05/11/2025
"Non tutti i cambiamenti fanno male. Alcuni salvano."
📚 Dal greco antico: morphé (μορφή), che significa "forma", e -genesi (γένος), che significa "nascita" o "origine".
📖 Nel pensiero di Bateson (1972), la morfogenesi è la via del sistema verso l’evoluzione, in contrapposizione all’omeostasi, che tende alla conservazione. Nel linguaggio sistemico-relazionale, è il processo di cambiamento.
⚠️ Ogni famiglia attraversa transizioni: nascite, perdite, crisi, trasformazioni.
Quando riesce a riorganizzarsi invece di irrigidirsi, sta compiendo un processo di morfogenesi.
🗣️ Il terapeuta sistemico-relazionale, nel facilitare la morfogenesi di una famiglia, non è “colui che aggiusta” un membro o “cura” una patologia singola, ma è "corresponsabile" del processo di trasformazione del sistema. Opera sulla struttura, sulla comunicazione, sulle regole relazionali e sui ruoli, al fine di aiutare il sistema a diventare più flessibile, meno rigidamente vincolato e capace di evolversi in modo sano e stabile.