Medicina e Cure

Medicina e Cure Periodico di informazione di medicina e cure, rivolta alla famiglia delle provincie di Perugia e Ter

Periodico di informazione di medicina e cure, rivolta alla famiglia delle provincie di Perugia e Terni.

👩‍🦽 UMBRIA, UN GARANTE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 👨‍🦼Con la legge regionale 1/2022, l’Umbria ha fatto un...
24/07/2025

👩‍🦽 UMBRIA, UN GARANTE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 👨‍🦼

Con la legge regionale 1/2022, l’Umbria ha fatto un passo importante per la tutela dei diritti delle persone con disabilità, istituendo la figura del Garante regionale: un presidio indipendente, vicino ai cittadini, per vigilare, ascoltare e proporre soluzioni concrete.

🎯 Dignità, inclusione, accesso ai servizi, rimozione delle barriere: questi i cardini dell’azione del Garante, affidata all’avv. Massimo Rolla. Dal contrasto ai maltrattamenti alla promozione dell’inclusione scolastica, passando per campagne di sensibilizzazione e dialogo costante con associazioni e istituzioni.

📌 Un impegno concreto che guarda al futuro: scuola, digitale, lavoro, vita autonoma.

✍️ Leggi l’articolo completo
👇🏼👇🏼👇🏼

Con la legge regionale 1/2022, l’Umbria ha istituito il Garante dei diritti delle persone con disabilità: una figura autonoma per tutelare e promuovere inclusione e diritti.

🧠✨ Esplorare i confini della coscienza: tra scienza, spiritualità e vita oltre la vita.L’11 maggio 2025, a Roma, si è te...
16/07/2025

🧠✨ Esplorare i confini della coscienza: tra scienza, spiritualità e vita oltre la vita.

L’11 maggio 2025, a Roma, si è tenuto il Convegno “Le Esperienze di Pre-Morte (NDE) tra Scienza, Coscienza e Spiritualità”, promosso da Medicina&Cure con il patrocinio di SIMEDET. Un incontro per riflettere, con approccio multidisciplinare, su fenomeni che interrogano medicina, filosofia e fede: le esperienze di pre-morte e le esperienze extracorporee.

A guidare il confronto il dott. Francesco Sepioni, medico ed esperto di NDE, e il giornalista Paolo Ceccarelli con il progetto “Medicina e Cure”.

Un’occasione per porsi domande profonde sul senso della vita, della morte e su ciò che potremmo incontrare oltre.

Leggi l’articolo completo qui
👇🏼👇🏼👇🏼

Convegno “Le Esperienze di Pre-Morte tra Scienza, Coscienza e Spiritualità”: l'11 maggio a Roma, riflessioni multidisciplinari sul confine della coscienza.

🦷👁️ 104 protesi dentali, 54 paia di occhiali, 440 visite mediche.Dietro questi numeri c’è molto più di un ambulatorio: c...
02/07/2025

🦷👁️ 104 protesi dentali, 54 paia di occhiali, 440 visite mediche.
Dietro questi numeri c’è molto più di un ambulatorio: c’è un luogo che restituisce dignità e speranza a chi non può permettersi le cure.

Da 7 anni, l’Ambulatorio Solidale di Perugia – nato da un’idea di Fabio Bastianini e ispirato agli Asili Notturni di Torino – offre prestazioni odontoiatriche, oculistiche e dermatologiche gratuite grazie al lavoro volontario di medici e alla collaborazione con enti e realtà del territorio.

📍Un accesso semplice, un’accoglienza umana, una cura professionale.
🎯 In autunno partiranno nuovi progetti dedicati ai più giovani.

Perché non è mai solo una protesi o un paio di occhiali. È rispetto, ascolto, solidarietà.

📖 Leggi l’articolo completo al link 👇🏼👇🏼👇🏼

L’Ambulatorio Solidale di Perugia offre cure gratuite a chi non può permettersele, restituendo dignità e salute ai più fragili.

🦋 “La parola, se condivisa, cura.”Un messaggio potente che ha attraversato tutto l’incontro promosso dal Comitato CAPE e...
13/06/2025

🦋 “La parola, se condivisa, cura.”
Un messaggio potente che ha attraversato tutto l’incontro promosso dal Comitato CAPE e da La Lu**ca ODV, dedicato alle malattie della tiroide.

📖 Il racconto di Cristina – una diagnosi tardiva di Morbo di Basedow, i sintomi ignorati, un intervento delicato, una corda vocale semi-paralizzata – è diventato un inno alla rinascita. Ha lasciato la carriera nel marketing per dedicarsi all’intelligenza emotiva. Una scelta coraggiosa, resa possibile anche grazie alla psicoterapia, “una luce nella notte”.

🧠 La psicoterapeuta Flavia Febbraro ha sottolineato il valore terapeutico della narrazione, mentre il dott. Michele D’Ajello ha spiegato il lato clinico del Morbo di Basedow, malattia autoimmune spesso sottovalutata.

💬 Un confronto tra medici, psicologi, istituzioni e cittadini per ribadire che ogni paziente è molto più della propria diagnosi.

🏥 Il dott. Efisio Puxeddu ha presentato il nuovo PDTA per i pazienti tiroidei, modello innovativo basato sulla cura condivisa e sulla centralità della persona.

🤝 Le istituzioni, rappresentate da Niccolò Ragni, hanno ribadito l’importanza di una sanità partecipata, mentre il progetto Medicina e Cure di Paolo Ceccarelli ci ha ricordato che comunicare bene la salute è già prendersene cura.

🏃‍♀️ Lo sport come strumento di resilienza è stato raccontato da Pierluigi Vossi, assessore allo sport, e dalla fisioterapista Imola Susta.

🌍 Uno sguardo più ampio è arrivato dalla Dr.ssa Gigliola Rosignoli (Istituti Maugeri), che ha parlato di un nuovo modello di sanità basato su continuità, umanità e collaborazione.

💜 Le associazioni pazienti – CAPE, La Lu**ca ODV, TFI – hanno chiuso l’incontro ricordando che la loro voce sarà presente anche al Congresso Mondiale di Rio de Janeiro.

🎙 Ogni storia merita ascolto. Ogni parola condivisa può diventare cura.

**caODV

Sabato 17 maggio25 alla Biblioteca degli Arconi di Perugia, si è tenuta la presentazione del libro “La Farfalla dalle Ali d’Acciaio” di Cristina Guida La Licata

In occasione della SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 2025, 19 – 25 MAGGIOL’associazione la lu**ca ODV, con il patrocinio ...
28/05/2025

In occasione della SETTIMANA MONDIALE DELLA TIROIDE 2025, 19 – 25 MAGGIO
L’associazione la lu**ca ODV, con il patrocinio e collaborazione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, svolgerà due giornate di incontri e counseling incentrati salute della tiroide, per sensibilizzare e promuovere la conoscenza e la diagnosi precoce di tali patologie.
🗓 Quando: Mercoledì 28 e Giovedì 29 Maggio 🕒: dalle 14:00 alle 17:00
📍Dove: Ambulatori di Endocrinologia – Azienda Ospedaliera di Perugia Direttore: Prof. E. Puxeddu

Durante le giornate sarà possibile Effettuare colloqui personalizzati (counseling) con endocrinologi esperti, Ottenere indicazioni chiare ed affidabili in merito alla salute della propria tiroide e indicazioni circa le misure da adottare in ambito preventivo e terapeutico

Prenotazione obbligatoria ai seguenti recapiti:
Sara G. – 345 8275390
Giulia G. – 345 8275391
Maria Rita B. – 346 4179090

⚠️ Il dolore cronico colpisce più di 10 milioni di persone in Italia, soprattutto chi convive con malattie reumatiche co...
27/05/2025

⚠️ Il dolore cronico colpisce più di 10 milioni di persone in Italia, soprattutto chi convive con malattie reumatiche come artrite reumatoide o fibromialgia. Non è solo una sofferenza fisica: coinvolge anche la mente e le emozioni, creando un circolo difficile da spezzare. 💔🧠

Nel nostro nuovo articolo, la dottoressa Alessandra Bigioni, psicologa e socia ANaPP, ci racconta quanto sia importante il supporto psicologico per gestire il dolore e migliorare la qualità della vita. 🌿💬

Perché convivere con il dolore è possibile, ma serve un aiuto a 360°. 🌟

Scopri di più su Medicina e Cure! 📖✨

Il dolore cronico non è solo fisico: coinvolge emozioni e mente, richiedendo cura integrata per ritrovare benessere e qualità di vita.

✨ Nuova collaborazione per la salute mentale! ✨Siamo felici di annunciare la sinergia tra Medicina e Cure e ANaPP – Asso...
26/05/2025

✨ Nuova collaborazione per la salute mentale! ✨

Siamo felici di annunciare la sinergia tra Medicina e Cure e ANaPP – Associazione Nazionale Psicologi Psicoterapeuti, realtà attiva nella promozione del benessere psicologico e nella diffusione della cultura psicologica.

Insieme vogliamo offrire ai nostri lettori contenuti di qualità, firmati da esperti, per approfondire temi spesso trascurati ma fondamentali, in un momento in cui la salute mentale merita la stessa attenzione di quella fisica.

Nei prossimi mesi pubblicheremo una serie di articoli di psicologi e psicoterapeuti ANaPP, ricchi di sensibilità e competenza.

Il primo articolo, a cura della dottoressa Bigioni, affronta il dolore cronico, un’esperienza che coinvolge corpo e mente e richiede una cura integrata.

Non perdetevelo!
Buona lettura a tutti!

Siamo felici di inaugurare una nuova collaborazione tra Medicina e Cure e ANaPP – Associazione Nazionale Psicologi Psicoterapeuti,

🌿 "Un corpo che cambia, una voce che si ritrova"📖 Presentazione del libro-testimonianza sul Morbo di Graves📍 Sabato 17 m...
15/05/2025

🌿 "Un corpo che cambia, una voce che si ritrova"
📖 Presentazione del libro-testimonianza sul Morbo di Graves
📍 Sabato 17 maggio, Biblioteca degli Arconi – Via della Rupe, Perugia
🕓 Ore 16:00 | Ingresso libero

Un pomeriggio di parole che curano, esperienze condivise e riflessioni sul corpo, la malattia e la rinascita.
Dalla voce di chi ha vissuto il Morbo di Graves come trasformazione, alla presenza di medici, psicologi e rappresentanti delle istituzioni, per un dialogo aperto che intreccia scienza, emozioni e medicina narrativa.

📌 Tra gli interventi:
🔹 L’autrice del libro
🔹 Il Dott. D’Ajello (contributo clinico)
🔹 La Dott.ssa Febbraro (psicologia e corpo)
🔹 Tavola rotonda con editore, sociologo, comitato pazienti e istituzioni

✨ Perché raccontare è già un atto di cura.
Ti aspettiamo!

Sabato 17 maggio, presso la Biblioteca degli Arconi ie a Perugia, si terrà un evento speciale dedicato alla narrazione, alla malattia e alla riscoperta di sé

LE ESPERIENZE DI PRE MORTE (NDE) un evento realizzato da Medicina e Cure in ambito del programma di Sanidays Roma. La se...
04/05/2025

LE ESPERIENZE DI PRE MORTE (NDE)
un evento realizzato da Medicina e Cure in ambito del programma di Sanidays Roma.
La settimana della salute di Roma, un grande evento diffuso dedicato alla salute, al benessere, alla prevenzione e agli stili di vita sani.
Un evento multidisciplinare per esplorare le NDE(Near Death Experiences) attraverso gli occhi di scienziati, medici , teologi e testimoni diretti. Dal confronto tra scienza e spiritualità , il convegno approfondirà la fenomenologia delle NDE , i cambiamento successivi a queste esperienze, e il loro impatto sul significato della vita e della morte.

L'alto valore scientifico dei relatori che interverranno sarà supportata dall’Associazione SIMEDET. Questo si propone di affrontare un tema complesso quanto affascinante come quello delle esperienze di pre-morte (Near-death experiences, Nde) , delle esperienze extracorporee (Out-of-Body experiences, Obe) con evidenze scientifiche sulla Coscienza non tralasciando la fenomenologia e i cambiamenti del soggetto successivamente all’ esperienza in oggetto.

Il fenomeno che, pur essendo stati documentati in varie culture ed epoche storiche, continuano a suscitare grande interesse sia nel mondo scientifico che in quello religioso. Le esperienze di confine, come le Nde, coinvolgono molteplici discipline, dalla medicina alla parapsicologia, passando per la filosofia e la teologia. Il convegno nasce con l’intento di approfondire l’argomento non solo dal punto di vista medico e neuroscientifico, ma anche con una lente antropologica e spirituale, offrendo così una riflessione articolata e multidisciplinare. Il convegno rappresenta un’occasione unica di confronto tra diverse discipline, nel tentativo di fare luce sulle esperienze che, pur rimanendo enigmatiche, possono offrire spunti di riflessione su tematiche esistenziali fondamentali, come la vita, la morte e ciò che potrebbe esserci oltre.

L’evento è rivolto sia a un pubblico di esperti che a semplici curiosi, desiderosi di approfondire un tema affascinante che continua a stimolare dibattiti accesi in tutto il mondo.

Dott. Francesco Sepioni - Medico di Emergenza Urgenza presso Asl n. 1 Umbria
Esperto in fenomeni extrasensoriali con partecipazioni Rai e altre reti nazionali sulla tematica delle NDE. Autore del libro “ Al confine con l’ aldilà”.

Evento con il patrocinio di SIMEDET Società di Medicina Diagnostica e Terapeutica

Siamo a Roma l' 11 Maggio 2025 ore 16.00 presso Casa Bonus Pastor Via Aurelia, 208 - 00165 Farmacia Davanzo ROMA

WEB https://www.medicinaecure.it/2025/05/07/le-esperienze-di-pre-morte-tra-scienza-coscienza-e-spiritualita/

✨ Nel cuore del Trasimeno, il Consultorio di Magione è un punto di riferimento prezioso per la salute e il benessere del...
26/04/2025

✨ Nel cuore del Trasimeno, il Consultorio di Magione è un punto di riferimento prezioso per la salute e il benessere delle donne e delle famiglie.
In un ambiente accogliente e professionale, offre servizi gratuiti che accompagnano ogni fase della vita femminile: corsi di accompagnamento alla nascita, sostegno all'allattamento, consulenze sulla contraccezione, riabilitazione del pavimento pelvico e molto altro.
Abbiamo incontrato le ostetriche che, ogni giorno, con dedizione e passione, costruiscono un rapporto di fiducia e supporto concreto. 💬❤️

👉 Scopri di più leggendo l'articolo completo e guarda il video della nostra visita!
📞 Per informazioni: 075 5415115 / 0755415113
📧 consultorio.trasimeno@umbria1.it
🌐 ASL Umbria 1

Articolo completo :

Segui la nostra pagina! Medicina e Cure



Anna Mortali
USL Umbria 1

Nel cuore del Trasimeno, il Consultorio di Magione offre servizi gratuiti a sostegno delle donne, con professionalità, ascolto e un approccio personalizzato.

“Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.”Il miglior aiuto che po...
10/02/2025

“Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.”
Il miglior aiuto che possiamo dare ai nostri figli è permettere loro di provare, sbagliare e imparare.

💡 Perché è importante l’autonomia?

Stimola la fiducia in sé stessi.
Favorisce lo sviluppo di capacità di problem-solving.
Insegna ai bambini a credere nelle proprie capacità.
👶 Cosa possiamo fare come genitori?

Osservare senza intervenire subito.
Offrire supporto solo quando realmente necessario.
Creare un ambiente in cui i bambini possano sperimentare in sicurezza.
Sostenere lo sviluppo dell’autonomia non è solo sostenere una competenza, ma è un dono che li accompagnerò per tutta la vita. 🌱✨



Rubik studio di psicologia, psicotraumatologia, DSA e logopedia

L'autonomia sviluppa fiducia e capacità. Come genitori, osserviamo, supportiamo solo quando necessario e favoriamo l'esperienza.

🌍💜 Giornata Mondiale dell'Epilessia – 10 Febbraio 2025 💜🌍L'epilessia colpisce milioni di persone nel mondo, ma ancora og...
07/02/2025

🌍💜 Giornata Mondiale dell'Epilessia – 10 Febbraio 2025 💜🌍

L'epilessia colpisce milioni di persone nel mondo, ma ancora oggi è accompagnata da stigma e disinformazione. A Perugia, il 10 febbraio, si terranno iniziative di sensibilizzazione con medici e specialisti per imparare a gestire correttamente una crisi epilettica.

📍 Dove? Punto informativo all’Ospedale di Perugia (Biblioteca, piano 0) dalle 9:00 alle 16:00.
📞 Info e supporto: 075-5784059 | neurofisiopatologia@ospedale.perugia.it
💜 Un gesto simbolico: Fontana Maggiore e Istituto Serafico di Assisi illuminati di viola.

Diffondiamo consapevolezza, abbattiamo i pregiudizi! Condividi e partecipa! 💜 Azienda Ospedaliera di Perugia

Il 10 febbraio 2025, Perugia celebra la Giornata Mondiale dell'Epilessia con eventi di sensibilizzazione, supporto medico e ricerca per un futuro più inclusivo.

Indirizzo

Perugia
06127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Medicina e Cure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Medicina e Cure:

Condividi