SSD Yoga Planet - sede di Pergine Valsugana

SSD Yoga Planet - sede di Pergine Valsugana Centro SSD Yoga Planet - sede di Pergine Valsugana. Meditazione
Cosa vuol dire meditare?

Corsi di ginnastica finalizzata al benessere e alla salute: metodo Yoga (hatha yoga, yoga posturale, yoga dolce, yin yoga, power yoga, yoga in gravidanza, yoga bimbi, yoga post parto) Arjavam Yoga Trento propone i seguenti corsi di yoga:

Yoga Fit – Yang Yoga
Yoga Fit è uno yoga dinamico ed energizzante, volto all’attivazione e al riequilibrio energetico della persona sia per la parte fisica che per quella emotiva e mentale. Yin Yoga – l’Arte delle quiete sulla lama della concentrazione
Yin Yoga propone uno yoga lento e interiorizzato dove si lavora in modo profondo sul corpo andando a beneficiare sul tessuto connettivo, sui legamenti e sulla capacità di concentrazione della mente per riacquistare il controllo dei nostri pensieri. Una delle tante definizioni che si potrebbero dare è questa, di Eckhart Tolle “Creare un intervallo senza mente nel quale sei fortemente presente e consapevole di non pensare.”

Numerosi sono gli studi scientifici sui benefici della meditazione e sulle modificazioni delle onde mentali durante tale disciplina. Non verrà data qui l’ennesima lista per convincere a trovare del tempo ogni giorno per sedersi qualche istante a gambe incrociate. Viene lasciato solo l’invito ad integrare nella nostra quotidianità uno o più momenti in cui sia possibile sedersi senza fare o aggiungere nulla e vedere cosa accade in prima persona. Lascio una citazione di Alan Watts

“Meditazione è la scoperta che
la meta dell’esistenza
è sempre raggiunta
nell’istante presente.”

La prima lezione è di prova

05/09/2025
26/08/2025

C’è un filo silenzioso che lega centinaia di donne – e, oggi, sempre più uomini – che all’alba stendono un tappetino, chiudono gli occhi e scelgono di rallentare. È un gesto fragile e potente insieme, un atto di ribellione dolce in un tempo che ci vuole rapidi, performanti, impeccabili. A...

21/08/2025
Ogni gravidanza è unica e richiede attenzioni particolari. Per questo, è fondamentale praticare yoga in gravidanza sotto...
17/08/2025

Ogni gravidanza è unica e richiede attenzioni particolari. Per questo, è fondamentale praticare yoga in gravidanza sotto la guida di un’insegnante qualificata, capace di adattare movimenti e posizioni alle esigenze di ogni fase.
Una guida esperta assicura che la pratica sia sicura, prevenendo movimenti rischiosi e suggerendo alternative in caso di eventuali disturbi o patologie.
In questo modo, lo yoga diventa un compagno di viaggio affidabile, sostenendo la mamma fino al giorno del parto e oltre.

Hashtag:

Lo yoga in gravidanza è anche un viaggio di consapevolezza. Ogni postura, ogni respiro, ogni momento di rilassamento pro...
16/08/2025

Lo yoga in gravidanza è anche un viaggio di consapevolezza. Ogni postura, ogni respiro, ogni momento di rilassamento profondo diventa un’occasione per ascoltare il corpo e il bambino.
Nella pratica, si scopre come sia possibile creare un’oasi di tranquillità dentro di sé, anche quando il mondo esterno è frenetico. È un silenzio vivo, che non isola ma connette, dove la mamma e il bambino possono incontrarsi in uno spazio di presenza e amore.

Hashtag:

Nel percorso dello yoga in gravidanza, il respiro non è mai un gesto automatico: diventa un ponte tra corpo e mente.Le t...
15/08/2025

Nel percorso dello yoga in gravidanza, il respiro non è mai un gesto automatico: diventa un ponte tra corpo e mente.
Le tecniche di pranayama (respirazione consapevole) insegnano a modulare il ritmo respiratorio per calmare il sistema nervoso, abbassare la frequenza cardiaca e ridurre l’ansia.
Durante il travaglio, una respirazione lenta e profonda aiuta a mantenere lucidità e resistenza. Nella vita di ogni giorno, offre alla mamma la possibilità di ritrovare calma anche nei momenti di stanchezza o agitazione.

Hashtag:

Una delle risorse più preziose dello yoga in gravidanza è l’allenamento alla gestione del dolore. Attraverso esercizi di...
14/08/2025

Una delle risorse più preziose dello yoga in gravidanza è l’allenamento alla gestione del dolore. Attraverso esercizi di respirazione, rilassamento muscolare e concentrazione, la mamma impara a rispondere in modo consapevole alle sensazioni intense del travaglio.
Le posizioni mirate possono facilitare l’allineamento del bacino, favorire la discesa del bambino e rendere le contrazioni più efficaci. Imparare a rimanere centrata e stabile anche nei momenti di intensità fisica diventa un vero allenamento mentale e corporeo per il parto.

Hashtag:

Diversi studi scientifici dimostrano che lo yoga in gravidanza contribuisce a migliorare la circolazione, ridurre gonfio...
13/08/2025

Diversi studi scientifici dimostrano che lo yoga in gravidanza contribuisce a migliorare la circolazione, ridurre gonfiori e dolori lombari, e mantenere una buona postura.
La pratica regolare può ridurre i livelli di stress e cortisolo, con benefici anche per lo sviluppo fetale. Il respiro profondo stimola l’ossigenazione del sangue, offrendo al bambino un apporto costante di nutrienti e ossigeno.
Questi momenti di calma e movimento consapevole diventano un linguaggio silenzioso con cui la mamma comunica benessere e serenità al proprio bambino.

Hashtag:

La gravidanza è un periodo di trasformazione profonda, in cui il corpo, la mente e le emozioni si muovono in un equilibr...
12/08/2025

La gravidanza è un periodo di trasformazione profonda, in cui il corpo, la mente e le emozioni si muovono in un equilibrio nuovo e delicato. Lo yoga in gravidanza è una pratica dolce ma potente, pensata per sostenere la donna in ogni fase di questo viaggio.
Attraverso movimenti sicuri e mirati, esercizi di respirazione e momenti di ascolto, lo yoga aiuta a mantenere la flessibilità, a ridurre tensioni muscolari e a preparare il corpo al parto. Non è solo un allenamento fisico: è uno spazio protetto in cui la mamma può connettersi con se stessa e con il bambino che cresce dentro di lei.

Hashtag:

08/08/2025

Si racconta che un giorno, Ganesha e suo fratello Kartikeya, figli di Shiva e Parvati,
litigarono per stabilire chi dei due fosse il più saggio e meritevole.

Shiva, per decidere, propose una sfida:
"Chi dei due farà per primo il giro completo del mondo, sarà il più grande."

Kartikeya, armato della sua lancia, salì subito sul suo pavone,
e partì veloce, volando tra mari e montagne.

Ganesha invece, col corpo pesante e la sua topolina come cavalcatura,
rimase fermo.
Poi, con calma, fece tre giri intorno ai suoi genitori e si inchinò.

"Per me," disse,
"voi siete il mio mondo.
Tutto ciò che esiste è nato da voi,
e muovendomi attorno a voi, io ho abbracciato l’universo intero."

Shiva e Parvati sorriserò.
Ganesha aveva capito il senso profondo della prova.

E da quel giorno, non fu solo il dio degli inizi,
ma anche simbolo di intelligenza, di riflessione e di vera comprensione.

26/03/2025

FIGLIO: “Papà, posso farti una domanda?”
PAPÀ: “Sì, certo. Dimmi pure.”
FIGLIO: “Papà, quanto guadagni all’ora?”
PAPÀ: “Non sono affari tuoi. Perché vuoi sapere una cosa del genere?”
FIGLIO: “Voglio solo saperlo. Per favore, dimmi, quanto guadagni in un’ora?”
PAPÀ: “Se proprio vuoi saperlo, guadagno 100 dollari l’ora.”
FIGLIO: “Oh!” (abbassando la testa)
FIGLIO: “Papà, posso per favore avere 50 dollari in prestito?”

