07/10/2025
🎀 Ottobre: Mese della Consapevolezza sul Cancro al Seno
💬 I nastri rosa non fermano il cancro al seno. Rimuovere gli ingredienti che lo causano sì.
Un promemoria importante: la prevenzione non inizia solo con la diagnosi precoce, ma anche con ciò che scegliamo di mettere nel nostro corpo e nell’ambiente ogni giorno.
Un numero crescente di ricerche mostra che agenti collegati al cancro al seno si nascondono nei prodotti di uso quotidiano — dai cosmetici agli imballaggi alimentari, fino all’aria che respiriamo.
🧴 Bisfenolo A (BPA) negli alimenti in scatola
💄 PFAS nei cosmetici
💻 Ritardanti di fiamma nell’elettronica
Molti di questi composti interferiscono con gli ormoni che regolano lo sviluppo e la salute del tessuto mammario, aumentando il rischio nel tempo. Anche alcuni ambienti di lavoro, come il settore sanitario, tessile e dei trasporti, possono esporre le donne a sostanze cancerogene come radiazioni, coloranti e gas di scarico.
⚠️ È tempo di chiedere non solo più nastrini rosa, ma più trasparenza e sicurezza nei prodotti che utilizziamo ogni giorno.
📚 Fonte: Partner per la Prevenzione del Cancro al Seno e Programma Nazionale di Tossicologia
Salva il post: la conoscenza è prevenzione.