Manuel Gobbi Osteopata D.O.

  • Home
  • Manuel Gobbi Osteopata D.O.

Manuel Gobbi Osteopata D.O. ⚕️ Osteopata D.O.m.R.O.I.
🌱 Ritrova il tuo benessere. Pavullo nel Frignano, Modena.
📲 392 2906158

Le MIE ferie sono finite. 🥲Ora tocca a te.✅ Ad Agosto mi trovi in studio.Non portare in vacanza i tuoi dolori, prenota u...
31/07/2025

Le MIE ferie sono finite. 🥲
Ora tocca a te.

✅ Ad Agosto mi trovi in studio.
Non portare in vacanza i tuoi dolori, prenota una seduta osteopatica.

📲 Per info o appuntamenti 392 2906158
📍 Pavullo nel Frignano, Modena

Tempo di staccare la spina e ricaricare le energie!Ci rivediamo presto, su questa pagina e in studio. 🌿Per qualsiasi nec...
20/07/2025

Tempo di staccare la spina e ricaricare le energie!
Ci rivediamo presto, su questa pagina e in studio. 🌿

Per qualsiasi necessità resto reperibile per gli appuntamenti. Buona estate! ☀️

Affrontare il caldo estivo: consigli per prevenire dolori muscolari.💧 Idratazione costante: bevi molta acqua durante tut...
03/07/2025

Affrontare il caldo estivo: consigli per prevenire dolori muscolari.

💧 Idratazione costante: bevi molta acqua durante tutto il giorno. Una buona idratazione è essenziale per mantenere i muscoli elastici e prevenire crampi e tensioni.

🥗 Alimentazione leggera e bilanciata: connsuma pasti leggeri ricchi di frutta e verdura. Gli alimenti ricchi di acqua aiutano a mantenere l'idratazione.

🌳 Esercizio fisico nelle ore fresche: fai attività fisica nelle prime ore del mattino o in serata, quando le temperature sono più basse.

🧴 Protezione solare: applica sempre la protezione solare per evitare scottature che possono causare disidratazione e affaticamento muscolare.

🏖️ Riposati all'ombra: cerca di riposare in luoghi freschi e ombreggiati durante le ore più calde della giornata. Questo aiuterà il tuo corpo a recuperare e ridurre lo stress muscolare.

🌬️ Vestiti adeguati: indossa abiti leggeri e traspiranti per permettere alla pelle di respirare e mantenere la temperatura corporea.

Se avverti tensioni o dolori muscolari persistenti c'è sempre l'osteopata. La prevenzione è la chiave per un'estate in salute!

CERVICALE 🆘 CHIAMA L'OSTEOPATA!La cervicalgia è una situazione molto comune che colpisce una larga percentuale della pop...
01/07/2025

CERVICALE 🆘 CHIAMA L'OSTEOPATA!

La cervicalgia è una situazione molto comune che colpisce una larga percentuale della popolazione ma che troppo spesso tendiamo a sottovalutare.

🚨 Oltre al dolore al collo può essere presente anche dolore agli arti superiori, al dorso, mal di testa, nausea, vertigini.

Le cause scatenanti possono essere:
▪️ postura scorretta al lavoro e nella quotidianità
▪️ traumi o colpi di frusta, anche di molto tempo fa
▪️ problemi occlusali o di deglutizione
▪️ disturbi viscerali
▪️ problematiche visive e del recettore oculare
▪️ disfunzioni in altre zone del corpo che influenzano il rachide cervicale
▪️ eccesso di stress

💡 L’osteopata attraverso una valutazione iniziale ricerca la causa del disturbo del paziente.

Il trattamento osteopatico è in grado di ridurre l’intensità del dolore riportando libertà di movimento alle strutture coinvolte nello squilibrio del corpo.

Il ruolo dell'osteopata è quello di aiutare l’organismo a ritrovare il proprio equilibrio e attivare così la propria capacità di autoguarirsi.

