
06/09/2022
Un libro per settembre, il mese in cui ci fermiamo prima di ricominciare, il levare prima del ba***re.
🎶🎵🎶📓🎶🎵
Di tanti abbracci che conosciamo non sempre sappiamo riconoscere quelli mortali, i più amari. Ciò che ci intrappola e ci toglie libertà. Michele ci ricorda che una parte di noi, però, li sa riconoscere, la parte che gli adulti trascurano di più.
È un libro che va assaporato con lo spirito, che ha bisogno di leggerezza perché possa risuonare dentro e arrivare in profondità.
È una raccolta di favole e storie che dobbiamo leggere come un gioco, una caccia al tesoro: ciascuno può trovare il proprio al suo interno, con pazienza.
È un invito a usare il nostro corpo come lo strumento attraverso cui far passare la Musica, che come ci dice Michele è Vita stessa, un alternarsi di respiri in ba***re e levare. La Musica è ovunque; negli sguardi, nel vento, negli abbracci che fanno vivere. Dobbiamo imparare ad ascoltare la melodia giusta.
"L'abbraccio mortale" ci fa proprio prendere consapevolezza di questo, del Ritmo insito in ogni cosa, serve a risvegliare un ricordo di qualcosa che la nostra parte migliore -quella bambina - già sa, l'essenziale.
Cerchiamo gli abbracci nei quali ci sentiamo riconosciuti e nei quali scorre Musica.