Centro Pavese per l'Apprendimento

Centro Pavese per l'Apprendimento Il Centro Pavese per l’Apprendimento è un team di specialisti che si occupano di salute e benesse

Il Centro Pavese per l’Apprendimento è uno studio specialistico che si occupa delle difficoltà di apprendimento, cognitive, emotive di bambini e adolescenti. Gli specialisti aiutano famiglie e insegnanti a individuare e intervenire sulle difficoltà che bambini e ragazzi possono incontrare nel corso del loro sviluppo.

06/03/2025

✨ Zoe Saldaña è dislessica ✨ L'attrice americana lo ha rivelato ritirando il suo Golden Globe 🌐, raccontando che, sotto stress e adrenalina, rischia di dimenticare ciò che deve dire.

🎬 Domenica scorsa ha scritto la storia: ha vinto l’Oscar 2025 🏆 come miglior attrice non protagonista, per la sua splendida interpretazione nel film "Emilia Pérez" ! 👏👏

🎉 Congratulazioni a Zoe Saldana per questo grande traguardo e per aver parlato pubblicamente del suo vissuto di persona con DSA e delle difficoltà che ha dovuto affrontare fin da bambina! 💫

Mamme e Papà…Riparte il percorso “Genitori in attesa”… …scrivici per ogni curiosità o iscriviti direttamente al percorso...
27/01/2025

Mamme e Papà…
Riparte il percorso “Genitori in attesa”…
…scrivici per ogni curiosità o iscriviti direttamente al percorso attraverso il QRcode!!!!
Vi aspettiamo!!!!!!

Da tutta la nostra equipe….…Buon Natale!!!! 🎄💫🎄
24/12/2024

Da tutta la nostra equipe….
…Buon Natale!!!! 🎄💫🎄

Vi aspettiamo Sabato 30 novembre alle ore 10.30 presso la biblioteca/centro civico di Giovenzano!
26/11/2024

Vi aspettiamo Sabato 30 novembre alle ore 10.30 presso la biblioteca/centro civico di Giovenzano!

Oggi 25 novembre 2024 ricorre la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".
In tale occasione, il Comune di Vellezzo Bellini invita i genitori dei bambini della scuola primaria, insieme a loro, a un appuntamento dal titolo "Educare al rispetto e prevenire comportamenti violenti".

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la sede della Biblioteca Comunale "Gianni Rodari" - Vellezzo Bellini in piazza Italia 1/A a Giovenzano, genitori e figli, accompagnati dalle psicologhe dott.sse Brocchetta, Colombi e La Carbonara, del Centro Pavese per l'Apprendimento, affronteranno rispettivamente i temi "Educazione rispettosa ed empatia come fattore protettivo per contrastare i sempre crescenti fenomeni aggressivi" e "Confini personali e interpersonali".

L'incontro è comunque aperto a tutti, tutti possono partecipare.

📝In occasione della   vi aspettiamo per questi due appuntamenti! 📲prenota il tuo posto! Ti aspettiamo! 🥳
28/09/2024

📝In occasione della vi aspettiamo per questi due appuntamenti!
📲prenota il tuo posto!

Ti aspettiamo! 🥳

12/09/2024

La storia viene da Vicenza: il dodicenne ha un quoziente intellettivo di oltre 130, ma avrebbe perso interesse nei confronti della scuola per noia e non avrebbe avuto un piano personalizzato. Gli esperti spiegano chi sono i gifted, i plusdotati

Siete pronti????
02/04/2024

Siete pronti????

13/03/2024

Cari Colleghi,
L'OPL esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Donatella De Marinis, psicologa e psicoterapeuta, formatrice ed esperta di approccio gestaltico e carismatica conduttrice di gruppi terapeutici. Ma anche collega apprezzata per la sua ironia, gentilezza e attenzione verso l'altro. Instancabile nel promuovere reti e collaborazioni fra i colleghi e i professionisti della salute in generale, sensibile e attenta nei confronti delle nuove generazioni che a centinaia sono state avviate alla professione.

13/03/2024

Martedì 12 marzo, alle ore 18.30: una panoramica sugli aspetti emotivi e relazionali correlati ai DSA, sottolineando la necessità di identificarli e gestirli in età evolutiva. Focus su impotenza appresa e autoefficacia percepita

13/03/2024

𝗗𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲: 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼

🔎 Uno dei paradossi della vita psichica degli esseri umani riguarda il fatto che nonostante comprendersi sia così difficile dentro di noi esiste una motivazione, la motivazione intersoggettiva, che permette la creazione di stati di connessione mentale, we mode, che consentono di sperimentare una sensazione di comprensione e sicurezza. 𝗟𝗮 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮, 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼, 𝗵𝗮 𝗽𝗲𝗿𝗼̀ 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

📆 Mercoledì 20 marzo alle 21.00 vi aspettiamo presso la Casa della Psicologia per l’evento “𝗗𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲: 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼”.

🗣️ Parteciperanno Laura Parolin, Antonello Colli, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗗𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗼.

👉Clicca qui per saperne di più sull’evento: https://shorturl.at/ehBY7

Domani! In viale Matteotti!
16/12/2023

Domani!
In viale Matteotti!

Domenica 17 saremo al del -USO promosso dall’associazione in VIALE MATTEOTTI! Troverete tantissime idee regalo per grandi e piccini e la vostra sarà destinata al progetto supPORTO SICURO, per offrire e assistenza sanitaria alle con difficoltà economiche.
Questo è il nostro modo di sentire il 🎄🌟

Indirizzo

Via Massacra 5
Pavia
27100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Pavese per l'Apprendimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Pavese per l'Apprendimento:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare