Sinergia Centro Medico e Fisioterapico

Sinergia Centro Medico e Fisioterapico Poliambulatorio polispecialistico e fisioterapico

La tua salute al centro. Rubens Ragni.

Il poliambulatorio Sinergia, propone molteplici trattamenti e servizi per il benessere fisico. All'interno è possibile effettuare massaggi terapeutici decontratturanti, sportivi, rilassanti, linfodrenanti, trattamento chiropratico, ginnastica posturale, corpo libero, percorsi di psicomotricità per bambini con il Prof. Il centro possiede due tecarterapia Human Tecar, in modo da poter migliorare i t

empi di attesa. Vengono, inoltre, eseguiti trattamenti di laserterapia, onda d'urto focale, ultrasuonoterapia, magnetoterapia, ionoforesi, elettrostimolazioni, tens.
È possibile effettuare visita Ortopedica, Fisiatrica, Nutrizionale, Psicologica, Otorinolaringoiatrica, Gastroenterologica, Neurochirurgica, Cardiologica.

01/08/2025

Rigidità a collo o schiena?
Non è solo stress. Potrebbe essere una contrattura muscolare — e no, non passerà da sola.

Le contratture sono una risposta difensiva del nostro corpo: il muscolo si irrigidisce, si accorcia, e inizia a far male.
Può succedere per tanti motivi: uno sforzo improvviso, una postura sbagliata mantenuta per ore, o anche un semplice colpo di freddo.

Il punto è che più aspetti, più peggiora.
Ecco perché il trattamento più efficace è il massaggio decontratturante: un lavoro profondo che scioglie la tensione, migliora la circolazione e ti fa tornare a muoverti bene.
In poche sedute, senti davvero la differenza.

E nei casi più tosti?
C’è la tecarterapia: una tecnologia che accelera la riparazione dei tessuti e riduce l’infiammazione.
In pratica, rende il massaggio ancora più efficace e… molto più piacevole.

Se ti riconosci in questi sintomi, è il momento di intervenire.
Scrivici nei commenti per qualsiasi domanda e chiama ora per prenotare il tuo trattamento personalizzato.

30/07/2025

Ti fa male la schiena quando ti alzi dalla scrivania o dopo aver sollevato qualcosa? Potresti soffrire di low back pain, il dolore lombare.
È il disturbo muscoloscheletrico più comune al mondo: colpisce 8 persone su 10 almeno una volta nella vita. E spesso diventa cronico se viene sottovalutato.

Le cause?
• postura scorretta davanti al PC
• sollevamento di carichi senza tecnica
• sedentarietà o mancanza di attività fisica

Farmaci e riposo danno solo sollievo temporaneo.
La vera chiave è il movimento, con un programma di esercizi mirato e supervisionato.
Ecco due esercizi semplici ma efficaci:

– Bird Dog: a quattro zampe, allunga contemporaneamente un braccio e la gamba opposta, mantenendo l’addome attivo. Aiuta a stabilizzare la colonna e rafforzare il core.
– Bridge: sdraiato a terra, piega le ginocchia e solleva il bacino verso l’alto. Rinforza i glutei e scarica la zona lombare.

Dolore non significa stop: significa che è il momento giusto per ripartire nel modo giusto.
Vuoi prevenire, ridurre il dolore e tornare a muoverti meglio?
Chiamaci per prenotare una visita o passa a trovarci.

22/07/2025

Ti capita di provare dolore mentre parli o mastichi?

Potresti avere un disturbo dell’articolazione temporo-mandibolare, detta ATM: una condizione più comune di quanto si pensi, che può influire in modo importante sulla qualità della vita.

L’ATM è la giunzione tra cranio e mandibola, e lavora in continuazione mentre mastichi, deglutisci, sbadigli o semplicemente parli.
Essendo un meccanismo tanto attivo quanto complesso, può andare incontro a disfunzioni: la più evidente è il dolore nell’aprire o chiudere la bocca, ma anche il blocco dell’articolazione, rigidità o rumori articolari possono essere segnali da non ignorare.

