Calypso - il teatro per il sociale

Calypso - il teatro per il sociale Comunicare e portare il teatro OLTRE gli ostacoli

teatro di comunità

teatro per la scuola

teatro per il terzo settore

teatro per la formazione continua professionale

teatro per la terza e quarta età, infanzia, adolescenza, genitorialità, disabilità, migranti, detenuti

teatro per tutti

E' in arrivo la festa di Halloween più orridicola della città.Il comitato organizzatore, formato da ragazze e ragazzi 10...
29/10/2025

E' in arrivo la festa di Halloween più orridicola della città.

Il comitato organizzatore, formato da ragazze e ragazzi 10-15 anni, si è impegnato moltissimo nelle scorse settimane a immaginare giochi a tema, ritagliare, spayare, colorare, predisporre...

E voi che fate non venite? Che vampiro e licantropo vi colga!
Se non volete incorrere nella maledizione della mummia....venite in Scala: venerdì 31 ottobre 2025.
Si prevede una notte buia e tempestosa...ma noi saremo al coperto in barba ai fulmini di Thor.

La festa di Halloween è pensata per i piccoli 4-7 anni. Per favore rispetatte la fascia di età ipotizzata e prenotate uno dei tre turni disponibili:
h 17:00
h 18:30
h 20:00

Potete prenotare al numero 3397151351 (anche whatsapp). La partecipazione è gratuita.

E' un'iniziativa del progetto Spazio Salvo, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.

La Biblioteca Mirabello Scala vi aspetta con LETTURE GUSTOSE questo venerdì alle ore 18.00L'incontro è libero e gratuito...
28/10/2025

La Biblioteca Mirabello Scala vi aspetta con LETTURE GUSTOSE questo venerdì alle ore 18.00

L'incontro è libero e gratuito.

Le iniziative della biblioteca fanno parte del progetto Biblioinsieme del Comune di Pavia e concorrono alla realizzazione degli obiettivi del progetto Spazio Salvo di Fondazione Cariplo.

Chi ha voglia di un laboratorio di teatro?Noi tantissimo! e non vediamo l'ora di lasciare che i ragazzi e le ragazze ci ...
26/10/2025

Chi ha voglia di un laboratorio di teatro?
Noi tantissimo! e non vediamo l'ora di lasciare che i ragazzi e le ragazze ci riempiano di emozioni e di meraviglia con la loro creatività e voglia di fare.

A partire da venerdì 7 novembre ci vediamo presso il Laboratorio Sociale Crosione dalle 17 alle 19. Siamo in Piazzale Crosione 10 a Pavia.
La partecipazione è gratuita, riservata a ragazze e ragazzi 10-15 anni.

L'attività fa parte delle iniziative del progetto Centri per la Famiglia, realizzato grazie al Contributo di Regione Lombardia.

Consorzio Sociale Pavese

E' in arrivo la festa di Halloween più orridicola della città!PICCOLI MOSTRI IN SCALA. Vi aspettiamo venerdì 31 ottobre ...
25/10/2025

E' in arrivo la festa di Halloween più orridicola della città!

PICCOLI MOSTRI IN SCALA. Vi aspettiamo venerdì 31 ottobre 2025, per un percorso gioco ideato e organizzato da ragazzi e ragazze adolescenti che animeranno la serata per i più piccoli.

La partecipazione è gratuita consigliata a famiglie con bambini 4-7 anni.
La prenotazione è obbligatoria al numero 3397151351 anche Whatsapp.
Al momento della prenotazione vi chiederemo di scegliere il vostro turno preferito:
dalle 17:00 alle 18:15
dalle 18:30 alle 19:45
dalle 20:00 alle 21:15

La festa di Halloween è un'iniziativa del progetto Spazio Salvo, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.

Biblioteca Mirabello Scala
Babele Odv
Antigone Pavia APS
Giocolarte

Questo martedì 28 Ottobre alle ore 16:30 la biblioteca Angelo Gambini vi aspetta per la presentazione del romanzo di Val...
25/10/2025

Questo martedì 28 Ottobre alle ore 16:30 la biblioteca Angelo Gambini vi aspetta per la presentazione del romanzo di Valeria Corciolani "Delitto in bianco", dialogando con Marina Crescenti.

La nota scrittrice ci racconterà la trama del suo ultimo libro che ha come protagonista Edna Silvera:

Edna, sessant'anni di misantropia e una carriera da brillante storica dell'arte e restauratrice, è intenzionata a godersi al meglio il suo anno sabbatico: nella sua casa in mezzo al verde delle colline liguri, circondata solo da antichi dipinti, buffe galline dai nomi altisonanti e dal suo gatto Cagliostro. A scombinarle i piani piomba l'invito della sua vecchia amica Antonia che la prega di raggiungerla a Napoli per aiutarla in un seminario all'università. Caso vuole che, non appena mette piede in città, proprio Antonia resti coinvolta in un'indagine di omicidio come principale sospettata quando un uomo noto come paladino della moralità e legato agli ambienti della Curia viene ucciso in circostanze poco chiare. Edna non ha alcun dubbio che la sua amica sia innocente, perciò non le resta che collaborare con l'ispettore incaricato di scoprire chi ha ucciso la vittima per scagionarla.

La biblioteca vi aspetta in Via dei Mille 130. La partecipazione è libera e gratuita.

Gli incontri con gli autori fanno parte del progetto Biblioinsieme di valorizzazione delle biblioteche di quartiere del Comune di Pavia.
APS Borgo Ticino

Avete figli di età 5-10 anni? Allora vi aspettiamo questo martedì, 28 ottobre, alle ore 17:00 con il laboratorio d'arte ...
24/10/2025

Avete figli di età 5-10 anni? Allora vi aspettiamo questo martedì, 28 ottobre, alle ore 17:00 con il laboratorio d'arte Il cubo delle storie!

Appuntamento quindi al Laboratorio Sociale Crosione, in piazzale Crosione 10. La partecipazione è gratuita. Per informazioni chiamateci o scriveteci al numero 3397151351.

I laboratori d'arte fanno parte del progetto Passo dopo Passo di Fondazione Cariplo, Fondo di beneficenza Intesa San Paolo, Fondazione Peppino Vismara

Questa domenica alla Biblioteca Mirabello Scala ci sarà il bellissimo concerto di OltreConfine Trio. Alle ore 17.00 Vale...
24/10/2025

Questa domenica alla Biblioteca Mirabello Scala ci sarà il bellissimo concerto di OltreConfine Trio.

Alle ore 17.00 Valerio Nicosia (arpe celtiche e percussioni), Maurizio Fabbri (chitarra e dulcimer) e Max Rener (violoncello e flauti) si esibiranno con Melodie in cammino tra terre e tradizioni.

L'ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento posti. Vi aspettiamo quindi in biblioteca, in piazzale Salvo d'Acquisto!

Le iniziative della biblioteca fanno parte del progetto Biblioinsieme del Comune di Pavia e concorrono a raggiungere gli obiettivi del progetto Spazio Salvo di Fondazione Cariplo.

Questo sabato alla  Mirabello Scala, in piazzale Salvo d'Acquisto ci sarà un nuovo incontro con gli autori!Alle ore 17.0...
23/10/2025

Questo sabato alla Mirabello Scala, in piazzale Salvo d'Acquisto ci sarà un nuovo incontro con gli autori!

Alle ore 17.00 Sonia Sacrato dialogherà con Italo Maroni dei suoi libri e del gatto Pablo. A partire dal suo romanzo La mossa del gatto:
"22 novembre 1956: le acque del Piave restituiscono il corpo della giovane Virginia. Nonostante dei lividi sospetti sul suo corpo, il medico legale certifica la morte per annegamento. L’ipotesi di omicidio è messa da parte dopo avere ascoltato la sorella della vittima e il caso viene archiviato come suicidio.
Sessant’anni dopo. Cloe – una giovane insegnante di storia dell’arte – non riesce a dire di no alla richiesta della madre che vuole il suo aiuto per svuotare la vecchia casa della nonna, Clotilde, morta da poco. Lascia quindi Alba in compagnia di Pablo, il suo gatto, alla volta di Vas, in Veneto. Cloe non ha bei ricordi legati a Vas, né alla nonna: è decisa a tornare ad Alba prima possibile. Ma il paesino ha delle sorprese in serbo per lei. Una triste storia che riguarda la sorella della nonna, che Cloe ignorava. Un incontro con qualcuno che, da piccola, le ha fatto ba***re il cuore. Ma soprattutto soffitte che celano misteri e che accendono in lei un irrefrenabile desiderio di sapere. Aiutata da un carabiniere in pensione e dall’inconsapevole ma decisivo gatto, Cloe si lascerà travolgere da un’indagine che la porterà a scoperte davvero inaspettate."

L'ingresso è libero e gratuito. La biblioteca vi aspetta!

