Monica Morelli Psicoterapia & Espressività

Monica Morelli  Psicoterapia & Espressività Il mio lavoro è quello di offrire uno spazio accogliente, protetto e non giudicante, in cui poter dare voce al proprio viaggio interiore.

VI ASPETTO VENERDÌ 31.10 Noi con le paure ci facciamo merenda!🎃 31 ottobre | dalle 16:45 alle 17:45👻 Laboratorio esperie...
27/10/2025

VI ASPETTO VENERDÌ 31.10
Noi con le paure ci facciamo merenda!

🎃 31 ottobre | dalle 16:45 alle 17:45
👻 Laboratorio esperienziale gratuito per bimbi e bimbe dai 6 ai 10 anni

𝕬 𝖒𝖊𝖗𝖊𝖓𝖉𝖆 𝖈𝖔𝖎 𝖋𝖆𝖓𝖙𝖆𝖘𝖒𝖎 - 𝖆 𝖙𝖚 𝖕𝖊𝖗 𝖙𝖚 𝖈𝖔𝖓 𝖑𝖊 𝖕𝖆𝖚𝖗𝖊

Simbolizzare la paura aiuta i bambini ad affrontarla. E Halloween è il momento perfetto per giocarci e imparare insieme!

👉 Condotto da Monica Morelli psicologa e psicoterapeuta

👻 E mi raccomando… più siete mostruosi, meglio è!
Venite vestiti da fantasmi o mostri per rendere tutto ancora più "spaventoso"!

👉 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (posti limitati)
📧 foodcoop0614@gmail.com
📱 https://wa.me/075 8506719 Whatsapp

__________________

🎃 31 ottobre | dalle 16:45 alle 17:45
👻 Laboratorio esperienziale gratuito per bimbi e bimbe dai 6 ai 10 anni

𝕬 𝖒𝖊𝖗𝖊𝖓𝖉𝖆 𝖈𝖔𝖎 𝖋𝖆𝖓𝖙𝖆𝖘𝖒𝖎 - 𝖆 𝖙𝖚 𝖕𝖊𝖗 𝖙𝖚 𝖈𝖔𝖓 𝖑𝖊 𝖕𝖆𝖚𝖗𝖊

Simbolizzare la paura aiuta i bambini ad affrontarla. E Halloween è il momento perfetto per giocarci e imparare insieme!

👉 Condotto da Monica Morelli psicologa e psicoterapeuta

👻 E mi raccomando… più siete mostruosi, meglio è!
Venite vestiti da fantasmi o mostri per rendere tutto ancora più "spaventoso"!

👉 Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (posti limitati)
📧 foodcoop0614@gmail.com
📱 https://wa.me/075 8506719 Whatsapp

__________________

Due anni di su e giù, giù e su da Perugia ad  ad Arnesano, con pit stop in andata e ritorno a casa natale. In Gestalt si...
27/09/2025

Due anni di su e giù, giù e su da Perugia ad ad Arnesano, con pit stop in andata e ritorno a casa natale.
In Gestalt si direbbe pre contratto e post contatto
al contatto pieno dei giorni con voi.
Ho scelto la Puglia per questa formazione, non poteva essere diversamente per me che lì ho la mia famiglia e la prima coppia conosciuta, mia madre e mio padre.
Un' immersione nel mio romanzo familiare e nei romanzi familiari di tutta la colleganza incontrata, divenuta oggi una nuova famiglia.
Mi porto le storie
sempre loro
le mie e le vostre
le mie come le vostre
le vostre come la mia.
Mi porto i cibi delle vostre tavole di famiglia che sanno di memoria che non dimentica

A Caterina, Alex, Sandra, Ana e Anna un ringraziamento speciale per averci guidato con amorevolezza in questo viaggio,
Ad Andrea traduttore e ponte prezioso tra Italia e Brasile.
Alla mia famiglia un grazie per la vita ❤️

E se oggi il Cristo di Rio lo abbiamo visto online dalla finestra di Sandra, spero davvero di poterlo vedere dal vivo con voi.

Buona pratica della terapia della famiglia e della coppia a tutti noi.

La scuola è iniziata, sento la voci bianche di sottofondodalla mia finestra vedo i grembiuli affacciati alle finestre a ...
15/09/2025

La scuola è iniziata, sento la voci bianche di sottofondo
dalla mia finestra vedo i grembiuli affacciati alle finestre a prendersi i raggi di sole
già so che ci saluteremo spesso
da finestra a finestra
con la manina col sorriso con una smorfia giocando a nacondino
qesti fiori sono per voi, piantati ieri per augurarvi
nuove semine
nuove crescite
nuovi colori
nuove finestre
Buona scuola a tutti!
Un'altra storia è possibile
Un'altra scuola è possibile

Indirizzo

Via Savonarola, 74
Perugia
06124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Martedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 08:30 - 20:00
Giovedì 08:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00
Sabato 14:00 - 17:00

Telefono

+393200728575

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Monica Morelli Psicoterapia & Espressività pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Monica Morelli Psicoterapia & Espressività:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Ogni vita merita un romanzo

Mi chiamo Morelli Monica, sono una psicologa e psicoterapeuta, iscritta all'ordine degli psicologi della Regione Umbria. n.815. Vivo e lavoro a Perugia.

Come mai ho scelto di fare questo lavoro? Questa è la domanda che mi sono posta tante volte durante il mio percorso personale e professionale. Questa è la domanda che spesso mi è stata posta dentro e fuori la stanza di psicoterapia. La risposta ha sempre preso colori, sfumature e forme differenti, ma una cosa è rimasta ferma ed uguale a sempre: il punto di partenza. Fin da bambina mi è sempre piaciuto leggere e ascoltare storie, ma non solo quelle dei libri, anche quelle delle persone. Avevano e hanno ancora per me qualcosa di magico: meraviglia e stupore ogni volta. L'incontro terapeutico, in quel preciso spazio e tempo, tra me, l'altro e nel noi della relazione diviene nel continuum, un processo trasformativo per ogni ognuno. Ogni incontro è come se fosse una pagina del romanzo della propria storia, unica ed irripetibile. La stesura della propria storia, può avvenire in molti modi diversi: raccontata, scritta, disegnata, drammatizzata, danzata, cantata,fotografata. Ognuno con la modalità espressiva che preferisce. Le pagine che vengono a crearsi sono ricche di luoghi, di persone e di intrecci. Pagine fantasiose. Pagine solitarie. Pagine di vergogna. Pagine scritte e riscritte. Pagine di rabbia. Pagine di partenze e di ritorni. Pagine incomprese o incomprensibili. Pagine di paura. Pagine interrotte, pagine scritte a metà. Pagine dolorose. Pagine di scoperta. Pagine di desideri e sogni. Pagine di gioia. Pagine bianche. Pagine vuote che aspettano di essere scritte. Pagine di tenerezza. Il “viaggio”che si decide di fare insieme, è un bisogno di ritornare tra le pagine della propria storia, non più solo.Spesso sono pagine rimaste chiuse, non lette, saltate. Altre sono pagine piene di domande senza una risposta chiara e che abbia un senso. Altre sono pagine a cui vogliamo cambiare il finale , lasciare andare. Emozioni, sensazioni, pensieri, aspettative, sogni, bisogni sono la punteggiatura che rende la narrazione piena di significato. La terapia si svolge tra la trama e il tramare. La trama è il racconto di sé che ospita la richiesta d'aiuto. Il tramare è quello che ci raccontiamo e raccontiamo pur di non ottenerlo. Prendere consapevolezza di ciò attraverso la relazione terapeutica, ci consente di immaginare e trasformare in azioni nuove trame e nuovi modi di tramare.

Il mio lavoro è quello di offrire uno luogo protetto, accogliente e non giudicante in cui poter dare voce al proprio romanzo interiore, acquisire nuove prospettive, consapevolezze e nuove possibilità.