Per informazioni o per prenotare un appuntamento: 📱 392 2906158

🧳 VACANZA ROVINATA DAL MAL DI SCHIENA? ECCO PERCHÉ SUCCEDE (E COSA FARE)🌴 La vacanza è fatta per rilassarsi… ma per molt...
26/06/2025

🧳 VACANZA ROVINATA DAL MAL DI SCHIENA? ECCO PERCHÉ SUCCEDE (E COSA FARE)

🌴 La vacanza è fatta per rilassarsi… ma per molte persone arriva anche un ospite indesiderato: il mal di schiena.

🪫 Perché proprio in vacanza? Quando si rompe la routine, il corpo va in “adattamento”: nuovi ritmi, posture diverse, spostamenti, materassi non abituali.

Ecco i fattori più comuni che scatenano dolore lombare o dorsale in viaggio:
🚗 Viaggi lunghi in auto, treno o aereo: posture statiche e compressione lombare.
🛏️ Materassi e cuscini diversi dal solito: alterazioni nella biomeccanica vertebrale.
🧳 Sollevamento e trascinamento delle valigie: stress su zona lombare e dorsale.
🩴 Camminate prolungate con ciabatte piatte o scalzi: compensi posturali.
🧘‍♂️ Cambio improvviso di abitudini motorie (più sedentarietà o più movimento del solito).

🧠 Tutto questo può attivare rigidità miofasciali e disfunzioni articolari, specialmente in chi ha una schiena già “sensibile” o ha avuto episodi pregressi.

Cosa fare per proteggere la schiena in vacanza?
🔹Scegli, se puoi, una seduta ergonomica per il viaggio
🔹Fai pause attive ogni 1–2 ore durante i tragitti
🔹Se il materasso è troppo rigido o molle, prova ad adattarlo con coperte o asciugamani
🔹Non caricare una sola spalla: alterna le valigie o usa lo zaino su entrambi i lati
🔹Evita posture prolungate come stare troppo tempo sdraiato in spiaggia

👐 Un trattamento osteopatico prima o dopo la vacanza può aiutare a:
🔹Prevenire blocchi e compensi
🔹Migliorare la mobilità vertebrale
🔹Decontrarre muscoli lombari e dorsali
🔹Ridurre il rischio di fastidi durante i viaggi o al rientro

🔁 Ricorda: la schiena non è fragile, ha bisogno di adattarsi con gradualità.
Prepararla al viaggio (e ascoltarla al ritorno) è il miglior modo per non trasformare la vacanza in una corsa al rimedio.

📚 Studi correlati:
Van Dieën et al. – Posture and low back pain in prolonged sitting conditions
Niemeläinen et al. – Effect of mattress firmness on chronic low back pain
Andrade et al. – Luggage handling and low back load: a biomechanical analysis

❄️ ARIA CONDIZIONATA E DOLORI MUSCOLARI: COSA C’È DI VERO?🥶 Ti è mai capitato di svegliarti con il collo bloccato o con ...
23/06/2025

❄️ ARIA CONDIZIONATA E DOLORI MUSCOLARI: COSA C’È DI VERO?

🥶 Ti è mai capitato di svegliarti con il collo bloccato o con la schiena rigida dopo aver dormito con l’aria condizionata?
Non è solo una “sfortuna da estate”: esiste una spiegazione reale.

🧠 Il nostro sistema muscolare e nervoso è sensibile agli sbalzi termici. Il freddo improvviso può alterare il tono muscolare e la microcircolazione.

Cosa può succedere con l’aria condizionata?
❌ Vasocostrizione nei muscoli: meno ossigeno nei tessuti.
❌ Maggiore rigidità e rischio di contratture.
❌ Stimolazione del sistema nervoso simpatico: tensioni involontarie.

🛋️ Le aree più colpite?
Collo e trapezi (torcicollo, cervicalgia)
Schiena (soprattutto zona lombare)
Spalle e scapole

✅ Come prevenire?
🔹Non puntare il getto direttamente su collo o schiena
🔹Imposta il clima tra i 24–26°C
🔹Evita troppi gradi di differenza con l’esterno
🔹Bevi molto: il freddo aumenta la disidratazione tissutale
🔹Usa il timer o modalità “notte” durante il sonno

👐 Se hai già dolore o rigidità, l’osteopatia può aiutare:
🔹Scioglie le tensioni e migliora la mobilità
🔹Favorisce la circolazione locale
🔹Aiuta il corpo a riequilibrarsi dopo uno stress termico

🔎 Il comfort estivo non dovrebbe mai compromettere il benessere del corpo.
Una corretta gestione dell’ambiente e un approccio manuale mirato fanno davvero la differenza.

