La consulenza in ambito psicologico rappresenta sia un primo passo verso la comprensione della natura del disagio e della difficoltà che stiamo vivendo sia la possibilità di individuare, insieme ad un professionista, le vie d’intervento più idonee al cambiamento e alla propria realizzazione personale. I bambini comunicano i loro pensieri e sentimenti attraverso il gioco in modo più naturale di quanto non facciano attraverso la comunicazione verbale. Mentre il bambino gioca, il terapeuta inizia a riconoscere temi e modelli o modalità di utilizzo dei materiali che sono importanti per il bambino. Villeger). La psicologia dello sviluppo e la sua ricerca, infatti, sostengono l’efficacia della terapia del gioco (play therapy ) in un’ampia varietà di problematiche di bambini, sociali, emotive, comportamentali, e relative all’apprendimento, includendo problemi legati a situazioni di vita stressanti come il divorzio, il decesso, il cambio d’abitazione, malattie croniche, l’assimilazione di esperienze stressanti, abusi fisici e sessuali, violenze domestiche e disastri naturali (Reddy, Files-Hall & Schaefer, 2005). Inoltre la play therapy è utilizzata per aiutare i bambini ad affrontare emozioni difficili e trovare soluzioni ai propri problemi (Moustakas, 1997; Reddy, Files-Hall & Schaefer, 2005).