Andrea Valigi

Andrea Valigi Biologo Nutrizionista - Agronomo
Mindful Eating Training Teacher

🍽️ 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹'𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗚𝗨𝗦𝗧𝗔𝗧𝗢 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼?Finalmente grazie al nuovo rapporto Censis-Camst "Il ...
10/07/2025

🍽️ 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹'𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗚𝗨𝗦𝗧𝗔𝗧𝗢 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼?

Finalmente grazie al nuovo rapporto Censis-Camst "Il tempo e il cibo" abbiamo una fotografia degli italiani che fa riflettere: il 𝟳𝟲,𝟳% di noi desidera avere più tempo per dedicarsi a ciò che ama, e tra le attività più ambite ci sono proprio quelle legate al cibo - 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗹𝗺𝗮, 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼.

I numeri parlano chiaro:

Dedichiamo appena 60 minuti complessivi ai pasti nei giorni feriali

Il 𝟳𝟬,𝟮% di noi vorrebbe rallentare il ritmo delle proprie attività

Il 𝟵𝟱,𝟯% considera importante il tempo trascorso a tavola in compagnia

Eppure solo 𝟯𝟮 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 in media li spendiamo 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲

Questo studio ci aiuta a prendere consapevolezza di quanto la fretta digitale stia erodendo i nostri momenti più preziosi. Come dice Massimiliano Valerii del Censis: "Gli italiani risentono dell'accelerazione dei ritmi di vita imposti dal digitale, mentre lo smartphone esercita un'attrazione fatale colmando ogni istante libero".

𝗘̀ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮.

𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 non è solo nutrizione: 𝗲̀ 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀, 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. È nella pausa pranzo condivisa, nella cena preparata con cura, nella chiacchierata a tavola che ritroviamo noi stessi e il nostro benessere.

La sfida è chiara: come possiamo restituire dignità e tempo ai piaceri semplici della vita? Come possiamo trasformare la "carestia di tempo" in momenti di autentica convivialità?

Inizia da oggi: spegni il telefono a tavola, dedica qualche minuto in più a preparare il pranzo o la cena, goditi davvero il sapore di quello che mangi.

Perché 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 si misura anche in 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶.

Tu che ne pensi? Condividilo nei commenti

(Agen Food) - Bologna, 28 giu. – Il 76,7% degli italiani desidera avere più tempo per dedicarsi a ciò che ama, e tra le attività più ambite ci sono propr

E' stato un piacere e un onore aver partecipato, come docente, al primo corso in Italia e in Europa sulla "Nutrizione ap...
13/06/2025

E' stato un piacere e un onore aver partecipato, come docente, al primo corso in Italia e in Europa sulla "Nutrizione applicata al calcio".. 💚🤍❤️⚽

20/02/2025

🎯 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗔𝗗𝗘𝗚𝗨𝗔𝗧𝗔: 𝗟𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗤𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼

Oggi parliamo di un approccio che ho sviluppato in anni di lavoro con atleti professionisti e persone comuni: 𝗹'𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗮.

Non esiste un'alimentazione "corretta" universale, perché ognuno di noi è unico.
Esistono invece scelte alimentari più adeguate alle nostre specifiche necessità ed al nostro modo di essere.
Vi racconto una storia che ho vissuto recentemente con un cliente...
𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮, la chiameremo così, si obbligava a fare una colazione che non le piaceva perchè aveva sentito dire che "faceva dimagrire". Regolarmente alle 11:00 le veniva un attacco di fame che non riusciva a controllare e questo ovviamente contrastava con il suo obiettivo. Insieme a Claudia abbiamo analizzato le sue abitudini lavorative ed alimentari oltre che dei suoi gusti ed abbiamo deciso di tornare ad una colazione più gratificante sia dal punto di vista delle emozioni che del gusto.
Magicamente in meno di una settimana gli attacchi di fame sono spariti e Claudia ora continua nel suo percorso alimentare con rinnovato entusiasmo!

