LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata

LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata Laboratorio di Ricerca sull'attività fisica, presso l'istituto di Igiene Via Forlanini 2. Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Sanità Pubblica

Il Laboratorio di Attività Motoria Adattata (LAMA) è stato inquadrato all’interno del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia ed è un centro Erasmus Placement. Il gruppo di lavoro è costituito da un'equipe multidisciplinare che comprende ricercatori, medici specializzati in medicina dell'esercizio e nutrizione, laureati in scienze motorie, fisioterapisti e psicologi.

31/10/2025

Con l’età, il nostro corpo subisce cambiamenti fisiologici che influenzano le funzioni vitali e coincidono su tutti i sistemi corporei, in particolare il sistema cardiovascolare.

Durante l’invecchiamento, perdiamo elasticità nei tessuti, incluso il sistema arterioso. La conseguente rigidità delle arterie, nota come , contribuisce a incrementare la pressione sanguigna 📈

L’evidenza scientifica indica che l’esercizio fisico regolare aiuta a ridurre in modo naturale la pressione. Infatti nel lungo periodo migliora l’elasticità dei vasi sanguigni e riduce il bisogno alte di farmaco💊

Il Master EAP unisce teoria e pratica, perché solo conoscendo a fondo argomenti ed i meccanismi fisiologici possiamo offrire un servizio di qualità ai nostri utenti sul campo!

La passione è il primo ingrediente di un insegnamento autentico❤️ Nel contesto dell’educazione fisica adattata, trasform...
31/10/2025

La passione è il primo ingrediente di un insegnamento autentico❤️ Nel contesto dell’educazione fisica adattata, trasformare la propria passione in competenza significa costruire percorsi inclusivi che valorizzino ogni studente, promuovendo il benessere, la partecipazione e l’autonomia.

Il nostro corso di perfezionamento offre strumenti concreti per rendere la tua dedizione un vero motore di cambiamento nella scuola, nella comunità e nella vita degli studenti.

La passione non resta solo sentimento: diventa metodo, pratica e innovazione educativa

Bando e ulteriori dettagli li trovi al seguente link
🔗https://portale.unipv.it/it/didattica/post-laurea/master-universitari/offerta-master-e-corsi-di-perfezionamento/educazione-fisica-adattata-ed-inclusione-di-studenti-con-disabilita

👀 Occhio alle borse di studio! 👀📌 Le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Scolastica ed Inclu...
29/10/2025

👀 Occhio alle borse di studio! 👀

📌 Le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Scolastica ed Inclusione di Studenti con Disabilità sono aperte fino al 12 gennaio 2025!

👉 Potrebbe interessarti l'opportunità di iscriverti facendo domanda per aderire ed aggiudicarti una delle borse di studio? 𝟯 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶

➡️ Per presentare richiesta è necessario inviare una email di domanda all'indirizzo lama@unipv.it ⬅️

🔴 Le borse saranno assegnate sulla base dei titoli posseduti e motivazione

             

In occasione del congresso “Protagonisti vecchi e nuovi in diabetologia pediatrica nel primo quarto del XXI secolo”, ten...
27/10/2025

In occasione del congresso “Protagonisti vecchi e nuovi in diabetologia pediatrica nel primo quarto del XXI secolo”, tenutosi il 24-25 ottobre presso il Grand Hotel San Michele di Cetraro (CS), siamo stati presenti con un intervento dedicato a Diabete di tipo 1 ed esercizio fisico📑💪🏻

È stato un momento prezioso di confronto scientifico e aggiornamento sulle strategie per supportare le persone con diabete nel mantenimento di uno stile di vita attivo e sicuro

📢 Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disa...
27/10/2025

📢 Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità!

Se stai cercando un percorso formativo per approfondire le strategie didattiche e portare innovazione nelle tue lezioni, questo corso è pensato per te!🎯

📅 Periodo d’iscrizione: fino al 12 gennaio 2025

📍 Dove: Modalità BLENDED (online + Pavia)

🎓 A chi è rivolto: diploma di qualsiasi laurea triennale o magistrale ed in contemporanea a qualsiasi laurea magistrale, diploma ISEF

💳 Possibilità di pagamento con carta docente e di 3 borse di studio sulla base dei titoli e della motivazione

👉 Link in bio per iscriverti e avere tutte le informazioni dettagliate!

                         

Conoscere per insegnare 💭 Conoscere significa comprendere la complessità dell’essere umano, le sue potenzialità e i suoi...
23/10/2025

Conoscere per insegnare 💭 Conoscere significa comprendere la complessità dell’essere umano, le sue potenzialità e i suoi limiti, per poter educare con consapevolezza e rispetto. 

Nell’ambito dell’educazione fisica adattata, la conoscenza scientifica del movimento, della disabilità e delle dinamiche relazionali rappresenta la base imprescindibile per un insegnamento efficace e inclusivo. 

Il corso di perfezionamento offre strumenti teorici e pratici per leggere diverse dimensioni della persona – motoria, cognitiva, emotiva e sociale – e tradurle in interventi didattici mirati e personalizzati. 

“Conoscere per insegnare” significa saper osservare, interpretare e valorizzare ogni studente, trasformando la lezione di educazione fisica in un’esperienza di crescita condivisa.

🤎 Solo un docente che conosce in profondità può realmente guidare, motivare e includere.

                         

Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità📅 Il corso ha durata di u...
20/10/2025

Corso di Perfezionamento in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità

📅 Il corso ha durata di un mese, da FEBBRAIO a MARZO. Nello specifico ci sono 3 weekend online e 2 in presenza

💵 Sono disponibili 3 borse di studio, assegnate in base alla motivazione del candidato, ai titoli posseduti e al voto di laurea

📘 Le lezioni online sono saranno registrate in diretta e caricate su piattaforma insieme al materiale del docente così come le dispense delle lezioni pratiche. In questo modo anche in caso di assenza è possibile recuperare

⏳ ISCRIZIONI APERTE FINO AL 12 GENNAIO!

Senza impegno per maggiori informazioni scrivi alla mail lama@unipv.it 📩

Bando e ulteriori dettagli li trovi al seguente link
🔗https://portale.unipv.it/it/didattica/post-laurea/master-universitari/offerta-master-e-corsi-di-perfezionamento/educazione-fisica-adattata-ed-inclusione-di-studenti-con-disabilita

                         

Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento alla pagina  per la realizzazione delle splendide card dedicate ai bambi...
14/10/2025

Desideriamo esprimere un sincero ringraziamento alla pagina per la realizzazione delle splendide card dedicate ai bambini con cui lavoriamo durante gli eventi in cui nostro laboratorio prende parte💙

Con questo contributo le nostre proposte motorie acquistano ancora più significato, offrendo ai più piccoli non solo un momento ludico e motivante, ma anche un ricordo concreto delle esperienze motorie vissute insieme!

Le card sono state utilizzate in diverse occasioni, dalle giornate di promozione del movimento alla recente “Notte dei Ricercatori”. Dunque, unire la conoscenza alla creatività e all’innovazione sicuramente amplifica il valore del risultato

📣 Nuova pubblicazione! Condividiamo il nostro ultimo articolo appena pubblicato che propone una revisione sistematica e ...
06/10/2025

📣 Nuova pubblicazione! Condividiamo il nostro ultimo articolo appena pubblicato che propone una revisione sistematica e meta-analisi sulle attuali evidenze scientifiche relative alla tele-riabilitazione svolta a domicilio per la popolazione pediatrica con disturbi neuromotori. Lo studio analizza in modo specifico gli approcci per interventi efficaci e le prospettive future

I risultati 🔎
La tele-neuroriabilitazione puó migliorare significativamente le funzioni motorie, l’autonomia e la qualità di vita dei bambini con disturbi neuromotori. L’integrazione di programmi riabilitativi in modalità da remoto rappresenta una strategia accessibile, sostenibile e che mette la famiglia al centro.
Questa modalità di intervento ha un ruolo complementare alla terapia tradizionale in quanto promuove modelli di cura più inclusivi e personalizzati🎯

Si è svolto ieri il Convegno “Sport e Benessere”, frutto della collaborazione tra l’Università di  e il  🤝L’iniziativa s...
03/10/2025

Si è svolto ieri il Convegno “Sport e Benessere”, frutto della collaborazione tra l’Università di e il 🤝

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto , nato con l’obiettivo di promuovere un dialogo tra il mondo accademico, le istituzioni e le realtà sportive, evidenziando il ruolo fondamentale dell’attività fisica nel favorire il benessere psicofisico e una migliore qualità della vita degli studenti universitari

Il progetto Health Mode On rappresenta una delle azioni centrali del più ampio progetto PRO-BEN finanziato dal MUR e coordinato dall’Università di Pavia, orientato alla promozione del benessere all’interno della comunità universitaria 🎓

Progetto co-housing intergenerazionale “Over65” - Questa settimana camminata adattata all'età anziana organizzata dall'U...
13/06/2025

Progetto co-housing intergenerazionale “Over65” - Questa settimana camminata adattata all'età anziana organizzata dall'Università degli Studi di Pavia

L'attività fisica è una grande alleata anche per le persone con DT1! I suoi effetti aumentano quando è parte di un inter...
05/06/2025

L'attività fisica è una grande alleata anche per le persone con DT1! I suoi effetti aumentano quando è parte di un intervento multidisciplinare, dove c'è sinergia tra diversi professionisti.

Un team di lavoro in cui diabetologo, dietista, chinesiologo, psicologo e anche infermiere trovano un equilibrio per fornire più strumenti alla persona con diabete per gestire al meglio la pratica di esercizio fisico

Continuate a seguirci, nelle prossime settimane condivideremo con voi le nostre esperienze 💙🙌

Indirizzo

Via Forlanini 2
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram