Ostetrica Sara Pisu

Ostetrica Sara Pisu 🤰Gravidanza•Parto•Postparto
🔻Salute pelvica•Ciclo Mestruale•Fertilità

📍SA (studio o a domicilio)

È in partenza l'ultimo percorso preparto di coppia prima della pausa estiva. È un percorso pensato per donne in attesa e...
04/06/2025

È in partenza l'ultimo percorso preparto di coppia prima della pausa estiva.

È un percorso pensato per donne in attesa e il loro partner o persona di fiducia.

Sappiamo che condividere informazioni ed esperienze durante la gravidanza crea salute, potenzia le risorse e dà accesso a nuove possibilità. Ognuno con la propria storia e i propri desideri può costruire la sua esperienza, un tassello alla volta.
Noi siamo pronte ad esplorare insieme a voi.

Il percorso è strutturato in 6 incontri teorico-pratici in 6 weekend consecutivi.
Ecco il calendario:
1)𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖/𝟔 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟏-𝟏𝟑 - Salutogenesi in gravidanza e relazione con la bambina/bambino in utero.
2)𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟒/𝟔 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 - 𝟏𝟕.𝟑𝟎 - Bacino, perineo, utero: come siamo fatte? Favorire il buon posizionamento del bambino in utero.
3)𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟏/𝟔 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓.𝟑𝟎 - 𝟏𝟕.𝟎𝟎 - Fisiologia del travaglio e parto: cosa aiuta e cosa non aiuta nelle varie fasi.
4)𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟗/𝟔 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎-𝟏𝟐.𝟑𝟎 - Raccomandazioni per preparare il mio parto sicuro. Creare un piano del parto.
5)𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟓/𝟕 𝐨𝐫𝐞 𝟗.𝟑𝟎-𝟏𝟏.𝟑𝟎 - Strategie per contenere il dolore del parto e favorire l'equilibrio ormonale in travaglio.
6)𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟑/𝟕 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕 - 𝟏𝟗 - Allattamento e puerperio: stare nel processo e favorire i nuovi equilibri.

Per maggiori informazioni sul programma e modalità di iscrizione, inviaci un messaggio.

Ti aspettiamo a Tanalupa. 🏠🐺💗

Le ostetriche Emanuela Errico e Sara Pisu 🌼

Siamo felici di partire già con una seconda edizione del preparto di coppia del 2025.Il percorso è strutturato in 6 inco...
06/02/2025

Siamo felici di partire già con una seconda edizione del preparto di coppia del 2025.
Il percorso è strutturato in 6 incontri a weekend alterni con partenza il 16 febbraio.

È un percorso pensato per donne in attesa e il loro partner o persona di fiducia. Per le nascite tra maggio e luglio 2025.

Sappiamo che condividere informazioni ed esperienze durante la gravidanza crea salute, potenzia le risorse e dà accesso a nuove possibilità. Ognuno con la propria storia e i propri desideri può costruire la sua esperienza, un tassello alla volta.
Noi siamo pronte ad esplorare insieme a voi.

👉🏻Scorri le immagini.
Per maggiori informazioni sul programma e modalità di iscrizione, inviami un messaggio.

Ti aspettiamo a Tanalupa.🏠🐺💗

Un'altra partenza per il corso di coppia.Per le nascite tra maggio e luglio 2025. 💕
03/02/2025

Un'altra partenza per il corso di coppia.
Per le nascite tra maggio e luglio 2025. 💕

Nuovi studi emergono a conferma di ciò che le ostetriche sostengono da sempre: incoraggiare le donne ad abbandonare la p...
31/01/2025

Nuovi studi emergono a conferma di ciò che le ostetriche sostengono da sempre: incoraggiare le donne ad abbandonare la posizione supina durante il e il migliora esperienze ed esiti.

Nonostante ciò, Kieldsen et al 2025, evidenzia che la maggior parte delle donne partorisce distesa, in posizioni che non permettono la flessibilità delle ossa sacrali.

Eppure, per favorire le libere posizioni, non abbiamo bisogno di chissà quale attrezzatura.
Necessaria è solo la nostra motivazione a sostenere e promuovere un processo in cui il è .

Grafica di sarawickham.com
https://www.facebook.com/share/p/18cHdZqkJK/

Si è concluso da pochi giorni il nostro percorso di accompagnamento alla nascita per coppie.Nei nostri appuntamenti abbi...
19/11/2024

Si è concluso da pochi giorni il nostro percorso di accompagnamento alla nascita per coppie.

Nei nostri appuntamenti abbiamo parlato di fisiologia e di ciò che crea salute dalla gravidanza al puerperio, esplorato possibilità e competenze in laboratori pratici e proposte esperienziali.

Grazie alle madri e padri in attesa per aver partecipato attivamente, poichè la consivisione fa emergere risorse a disposizione di tuttə.

Grazie a Anna Radetich per l'incontro sulle prime cure al neonatə.

Siamo state bene.

Le ostetriche di Tanalupa,
Emanuela Errico e Sara Pisu.
🐺🏠💗

ℹ️ Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione di gennaio-febbraio 2025.
Per saperne di più puoi scrivere alla pagina o contattarci via whatsapp.
Emanuela - 328 485 5226
Sara - 345 503 2703

In ogni fase della vita stare insieme, esplorare, fare movimento e condividere esperienze in un ambiente potenziante cre...
02/03/2024

In ogni fase della vita stare insieme, esplorare, fare movimento e condividere esperienze in un ambiente potenziante crea salute.

A promuoviamo tutto questo con i nostri percorsi:

🧎🏽‍♀️Ginnastica pelvica;
🤰🏻Pilates e movimento dolce in gravidanza;
💕Incontri di accompagnamento alla nascita;
🤱🏼Gruppi post parto e ginnastica mamma e bimbə.

📌Scorri le immagini per la descrizione dei percorsi.
Per info e iscrizioni inviami un messaggio via whatsapp.

🐺💗

06/02/2024

Negli ultimi giorni sono stata a casa di molte famiglie in .

Le consulenze sono da sempre per me una palestra di vita.
Tolgo le scarpe ed entro in punta di piedi nelle case per osservare, sostenere, offrire strumenti. Faccio attenzione a non minare il faticoso equilibrio che pian piano e spesso con fatica la nuova famiglia cerca di costruire. Poiché a volte è sufficiente una parola sbagliata per fare un gran pasticcio. Altre volte basta la frase giusta al momento giusto per far emergere una risorsa e per superare una difficoltà. Un passo alla volta.

Bisogna stare attenti a dire che allattare è naturale. Si può trarre in inganno. Si potrebbe pensare che la norma vuole che sarà spontaneo e semplice per tutte.
L'allattamento è una relazione e le relazioni raramente sono semplici. Spesso sono complesse. E ognuna è diversa con le sue dinamiche, punti di forza e criticità.

Così, ogni storia di una mamma e un bambino e bambina che si incontrano nel latte, mi insegna qualcosa: è arricchente stare al servizio di questo processo.

Al di là del tipo di allattamento e modello di accudimento, c'è sempre una via in cui, per quella diade, la salute si esprime al meglio.

Io ci sono per trovarlo insieme.



📌https://link.miodottore.it/vm7rapxw8Dhx2sed9

🤰Gravidanza•Parto•Postparto
🔻Salute pelvica•Ciclo Mestruale•Fertilità

📍SA (studio o a domicilio)

Parte un nuovo percorso di 6 incontri in diretta online pensati per donne e coppie che desiderano ricevere le informazio...
13/12/2023

Parte un nuovo percorso di 6 incontri in diretta online pensati per donne e coppie che desiderano ricevere le informazioni e gli strumenti necessari per vivere con maggiore serenità la nascita del propriə piccolə.

Programma degli incontri:

💗 Raccomandazioni ufficiali per una nascita sicura: come creare un piano del parto può aiutarmi a preparare il mio parto positivo.

💗 Il dolore del parto: conoscerlo per non averne paura. Come si esprimono gli ormoni in travaglio e cosa possiamo fare per proteggere l'equilibrio ormonale amico della nascita. Strategie di contenimento del dolore.

💗 Fisiologia del travaglio e del parto: tutto ciò che devi sapere sulle varie fasi e quali sono le indicazioni e gli strumenti per sostenere al meglio te e il tuə bambinə in questo viaggio.

💗 Prontuario per un buon inizio: dal parto all'accoglimento del neonato. E quando non è tutto rosa e fiori: come recuperare al meglio?

💗 Tutte le mamme hanno il latte: la fisiologia dell'allattamento al seno tra verità e falsi miti. (Si consiglia la partecipazione di nonnə, sorelle o chiunque sosterrà la donna nelle prime fasi dopo il parto).

💗 Il puerperio: immaginare come sarà la vita dopo con lə neonatə e come adattarsi al meglio ai nuovi ritmi.

🌻A cura di Sara Pisu - Ostetrica SEAO, esperta di riabilitazione del pavimento pelvico e di sostegno all'allattamento.

💌I partecipanti riceveranno delle dispense in formato digitale sugli argomenti trattati, schemi di esercizi di preparazione al parto e rilassamenti guidati per favorire l'apertura del corpo.

📌Per garantire un'esperienza di qualità e il giusto spazio a ogni partecipante, le iscrizioni sono limitate.
Se ti interessa unirti al gruppo inviami un messaggio su whatsapp al 345 503 2703.

Abitare il corpo. Ascoltarne i bisogni. Ri-conoscere il tuo bambino e bambina. Creare salute.La gravidanza è un'opportun...
21/10/2023

Abitare il corpo. Ascoltarne i bisogni. Ri-conoscere il tuo bambino e bambina. Creare salute.
La gravidanza è un'opportunità per costruire risorse che poi restano nostre per sempre.

Un nuovo gruppo per donne in gravidanza si sta formando a Tanalupa.
Per stare insieme, condividere, informarsi, sapere che si è parte di un cerchio.
Per sperimentare movimenti che promuovono l'apertura del corpo e percepirsi più competenti.
Per coltivare la relazione con la bambina e il bambino in utero e sentirsi più pronte all'incontro.

Noi ci siamo.

📌Se vuoi unirti al gruppo inviami un messaggio whatsapp al 345 503 2703.

🕕Tutti i giovedì alle 18, a partire dal 26 ottobre.

Ti aspetto a . 💗
Sara🌻

🏠🐺

Un nuovo percorso   parte a ottobre.🤰🏻🤱🏼• Movimento in gravidanza• Esperienze che promuovono l'apertura del corpo• Condi...
28/09/2023

Un nuovo percorso parte a ottobre.
🤰🏻🤱🏼

• Movimento in gravidanza
• Esperienze che promuovono l'apertura del corpo
• Condivisione e informazioni preziose

Per info e iscrizioni scrivimi su whatsapp!🌻

🏠🐺💗

Abitare il corpo. Ascoltarne i bisogni. Ri-conoscere il tuo bambino e bambina. Creare salute.
La gravidanza è un'opportunità per costruire risorse che poi restano nostre per sempre.

Un nuovo gruppo per donne in gravidanza si sta formando a Tanalupa.
Per stare insieme, condividere, informarsi, sapere che si è parte di un cerchio.
Per sperimentare movimenti che promuovono l'apertura del corpo e percepirsi più competenti.
Per coltivare la relazione con la bambina e il bambino in utero e sentirsi più pronte all'incontro.

Noi ci siamo.

📌Se vuoi unirti al gruppo inviami un messaggio whatsapp al 345 503 2703.

🕕Tutti i giovedì alle 18, a partire dal 26 ottobre.

Ti aspetto a . 💗
Sara🌻

🏠🐺

Alcuni dei motivi per cui è raccomandato farsi seguire dall'ostetrica in gravidanza. 👇🏽
27/09/2023

Alcuni dei motivi per cui è raccomandato farsi seguire dall'ostetrica in gravidanza. 👇🏽

DI OSTETRICHE E ALTRI MISTERI 🧐

Pochi giorni fa una mamma che abbiamo seguito in gravidanza ha scritto un post per raccontare la sua storia, e tra i commenti al post compare spesso la domanda "ma cosa vuol dire che sei stata seguita da un'ostetrica?" "ma si può?"

Ci rendiamo conto che per molte persone non sia chiaro, quindi ripetiamo:

📣 Sì, in gravidanza è consigliabile essere seguite da un'ostetrica 📣

Badate bene, non è semplicemente "possibile", è proprio RACCOMANDABILE. Parola di Ministero della Salute 👩‍⚕️

Se la gravidanza è fisiologica l'ostetrica potrà accompagnarvi in questo percorso in autonomia, se invece ci sono aspetti che deviano dalla fisiologia l'ostetrica si avvarrà della collaborazione con il medico specialista più adatto alla situazione. Ma in ogni caso, ad ogni donna la sua ostetrica!

Gli studi dimostrano che le donne seguite in continuità dall'ostetrica hanno
✅ minor rischio di complicazioni (quali parti pretermine e perdite fetali/morti neonatali prima delle 24 settimane)
✅ minor numero di interventi al parto (minor ricorso ad analgesia, all'uso di forcipe o ventosa e a episiotomia),
✅ maggior probabilità di avere un parto naturale,
✅ un aumentato tasso di allattamento al seno e
✅ una maggiore soddisfazione materna.

Dove puoi trovare un'ostetrica?

📍 Sul territorio in libera professione, oppure nei consultori familiari o presso gli ambulatori della gravidanza fisiologica in ospedale.

Cosa aspetti? CALL THE MIDWIFE! 📣 🙃

📸 Fotografia di Silvia Colombi • Fotografie

25/09/2023

🔴RIPROGRAMMATO🔴

gratuito per donne/coppie in attesa🤰🏻 💗
Incontro informativo per conoscere il percorso di accompagnamento alla nascita in partenza nel Vallo di Diano.

📍Giovedì 28 Settembre h 18.00 ad Atena Lucana

🌸A cura di Sara Pisu, Ostetrica SEAO ed esperta di riabilitazione del pavimento pelvico.

Per riservare il tuo posto invia un messaggio al 345 503 2703.

🐺💗

Indirizzo

Associazione Tanalupa/Via San Bartolomeo 5
Pellezzano
84080

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ostetrica Sara Pisu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ostetrica Sara Pisu:

Condividi

La mia visione e le mie Radici

In una società in cui le donne sono sempre più allontanate dal proprio "sentire" e dall'ascolto dei propri bisogni, ritengo sia indispensabile un cambio di rotta in cui esse possano tornare al centro delle proprie esperienze in ambito di maternità, sessualità e ciclicità femminile.

Mi chiamo Sara e sono ostetrica dal 2014. Mi sono formata nell'AOU Federico II di Napoli, per poi passare i primi due anni della mia nuova vita da ostetrica a volare avanti ed indietro tra l'Italia ed il Kenya, dove ho prestato servizio da ostetrica volontaria in un Ospedale Missionario in una zona rurale e disagiata sulle sponde del Lago Vittoria.

Dopo un ulteriore anno passato in Italia tra vari corsi di formazione, ho deciso di prendere il volo alla volta di Dublino, nella ventosa Irlanda, dove ho lavorato per 18 mesi come ostetrica in un ospedale che fa circa 9.000 parti l'anno, nel quale ho avuto la fortuna di ritrovarmi a contatto con ogni tipo di assistenza ed emergenza ostetrica. In Irlanda ho intrapreso anche la mia formazione in Hypnobirthing, una pratica di Mindfulness nota per promuovere un'analgesia non farmacologica durante il travaglio.

Ad oggi ho deciso di intraprendere la strada dell'Ostetrica Libera Professionista, in quanto sento che questa è la più vicina ai miei sogni, poiché mi permette di esprimere l'Arte Ostetrica a tutto tondo e nelle modalità che più mi appartengono.