13/06/2025
🦋 “La parola, se condivisa, cura.”
Un messaggio potente che ha attraversato tutto l’incontro promosso dal Comitato CAPE e da La Lu**ca ODV, dedicato alle malattie della tiroide.
📖 Il racconto di Cristina – una diagnosi tardiva di Morbo di Basedow, i sintomi ignorati, un intervento delicato, una corda vocale semi-paralizzata – è diventato un inno alla rinascita. Ha lasciato la carriera nel marketing per dedicarsi all’intelligenza emotiva. Una scelta coraggiosa, resa possibile anche grazie alla psicoterapia, “una luce nella notte”.
🧠 La psicoterapeuta Flavia Febbraro ha sottolineato il valore terapeutico della narrazione, mentre il dott. Michele D’Ajello ha spiegato il lato clinico del Morbo di Basedow, malattia autoimmune spesso sottovalutata.
💬 Un confronto tra medici, psicologi, istituzioni e cittadini per ribadire che ogni paziente è molto più della propria diagnosi.
🏥 Il dott. Efisio Puxeddu ha presentato il nuovo PDTA per i pazienti tiroidei, modello innovativo basato sulla cura condivisa e sulla centralità della persona.
🤝 Le istituzioni, rappresentate da Niccolò Ragni, hanno ribadito l’importanza di una sanità partecipata, mentre il progetto Medicina e Cure di Paolo Ceccarelli ci ha ricordato che comunicare bene la salute è già prendersene cura.
🏃♀️ Lo sport come strumento di resilienza è stato raccontato da Pierluigi Vossi, assessore allo sport, e dalla fisioterapista Imola Susta.
🌍 Uno sguardo più ampio è arrivato dalla Dr.ssa Gigliola Rosignoli (Istituti Maugeri), che ha parlato di un nuovo modello di sanità basato su continuità, umanità e collaborazione.
💜 Le associazioni pazienti – CAPE, La Lu**ca ODV, TFI – hanno chiuso l’incontro ricordando che la loro voce sarà presente anche al Congresso Mondiale di Rio de Janeiro.
🎙 Ogni storia merita ascolto. Ogni parola condivisa può diventare cura.
**caODV
Sabato 17 maggio25 alla Biblioteca degli Arconi di Perugia, si è tenuta la presentazione del libro “La Farfalla dalle Ali d’Acciaio” di Cristina Guida La Licata