L'iniziativa fa parte del progetto Biblioinsieme e concorre alla realizzazione degli obiettivi di Spazio Salvo, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo

Terzo appuntamento con le conversazioni filosofiche alla Biblioteca Mirabello Scala Mercoledì 22 ottobre 2025, il profes...
21/10/2025

Terzo appuntamento con le conversazioni filosofiche alla Biblioteca Mirabello Scala

Mercoledì 22 ottobre 2025, il professor Matteo Canevari ci porta a fare la conoscenza di PARMENIDE.
Il filosofo greco del VI secolo a.C. è considerato il fondatore dell'ontologia, con cui ha influenzato l'intera storia della filosofia occidentale. Parmenide scrive in poesia e rivendica a sé il possesso di una verità che è sottratta agli uomini. Verità che cercheremo insieme al professor Canevari durante questo aperitivo alle origini della filosofia.
Appuntamento alle ore 18:00
Partecipazione gratuita e aperta a tutti
Segue aperitivo

Grazie a Gruppo di ricerca filosofica Chora per la collaborazione
L'iniziativa fa parte del progetto Biblioinsieme e concorre alla realizzazione degli obiettivi di Spazio Salvo, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo

Domani, mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 17.00 si terrà un nuovo incontro di prevenzione delle truffe agli anziani al ...
21/10/2025

Domani, mercoledì 22 ottobre 2025 alle ore 17.00 si terrà un nuovo incontro di prevenzione delle truffe agli anziani al CIRCOLO GRASSI in via Amati 10/A a Pavia.
TRUFFE? NO GRAZIE sono gli appuntamenti realizzati con la collaborazione della psicologa Chiara Ioghà e con gli agenti della Polizia Municipale di Pavia. Per conoscere i meccanismi delle truffe, condividere esperienze e unirsi nella lotta ai truffatori.
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo
Con il contributo di Ministero dell'Interno, un'iniziativa del Comune di Pavia, Servizi Sociali, Polizia Municipale

Domani, martedì 21 ottobre 2025 alle ore 16.00 si terrà un nuovo incontro di prevenzione delle truffe agli anziani all'A...
20/10/2025

Domani, martedì 21 ottobre 2025 alle ore 16.00 si terrà un nuovo incontro di prevenzione delle truffe agli anziani all'APS FOSSARMATO in via Fossarmato 4 a Pavia.

TRUFFE? NO GRAZIE sono gli appuntamenti realizzati con la collaborazione della psicologa Chiara Ioghà e con gli agenti della Polizia Municipale di Pavia. Per conoscere i meccanismi delle truffe, condividere esperienze e unirsi nella lotta ai truffatori.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo

Con il contributo di Ministero dell'Interno, un'iniziativa del Comune di Pavia, Servizi Sociali, Polizia Municipale

Martedì un nuovo appuntamento alla Biblioteca Angelo Gambini vi aspetta!Alle ore 16:30 la scrittrice Marina Crescenti pr...
19/10/2025

Martedì un nuovo appuntamento alla Biblioteca Angelo Gambini vi aspetta!

Alle ore 16:30 la scrittrice Marina Crescenti presenterà il suo nuovo romanzo: Come quando fuori muori!

Se guardi dentro l'abisso, l'abisso volge a te il suo sguardo. E ti inghiotte.» Per il commissario Lorenzo "Luc" Narducci, scindere lavoro e vita personale è tutt'altro che semplice. Da un lato deve riconquistare la fiducia della moglie Gloria, dall'altro confrontarsi con il resto della famiglia che, figlie comprese, gravita intorno alla Questura di Milano. Luc avrà bisogno dell'aiuto di tutti i suoi cari e alleati per risolvere un nuovo e brutale caso di omicidio, al quale ne seguirà un altro e un altro ancora... Un serial killer, la cui firma riapre macabri ricordi di cronaca: una carta da poker nella bocca di ciascuna vittima, modus operandi sofisticati e cruenti e, soprattutto, messaggi indirizzati al protagonista. Perché questa scia di sangue assume le forme della sfida personale? E cos'hanno da nascondere i testimoni di questo caso? Seguendo una pista in continuo mutamento, il commissario dovrà affrontare verità torbide, come mai prima.

La partecipazione è libera e gratuita, vi aspettiamo in via dei Mille 130!
APS Borgo Ticino

Gli incontri in biblioteca fanno parte del progetto Biblioinsieme del Comune di Pavia

Indirizzo

Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Calypso - il teatro per il sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Calypso - il teatro per il sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram