
11/07/2025
📌 Perché ci sentiamo più soli dopo il COVID?
Negli ultimi anni, molti di noi hanno avvertito un nel modo di relazionarsi.
Meno voglia di uscire, più fatica a mantenere i legami, un senso sottile (ma costante) di isolamento.
E no, non è solo una . È una tendenza reale, confermata da numerosi studi psicologici.
🧠 Secondo l’American Psychological Association, la solitudine è aumentata di oltre il 5% a livello globale durante e dopo la pandemia.
👥 Altri dati parlano di un vero e proprio “declino delle amicizie profonde” : sempre più persone dichiarano di avere meno legami autentici rispetto al passato.
📉 Le relazioni parasociali (quelle con influencer, personaggi pubblici, social) sono aumentate…
…ma non sostituiscono la connessione umana reale.
E la solitudine non è solo un problema emotivo:
Aumenta il rischio di , e
Impatta sul sistema immunitario
È associata a un rischio maggiore di morte precoce (fino al +30%, secondo OMS e Nature)
💬 E allora che fare?
Tornare a creare legami veri. Anche pochi, ma profondi.
Frequentare gruppi, comunità, spazi condivisi.
Rieducarci alla , alla reciprocità,
alla vulnerabilità.
🌱Maria Pina Famiglietti
- - Clinica
Ricevo a , e
📞3881198404
✉️ mariapina.famiglietti@gmail.com
🌐https://www.mariapinafamiglietti.it/