Una delle cause più frequenti è il bruxismo, cioè il digrignare i denti inconsapevolmente, spesso di notte.
Ma anche traumi, stress, tensioni muscolari o problemi posturali possono sovraccaricare l’articolazione nel tempo.

La buona notizia? Nella maggior parte dei casi si può intervenire con trattamenti fisioterapici mirati e non invasivi, capaci di ridurre il dolore e ripristinare la funzionalità articolare.
Spesso bastano piccoli accorgimenti per migliorare davvero.

Segui il nostro profilo per continuare a scoprire contenuti utili sulla salute e il benessere, e per imparare a riconoscere i segnali che il tuo corpo ti manda.

17/07/2025

Hai subito un intervento alla spalla per una lesione della cuffia dei rotatori?
Allora è fondamentale sapere che la riabilitazione non è solo un passaggio obbligato… è il vero punto di svolta per tornare a muoverti bene e in sicurezza.

Nel nostro centro, la fisioterapia post-operatoria segue quattro fasi progressive, basate sulle linee guida più aggiornate.
Si parte da un periodo di protezione, in cui il tendine operato va tutelato con tecniche di mobilizzazione passiva, evitando rigidità e complicanze.

La seconda fase introduce gradualmente esercizi attivi, pensati per riattivare la spalla in sicurezza, migliorando mobilità e controllo neuromuscolare.
Poi si lavora su forza, resistenza e propriocezione, per ricostruire la funzionalità e ridurre al minimo il rischio di recidive.
Infine, si passa al recupero funzionale specifico: test, carichi progressivi e movimenti mirati in base al tuo sport o lavoro.

Ma la parte più importante? La personalizzazione del percorso: ogni paziente ha tempi, obiettivi e limiti diversi.
E proprio qui entra in gioco l’esperienza dei nostri fisioterapisti: costruire un piano su misura fa davvero la differenza nei risultati a lungo termine.

Vuoi saperne di più sulla riabilitazione e su come tornare a stare bene, un passo alla volta?
Segui il nostro profilo per altri contenuti utili sulla salute e il movimento.

15/07/2025

Ti alleni regolarmente, ma sei sicuro che il tuo corpo sia davvero pronto a sostenere quello sforzo?

La visita medico-sportiva non è solo un certificato da firmare. È un controllo fondamentale per capire se cuore, pressione e apparato muscolo-scheletrico stanno rispondendo bene all’attività fisica.
Serve a individuare eventuali problemi prima che si trasformino in infortuni o, peggio, in rischi per la salute.

Durante la visita il medico ti fa un’anamnesi completa, controlla la pressione e ti sottopone a un elettrocardiogramma.
Se pratichi sport a livello amatoriale, l’ECG viene fatto a riposo.
Se invece sei un agonista, si valuta anche la risposta del cuore sotto sforzo, con test mirati in base alla tua età.

È un gesto semplice, ma può davvero fare la differenza per la tua sicurezza e le tue performance.

📲 Prenota adesso la tua visita medico-sportiva chiamando il numero: 333 652 4451
📍 I nostri centri si trovano a Corciano & Castiglione del Lago

10/07/2025

Hai dolori muscolari ricorrenti, tensioni che non passano o semplicemente ti senti rigido e fuori equilibrio?
Allora forse il Pilates non è quello che pensi… e potrebbe fare proprio al caso tuo.

Molti lo conoscono solo come una disciplina da palestra, ma in realtà il Pilates nasce come metodo riabilitativo. Ed è ancora oggi utilizzato in ambito medico e fisioterapico per trattare – e soprattutto prevenire – dolori articolari, rigidità e squilibri muscolo-scheletrici.

Funziona perché lavora in profondità: attiva il core, migliora la postura, potenzia la respirazione e restituisce al corpo quel controllo che spesso perdiamo con la vita sedentaria o a causa di piccoli infortuni.
Ma i benefici non sono solo fisici: molti lo praticano per ritrovare equilibrio mentale, ridurre lo stress e imparare a muoversi con maggiore consapevolezza.

È adatto a tutti – uomini, donne, giovani e over 60 – ma funziona davvero solo se è personalizzato e guidato da professionisti qualificati, che sanno costruire un percorso adatto al tuo corpo e ai tuoi obiettivi.
Nessun esercizio a caso. Solo metodo, competenza e rispetto dei tuoi tempi.

Vuoi scoprire altri contenuti utili come questo?
Segui il nostro profilo: ogni settimana parliamo di salute, movimento e benessere… e potresti trovare esattamente ciò che ti serve.

27/06/2025

Senti spesso il cuore correre all’impazzata? Hai avuto uno svenimento improvviso e inspiegabile, ma tutti gli esami sembrano a posto?

Potresti aver bisogno dell’Holter cardiaco, uno strumento che permette di vedere davvero cosa succede al tuo cuore durante la giornata.

Ma come funziona esattamente?

L’Holter cardiaco è un dispositivo portatile grande quanto un piccolo cellulare.
Viene collegato al corpo tramite 4 o 5 elettrodi adesivi, posizionati sul torace, che registrano l’attività elettrica del cuore in modo continuo, per 24 o 48 ore.

Una volta applicato, non devi fare nulla di speciale:
puoi lavorare, camminare, dormire, svolgere la tua giornata normalmente.
Intanto, l’Holter registra ogni battito cardiaco, ogni aritmia, ogni anomalia, anche se si presenta solo per pochi secondi.

La vera forza di questo esame sta proprio qui:
mentre tu vivi la tua giornata, se il sintomo si ripresenta – un giramento di testa, una palpitazione improvvisa, un senso di svenimento –
il dispositivo lo registra in tempo reale.
Questo consente al medico di avere un tracciato completo, dettagliato, su cui basare una diagnosi finalmente chiara.

È uno strumento fondamentale per:

* individuare aritmie silenti o intermittenti
* capire la causa di sincope, vertigini o debolezza
* monitorare il cuore dopo un infarto o in caso di cardiopatie note
* valutare l’efficacia di terapie cardiologiche

È assolutamente indolore, non invasivo, non limita le attività quotidiane.
E può fare la differenza tra una diagnosi mancata e una cura mirata.

Vuoi capire meglio cosa succede nel tuo corpo?
Vuoi scoprire strumenti reali che possono aiutarti a stare meglio?

Seguici: qui trovi contenuti semplici, autorevoli e sempre aggiornati su medicina e salute.

Dopo 19 anni di attività, abbiamo sentito il bisogno di rinnovarci.Un cambiamento che parte dall’immagine, ma che parla ...
17/06/2025

Dopo 19 anni di attività, abbiamo sentito il bisogno di rinnovarci.
Un cambiamento che parte dall’immagine, ma che parla della nostra storia, dei nostri valori e del nostro impegno quotidiano.

Vi presentiamo il nuovo volto di Sinergia e Pineta:
un logo unico per due realtà che operano in perfetta sinergia.

🔷 Forma della Croce Sanitaria
Elemento universale di cura e assistenza, la croce stilizzata richiama immediatamente il settore medico e sanitario, trasmettendo fiducia, competenza e professionalità.

🌀 Figura Umana Stilizzata
Al centro del logo emerge una figura umana, sintesi visiva del paziente e della persona al centro del percorso di cura. Le linee curve richiamano movimento, flessibilità e dinamismo: valori fondamentali in ambito fisioterapico e riabilitativo.

🎨 Scelta dei Colori: Verde e Blu
* Blu: simbolo di affidabilità, sicurezza, professionalità e calma. È il colore della medicina e della scienza, e richiama l’ambiente sereno e protetto in cui operano i professionisti del centro.
* Verde: rappresenta salute, guarigione, equilibrio e rigenerazione. È il colore della crescita e del benessere fisico e mentale, perfettamente in linea con i percorsi fisioterapici e riabilitativi.

Un’identità visiva che riflette chi siamo: professionisti della salute, uniti da un approccio integrato e multidisciplinare, per accompagnarti ogni giorno verso il tuo benessere.

Stessa missione. Stessa professionalità. Nuova immagine.

Le 𝙤𝙣𝙙𝙚 𝙙’𝙪𝙧𝙩𝙤 utilizzate sia in campo ortopedico sia  per la cura delle  malattie relative ai tessuti (sia ossei che mo...
30/04/2025

Le 𝙤𝙣𝙙𝙚 𝙙’𝙪𝙧𝙩𝙤 utilizzate sia in campo ortopedico sia per la cura delle malattie relative ai tessuti (sia ossei che molli), favoriscono la “riparazione” delle aree danneggiate.

✔️Alleviano il dolore migliorando la qualità della vita del paziente

✔️Riducono la necessità di farmaci

Per info e prenotazioni:

📲 075 5172044
📲 351 7009543

📍 Via Amilcare Ponchielli,30
- 06073 Ellera di Corciano - (Perugia)

’urto

𝐃𝐑.𝐒𝐒𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐀 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐋𝐋𝐎Medico Angiologo Specialista in Medicina Interna e Malattie Vascolari.Presso il nostro ambulatorio ...
28/04/2025

𝐃𝐑.𝐒𝐒𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐀 𝐌𝐈𝐋𝐈𝐋𝐋𝐎
Medico Angiologo Specialista in Medicina Interna e Malattie Vascolari.
Presso il nostro ambulatorio esugue :

• Visita Angiologica
• EcocolorDoppler Arti Interiori
• EcocolorDoppler Tronchi Epiaortici
• EcocolorDoppler Vasi Addominali

Per maggiori informazioni contattaci!

𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔’𝒆’ 𝒍𝒂 𝑻𝒆𝒄𝒂𝒓𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂?è una terapia fisica non invasiva che stimola i tessuti accelerando la guarigione, attraverso...
23/04/2025

𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔’𝒆’ 𝒍𝒂 𝑻𝒆𝒄𝒂𝒓𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂?

è una terapia fisica non invasiva che stimola i tessuti accelerando la guarigione, attraverso l’utilizzo delle radiofrequenze.
A differenza di altre forme di termoterapia che generano calore dall’esterno, la Tecarterapia genera calore endogeno, cioè all’interno dei tessuti, stimolando la loro naturale capacità di ripararsi.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚?

✔️ Accelera i processi rigenerativi naturali dell’organismo
✔️ Riduce il dolore con il vantaggio di velocizzare il recupero dal trauma o dalla problematica che ha colpito il corpo.
Particolarmente indicato per il trattamento di problemi a colonna vertebrale, piedi e mani, spalle, caviglie, ginocchia o anca, da 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 trovi tempi rapidi e personale altamente specializzato e competente.

📲 075 5172044
📲 351 7009543

📧info@centrosinergia.it

📍 Via Amilcare Ponchielli,30
- 06073 Ellera di Corciano -
(Perugia)

📣𝑆𝑖𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎: 𝐿𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜📣Previeni il rischio di  dolori muscolari grazie a sedute regolari di massaggio decon...
22/04/2025

📣𝑆𝑖𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎: 𝐿𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜📣

Previeni il rischio di dolori muscolari grazie a sedute regolari di massaggio decontratturante.
Questa pratica favorisce il rilassamento 𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐦𝐚𝐥𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬, evitando che i dolori si cronicizzino❗

📲 075 5172044
📲 351 7009543

📧info@centrosinergia.it

📍 Via Amilcare Ponchielli, 30
- 06073 Ellera di Corciano -
(Perugia)

Indirizzo

Via Ponchielli 30
Perugia
06073

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+390755172044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sinergia Centro Medico e Fisioterapico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sinergia Centro Medico e Fisioterapico:

Condividi

Digitare

Our Story

Il centro Sinergia, propone molteplici trattamenti e servizi per il benessere fisico. All'interno è possibile effettuare massaggi terapeutici decontratturanti, sportivi, rilassanti, linfodrenanti, trattamento chiropratico, ginnastica posturale, corpo libero, percorsi di psicomotricità per bambini con il Prof. Rubens Ragni. Il centro possiede due tecarterapia Human Tecar, in modo da poter migliorare i tempi di attesa. Vengono, inoltre, eseguiti trattamenti di laserterapia, onda d'urto focale, ultrasuonoterapia, magnetoterapia, ionoforesi, elettrostimolazioni, tens.

E’ possibile effettuare visite Ortopediche, Fisiatriche, Otorinolaringoiatriche, Psicologiche, Visita Nutrizionale.