Il padre si infuriò.
PAPÀ: “Se l’unico motivo per cui me lo chiedi è per comprare un giocattolo inutile o qualche altra sciocchezza, fila dritto in camera tua e vai a letto. Pensa a quanto sei egoista. Lavoro duramente ogni giorno per questo, e tu ti comporti in modo infantile.”

Il bambino andò silenziosamente nella sua stanza e chiuse la porta.
Il padre si sedette, sempre più arrabbiato per quella domanda. Come osava chiedergli soldi solo per un capriccio?

Dopo circa un’ora, l’uomo si calmò e cominciò a riflettere: forse c’era davvero qualcosa di importante che il bambino voleva comprare con quei 50 dollari, e in fondo non chiedeva spesso denaro. Così andò nella stanza del figlio e aprì la porta.

PAPÀ: “Stai dormendo, figliolo?”
FIGLIO: “No, papà, sono sveglio.”
PAPÀ: “Ho pensato che forse sono stato troppo duro prima. È stata una giornata lunga e ho scaricato la mia frustrazione su di te. Ecco i 50 dollari che mi hai chiesto.”

Il bambino si alzò a sedere, sorridendo.
FIGLIO: “Oh, grazie, papà!”

Poi, infilando la mano sotto il cuscino, tirò fuori alcune banconote stropicciate. L’uomo vide che il bambino aveva già dei soldi e stava per arrabbiarsi di nuovo. Ma il bambino contò lentamente i suoi soldi e poi guardò il padre.

PAPÀ: “Perché vuoi altri soldi se già ne avevi?”

FIGLIO: “Perché non ne avevo abbastanza, ma ora sì.
Papà, ora ho 100 dollari. Posso comprare un’ora del tuo tempo? Puoi tornare a casa presto domani? Vorrei cenare con te.”

Il padre rimase sconvolto. Lo abbracciò forte e gli chiese perdono.

Questa è una piccola riflessione per tutti noi che lavoriamo così tanto nella vita: non dovremmo lasciare che il tempo ci scivoli via senza dedicarlo a chi conta davvero per noi, a coloro che ci stanno più a cuore. Ricordiamoci di spendere quel “valore di 100 dollari” del nostro tempo con chi amiamo.

Se domani morissimo, l’azienda per cui lavoriamo potrebbe rimpiazzarci in pochi giorni. Ma la famiglia e gli amici che lasciamo sentiranno la nostra mancanza per il resto della loro vita.

E, a pensarci bene, spesso dedichiamo più energie al lavoro che alla nostra famiglia.

Ci sono cose molto più importanti.

La morale è che il tempo è più prezioso del denaro.
Questa storia ci insegna che, anche se spesso ci concentriamo sul lavorare duramente per guadagnare soldi, non dobbiamo trascurare l’importanza di trascorrere del tempo di qualità con i nostri cari. La ricchezza materiale può essere sostituita, ma le relazioni che abbiamo con la famiglia e gli amici sono insostituibili. Dare priorità al tempo con chi conta davvero è un promemoria per trovare un equilibrio tra lavoro e affetti, perché sono loro il vero tesoro della vita.

Indirizzo

Via Venezia 41
Pergine Valsugana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SSD Yoga Planet - sede di Pergine Valsugana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SSD Yoga Planet - sede di Pergine Valsugana:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Arjavam Yoga Trento

Il sistema Arjavam Trento - corsi di Yoga

Arjavam Yoga Trento propone dei corsi con uno stile di yoga semplice e diretto.

Yin Yoga (dalle 18 alle 19) è uno yoga lento e interiorizzato dove si lavora in modo profondo sul corpo andando a beneficiare sul tessuto connettivo, sui legamenti e sulla capacità di concentrazione della mente per riacquistare il controllo dei nostri pensieri. Questo percorso può interessare ad esempio chi desidera ritrovare un punto interno fermo e stabile, uno stato di quiete in una vita che ci porta a ritmi sempre più veloci e frenetici. E' utile inoltre a sportivi che lavorando già sulla parte Yang hanno bisogno di compensare la propria energia con una pratica più interiorizzata, offrendo al fisico e ai muscoli un lavoro profondo sulla fascia per ristabilire la corretta elasticità delle catene muscolari.