Qual è la vostra esperienza con le diete standardizzate e puntive? Avete mai trovato un approccio che si adattasse veramente alle vostre esigenze?
Condividete le vostre storie nei commenti 👇

🌟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘́ 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔𝗠𝗢? 𝗟𝗲 𝟱 𝗩𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗲Oggi voglio condividere con voi una riflessione profonda che nasce dalla mia es...
17/02/2025

🌟 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘́ 𝗠𝗔𝗡𝗚𝗜𝗔𝗠𝗢? 𝗟𝗲 𝟱 𝗩𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗲

Oggi voglio condividere con voi una riflessione profonda che nasce dalla mia esperienza di agronomo e nutrizionista.
Vi siete mai chiesti veramente 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘́ 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗺𝗼?
La risposta è molto più complessa di quanto siamo abituati a pensare. Nel mio percorso sono riuscito ad identificare 5 ragioni fondamentali:

🥣 𝗦𝗼𝗽𝗿𝗮𝘃𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮: il nostro istinto primordiale
🥣 𝗦𝗲𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e prosecuzione della specie: sì, il cibo può aiutarci a sedurre!
🥣 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀: il cibo come collante delle nostre relazioni
🥣 𝗘𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮: il rapporto tra alimentazione e immagine corporea
🥣 𝗘𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: quando mangiamo con il cuore invece che con lo stomaco

La domanda successiva è: quante volte mangiamo per vera fame fisica e quante per altri motivi?

Per quale di queste ragioni mangiate più frequentemente nella vostra vita? Condividete nei commenti la vostra esperienza personale.

Ti sei chiesti qual è il momento migliore per iniziare una dieta? Se ti dicessi che è la ricerca del momento giusto a tenerti nel ciclo del “da lunedì inizio”?

10/02/2025

💡 Sfatiamo un mito: la "sofferenza nutrizionistica"

Sai quella sensazione che la dieta debba essere per forza un periodo di privazioni e tristezza? Ha un nome: "sofferenza nutrizionistica".
Ma è solo un mito che ci siamo costruiti. La verità?

✨ Un'alimentazione consapevole può essere:
🍒 𝗚𝘂𝘀𝘁𝗼𝘀𝗮
🌶️ 𝗔𝗽𝗽𝗮𝗴𝗮𝗻𝘁𝗲
🐞 𝗦𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲
🍳 𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗧𝗨𝗢 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮

Non serve aspettare il momento perfetto. Serve iniziare con il piede giusto!

Scopri come rendere il cambiamento un'esperienza positiva 👇

𝗖𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶𝗺𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗲!

🤔 "𝗗𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮!"Quante volte l'hai detto? E quante volte quel lunedì è diventato "lunedì prossimo"?Non è ...
05/02/2025

🤔 "𝗗𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮!"

Quante volte l'hai detto? E quante volte quel lunedì è diventato "lunedì prossimo"?
Non è colpa tua. La verità è che stiamo tutti cercando il "momento perfetto" che... non esiste!

𝗟𝗮 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 non inizia con una data sul calendario, ma con un 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮. Non si tratta di restrizioni e sacrifici, ma di costruire una relazione più sana con il cibo.

👉 Il segreto? 𝗣𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, supporto costante e la libertà di essere umani, non robot con un programma alimentare perfetto.

Sei pronto a iniziare il tuo percorso di trasformazione? Non aspettare il prossimo lunedì - 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗼𝗿𝗮!

Ti sei chiesti qual è il momento migliore per iniziare una dieta? Se ti dicessi che è la ricerca del momento giusto a tenerti nel ciclo del “da lunedì inizio”?

🥗 Guida Pratica: Come Riconoscere il Cibo VeroEcco 3 semplici passi per iniziare a mangiare più consapevolmente:1️⃣ La r...
03/02/2025

🥗 Guida Pratica: Come Riconoscere il Cibo Vero
Ecco 3 semplici passi per iniziare a mangiare più consapevolmente:
1️⃣ La regola della nonna:
Se tua nonna non lo riconoscerebbe come cibo, probabilmente non lo è. Controlla gli ingredienti: devono essere familiari e pronunciabili!
2️⃣ La prova del tempo:
Gli alimenti veri hanno una scadenza naturale abbastanza breve. Diffida dei prodotti con date di scadenza troppo lunghe.
3️⃣ Il test del prezzo:
Il cibo di qualità ha un costo adeguato. Se un prezzo sembra troppo basso, chiediti perché.

👉 Bonus: Inizia con un prodotto alla volta. Questa settimana, prova a sostituire un prodotto alimentare industriale con la sua versione "vera".
Condividi nei commenti la tua esperienza!

😮 Lo sapevi che...?🔍 Fino agli anni '60, in Italia esistevano oltre 400 varietà di grano! Oggi ne coltiviamo principalme...
28/01/2025

😮 Lo sapevi che...?
🔍 Fino agli anni '60, in Italia esistevano oltre 400 varietà di grano! Oggi ne coltiviamo principalmente una decina.
Questa perdita di biodiversità non è solo un dato statistico - ha un impatto diretto sulla qualità del nostro pane, della pasta e di tutti i prodotti da forno.
Vi racconto un segreto: quando lavoro con atleti professionisti, spesso scopro che i problemi di digestione che attribuiscono al glutine sono in realtà legati alla qualità delle farine moderne e ai processi di lavorazione con i quali si ottengono i prodotti alimentari industriali.
🌾 La soluzione? Riscoprire varietà e i metodi di trasformazione tradizionali.
Hai mai provato prodotti fatti con grani antichi? Che differenze hai notato?

Il paradosso, nel mondo dell'alimentazione, si manifesta in tutta la sua complessità quando osserviamo il nostro rapporto con il cibo italiano, un patrimonio

20/01/2025

...

🔍 Fino agli anni '60, in Italia esistevano oltre 400 varietà di grano! Oggi ne coltiviamo principalmente una decina.Ques...
20/01/2025

🔍 Fino agli anni '60, in Italia esistevano oltre 400 varietà di grano! Oggi ne coltiviamo principalmente una decina.
Questa perdita di biodiversità non è solo un dato statistico - ha un impatto diretto sulla qualità del nostro pane, della pasta e di tutti i prodotti da forno.
Vi racconto un segreto: quando lavoro con gli atleti professionisti, spesso scopro che i problemi di digestione che attribuiscono al glutine sono in realtà legati alla qualità delle farine moderne e ai processi di lavorazione industriali.

🌾 La soluzione? Riscoprire le varietà antiche e i metodi di lavorazione tradizionali.
Hai mai provato prodotti fatti con grani antichi? Che differenze hai notato?

...

🍝 Siamo davvero il paese del buon cibo?Una riflessione che voglio condividere con voi: mentre il mondo intero celebra la...
17/01/2025

🍝 Siamo davvero il paese del buon cibo?
Una riflessione che voglio condividere con voi: mentre il mondo intero celebra la cucina italiana, noi stiamo perdendo il contatto con le nostre radici gastronomiche.
Lo vedo ogni giorno nel mio lavoro: sempre più persone faticano a riconoscere un alimento di qualità, anche dopo averlo assaggiato. Ci stiamo trasformando da esperti conoscitori a consumatori passivi.
Ma c'è una buona notizia: possiamo invertire questa tendenza!
💡 Il primo passo? Imparare a leggere oltre le etichette. e poi in cucina assaggiare sempre! Non basta cercare il marchio DOP o IGP, dobbiamo riscoprire il sapore autentico del cibo vero.
Qual è l'ultimo prodotto locale che vi ha davvero sorpreso con il suo sapore?

...

Indirizzo

Via Settevalli 326
Corciano
06129

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 19:00

Telefono

+393930721200

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Valigi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Andrea Valigi:

Condividi

Digitare