Terapia Breve Strategica
L’approccio strategico alla terapia può essere definito come “ l’arte di risolvere complicati problemi umani mediante soluzioni apparentemente semplici ”. Alla base di ciò è la premessa per cui anche problemi e sofferenze umane in apparenza complessi e persistenti non richiedono necessariamente soluzioni altrettanto lunghe e complicate, immaginate spesso come un lungo e faticoso viaggio nel passato alla ricerca delle cause del proprio malessere.
La Terapia Breve Strategica è un tipo di trattamento innovativo breve e focale, centrato sul problema presentato dal paziente. Un intervento rapido ed efficiente che si articola in una media di 10 sedute orientate al raggiungimento di un obiettivo concreto di cambiamento concordato con il paziente. Serve ad affrontare specifici problemi psicologici e relazionali attraverso la progettazione e l’applicazione di strategie d’intervento studiate ad hoc, derivanti da uno studio attento e rigoroso e da una ricerca in costante evoluzione, capaci di produrre veloci e risolutivi cambiamenti.
Il metodo è efficace ed autocorrettivo e i risultati ottenuti sono duraturi. L’efficacia viene valutata durante il processo di cambiamento, in modo da adattare l’intervento in itinere, selezionando le strategie più funzionali alla soluzione del problema.
Non si utilizzano farmaci ma solo interventi psicologici mirati ad alleviare prima possibile le sofferenze della persona mediante la soluzione in tempi brevi del problema presentato, anche se questo appare persistente, complicato e prolungato nel tempo.
Obiettivo finale del percorso è da un lato estinguere i sintomi invalidanti e d’altro lato ottenere un cambiamento, una ristrutturazione della percezione che la persona ha di sé, degli altri, del mondo,oltre all’acquisizione di un nuovo equilibrio che le consenta non più di subire ma di gestire la propria realtà.
Particolarmente efficace ed efficiente nei seguenti disturbi che si presentano con una sintomatologia acuta:
attacchi di panico, fobie, disturbi d’ansia, ipocondria, disturbo ossessivo compulsivo, depressione, disordini alimentari, elaborazione del lutto, problemi di coppia, problemi dell'infanzia e dell'adolescenza,problemi relazionali, problemi sessuali.
La Consulenza Breve Strategica può essere indicata in tutti quei casi in cui il problema presentato dalla persona non appare particolarmente impedente, né generalizzato. Consiste in un trattamento ridotto (in media 5 sedute). In sintesi è consigliata alle persone che hanno necessità di risolvere rapidamente situazioni problematiche non gravi ma di difficile soluzione senza l’aiuto di uno specialista.
La Comunicazione Strategica e il Problem Solving Strategico sono tecniche particolarmente flessibili che possono facilmente essere utilizzate nella soluzione di problemi familiari, di coppia e dell’infanzia/adolescenza, in ambito aziendale, sportivo, educativo.