Pelvic Point - Dott. Emanuele Scarponi

Pelvic Point - Dott. Emanuele Scarponi Pelvic Point nasce a Perugia come poliambulatoriochirurgico e coinvolge figure professionali distinte Il dott.

Emanuele Scarponi si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Perugia e successivamente ha conseguito la specializzazione in Urologia sempre nella stessa Università. Dal 2013 è specialista Urologo, attualmente è dirigente medico ospedaliero di ruolo, presso la SCA Urologica dell'Usl Umbria 1. Esercita la professione presso i presidi ospedalieri della stessa, dove esegue anche intervent

i chirurgici urologici. In particolare: Ospedale Branca, Ospedale di Pantalla, Ospedale di Città di Castello e presso i poliambulatori di Piazzale Europa a Perugia. Attualmente, esercita la libera professione in regime di extramoenia a Perugia.

Il Dott. Emanuele Scarponi di Pelvic Point Riconosciuto Esperto Rezum da Boston Scientific! 🎉Siamo entusiasti di condivi...
26/07/2025

Il Dott. Emanuele Scarponi di Pelvic Point Riconosciuto Esperto Rezum da Boston Scientific! 🎉

Siamo entusiasti di condividere una notizia straordinaria che conferma l'eccellenza del nostro centro e del nostro team! Il Dott. Emanuele Scarponi è stato ufficialmente riconosciuto come Esperto Rezum da Boston Scientific, leader mondiale in tecnologie mediche.
Questo prestigioso riconoscimento è il frutto di anni di dedizione e di un'esperienza senza pari: dal 2020 ad oggi, il Dott. Scarponi ha eseguito ben 400 procedure Rezum presso il Pelvic Point di Perugia. Questo numero lo attesta come l'urologo e il centro in Italia con il maggior numero di procedure Rezum eseguite in regime ambulatoriale!
Ma non è tutto: in questi anni, il Dott. Scarponi ha condiviso la sua vasta esperienza formando la prossima generazione di specialisti. È stato tutor per oltre 15 equipe di professionisti in Italia, che sono venute al Pelvic Point di Perugia per osservare e apprendere la procedura Rezum. Inoltre, viene regolarmente invitato in ospedali su tutto il territorio nazionale per ricoprire il ruolo di tutor, contribuendo attivamente alla diffusione di questa tecnica innovativa.
Il sistema Rezum è una terapia innovativa e minimamente invasiva per il trattamento dell'iperplasia prostatica benigna (IPB), che permette ai pazienti di tornare rapidamente alle loro attività quotidiane. Essere riconosciuti come punto di riferimento nazionale in questa tecnica e come centro di formazione ci rende immensamente orgogliosi e ci spinge a continuare a offrire cure all'avanguardia ai nostri pazienti.
Un ringraziamento speciale al Dott. Scarponi per la sua straordinaria professionalità e al team di Pelvic Point per il costante impegno.
Condividete questa fantastica notizia!

WELCOME MARIA PIA ANGELLOTTI Diamo un caloroso benvenuto alla Dott.ssa Maria Pia Angellotti, Dietista, che entra a far p...
08/04/2025

WELCOME MARIA PIA ANGELLOTTI

Diamo un caloroso benvenuto alla Dott.ssa Maria Pia Angellotti, Dietista, che entra a far parte del nostro team con un'esperienza clinica di altissimo livello!

Laureata presso l’Università di Chieti e con un Master in Nutrizione e Dietetica in Nefrologia conseguito all’Università di Pisa, ha arricchito la sua formazione attraverso numerosi corsi di alta specializzazione, sviluppando competenze avanzate in nutrizione clinica e dietetica in condizioni sia patologiche che fisiologiche, lungo tutte le fasi della vita: dall’infanzia alla senescenza.
Per oltre 20 anni ha operato presso il Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, seguendo pazienti con malattia renale in ogni stadio – dall’esordio, alla dialisi, fino al trapianto – e occupandosi anche di nutrizione ospedaliera e ambulatoriale.

La Dott.ssa Angellotti si occupa di:
✔ Educazione alimentare in gravidanza e allattamento
✔ Disturbi gastrointestinali, allergie, ipercolesterolemia, iperuricemia
✔ Sovrappeso, obesità e nutrizione sportiva nelle patologie
✔ Diete personalizzate su diagnosi medica
✔ Valutazione della composizione corporea
✔ Percorsi educativi per singoli e famiglie

Per info o appuntamenti puoi scriverci una 📧 mail a info@pelvicpoint.it oppure contattarci 📞 telefonicamente o scriverci su 📱 whatsapp allo +39 0756974083

WELCOME ANNALISA BARBONI Siamo felici di dare il benvenuto alla Dott.ssa Annalisa Barboni, laureata in Medicina e Chirur...
04/04/2025

WELCOME ANNALISA BARBONI

Siamo felici di dare il benvenuto alla Dott.ssa Annalisa Barboni, laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Perugia.
Dal 2022 lavora come Specialista ambulatoriale presso diversi Poliambulatori in Umbria e nelle Marche.
Nel corso della formazione specialistica ha approfondito la conoscenza di patologie riguardanti il sistema vestibolare, partecipando anche ad alcuni studi clinici, e più in generale delle più frequenti patologie ORL, quali riniti croniche e allergiche, disturbi della deglutizione e disturbi ostruttivi del sonno in adulti e bambini.
Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO), è in costante aggiornamento con la partecipazione a numerosi corsi e congressi.

🏥 Presso il Centro, la Dott.ssa, esegue valutazioni ORL complete, avvalendosi di strumenti quali audio-impedenzometro, endoscopio flessibile a fibre ottiche, occhiali di Frenzel.

Per info o appuntamenti puoi scriverci una 📧 mail a info@pelvicpoint.it oppure contattarci 📞 telefonicamente o scriverci su 📱 whatsapp allo +39 0756974083

WELCOME RICCARDO CALAFIOREDiamo il benvenuto al Dott. Riccardo Calafiore, che fino al 2022 ha ricoperto il ruolo di prof...
13/12/2024

WELCOME RICCARDO CALAFIORE

Diamo il benvenuto al Dott. Riccardo Calafiore, che fino al 2022 ha ricoperto il ruolo di professore titolare di endocrinologia e direttore della struttura complessa di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l'Università e l'Azienda Ospedaliera di Perugia. Vanta un'esperienza clinica ultradecennale nella diagnosi e nel trattamento delle patologie delle ghiandole endocrine (ipofisi, tiroide, paratiroidi, surrene, ovaio e testicolo), oltre a osteoporosi, diabete mellito di tipo 1 e 2 e obesità.

Nel corso della sua precedente esperienza decennale, il Prof. Calafiore ha consolidato una competenza avanzata nella diagnosi e nel trattamento delle patologie andrologiche del testicolo, tra cui ipogonadismo primario e secondario, alterazioni della spermatogenesi, disfunzioni erettili, varicocele, infertilità maschile e di coppia.

Per info o appuntamenti puoi scriverci una 📧 mail a info@pelvicpoint.it oppure contattarci 📞 telefonicamente o scriverci su 📱 whatsapp allo +39 0756974083

La direzione e tutto lo staff di Pelvic Point si complimenta con la Dott.ssa Natalina Manci, che fin dall’apertura del n...
04/10/2024

La direzione e tutto lo staff di Pelvic Point si complimenta con la Dott.ssa Natalina Manci, che fin dall’apertura del nostro centro ha sposato il nostro progetto.
Tante congratulazioni per ricoprire il ruolo di Direttore di Ostetricia e Ginecologia presso l’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

📢 Primo giorno di lavoro per la dottoressa Natalina Manci, nuovo direttore di Ostetricia e Ginecologia 📢

👏 La dottoressa Natalina Manci è il nuovo Direttore della SC di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni. Proveniente dalla USL Umbria 2, guiderà un giovane e dinamico team di ostetrici e ginecologi, con un’età media di 45 anni, formati nelle migliori scuole nazionali.

🎯 Il nuovo corso sarà caratterizzato da un approccio multidisciplinare alla cura delle pazienti e dalla gestione mininvasiva dell'emergenza-urgenza. Fondamentale sarà la stretta collaborazione con la SC di Neonatologia e Pediatria, diretta dalla dottoressa Federica Celi, e il Servizio di Partoanalgesia del dottor Giuseppe De Masi, che garantisce assistenza anestesiologica dedicata h24, 7 giorni su 7, sotto la supervisione della dottoressa Rita Commissari.

01/10/2024

In questo video parliamo dell'utilizzo del dispositivo OPTILUME , uno stent uretrale medicato progettato per il trattamento delle stenosi uretrali. Questa condizione si manifesta con un restringimento in qualsiasi parte del canale uretrale, causando sintomi come bruciore durante la minzione.

📞 Per info e appuntamento: +39 0756974083 (anche whatsapp)

Vuoi risolvere l’IPERTROFIA PROSTATICA? Pelvic Point è in grado di intervenire sull’ipertrofia prostatica con l’innovati...
23/09/2024

Vuoi risolvere l’IPERTROFIA PROSTATICA?
Pelvic Point è in grado di intervenire sull’ipertrofia prostatica con l’innovativo trattamento ambulatoriale mini invasivo REZUM, capace di ridurre l’ingrossamento della ghiandola prostatica in anestesia locale e con bassi rischi di complicanze.
Scopri di più su https://pelvicpoint.it/servizi/urologia/rezum/

📞 Per info e appuntamento: +39 0756974083 (anche whatsapp)

🏥 Novità presso PelvicPoint Perugia! 🏥 Abbiamo introdotto il nuovissimo macchinario Storz Dualit per le onde d'urto foca...
19/09/2024

🏥 Novità presso PelvicPoint Perugia! 🏥

Abbiamo introdotto il nuovissimo macchinario Storz Dualit per le onde d'urto focali DUOLITH SD1 T-TOP, un trattamento avanzato che ora copre non solo il deficit erettile (DE) e l’incurvamento penieno (IPP) causato dalla malattia Peyronie, ma anche i sintomi irritativi della prostatite cronica.
Dall’apertura di Pelvic Point uno dei servizi più utilizzati è stato proprio quello delle onde d’urto Focali, ora con il nuovo macchinario acquisito, grazie alla potenza delle onde d'urto focali che può arrivare fino a 12 cm di penetrazione, siamo in grado di raggiungere profondità superiori, offrendo opzioni terapeutiche più ampie. Ampliamo il nostro impegno per la tua salute, offrendo soluzioni complete per ogni paziente.

Per info o appuntamenti puoi scriverci una 📧 mail a info@pelvicpoint.it oppure contattarci 📞 telefonicamente o scriverci su 📲 whatsapp allo +39 0756974083
📍 Via G. Savonarola 56- 58, Perugia

🌊 Ci prendiamo qualche giorno di pausa! 🌊Pelvic Point rimarrà chiuso dal 5 al 18 compreso. Ci vediamo lunedì 19. Buon Fe...
02/08/2024

🌊 Ci prendiamo qualche giorno di pausa! 🌊
Pelvic Point rimarrà chiuso dal 5 al 18 compreso. Ci vediamo lunedì 19.
Buon Ferragosto a tutti ☀️

Lo spermiogramma è un esame diagnostico necessario per analizzare il liquido seminale e quindi per valutare la qualità d...
03/07/2024

Lo spermiogramma è un esame diagnostico necessario per analizzare il liquido seminale e quindi per valutare la qualità degli spermatozoi, il loro numero, la loro forma e motilità: è l’esame cardine nell’iter diagnostico finalizzato alla valutazione della fertilità maschile per dare un inquadramento generale sulla salute maschile in generale.

Lo spermiogramma deve essere effettuato da personale specializzato, (biologo o biotecnologo) con riconosciuta esperienza pluriannuale nel campo della fertilità maschile. É indispensabile fare un colloquio preliminare per istruire e motivare in modo scientifico ed empatico.

Affinché lo spermiogramma dia risultati affidabili, come suggerito dal WHO, è necessario far osservare al paziente una corretta preparazione che consiste in:
* astinenza sessuale prima dell’esame di 3-5 giorni;
* sospensione di eventuali terapie farmacologiche in atto
* raccolta del campione in contenitore sterile
* consegna del campione all’operatore, subito dopo la raccolta,massimo entro 1 ora (accertandosi che non abbia subito sbalzi di temperatura). Proprio perché il liquido seminale è molto sensibile a diversi fattori esterni.

Prenota presso di noi per avere le garanzie e la sicurezza che tutto quanto sia rispettato.

📍 Via G. Savonarola 56- 58, Perugia
📧 info@pelvicpoint.it
📞 +39 0756974083

‼️ Novità da Pelvic Point!‼️Siamo lieti di annunciare che, in collaborazione con Crabion, abbiamo attivato un nuovo serv...
27/06/2024

‼️ Novità da Pelvic Point!‼️

Siamo lieti di annunciare che, in collaborazione con Crabion, abbiamo attivato un nuovo servizio altamente qualificato per le esecuzioni, sia dello spermiogramma che delle tecniche di capacitazione spermatica.

Si occuperà della specifica attività del laboratorio di seminologia la Dottoressa Paola Pasqualucci, esperta nel settore della riproduzione assistita ed ex dipendente presso il servizio di PMA dell'Università degli Studi di Perugia.🌟

Per info o appuntamenti puoi scriverci una 📧 mail a info@pelvicpoint.it oppure contattarci 📞 telefonicamente o scriverci su 📲 whatsapp allo +39 0756974083

📍 Via G. Savonarola 56- 58, Perugia

Il nostro Poliambulatorio in via Gerolamo Savonarola, 56-58, 06121 Perugia è pronto ad accoglierti nei seguenti orari. S...
28/02/2024

Il nostro Poliambulatorio in via Gerolamo Savonarola, 56-58, 06121 Perugia è pronto ad accoglierti nei seguenti orari. Se hai bisogno di informazioni o desideri prenotare un appuntamento, non esitare a contattarci al +390756974083 (anche whatsapp).

👉🏻 Contattaci ora per prenotare una visita o ricevere ulteriori informazioni sui nostri servizi.

Indirizzo

Via G. Savonarola 56/58
Perugia
06121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 11:00
17:30 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 13:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390756974083

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pelvic Point - Dott. Emanuele Scarponi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Pelvic Point - Dott. Emanuele Scarponi:

Condividi

Digitare

Chi Sono

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Perugia e successivamente ho conseguito la specializzazione in Urologia sempre nella stessa Università. Dal 2013 sono specialista Urologo, attualmente sono dirigente medico ospedaliero di ruolo, presso la SCA Urologica dell'Usl Umbria 1. Esercito la professione presso i presidi ospedalieri della stessa, dove eseguo interventi chirurgici urologici. In particolare: Ospedale Branca, Ospedale di Pantalla, Ospedale di Città di Castello e presso i poliambulatori di Piazzale Europa a Perugia.

LA MIA FILOSOFIA - Nell’immaginario sociale, le malattie dell’apparato genitourinario hanno il potere di dequalificare la natura maschile e femminile riflettendosi sull’intera vita del paziente. Imbarazzo, senso di inadeguatezza, sono i sentimenti che ogni urologo si trova a dover gestire in ambulatorio, soprattutto in caso di incontinenza urinaria, cistiti ricorrenti, urgenza minzionale, pollachiuria, deficit erettili o di severi incurvamenti penieni dovuti a varie patologie.

Proprio per queste premesse, ho da sempre, immaginato di potermi occupare della problematica del paziente in un’ottica urologica e andrologica a 360 gradi, sia sotto l’aspetto ambulatoriale/diagnostico che chirurgico. Oggi, il medico accorto deve porre estrema attenzione all’interpretazione della malattia in ogni singolo soggetto, secondo la sua personalità, le sue aspettative e anche il suo livello intellettuale. Cerco quindi di eseguire un intervento clinico assistenziale basato su una specifica competenza comunicativa: i pazienti, attraverso le loro storie, diventano protagonisti del processo di cura. Il mio obiettivo è mettere il paziente al centro.

Abbiamo assistito negli ultimi anni a una rivoluzione tecnologica tale, che ha standardizzato sempre di più i processi chirurgici. La globalizzazione ha fatto si che in tutto l’Occidente le patologie vengano trattate nello stesso modo, portando a curare, pertanto, la patologia a prescindere da un’approfondita lettura del paziente, talvolta con trattamenti invasivi che interferiscono nella qualità della vita.