Dott. Alfredo Dello Iacovo, Psicologo Clinico

Dott. Alfredo Dello Iacovo, Psicologo Clinico Mi occupo di sostegno psicologico, diagnosi, valutazione, prevenzione, abilitazione e riabilitazione.

Ricevo a Perugia, in via Settevalli 131/f, Grottaglie, in via Campania 30, online.

✨ Sono lieto di presentarvi il mio sito professionale. 🔍 Qui, troverete una panoramica dei servizi di supporto psicologi...
20/03/2024

✨ Sono lieto di presentarvi il mio sito professionale.

🔍 Qui, troverete una panoramica dei servizi di supporto psicologico che offro, un po' di informazioni in merito al mio percorso, in continuo divenire, e le informazioni in merito alle diverse modalità attraverso cui contattarmi e alle sedi in cui sono operativo.

❓ Se desideri saperne di più, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di rispondere alle tue domande.

🔗 Visita il sito www.adipsicologia.it per conoscermi meglio!

Psicologo per l'infanzia, gli adolescenti e gli adulti. Possiamo affrontare insieme difficoltà come ansia, depressione, problemi relazionali o di apprendimento.

📈 Secondo studi condotti in Italia negli ultimi anni, i problemi più comuni tra gli studenti universitari includono stre...
11/03/2024

📈 Secondo studi condotti in Italia negli ultimi anni, i problemi più comuni tra gli studenti universitari includono stress, ansia, depressione, isolamento sociale, procrastinazione e difficoltà nell'organizzazione.

❗️❗️ Secondo l’Istat, il 5% dei suicidi annuali vede coinvolti gli under 24, in alcuni casi studenti.

⛈ Il benessere psicologico e fisico degli studenti e delle studentesse italiane è compromesso da una serie di fattori tra cui: il carico di studio, i ritmi difficilmente sostenibili, le aspettative personali e familiari, che inconsapevolmente pesano sulla serenità dei giovani, la pressione socialmente imposta in merito al successo e ai tempi entro i quali raggiungere la laurea, il costo esorbitante della vita universitaria, che spesso si traduce in continue rinunce, la mancanza di prospettive future.

🌱 Come giovane psicologo, sono consapevole del fatto che spesso chiedere un supporto professionale possa essere un ulteriore problema, perchè i servizi pubblici sono saturi e quelli privati hanno un costo difficilmente sostenibile da uno studente o una studentessa. Per questo, sono qui per offrire supporto e risorse per affrontare queste difficoltà in modo sano e positivo, attraverso tariffe agevolate per studenti, in modo che i giovani non debbano rinunciare al supporto che meritano.

🌞 La soluzione non è soffrire in silenzio, isolarsi, credere di essere sbagliati. LA VITA VALE PIU’ DI OGNI OSCURITA’.

🤔 Sfatiamo il mito: parlare con uno psicologo non è come parlare con un amico o un familiare.🌈 Gli amici sono fondamenta...
11/03/2024

🤔 Sfatiamo il mito: parlare con uno psicologo non è come parlare con un amico o un familiare.

🌈 Gli amici sono fondamentali per il nostro benessere emotivo. Offrono sostegno, ascolto e prospettive preziose.

👨‍👩‍👧‍👦 I familiari sono fonte di amore e supporto incondizionato.

💼 Uno psicologo è un professionista formato per aiutare le persone ad esplorare pensieri, emozioni e comportamenti in modo obiettivo e non giudicante. Fornisce un ambiente sicuro e confidenziale per affrontare i problemi in profondità e sviluppare strategie efficaci per affrontarli.

🔸 Obiettività: lo psicologo è neutro e non giudicante, può offrirti un'analisi oggettiva delle tue esperienze, senza essere influenzato da relazioni personali o variabili di confondimento.

🔸 Ascolto specializzato: lo psicologo ha una formazione specifica nel comprendere il comportamento umano, le emozioni e i processi cognitivi, utilizza tecniche basate su evidenze scientifiche per comprendere e gestire efficacemente i disagi.

🔸 Comunicazione efficace: lo psicologo offre una prospettiva talvolta più ampia e diversa sui problemi, aiutandoti a comprenderne le radici e sviluppare strategie per affrontarli.

🔸 Orientamento all'azione: lo psicologo fornisce supporto emotivo e pratico basato sulla comprensione approfondita dei processi mentali, guidandoti attraverso momenti difficili e aiutandoti a scoprire o sviluppare risorse per affrontare le difficoltà presenti e future.

🌟 In sintesi: Ogni ruolo è prezioso e fondamentale, ma affidarsi ad uno psicologo significa ricevere un supporto professionale e specializzato per affrontare determinati disagi in modo efficace.

🌱 Supporto psicologico per adolescenti: segnali da non ignorare👀 È fondamentale prestare attenzione ai segnali che potre...
07/03/2024

🌱 Supporto psicologico per adolescenti: segnali da non ignorare

👀 È fondamentale prestare attenzione ai segnali che potrebbero indicare problemi di salute mentale nei bambini e negli adolescenti, tra cui tristezza persistente, preoccupazioni eccessive, difficoltà di concentrazione, irritabilità, cambiamenti nel sonno e nell'appetito, sbalzi d'umore e isolamento sociale.

📄 Il rapporto di Headway sulla salute mentale ci offre uno sguardo importante sulla salute mentale degli adolescenti, rivelando dati significativi che ci invitano alla riflessione. Secondo questo studio, almeno il 50% dei disturbi mentali ha il loro esordio prima dei 15 anni, con l'80% di questi che si manifesta addirittura prima dei 18 anni. È un fatto preoccupante, poiché molti di questi disturbi possono trasformarsi in problemi permanenti, influenzando la vita di un individuo per sempre.

😷 Gli ultimi anni, segnati dalla pandemia, hanno colpito duramente gli adolescenti. Numeri impressionanti ci mostrano come ansia, depressione, solitudine, stress e paura siano diventati problemi di salute mentale sempre più comuni tra i giovani. Secondo il rapporto, questi disturbi non solo minano la salute mentale, ma anche il rendimento scolastico, portando spesso i giovani a rinunciare agli studi.

🤝 Come psicologo, sono qui per offrire un ambiente sicuro e accogliente, dove poter esplorare gli aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali con gli adolescenti, per affrontare al meglio questa fase della vita di per sé notevolmente complesso.



https://www.angelinipharma.it/media/comunicati-stampa/rapporto-headway-sulla-salute-mentale-presentati-alla-camera-i-dati-italiani/

🙄 Portare il proprio figlio da uno psicologo può generare timori nei genitori.🤝 Con queste informazioni desidero rassicu...
01/03/2024

🙄 Portare il proprio figlio da uno psicologo può generare timori nei genitori.

🤝 Con queste informazioni desidero rassicurarvi, poiché l’obiettivo comune è costruire una sana e fiduciosa alleanza per affrontare i problemi.

🌞 Desidero rispondere ad alcune delle domande più frequenti dei genitori quando si interrogano sulla necessità di chiedere supporto per il proprio figlio.

❓ Sarà giusto chiedere l’aiuto di uno psicologo?
Molti bambini possono manifestare rallentamenti nello sviluppo o difficoltà emotive e comportamentali. Lo psicologo è una figura di riferimento che aiuta i genitori a comprendere la natura della problematica e come affrontarla.

❓ Come vivrà questa esperienza mio figlio? E’ ancora troppo piccolo per affrontarla?
Lo psicologo crea un ambiente accogliente e ludico per il bambino, in cui possa sentirsi a suo agio, facilitando la conoscenza reciproca e l'indagine delle sue funzioni cognitive ed emotive. Il bambino non si ritroverà in un ambiente sterile oppure ostile, dunque non c'è un'età minima per chiedere supporto.

❓ Come avverrà il primo incontro?
Durante il primo incontro, che si svolge esclusivamente con i genitori, lo psicologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del bambino. Successivamente, si decide insieme se avviare un percorso di valutazione psicodiagnostica e si organizzano gli incontri e le attività, nonché si stabiliscono le modalità di pagamento.

❓ Cosa succederà dopo il primo incontro?
Dopo il primo incontro, lo psicologo incontra il bambino, stabilisce con lui una relazione di fiducia e svolge attività per indagare il suo funzionamento cognitivo ed emotivo.

❓ Come informo mio figlio del primo incontro con lo psicologo?
È importante comunicare con serenità al bambino chi è lo psicologo, cosa faranno insieme e perché è importante, per favorire una partecipazione attiva.

🤔 Sfatiamo il mito: andare dallo psicologo non è roba da pazzi!✨ Cercare il supporto di uno psicologo non è segno di paz...
29/02/2024

🤔 Sfatiamo il mito: andare dallo psicologo non è roba da pazzi!

✨ Cercare il supporto di uno psicologo non è segno di pazzia, ma di forza e consapevolezza. È prendersi cura della propria salute mentale come si fa con quella fisica.

🔄 Fortunatamente, l'idea che cercare supporto per la salute mentale sia qualcosa di negativo si sta gradualmente affievolendo. Certo, c'è ancora molto da fare, è un processo in evoluzione, ma ogni passo conta.

🤲 Gli psicologi sono professionisti specializzati nel supportare le persone, qualora determinate condizioni creino dubbi o disagi, offrendo ascolto, comprensione e strumenti per affrontare le difficoltà della vita.

🏡 Lo psicologo offre un ambiente sicuro dove esplorare i propri pensieri, emozioni e comportamenti, lavorando per un maggiore benessere emotivo.

Se hai mai pensato di cercare supporto professionale, ricorda che non sei solo e che non c'è nulla di cui vergognarsi. Prendersi cura della propria salute mentale è un atto di amore verso sè stessi. 🌱

✨Prevenzione, quando è utile? Sempre! Prevenire è meglio che curare. Non a caso, è una delle frasi che più frequentement...
25/02/2024

✨Prevenzione, quando è utile? Sempre! Prevenire è meglio che curare. Non a caso, è una delle frasi che più frequentemente ci ripetiamo.

🆘 Se hai il sospetto che una situazione possa essere un rischio per la tua salute mentale, vivi una condizione di disagio a lavoro o con l'università, sei in pensiero per il tuo bambino o la tua bambina, o hai qualche altra preoccupazione, forse potresti pensare ad una valutazione professionale.

🤝Lo psicologo è un valido alleato per prevenire e mitigare eventuali situazioni problematiche.

❔ Cos'è il sostegno psicologico?🤲 E' uno strumento di supporto che consente di mantenere o preservare le condizioni di b...
23/02/2024

❔ Cos'è il sostegno psicologico?

🤲 E' uno strumento di supporto che consente di mantenere o preservare le condizioni di benessere psicologico di una persona o di un gruppo.

🌳 E' utile in tutti quei casi in cui sia opportuno garantire continuità e contenimento di una data condizione.
Ad esempio, per quelle situazioni in cui sia necessario migliorare la capacità di adattamento a condizioni e contesti di difficoltà, come l'ambito accademico, il contesto lavorativo, quello familiare e relazionale. Ciò può essere necessario in relazione ai bisogni e le aspettative dell'individuo o sulla base della richieste dell'ambiente che lo circonda.

🧠 Lo psicologo clinico si occupa della comprensione, della prevenzione e del supporto delle condizioni che inducono soff...
23/02/2024

🧠 Lo psicologo clinico si occupa della comprensione, della prevenzione e del supporto delle condizioni che inducono sofferenza o disagio psicologico. La sua pratica si estende anche alla promozione del benessere psicosociale e alla gestione dei molteplici aspetti del disagio, sia a livello individuale, che relazionale.

🌱 Il termine "clinico" in psicologia abbraccia un approccio olistico al benessere, che va al di là della semplice definizione di psicopatologia a cui siamo abituati. Questo significa che lo psicologo clinico si impegna anche nel favorire e sostenere la crescita emotiva, cognitiva e relazionale degli individui.

✨ Inoltre, è importante sgombrare il campo da equivoci: "psicologia clinica" non è sinonimo di "psicoterapia". Sebbene la terapia sia parte del panorama clinico, questa disciplina abbraccia un ventaglio più ampio di attività, che comprende anche ricerca, prevenzione e intervento attraverso l'uso di strumenti psicologici per la diagnosi e il sostegno.

🤝 In sintesi, lo psicologo clinico si distingue come un alleato prezioso nella promozione del benessere mentale, nella comprensione delle difficoltà psicologiche e nella ricerca di soluzioni mirate, che contribuiscono al miglioramento della qualità della vita individuale e collettiva.

🔅 Sono il Dottor Alfredo Dello lacovo, Psicologo Clinico, ti do il benvenuto in questo spazio social dedicato alla psico...
23/02/2024

🔅 Sono il Dottor Alfredo Dello lacovo, Psicologo Clinico, ti do il benvenuto in questo spazio social dedicato alla psicologia.
📱 Dal momento in cui oggi tutti passiamo del tempo sui social, questa pagina nasce con l'intento di creare un piccolo angolo di psicologia, che fornisca contenuti utili, che si discostino dal puro marketing.
🔎 Mi consentirà di presentarmi come psicologo, ma l'obiettivo della pagina è condividere con te contenuti utili, rispondere a qualche tua domanda, fornirti informazioni affidabili sul ruolo dello psicologo e sui servizi che può offrire, oltre a piccoli spunti di riflessione su argomenti che potrebbero interessarti.
🌻 La giovinezza è la mia risorsa, la passione per la psicologia è la mia guida.

Indirizzo

Perugia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alfredo Dello Iacovo, Psicologo Clinico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alfredo Dello Iacovo, Psicologo Clinico:

Condividi