Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giulia Vinti

Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giulia Vinti Psicologa-Psicoterapeuta-E.M.D.R.

18/08/2025

Chi soffre di una dipendenza affettiva ha il terrore di essere abbandonato, sviluppa un'ansia da separazione e prova molta angoscia al pensiero di non essere cercato, se il partner non risponde ai suoi messaggi entra in uno spazio di dolore incontenibile. Tuttavia la persona dipendente può decidere di scomparire, e non rispondere ai messaggi ricevuti da un amico, dall'altro. Può decidere di interrompere di botto la terapia di sostegno, senza dare motivazioni allo psicologo. Vergognandosi in seguito del proprio comportamento. O lo stesso terapeuta, o un amico, o il partner, tanto amati, diventano all'improvviso figure negative da cui fuggire. Il dipendente affettivo ha una sensibilità estrema verso l'abbandono, ma può agirlo verso gli altri senza rendersi conto di attuare quello stesso comportamento che tanto teme. Il segnale che si guarisce da una dipendenza affettiva si manifesta nella capacità di mantenere rapporti sereni ed equilibrati, non ambivalenti, senza il bisogno di inseguire o sparire all'improvviso non motivando le proprie azioni





I miei libri ⬇️

https://amzn.eu/d/5VKTydv

05/08/2025

Ecco come riconoscere una persona potenzialmente 'nociva'

La persona empatica e sensibile è attratta dalla modalità narcisistica.
E ne resta invischiata.
Chi è empatico resterà sempre a rischio.

Tuttavia se non si riconoscono certe dinamiche all'inizio, si resterà intrappolati a lungo.

Una volta appresi, i tratti narcisistici potenzialmente dannosi saranno chiari e ci si augura di alzare i tacchi in un battibaleno sospirando di sollievo per lo scampato pericolo. Poi basteranno poche frasi per identificare se siete inciampati in una dinamica del genere.

Quali sono i campanelli d'allarme?

-La persona che avete di fronte parla sempre e solo di sé? È autocentrata?
-rivela particolari anche intimi della sua vita a sproposito come se foste amici da secoli?
-Il suo raccontare di sé vi pare eccessivo e vi crea uno strano disagio, come se ci fosse un'invasione immediata?
-lpercriticismo. Appena parla si mette su un piedistallo e vi fa sentire sbagliati costantemente?
-Oscilla tra criticismo e seduzione?
-Non vi sentite 'visti'?
-Non vi sentite ascoltati?
-Sentite che ciò che dite viene immediatamente stravolto?
-Vi sentite impotenti e travolti?
-Vi sentite confusi?
-Vi sentite sulle spine, impauriti di dire qualcosa di sbagliato?
-Sensazione costante di camminare sulle uova, paura di dire qualcosa di sbagliato?
-Disagio e calo della spontaneità?

Tutto questo accade in modo sottile e impercettibile. E soprattutto perché la persona troppo empatica si perde nell'altro. Se poi è dipendente affettiva non sa ascoltare sé stessa.

Fate caso se vi sentite cosi.

Desistete. Subito.
Chiudete.
Salvatevi da una possibile relazione devastante.

Poi iniziate un percorso per comprendere a fondo perché siete attratti da tutto questo.

Riuscire a riconoscere la dinamica è solo la metà del percorso.

Occupatevi di voi invece di studiare l’altro

Ne parlo nei miei libri ⬇️

https://amzn.eu/d/5LxBcwg


All’incontro “GIOCANDO Si IMPARA” abbiamo illustrato come funziona il cervello dei nostri bambini, l’importanza del gioc...
15/04/2025

All’incontro “GIOCANDO Si IMPARA” abbiamo illustrato come funziona il cervello dei nostri bambini, l’importanza del gioco per favorire un buon sviluppo intellettivo ed emotivo e come educare i bambini al digitale.

Grazie a Cooperativa Nuova DimensioneComune Di CorcianoCo.Me.Te - Perugia per queste giornate arricchenti 🍀
Manuela Ancora

*SOGNI E BISOGNI*"Nell'immaginario collettivo i bambini dovrebbero essere tranquilli, bravi, non disturbare, dormire tut...
28/03/2025

*SOGNI E BISOGNI*

"Nell'immaginario collettivo i bambini dovrebbero essere tranquilli, bravi, non disturbare, dormire tutta la notte, finire tutto ciò che hanno nel piatto.
Spesso un bambino che piange è un bambino capriccioso, viziato o furbo... per questo può accadere di non accorgerci che quel pianto ci sta comunicando un bisogno.
Riconoscere e rispondere adeguatamente ai bisogni dei bambini li aiuterà a crescere psicologicamente sani, equilibrati, aumenterà la loro autostima e li agevolerà verso la conquista dell'indipendenza".

Di questo e altro abbiamo parlato nel terzo incontro del progetto "LE BUONE PRASSI EDUCATIVE" Sostegno alla genitorialità
presso l'Asilo Nido Albero Azzurro.

Comune Di Corciano
Cooperativa Nuova Dimensione
Co.Me.Te - Perugia

Fine duemilaventiquattro:Alle scelte ponderate ma dolorose. Alle storie inenarrabili difficili da ascoltare, che prendon...
30/12/2024

Fine duemilaventiquattro:

Alle scelte ponderate ma dolorose.
Alle storie inenarrabili difficili da ascoltare, che prendono forma in uno spazio sicuro.
Alle lacrime, sante, che scendono per idratare ferite profonde.
Ai cambiamenti, piccoli e grandi, salvifici e costruttivi.
Alla tristezza, infinita, che si mescola con la solitudine profonda.
Alla rabbia, preziosa, quando ti definisce e mette i confini.
Alla paura, tremenda, che svela bisogni inespressi mai ascoltati.
Al senso di vuoto, oscuro, che fa paura ma è un appiglio.
Allo sbocciare di un sorriso, caldo, che scuote il cuore.
E agli abbracci, dati con l’anima.

Gratitudine.

Giulia

Sereno Natale 🎄 Giulia 🤍Oscar Travino - Pensieri liberi di uno psicoterapeuta
25/12/2024

Sereno Natale 🎄

Giulia 🤍

Oscar Travino - Pensieri liberi di uno psicoterapeuta

24/11/2024
Segnalo queste due importanti iniziative promosse e condotte da Eliana Fongo🌼
25/10/2024

Segnalo queste due importanti iniziative promosse e condotte da Eliana Fongo🌼

31/07/2024

I figli non hanno bisogno di perfezione, che tra l'altro non esiste, hanno bisogno di sentirsi ascoltati e di sapere che la loro opinione per voi genitori è importante.
Hanno bisogno di esprimere quello che sentono, senza la paura di essere giudicati, e hanno bisogno di punti di riferimento, a cui potersi aggrappare anche nei momenti di difficoltà.

La perfezione non esiste, e non dobbiamo neanche cercarla! Impariamolo noi adulti per primi e trasmettiamo questo messaggio anche ai figli, sin da piccoli. Ecco come farlo!

Clicca sul link per ascoltare l'audio di Maura Manca
👇👇👇
https://open.spotify.com/episode/6jUjBm6yXS6YhV3Al7Cv0m?si=ET7T120cSXGOMeL4Q6flVA&utm_source=copy-link

👉 Usa queste riflessioni per parlare anche con i tuoi figli e confrontarti con loro!

21/05/2024

⚽🥰 Tutti per uno, un pallone per tutti!

🥳 Si terrà oggi pomeriggio a Santa Sabina l'evento più sorridente e saltellante di tutto l'anno.

Ci sono storie che partono piccole e senza tanti clamori, ma che hanno tutti i numeri per diventare grandi: noi su questa storia ci scommettiamo forte.

🤩 Una parata di mister in divisa e una rappresentanza dei nostri atleti accoglieranno i ragazzi dell'Associazione Uno in più di Corciano per un Open day all'insegna dell'inclusione e del divertimento.

🚀 A settembre partirà, infatti, il progetto "Un pallone in più": è il suggellarsi dell'amicizia tra l'Associazione Uno in più e l'Asd Junior Santa Sabina, che vedrà l'inserimento di alcuni ragazzi con sindrome di Down nei nostri gruppi squadra.

😍 Qui siamo tutti prontissimi e non vediamo l'ora di accoglierli: le casacche sono state tirate a lucido e persino i nostri palloni sono gonfi di gioia e non vedono l'ora di incontrare i piedi dei nostri ospiti.

🥧🧃 E, come nella tradizione del Santa, in cui i genitori sono diventati organizzatori level pro di terzi e quarti tempi, non potrà mancare alla fine una golosa merenda, offerta dalla sezione Soci Coop Centro Italia di Perugia. 🔝👏🏻

Ci rimane solo da aspettare l'ora X e aprire le porte dello stadio Flavio Mariotti.

🎟️ I biglietti sono sold out: l'evento sarà, infatti, riservato per garantire un ambiente ottimale e sereno ai ragazzi dell'associazione.

😄 Ma lo sapete che tanto vi racconteremo tutto, vero?


Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo 🤍
02/04/2024

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo 🤍

Indirizzo

Via Berenice N. 2,, PG
Perugia
06124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giulia Vinti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Giulia Vinti:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare