
10/07/2025
🍽️ 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗹'𝘂𝗹𝘁𝗶𝗺𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗶 𝗱𝗮𝘃𝘃𝗲𝗿𝗼 𝗚𝗨𝗦𝗧𝗔𝗧𝗢 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼?
Finalmente grazie al nuovo rapporto Censis-Camst "Il tempo e il cibo" abbiamo una fotografia degli italiani che fa riflettere: il 𝟳𝟲,𝟳% di noi desidera avere più tempo per dedicarsi a ciò che ama, e tra le attività più ambite ci sono proprio quelle legate al cibo - 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲, 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗹𝗺𝗮, 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗼.
I numeri parlano chiaro:
Dedichiamo appena 60 minuti complessivi ai pasti nei giorni feriali
Il 𝟳𝟬,𝟮% di noi vorrebbe rallentare il ritmo delle proprie attività
Il 𝟵𝟱,𝟯% considera importante il tempo trascorso a tavola in compagnia
Eppure solo 𝟯𝟮 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 in media li spendiamo 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲
Questo studio ci aiuta a prendere consapevolezza di quanto la fretta digitale stia erodendo i nostri momenti più preziosi. Come dice Massimiliano Valerii del Censis: "Gli italiani risentono dell'accelerazione dei ritmi di vita imposti dal digitale, mentre lo smartphone esercita un'attrazione fatale colmando ogni istante libero".
𝗘̀ 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮.
𝗜𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 non è solo nutrizione: 𝗲̀ 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀, 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. È nella pausa pranzo condivisa, nella cena preparata con cura, nella chiacchierata a tavola che ritroviamo noi stessi e il nostro benessere.
La sfida è chiara: come possiamo restituire dignità e tempo ai piaceri semplici della vita? Come possiamo trasformare la "carestia di tempo" in momenti di autentica convivialità?
Inizia da oggi: spegni il telefono a tavola, dedica qualche minuto in più a preparare il pranzo o la cena, goditi davvero il sapore di quello che mangi.
Perché 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 si misura anche in 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶.
Tu che ne pensi? Condividilo nei commenti
(Agen Food) - Bologna, 28 giu. – Il 76,7% degli italiani desidera avere più tempo per dedicarsi a ciò che ama, e tra le attività più ambite ci sono propr