28/07/2025
Molte persone con un disturbo alimentare non vedono il proprio corpo com’è davvero.
🪞La chiamano “sensazione soggettiva”, ma in realtà ha un nome preciso: dispercezione corporea.
È un disturbo percettivo che porta a percepirsi in modo alterato e distorto rispetto alla realtà.
Non è un capriccio.
Non è un “voler essere rassicurati”.
È qualcosa di reale, che genera disagio, vergogna, ritiro sociale.
Spesso chi ne soffre si misura, si controlla allo specchio, nasconde il proprio corpo in abiti grandi, evita le foto, evita le occasioni.
E tutto questo può diventare un fattore di rischio e di ricaduta nei disturbi alimentari, anche durante il percorso di cura.
💜 Parlarne è il primo passo.
Sensibilizzare è fondamentale.
E chiedere aiuto non è debolezza, ma forza.
Se ti riconosci o conosci qualcuno che vive questa fatica, sappi che c’è una strada possibile.
Un trattamento esiste. E anche un modo più gentile di guardarsi.
💜 è qui per te.
📲 Accedi in app e inizia ora il tuo percorso, trovi il link in bio.
Per qualunque informazione potete scriverci nella nostra chat di assistenza presente nel sito nel link in bio. 👩🏻💻