📚 Studi correlati:
Delgado-Gil et al. – Cold exposure and muscle activity: effects on neuromuscular function
Luo et al. – Air-conditioning and neck/shoulder pain in office workers
Streitberger et al. – Cold and myofascial trigger points

10/06/2025

Grazie a chi ha trovato anche solo un attimo per scrivermi, a chi è passato di persona, agli amici di sempre.

Ogni anno che passa mi impegno sempre di più a trovare vita in ogni momento,
più cresco più capisco che le cose più belle sono spesso le più semplici.

Grazie a tutti per gli auguri. 🎂

OSTEOPATIA PER CHI FA SPORT: MENO INFORTUNI, PIÙ PERFORMANCE💥 Ti alleni tanto ma senti sempre qualche dolore? Ti capita ...
04/06/2025

OSTEOPATIA PER CHI FA SPORT: MENO INFORTUNI, PIÙ PERFORMANCE

💥 Ti alleni tanto ma senti sempre qualche dolore? Ti capita di sentirti “bloccato” o poco fluido nei movimenti?
Spesso non è solo questione di allungamento o scarpe sbagliate: è il corpo che chiede di essere ascoltato.

💡 L’osteopatia può fare la differenza per chi pratica sport, anche a livello amatoriale.

Ecco perché è utile:
⚠️ Riduce i rischi di infortunio
🧘‍♂️ Aiuta a recuperare meglio dopo partite o allenamenti
💪 Scioglie tensioni muscolari e articolari
🫁 Migliora la respirazione e la postura
🏃‍♂️ Rende il gesto atletico più fluido e potente

Tratta disturbi comuni nello sportivo come:
🔹Dolori articolari (ginocchio, caviglia, spalla...)
🔹Mal di schiena o cervicalgia
🔹Pubalgia, sciatalgia, dolori al bacino
🔹Dolori da posture prolungate o sovraccarico

👀 Non serve aspettare un infortunio per farti trattare.

L’osteopatia è uno strumento di prevenzione. Chi si allena con costanza dovrebbe inserirla nel proprio percorso di cura del corpo, proprio come fa con palestra, riposo e alimentazione.

📣 Sempre più atleti si affidano all’osteopata per essere più pronti, più reattivi, meno soggetti a stop e dolori cronici, anche in collaborazione con allenatori, personal trainer e chinesiologi.

💬 “Funziona anche se faccio sport solo per passione?”
✅ Certo! Il corpo è lo stesso: merita attenzione e cura.

😣 BRUXISMO E TENSIONI MANDIBOLARI: COME PUÒ INTERVENIRE L’OSTEOPATIA😬 Il bruxismo è l’abitudine involontaria di serrare ...
30/05/2025

😣 BRUXISMO E TENSIONI MANDIBOLARI: COME PUÒ INTERVENIRE L’OSTEOPATIA

😬 Il bruxismo è l’abitudine involontaria di serrare o digrignare i denti, spesso durante la notte. Può passare inosservato, ma col tempo crea dolori, tensioni e squilibri funzionali.

📍 Cause comuni del bruxismo:
▪️Stress e ansia
▪️Malocclusioni dentarie
▪️Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
▪️Tensioni cervicali e posturali
▪️Disturbi del sonno

⚠️ Sintomi frequenti:
🔹Dolore alla mandibola, collo e spalle
🔹Mal di testa, soprattutto al risveglio
🔹Denti consumati o sensibilità dentale
🔹Rumori o “scatti” durante l’apertura della bocca
🔹Difficoltà a masticare o parlare

👐 L’osteopatia può intervenire in modo efficace e complementare:

✅ Riducendo le tensioni muscolari di mandibola, collo e cranio
✅ Migliorando la mobilità dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
✅ Riequilibrando la postura e il sistema muscoloscheletrico

💡 L’approccio è sempre personalizzato, e spesso viene integrato con altri professionisti come dentisti, ortodontisti, logopedisti e psicologi.

Non sottovalutare il dolore mandibolare.

BERE ACQUA: IL GESTO PIÙ SOTTOVALUTATO PER IL TUO BENESSERE💡 Bere acqua regolarmente è fondamentale per il corretto funz...
27/05/2025

BERE ACQUA: IL GESTO PIÙ SOTTOVALUTATO PER IL TUO BENESSERE

💡 Bere acqua regolarmente è fondamentale per il corretto funzionamento di tutto l’organismo. L’acqua favorisce la digestione, regola la temperatura corporea e aiuta a mantenere elastici i tessuti.

🧠 Anche una lieve disidratazione (1-2% del peso corporeo) può ridurre la concentrazione, causare mal di testa, dolori muscolari e affaticamento.

🏃‍♂️ Durante lo sport o nelle giornate calde è fondamentale aumentare l’apporto idrico per compensare le perdite.

👐 Un corpo ben idratato risponde meglio ai trattamenti osteopatici, migliorando il recupero tissutale e la mobilità articolare.

📌 Secondo le linee guida EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare):

✅ Donne: circa 2 litri al giorno di acqua.
✅ Uomini: circa 2,5 litri al giorno.
✅ L’apporto può variare in base a clima, attività fisica e condizioni individuali.

📌 Consigli pratici:

🔹 Bevi regolarmente durante il giorno, non aspettare di avere sete.
🔹 Preferisci acqua naturale, non frizzante.
🔹Attenzione a caffè, tè e alcolici: possono aumentare la perdita di liquidi.
🔹 Porta con te una borraccia per ricordarti di bere spesso.

💧 Idratarsi è semplice, ma potente.

E tu, quanto bevi durante la giornata?

🌿 Fuori dallo studio: lo stile di vita conta più di quanto pensi.Esci dallo studio, ti senti meglio, più libero nei movi...
23/05/2025

🌿 Fuori dallo studio: lo stile di vita conta più di quanto pensi.

Esci dallo studio, ti senti meglio, più libero nei movimenti, magari con meno dolore.
Ma poi… dopo qualche giorno, tutto torna. Perché?

👉 Il trattamento osteopatico è solo una parte del lavoro.
Il resto succede nella tua giornata, nelle abitudini che scegli ogni giorno.

🎯 Ecco cosa fa davvero la differenza:

🚶‍♂️ Muoviti ogni giorno. Fai attività fisica. Anche solo camminare 20-30 minuti aiuta la circolazione, la mobilità articolare e riduce le tensioni.

🧘‍♀️ Respira meglio. Il respiro è un ponte tra corpo e sistema nervoso. Respirare male (in apnea o solo toracicamente) ti tiene in uno stato di allerta costante.

🪑 Cura la postura… ma senza ossessioni. Più che stare “dritti”, conta cambiare posizione spesso. Il corpo ama il movimento, non la rigidità.

🍽️ Alimenta correttamente il tuo corpo. Una dieta più equilibrata, idratazione costante e meno zuccheri aiutano anche muscoli e articolazioni.

🧠 Gestisci lo stress. Il corpo somatizza tutto. Dormi bene, ritagliati pause, dai spazio a ciò che ti fa stare bene.

💡 L’osteopatia può aiutarti a rimettere in moto il corpo, ma sei tu a mantenerlo in equilibrio.

👉 Il trattamento finisce sul lettino, ma la guarigione continua nella tua quotidianità.

Address


41026

Opening Hours

Monday 08:00 - 13:30
Tuesday 08:00 - 20:00
Wednesday 08:00 - 13:30
Thursday 08:00 - 20:00
Friday 08:00 - 13:30
Saturday 09:00 - 13:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Manuel Gobbi Osteopata D.O. posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Manuel Gobbi Osteopata D.O.:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share