Ho iniziato ad occuparmi di persone con disturbi psichiatrici nel 1996 e, dopo una lunga esperienza e formazione nella psichiatria comunitaria, nel 2014 ho dato una svolta decisiva alla mia carriera. Attualmente, proseguo nella riabilitazione psichiatrica territoriale dove seguo diverse persone in programmi individualizzati; ma chiunque, qualsiasi persona, vive spesso un diasgio interiore apparentemente "senza nome". Mi occupo quindi di orientare e guidare le persone ad una comprensione dei propri meccanismi di pensiero (pensieri boicottanti, dialoghi interiori, voci nella testa) per poterli trasformare e renderli funzionali alla propria esistenza. Tutte le persone, nessuna esclusa, conducono una lotta interiore contro questi pensieri: quando la lotta sembra vederle soccombere, quando le emozioni sembrono ngoovernabili, c'è bisogno di prendere consapevolezza di ciò che sta accadendo per dare una svolta al messaggio che la vita porta. Perchè ho una novità per voi: questi sono messaggi che possiamo imparare a comprendere per trasformarli a nostro vantaggio. Il lavoro proposto, legato al contatto, all'interlocuzione, alla spiegazione del funzionamento della mente secondo le moderne osservazioni scientifiche (meccanica quantistica, mente predittiva, creazione della propria realtà, mindfullnes) non ha nulla a che fare con il lavoro dello psicologo o dello psicoanalista, che si occupa di altro e con altri metodi. L'unione tra la mia lunga esperienza a contatto con la mente e un nuovo percorso di studio che integra scuole di pensiero diverse (Jung, Castaneda, Achilli, Ruiz, Tolle, Sibaldi, Brizzi) mi consente di proporre percorsi di lavoro personalizzati (anche a distanza grazie agli strumenti video disponibili in internet come skipe). Mi occupo inoltre di conferenze e seminari sia su internet, che presenziando in tutta Italia.