Dott.ssa Elena Coletti - Studio di Psicologia Clinica e Pediatrica

  • Casa
  • Italia
  • Perugia
  • Dott.ssa Elena Coletti - Studio di Psicologia Clinica e Pediatrica

Dott.ssa Elena Coletti - Studio di Psicologia Clinica e Pediatrica Elena Coletti - Psicologa

15/07/2025

🗯 “Date al dolore la parola, il dolore che non parla sussurra al cuore oppresso e gli dice di spezzarsi” (Willam Shakespeare).

👩‍⚕️ Ricevere una diagnosi oncologica è un evento che scuote profondamente la vita di una persona. Non si tratta infatti di affrontare soltanto la malattia fisica: è un momento critico che tocca l’identità, le emozioni, i progetti e le relazioni. Cambia il modo in cui si percepisce il proprio corpo, il proprio tempo, le proprie priorità e aspettative. Cambia la realtà quotidiana.

👨‍👩‍👧‍👧 Questo impatto, inoltre, non si limita a chi riceve la diagnosi: si estende ai familiari, agli amici, alle persone affettivamente vicine. Il dolore, l’incertezza, la paura diventano vissuti comuni, ma spesso difficili sia da esprimere che da sostenere da soli.

📌 Per questo è fondamentale che, fin dal primo momento, ci sia una presa in carico globale: una cura che non si limiti al corpo, ma che coinvolga anche la mente e le relazioni; un sostegno psicologico che garantisca uno spazio protetto per i propri vissuti, che contenga l’angoscia e all’interno del quale ci si possa sentire meno soli.

👉 Altrettanto importante è offrire sostegno psicologico a chi si prende cura della persona con diagnosi: i familiari, il partner, i figli. Perché anche per loro inizia un percorso fatto di fragilità, di attese, di fatiche silenziose.

🫂 Riconoscere l’impatto psicologico del cancro significa dunque dare dignità alla complessità che accompagna la diagnosi. Significa restituire senso, ascolto e presenza nei momenti in cui tutto sembra vacillare. Prendersi cura della salute mentale, lungo tutto il percorso oncologico, è perciò una necessità; la cura della mente è parte integrante della cura del corpo.

❤️ Grazie ad Dott.ssa Elena Coletti - Studio di Psicologia Clinica e Pediatrica, psicologa e referente della nostra onlus per suoi preziosi consigli.

02/03/2024

La nostra Psicologa Elena Coletti, è la protagonista del mese di Marzo del calendario benefico della nostra .

👉 Sostieni i progetti della nostra onlus per la prevenzione delle malattie oncologiche femminili.
Basta un semplice gesto.
IBAN IT30V0623003004000015183929

Per maggiori info su come ricevere il scrivi a info@unideaperlavita.it

📷 Paul Robb
💄 Simona Toni makeup artist
💇‍♀️ I Segreti di Venere

Il calendario benefico 2024 🎀, ideato dall’associazione Un' idea per la vita Onlus, che ha coinvolto me ed altre undici ...
21/09/2023

Il calendario benefico 2024 🎀, ideato dall’associazione Un' idea per la vita Onlus, che ha coinvolto me ed altre undici dottoresse, unite dal filo simbolico del fonendoscopio, ha l’obiettivo di donare all’ospedale di Branca un lettino reclinabile per biopsia stereotassica, per la diagnosi precoce del tumore al seno.

🪄Contribuisci anche tu alla realizzazione di questo progetto speciale, che, come troverete nel calendario, ci ricorda che: UN ANNO PUÒ FARE LA DIFFERENZA. PRENDITI CURA DI TE

Chiunque fosse interessato può contattarmi ❤️

20/09/2023

Vi aspettiamo mercoledì alle ore 17:00 presso l'aula magna dell' Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci Perugia per la presentazione del nuovo 2024 della nostra !

Settembre mese dei tanti nuovi inizi!Il primo: da questo mese sarò presente anche su TERNI, in via Pacinotti 20/B.Per in...
05/09/2023

Settembre mese dei tanti nuovi inizi!

Il primo: da questo mese sarò presente anche su TERNI, in via Pacinotti 20/B.

Per info e appuntamenti:
📞 3402206622
📧 elenacolettipsicologa@gmail.com

Un lavoro di gruppo presentato ieri al WAIMH con le colleghe e amiche  e .fuselli, sulla possibilità (e l’importanza!) d...
18/07/2023

Un lavoro di gruppo presentato ieri al WAIMH con le colleghe e amiche e .fuselli, sulla possibilità (e l’importanza!) di integrare salute mentale e logopedia attraverso il metodo dell’infant observation.
Colleghe, amiche, professioni con diverse prospettive, ma stesso punto di vista.
🧠🗣️

Molto felice di aver presentato questo lavoro, al mio primo WAIMH, sul difficile percorso (concreto ed interno) di chi v...
16/07/2023

Molto felice di aver presentato questo lavoro, al mio primo WAIMH, sul difficile percorso (concreto ed interno) di chi vive in prima persona la nascita di un figlio gravemente prematuro.
Grazie a tutti i genitori della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Perugia per aver condiviso con me le loro storie e i loro pezzi di vita così intimi: custodisco tutto questo con immenso affetto e rispetto.
Grazie a Silvia e alla sua mamma (i dettagli presenti nel testo sono stati volutamente camuffati) per avermi permesso di dare voce a questa complessa realtà. A voi la mia infinita gratitudine.

12/07/2023
Concluse le prime due edizioni del corso sulla gestione ed elaborazione del lutto per gli operatori sanitari del Diparti...
29/11/2022

Concluse le prime due edizioni del corso sulla gestione ed elaborazione del lutto per gli operatori sanitari del Dipartimento Materno Infantile, organizzato dall’Azienda Ospedaliera di Perugia.
Un’ importantissima iniziativa accolta con molto favore, una grande partecipazione e un intenso coinvolgimento emotivo: un passo fondamentale per prenderci cura dei genitori che perdono il loro bambino, ma anche per riconoscere e curare il nostro lutto come operatori sanitari e, prima ancora, come persone.

25/10/2022
14/10/2022

🦋

Indirizzo

Via Del Macello 45
Perugia
06128

Orario di apertura

09:00 - 17:00

Telefono

+393402206622

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Coletti - Studio di Psicologia Clinica e Pediatrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elena Coletti - Studio di Psicologia Clinica e Pediatrica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram