rotary Club Pavia Minerva ha sostenuto ...
22/11/2024

Progetto distrettuale 2024-2025

InCasaDomani (Inclusione, Innovazione, Insieme)

Il Rotary Club Pavia Minerva ha sostenuto con il Progetto Distrettuale 23/24 la fase formativa di “Casa Satellite” (nella foto) dell’ANFFAS, in cui i giovani sono stati aiutati a sviluppare le abilità di base per vivere in autonomia tutelata in un appartamento.
Il Progetto del 2024/25 si propone di promuove la fase attuativa con una prova di uno/due mesi di abitazione autonoma, monitorata e tutelata. Il nostro supporto finanziario, pari a circa 10.000 €, sarà utilizzato per remunerare l'attività degli educatori che supporteranno gli assistiti in questi due mesi di prova e per attuare le opportune strategie di comunicative.
Le fasi del progetto:
1. Fase di valutazione del percorso del 2023/24 e delle azioni ancora necessarie per promuovere l'autonomia abitativa (Ottobre – Dicembre 2024)
2. Fase sperimentale di abitazione autonoma tutelata e monitorata (Marzo – Aprile 2025)
3. Fase di comunicazione dei risultati e ricerca di un appartamento dedicato alle esperienze di autonomia abitativa. I risultati verranno presentati in occasione del Concerto della Minerva, un evento musicale mediatico, previsto verso la fine di Maggio, realizzato in collaborazione con il Conservatorio Vittadini, beneficiato dal nostro club di una borsa di studio dedicata alle attività di inclusione.

Rotary Club Pavia Minerva: anche quest'anno qualcosa di buono è stato fatto.E' ora di tracciare il bilancio delle attivi...
08/11/2024

Rotary Club Pavia Minerva: anche quest'anno qualcosa di buono è stato fatto.

E' ora di tracciare il bilancio delle attività del RC Pavia Minerva per l'anno rotariano 23-24. Cene e relazioni, certamente, ma queste sono impegni di contorno al principale nostro obiettivo, il servire al di sopra dei nostri interessi. E dunque abbiamo "servito", confidando in buona parte sulle nostre risorse.
Ci siamo rivolti ai più deboli economicamente, sostenendo alcune tradizionali istituzioni pavesi (la Caritas, San Salvatore, Canepanova, San Lanfranco), a chi è colpito da dolorose patologie, aiutando la Fondazione Sartori, ai giovani con difficili storie familiari, assistiti dalla Fondazione Martinetti-Lega del Bene. Siamo poi venuti in contatto con la OdV "Ci siamo anche Noi", che organizza corsi di Italiano per stranieri e li assiste nell'espletamento delle pratiche amministrative: abbiamo trovato competenza, entusiasmo e serietà, e non potevamo non aiutarli. Ma il nostro sforzo maggiore è stato dedicato ai parzialmente abili, aiutando l'ANFFAS e l'OdV "Un nuovo dono", due istituzioni guidate da Mauretta Cattanei e Massimo Zanotti, che sono state riconosciute meritevoli di ricevere la massima onorificenza cittadina, la benemerenza di San Siro. Ed infine, rinunciando a citare altri interventi, abbiamo partecipato all'organizzazione di "Amico Campus", un progetto rivolto a persone disabili, con limitate risorse economiche, ciascuna accompagnata da un familiare o da un operatore, a cui viene offerto un soggiorno di una settimana a Salice Terme.
Insomma, qualcosa abbiamo fatto. Al prossimo anno.

Per maggiori dettagli andate sul sito del club, nella sezione "service" https://www.rotaryclubpaviaminerva.it/service/

Indirizzo

Pavia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rotary Club Pavia Minerva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rotary Club Pavia Minerva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram