Graziano Clerici

Graziano Clerici https://www.cemer.eu
Centro Europeo per la Medicina e la Ricerca - European Medical and Research Cen

Nel nostro centro medico troverai il meglio della tecnologia e della professionalità in un'atmosfera gradevole e rilassata

Le mani sono il primo filo sottile che ci lega al mondo, sono le appendici con le quali, da subito, fin dai primissimi a...
24/12/2024

Le mani sono il primo filo sottile che ci lega al mondo, sono le appendici con le quali, da subito, fin dai primissimi attimi della nostra vita, entriamo in contatto con il mondo che ci circonda.
Le mani parlano di noi ed osservandole con attenzione possiamo percepire l'universo che si cela dietro di loro. Sono come messaggere silenziose, capaci di raccontare chi siamo ancor prima che possiamo esprimerlo a parole. Basta osservarle con cura per scoprire piccoli mondi racchiusi fra le linee che le attraversano.
Hai mai notato la dignità e la bellezza discreta di mani segnate dal tempo e dalla fatica? Guardale con attenzione e vedrai che anche quelle più segnate sono bellissime. Hanno solchi che narrano storie di lavoro e di sacrifici: se le guardi attentamente, scoprirai che sprigionano un fascino profondo, quasi segreto. Sono un ponte con la vita che è stata, con l’amore che hanno donato.
Pensa alla sensazione di stringere la mano di una persona cara. Persino a occhi chiusi, potresti riconoscere quelle dita che ti hanno accarezzato l’anima con gesti antichi e familiari. Prova a tenere fra le tue le mani di qualcuno che ami, e ad abbandonarti alle sensazioni nate dal contatto della pelle. Prova a farlo guardando attentamente le mani di chi le abbandona alle tue. Potrai apprezzare ogni piccolo momento, ogni piccola sensazione che si arricchisce dei dettagli che attraversano i tuoi occhi aiutandoti a capire il mondo che c’è oltre quelle mani.
Prova a farlo con le mani di tuo padre o di tua madre, mani segnate dal tempo e dalla fatica, fonte di calore di una vita, testimonianza di battaglie vinte e di carezze donate. Le mani, che cosa meravigliosa. Ho stretto la mano di chi, in quell’attimo doloroso, stava lasciando la vita. Ho provato la fredda sensazione del distacco in un vortice di ricordi e di emozioni che correvano dalla punta delle dita fino al cuore. Ho percepito la fredda sensazione di una vita che se ne andava, avvolto da una sensazione surreale, straziante e sanifica allo stesso tempo, dove il tempo si ferma nei ricordi di quello che è stato, delle grandi emozioni provate, della condivisione dei momenti, di tutto il buono e il cattivo che abbiamo vissuto, di una vita che ti scorre dalle mani alla testa attraversando il cuore in modo inesorabile e tumultuoso, piena di immagini, parole, profumi, suoni e tanto altro.
Oggi, invece, ho la gioia di vedere le tue mani che cullano un dono prezioso: tuo figlio, appena venuto al mondo. La luce della sua innocenza avvolge entrambi, ed è una luce capace di riempire l’aria di calore. Con un gesto tanto piccolo quanto potente, lui si aggrappa al mio indice come a volermi coinvolgere nella sua esistenza ed io ho il privilegio di sentire la setosità della sua pelle in un contatto che improvvisamente rende sorpresi e disorientati. È un prodigio che conduce in una dimensione fuori dal tempo, un soffio di eternità che riscalda l’anima.
Ti ringrazio per la fiducia che mi hai donato in questi mesi, mettendo la tua vita e quella del tuo bambino nelle le mie mani. Ora che tutto è andato per il meglio, posso confessarti quante preoccupazioni abbiano abitato in silenzio i miei pensieri, sono pensieri e preoccupazioni dei quali non ti ho mai parlato perché tu avevi bisogno di un riferimento sicuro che ti sostenesse nelle fragilità di questo percorso. Questi pensieri e preoccupazioni che ho avuto durante questi mesi mi accompagnano e mi accompagneranno sempre, dovuti alla consapevolezza dei miei limiti e dei limiti della scienza nel trattare una materia così difficile: la salute umana in ogni suo aspetto.
Ora posso dirtelo: non sono quel professionista infallibile che immaginavi. Porto con me la consapevolezza dei miei limiti. Ma sappi che, nonostante questo, ho sempre cercato di fare del mio meglio e di darti la sicurezza di cui avevi bisogno, perché nei momenti di fragilità è la speranza che sostiene ogni passo.
Ora, guardandoti con il tuo bambino, provo una gratitudine profonda. Concedimi ancora un piccolo dono: concedimi il piacere di toccare ancora quelle manine e sentire la vita nuova che scorre tra le dita. Lasciami ringraziare Dio, la vita, l’universo, il destino, qualunque nome vogliamo dargli, per averci risparmiato dolore e disperazione.
Le mani… un dono che ci unisce, una carezza che diventa ricordo, una stretta che può contenere un intero universo.

22/05/2024

Presso CEMER è disponibile in esclusiva il nuovo sistema per lo screening delle neoplasie della mammella "MammoWave", operatore indipendente, che non utilizza radiazioni ionizzanti e che si basa su algoritmi di intelligenza artificiale. MammoWave può essere utilizzato in donne asintomatiche, senza alcuna restrizione quali età, condizione e frequenza d’utilizzo. L’esame del seno con MammoWave è estremamente confortevole, viene eseguito in posizione prona, con la paziente posizionata su un comodo lettino, non richiede nessuno schiacciamento del seno e nessuna applicazione di liquidi gelatinosi.
Il tumore al seno è la prima causa di mortalità femminile al mondo, in tutte le classi di età, ma può essere combattuto con controlli clinici e con esami diagnostici come la mammografia e l'ecografia. MammoWave, questa innovativa apparecchiatura dedicata allo screening, utilizza una nuova tecnologia basata sulla propagazione delle microonde nei tessuti e si basa sull'ausilio dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo test di screening è innocuo per le pazienti che possono ripeterlo più volte senza controindicazione, a qualsiasi età e, come detto, senza il discomfort causato dallo schiacciamento del seno.
Siete tutte invitate a sottoporvi a questa nuova metodica e a darne notizia, condividendo questo post, a quante più persone possibile in modo da contribuire alla riduzione di questa grave patologia.

23/04/2024
26/02/2024

Cari amici,
È con grande emozione che annuncio l'uscita del mio libro "Crescere Insieme" che ho scritto pensando ai miei figli.
Questo è una raccolta intima e sincera di riflessioni e consigli che nasce dal profondo desiderio di condividere le mie esperienze e le lezioni che ho imparato lungo il cammino della vita.
Spero che queste pagine possano suscitare in voi le emozioni che ho provato io nello scriverle.
Un abbraccio.
Graziano.

https://amzn.eu/d/7Aoxftz

Disponibile su Amazon Kindle.

https://www.cemer.eu
Centro Europeo per la Medicina e la Ricerca - European Medical and Research Cen

06/02/2024

🌍 Oggi, 6 febbraio, ci uniamo alla comunità globale per commemorare la Giornata Internazionale di Tolleranza Zero alla Mutilazione Genitale Femminile (MGF).

La MGF è una pratica che viola i diritti umani di milioni di donne e ragazze in tutto il mondo, limitando irrevocabilmente la loro integrità fisica e mentale. Nonostante sia riconosciuta a livello internazionale come una violazione dei diritti umani, questa pratica dannosa continua a essere perpetrata in molte comunità, radicata in tradizioni culturali, sociali ed economiche che richiedono un impegno globale per essere cambiate.
Oggi è un giorno per riaffermare il nostro impegno a lottare contro questa pratica, sensibilizzare e promuovere i diritti delle donne e delle ragazze a vivere una vita libera dalla violenza e dalla discriminazione. La nostra voce può contribuire a rompere il silenzio, a sfidare gli stereotipi e a sostenere l'empowerment femminile in ogni comunità.
📢 Parliamo di MGF, informiamoci e informiamo, sosteniamo le organizzazioni che lavorano sul campo per offrire educazione, protezione e supporto alle vittime e alle comunità a rischio.
💪 Insieme, possiamo fare la differenza. Insieme, possiamo porre fine alla MGF e garantire che ogni ragazza e donna possa godere dei suoi diritti umani e realizzare il suo pieno potenziale.

Indirizzo

Perugia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390759287350

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Graziano Clerici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Graziano Clerici:

Condividi

Our Story

Centro Europeo per la Medicina e la Ricerca