Francesca Rifiuti - Psicologa e Psicoterapeuta

Francesca Rifiuti - Psicologa e Psicoterapeuta Sono una psicologa e psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale. Svolgo attività clinica p

…Poi Olive chiese: - Com’è la tua vita, Betty?” -Betty la fissò. - La mia vita? - disse. E riprese a piangere. - Oh, com...
18/11/2022

…Poi Olive chiese: - Com’è la tua vita, Betty?” -
Betty la fissò. - La mia vita? - disse. E riprese a piangere. - Oh, come dire? - Agitò in aria il fazzolettino. - Uno schifo? - disse, sforzandosi di sorridere.
Olive disse: - Be’, raccontami. Vorrei sentire.
Betty piangeva ancora, ma sorrideva anche un po’ di più e disse: - Oh, una vita è una vita, Olive.
Olive ci pensò su. Disse: - Sì, ma questa è la tua. Fa differenza.
“Olive, ancora lei” di Elizabeth Strout, , pagina 240.

“È importante - disse Sir Kevin - che Sua Maestà non perda di vista gli obiettivi.”“Quando dice , Sir Kevin, immagino in...
26/10/2022

“È importante - disse Sir Kevin - che Sua Maestà non perda di vista gli obiettivi.”
“Quando dice , Sir Kevin, immagino intenda dire stare sulla palla. Be’, dopo esserci stata per sessant’anni, penso di potermi guardare un po’ intorno.”
… “Capisco - disse lui - Sua Maestà deve passare il tempo.
“Passare il tempo? - esclamò la regina - I libri non sono un passatempo. Parlano di altre vite. Di altri mondi. Altro che far passare il tempo, Sir Kevin; non so cosa darei per averne di più.”
Tratto da “La sovrana lettrice” di Alan Bennett, ed. Adelphi Edizioni, pagina 28.

“Che lavoro ti piacerebbe fare da grande?”[…]“Il lavoro di mio padre. Mamma dice sempre che lui vede più cose degli altr...
18/10/2022

“Che lavoro ti piacerebbe fare da grande?”
[…]
“Il lavoro di mio padre. Mamma dice sempre che lui vede più cose degli altri. Milioni di cose più degli altri. E non perché ha la vista migliore, ma perché le vuole vedere.”
Il bambino più piccolo non comprese.
“Nel senso che vuoi vedere più cose?”
“Più cose in uno spazio più piccolo. Così non devi andare chissà dove per essere felice. […] Mamma mi ha spiegato che la felicità funziona così, che succede quando con meno cose ci fai di più.”
📖
“L’isola dei battiti del cuore” di Laura Imai Messina, Ed. Edizioni Piemme
Pagina 131.
Candela accesa durante la lettura: Memphis Blues by Cera una Bolla

Nuovo progetto in partenza!
23/03/2022

Nuovo progetto in partenza!

Il 22/4 dalle 17 alle 19 inizia "Centrifuga: idee, visioni e avventure dalla Gen Z", un percorso di gruppo pensato per ragazz* dai 14 ai 17 e dai 18 ai 22 anni.
Nei 7 incontri settimanali parleremo insieme di tanti argomenti importanti, attraverso il dialogo, l'ascolto reciproco e varie attività creative, finalizzate alla conoscenza di sé.

Gli incontri saranno guidati da Chiara Barlucchi, psicologa e mediatrice familiare e Francesca Rifiuti, psicologa e psicoterapeuta.

Per informazioni e iscrizioni: francesca.rifiuti@gmail.com
c.barlucchi@libero.it // Whatsapp: 3475721675

“Se stanotte nel buio non ti senti sicuraUsa le canzoniTogli l'oro dai dischi e dopo dallo alla lunaRitrova la strada mi...
04/03/2022

“Se stanotte nel buio non ti senti sicura
Usa le canzoni
Togli l'oro dai dischi e dopo dallo alla luna
Ritrova la strada mia.
Mentre osservo il futuro in un rettangolo nero
Tu vienimi a dire che
Se lo spengo e mi ci specchio, mi ricordo com'ero.”

Questa guerra riguarda tutti noi. E fa tanta paura. Fa molta più paura di tanti altri conflitti perché è così incredibil...
01/03/2022

Questa guerra riguarda tutti noi. E fa tanta paura. Fa molta più paura di tanti altri conflitti perché è così incredibilmente vicina alle nostre vite, ai nostri confini, alla nostra libertà. E dentro di noi si agitano le angosce per un presente e un futuro di nuovo incerti, proprio ora che gli effetti della campagna vaccinale ci stanno permettendo di tornare a vivere il mondo e le relazioni con più serenità, con uno sguardo più rilassato verso il domani.
E allora sentiamo un tumulto di emozioni, tutte diverse, alcune contrastanti. Ci chiediamo se quella paura che sentiamo sia legittima e giustificata, se non sia esagerata o immotivata. Ci sentiamo in colpa se la nostra vita qui va avanti, se facciamo piani per il fine settimana e ci entusiasmiamo al pensiero di vedere amici, di festeggiare cose. Guardiamo dalla finestra e vediamo i primi segnali di una primavera che aspettavamo da tempo, vediamo fiori e germogli nuovi farsi spazio nell'inverno. E proviamo a sperare. Ma poi cadiamo nella paura: paura che tutto si sgretoli, che i nostri piani incontrino degli ostacoli insormontabili, che le nostre libertà, quelle che diamo ogni giorno per scontate, ci vengano tolte.
Quante emozioni diverse la pancia umana è allenata a sopportare contemporaneamente?
Penso che alla fine la risposta sia questa: davvero tante, non vi preoccupate.
Va bene sentirle tutte ed è anche naturale sentirsi sopraffatti proprio perché arrivano insieme, così diverse tra loro ma così tanto presenti e vere dentro di noi.
Affrontiamole, attraversiamole tutte. Ciò che sentiamo ha senso, è legittimo. Proseguiamo per le nostre strade senza rinunciare ai nostri progetti, ma guardiamo intorno a noi con occhi attenti, teniamo le orecchie tese verso gli altri. Teniamoci aggiornati, senza esagerare, scegliendo fonti di informazione affidabili e verificate.
Accogliamo la pancia. Ma usiamo anche la testa.
La primavera arriva.

🌈
27/02/2022

🌈

“…Per non dire che è più facile soffrireE raschiare il fondo a vuotoChe riprovare a fiorire, reimparare a costruireE dis...
23/02/2022

“…Per non dire che è più facile soffrire
E raschiare il fondo a vuoto
Che riprovare a fiorire, reimparare a costruire
E disegnarmi come mi vorrei.”
(Non ti perdo mai, )

“E quando racconti di te, racconta tutto e fino in fondo, non fermarti alla superficie, all'immediato, cerca parole gius...
28/01/2022

“E quando racconti di te, racconta tutto e fino in fondo, non fermarti alla superficie, all'immediato, cerca parole giuste per ciò che ha meno parole, per ciò che è più difficile, perché solo se racconti bene qualcosa, quella cosa esiste, e raccontandola la difendi.
Lasciati sorprendere da ciò che scopri andando a fondo, esplorando palmo a palmo ogni luogo, perché sono i luoghi meno visibili a custodire riserve di stupore”
La periferia di Te
(Paolo Di Paolo, tratto da Centrifuga. )

A Torino in piazza Vittorio c’è posto per tutti i tipi di persona: per chi va lento, per chi va veloce, per chi si ferma...
27/01/2022

A Torino in piazza Vittorio c’è posto per tutti i tipi di persona: per chi va lento, per chi va veloce, per chi si ferma a un tavolino a sorseggiare un caffè, per chi prende il bus di corsa e raggiunge l’altro capo della città, per chi sfreccia in bici, per chi in auto ascolta musica con il finestrino abbassato o rallenta qualche istante, per godersi la meraviglia della luce sulla Gran Madre. Piano e forte. Lento e scattante. Piazza Vittorio racconta storie meglio di un libro. A volte non importa andare alla ricerca di qualche cosa di specifico: basta andare. Andando, camminando, vagando, a un certo punto, qualcosa si trova sempre.

Piccoli istanti di normalità questo weekend, passeggiando per le strade di una delle mie città preferite, in compagnia d...
24/01/2022

Piccoli istanti di normalità questo weekend, passeggiando per le strade di una delle mie città preferite, in compagnia di esseri umani speciali. Il sole, la bellezza di uno scorcio, il freddo che punge senza infastidire, la rassicurazione e la calma di un giorno senza programmi.
Prontə per una nuova settimana?
❤️

“Sono attratta dalle cose difficili. Mi allontano sempre dalle persone che amo. Sono continuamente alla ricerca di qualc...
21/01/2022

“Sono attratta dalle cose difficili. Mi allontano sempre dalle persone che amo. Sono continuamente alla ricerca di qualcosa che non so esprimere, continuamente sradicata e in fuga, mossa da un sentire astratto nel profondo della pancia. E se non avessi fatto bene a lasciare Londra? E se questo non fosse il modo giusto di vivere? Forse è meglio desiderare cose concrete, come corpi e oggetti. Tutto quello che voglio è invisibile. Le cose invisibili hanno un valore?”
Tratto da Acqua Salata di Jessica Andrews,

Indirizzo

Via Sandro Pertini 16
Perignano
56035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Francesca Rifiuti - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Francesca Rifiuti - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare