Chirurgia estetica Petrolo

Chirurgia estetica Petrolo Gianfranco Petrolo - chirurgo plastico
Chirurgo Plastico e Medico Estetico. 🍒

28/10/2025

Differenza tra sintesi dei retti e addominoplastica

Quando si parla di addome alterato da gravidanze, perdita di peso o lassità cutanea, è utile capire due principali interventi: la sintesi dei retti e l’Addominoplastica.

🔹 Sintesi dei retti: riguarda il riavvicinamento dei muscoli retti dell’addome, utile soprattutto nella condizione della Diastasi dei muscoli retti addominali — cioè la separazione dei muscoli dovuta alla lassità della linea alba.

🔹 Addominoplastica: è un intervento più ampio che non solo ripara i muscoli, ma rimuove anche pelle e tessuto adiposo in eccesso e rimodella l’addome, indicato nei casi di cedimento importante o “grembiule” addominale.

Ogni caso va valutato da un chirurgo per scegliere la tecnica più indicata.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

22/10/2025

Come si sceglie la protesi?

La scelta della protesi non è mai casuale: dipende da diversi fattori come la forma del torace, la quantità di tessuto presente, la qualità della pelle e il risultato estetico desiderato.

Ogni protesi viene quindi selezionata su misura, per ottenere un effetto naturale e armonioso con il corpo della paziente.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

16/10/2025

Tecnica Preservè: si può sempre utilizzare?

La risposta è no, non in tutti i casi.

La tecnica Preservè è indicata solo quando ci sono condizioni anatomiche favorevoli — come una buona qualità dei tessuti e un volume mammario adeguato.

In altri casi, è necessario ricorrere a tecniche diverse per garantire un risultato sicuro e naturale.

Ogni intervento va personalizzato in base al corpo e alle esigenze di ogni paziente.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

14/10/2025

Diastasi e gravidanza

Durante la gravidanza, l’addome subisce una forte tensione che può portare alla diastasi dei retti addominali, ovvero la separazione dei muscoli centrali dell’addome.
È una condizione molto comune e del tutto naturale in questa fase, ma in alcuni casi può permanere anche dopo il parto.

Con una corretta valutazione e un percorso mirato, è possibile capire se serve un intervento o se basta un lavoro di rinforzo muscolare.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

09/10/2025

Diastasi dei retti addominali

Sai come si fa la diagnosi? 👇
La diastasi è la separazione dei muscoli retti dell’addome, spesso conseguenza di gravidanze o forti variazioni di peso.

🩺 La diagnosi si effettua con una visita clinica e, se necessario, con un’ecografia per valutare l’entità della separazione.

Il trattamento varia in base alla gravità: nei casi più importanti può essere indicato un intervento chirurgico per ripristinare la parete addominale.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

01/10/2025

Le protesi hanno una scadenza? ✨

No, non hanno una data di scadenza ⏳
Si possono sostituire se la paziente lo desidera (per motivi estetici) oppure in caso di variazioni importanti di peso, che cambiano la qualità della pelle e caratteristiche del corpo

26/09/2025

Tipologie di protesi

“Dottore, ma perché una è liscia e una è ruvida?” È una delle domande più frequenti!

La scelta dipende sempre dal caso clinico e dal risultato che vogliamo ottenere.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

23/09/2025

✨ Mastopessi senza protesi ✨

In alcuni casi, quando il volume mammario è già sufficiente, non serve inserire una protesi.
L’intervento consiste nel ridistribuire i volumi e riposizionare correttamente il complesso areola-capezzolo, così da restituire armonia, simmetria e una forma più naturale al seno.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

16/09/2025

Tecnica Classica vs Tecnica Preservè

La differenza principale sta nel rispetto dei tessuti nobili della mammella: con la Preservè riduciamo dolore e tempi di recupero, mentre con la classica il percorso è più lungo e invasivo.

Anche i tempi in sala operatoria cambiano: 50-60 minuti per la classica, contro 20-25 minuti per la Preservè.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

12/09/2025

Preservè: I vantaggi

Questa tecnica permette di rispettare completamente i tessuti nobili, evitando lesioni e riducendo al minimo dolore e fastidi nel post-operatorio.

In sole 2-3 settimane è possibile tornare alle attività quotidiane, anche quelle sportive.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

10/09/2025

Preservè: Come funziona ?

Una tecnica innovativa che sarà tra le più utilizzate in futuro.

Grazie a un sistema delicato, la protesi viene posizionata creando un “nido” naturale nella mammella, preservando tutti i tessuti nobili.

Il risultato? Recupero più veloce e minore rischio di alterazioni della sensibilità.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

04/09/2025

Tempi di recupero dopo un intervento ⏳

Ogni paziente ha i propri ritmi: c’è chi si assesta in 15-20 giorni e chi invece richiede più tempo. Questo dipende da diversi fattori: tecnica utilizzata, tipo di protesi e risposta dei tessuti.
La cosa più importante è mantenere sempre un dialogo diretto con il proprio chirurgo: è lui che conosce nel dettaglio l’intervento e può guidarvi al meglio nel post-operatorio.

📩 Per info e curiosità, scrivetemi nei commenti o in privato!

Indirizzo

Pavia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chirurgia estetica Petrolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chirurgia estetica Petrolo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram